Canto, ottava
1 1, 35 | largo prato.~S'era egli fermo, e si vedea davanti~passar
2 2, 65 | incontro assecurarti~il non ben fermo stato. E se voi duo~sarete
3 4, 58 | ché sol s'io caggio por fermo sostegno~con le ruine mie
4 5, 27 | attende, e 'l ferro tratto~fermo si reca di difesa in atto.~
5 5, 43 | venga egli o mandi, io terrò fermo il piede.~Giudici fian tra
6 6, 57 | strinse~laccio di quel più fermo onde lei cinse.~
7 7, 120| aspramente i suoi baroni;~e, fermo anzi la porta il gran cavallo,~
8 8, 65 | chiede~pronta man, pensier fermo, animo audace,~alcuno ivi
9 9, 31 | al mar sovraste,~sostien fermo in se stesso i tuoni e l'
10 9, 77 | ben d'uopo e di valor più fermo. -~
11 12, 9 | Indarno adduci~al mio fermo voler fallaci scuse.~Seguirò
12 12, 55 | non parte;~sempre è il piè fermo e la man sempre in moto,~
13 13, 56 | Zefiro tace,~e 'n tutto è fermo il vaneggiar de l'aure;~
14 18, 26 | Fermo il guerrier ne la gran piazza,
15 18, 77 | Mirabil vista! a un grande e fermo stuolo~resister può, sospeso
16 18, 102| ben quivi il moro era men fermo,~di machine v'avea maggior
17 19, 131| e lor forze saran dome,~fermo stabilimento al nostro impero.~
|