Canto, ottava
1 1, 70 | re de' Greci a procurar l'aiuto,~che già più d'una volta
2 2, 3 | darà il mondo a i forti aiuto.~Ben tu di re, di duce hai
3 3, 65 | vie tutte ond'aver pote aiuto~tenta Goffredo d'impedirle
4 4, 78 | ordin nostro a le donzelle aiuto.~
5 6, 4 | codardi,~quando d'Egitto pur l'aiuto tardi.~
6 7, 92 | rimaneane oppresso;~ma l'aiuto invisibile vicino~non mancò
7 9, 85 | la vendetta sì, non a l'aiuto,~perché vede, ahi dolor!,
8 9, 96 | che salendo omai vicino~l'aiuto avean del barbaro tiranno,~
9 10, 35 | altissima speranza,~sol l'aiuto d'Egitto omai n'avanza.~
10 10, 38 | così perch'io dispere~de l'aiuto certissimo d'Egitto,~ché
11 10, 52 | signor, ch'io reco~non poco aiuto: or Solimano è teco. -~
12 13, 10 | arti crude il più efficace aiuto;~e so con lingua anch'io
13 16, 63 | momento indugiò, né un breve aiuto ~nel caso estremo il traditor
14 17, 8 | gli porge altri volontario aiuto~d'armate genti ed altri
15 18, 102| de le genti ha il re in aiuto~ed ostinati a la difesa
16 19, 3 | scudo de' tuoi, trova in aiuto~novi ordigni di guerra e
17 19, 117| Così da molti ricevendo aiuto~fa che 'l nemico suo dietro
|