Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angoscia 1
angosciose 1
angusto 2
anima 287
animae 1
animale 3
animano 2
Frequenza    [«  »]
295 gesù
291 sua
288 mia
287 anima
280 interiore
273 delle
270 loro
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

anima

                                                              grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo, Paragrafo                                grigio = Testo di commento
1 Intro, 1 | libro di dom Chautard L’anima di ogni apostolato. In diverse 2 Intro, 1 | contro-rivoluzionaria2 fu L’anima di ogni apostolato, scritto 3 Intro, 1, 1 | piaga e scrisse il libro L’anima di ogni apostolato. Il titolo 4 Intro, 1, 1 | dunque un apostolato senz’anima, poiché se esiste un’anima 5 Intro, 1, 1 | anima, poiché se esiste un’anima di ogni apostolato vuol 6 Intro, 1, 1 | proprio perché non aveva anima. ~Qual’è, dunque, quest’ 7 Intro, 1, 1 | Qual’è, dunque, quest’anima di ogni apostolato? La risposta 8 Intro, 1, 1 | apostolo sviluppi nella sua anima, in grado superlativo, la 9 Intro, 1, 1 | quelli che ha prodotto nell’anima dell’apostolo. Così, l’apostolato 10 Intro, 1, 1 | celesti trabocchino dalla sua anima a quelle dei suoi discepoli. ~ 11 Intro, 1, 2 | io avrei perduto la mia anima»~Esponendo la sua dottrina, 12 Intro, 1, 2 | semplicemente perduto la mia anima, per esempio quando fui 13 Intro, 1, 3 | grazia risvegliò nella mia anima questo pensiero: «E dom 14 Intro, 1, 3 | se non avranno letto L’Anima di ogni Apostolato, si troveranno 15 Intro, 2 | stesura era intitolata L’anima dei catechismi e la vita 16 Intro, 2 | definitiva, col titolo: L’anima di ogni apostolato. Definito 17 Intro, 3 | L’anima di ogni apostolato~Ex quo 18 1, 1 | spirito che infiammava l’anima di S. Paolo – «In quanto 19 1, 1 | se poi perde la propria anima?» (Mt. 16, 25) ~I padri 20 1, 2 | che crea direttamente l’anima ragionevole. V’è tuttavia 21 1, 3 | governo intimo della sua anima. ~ 22 1, 3, 1 | nasconde di solito alla mia anima per aumentare il merito 23 1, 3, 2 | capitale con l’attività dell’anima e la sua fedeltà alle grazie 24 1, 3, 2 | stato di attività di un’anima che reagisce per regolare 25 1, 3, 2 | movimenti. Col primo, l’anima si allontana da ciò che 26 1, 3, 2 | creaturis. Col secondo, l’anima va verso Dio per unirsi 27 1, 3, 2 | conversio ad Deum. ~Quest’anima vuole perciò essere fedele 28 1, 3 (5) | midolla e le viscere dell’anima mia con la soave e salutare 29 1, 3 (5) | sacrosanta carità, sicché l’anima mia languisca e si strugga 30 1, 3 (5) | stare con Te. Fa’ che la mia anima abbia fame di Te, Pane degli 31 1, 3, 4 | la vostra Vita in me. ~O anima mia, Gesù si presenta ogni 32 1, 3, 6 | sciolga il ghiaccio della mia anima e scuota il torpore della 33 1, 3 (6) | tiepidezza di volontà.~L’anima afflitta da questa tiepidezza 34 1, 3 (6) | questo stesso fatto, v’è nell’anima una cattiva volontà non 35 1, 3, 8 | non può realizzarsi in un’anima dissipata. Soltanto con 36 1, 3, 8 | spontaneamente in mente all’anima avida di vita interiore. ~ 37 1, 3, 8 | di vita interiore. ~Per l’anima che va a Gesù mediante Maria, 38 1, 3, 9 | Verità~Gesù Cristo regna nell’anima quando essa aspira ad imitarlo 39 1, 3, 9 | vi sono due gradi: ~1) L’anima si sforza di diventare indifferente 40 1, 3, 9 | soddisfazione» (Rom. 15, 3). L’anima tende più volentieri a ciò 41 1, 3, 9 | le umiliazioni. Allora l’anima, secondo la parola di San 42 1, 3, 10 | Allora, nel progredire, l’anima non cesserà di possedere 43 1, 3, 10 | riposo e inonderà la tua anima di splendori, e darà vigore 44 1, 3, 11 | prima di tutto formarmi nell’anima questa ferma convinzione: 45 1, 3, 11 | questa umiltà, tesoro per l’anima mia, sicurezza dell’aiuto 46 1, 3, 11 | una volta divenuto per l’anima la base della sua esistenza, 47 1, 3, 11 | uno stato celeste in cui l’anima diventa un cielo vivente9. 48 1, 5 | infermità e le debolezze dell’anima, gettandola nel crogiolo, 49 1, 5 | sforzo da compiere vi trova l’anima! Le costa sempre molto il 50 1, 5 | dissimile dalla fisionomia dell’anima di Nostro Signoredissipazione, 51 1, 5 | con questo lavoro che l’anima acquista una meravigliosa 52 1, 6 | 19): ecco come risponde l’anima che ha compreso tutta la 53 1, 6 | sangue del Redentore quest’anima unisce le lacrime dei suoi 54 1, 6 | giorno di più. ~Con Gesù, l’anima di vita interiore sente 55 1, 6 | serafica Santa Teresa, la cui anima incendiata per Cristo non 56 1, 6 | potrò liberare una sola anima (e, meglio ancora, parecchie 57 1, 6 | lumi soprannaturali, la sua anima silenziosa e solitaria presiede 58 1, 7 | delle anime~«Ma – dirà l’anima esteriore in cerca di pretesti 59 1, 7 | dubbio la salvezza di un’anima. Ma ciascuno deve innanzitutto 60 1, 7 | offrirgli la propria stessa anima, secondo le parole della 61 1, 7 | Dio, abbi pietà della tua anima». Una volta compiuto questo 62 1, 7 | strettamente a Dio dapprima l’anima sua e poi quella degli altri, 63 1, 7 | che offrire a Dio anche un’anima sola, Gli infinitamente 64 1, 7 | meglio coltivare la propria anima e arrivare ad un’unione 65 1, 7 | maggior cura della nostra anima che di quella degli altri, 66 1, 7 | sviluppo della carità nell’anima che se ne occupa, talvolta 67 2, 1, 2 | quasi unicamente attiva, l’anima si agita, s’appassiona, 68 2, 1, 3 | santificante, e fa agire l’anima in virtù di un principio 69 2, 1, 4 | Vita più soave ~L’anima veramente interiore s’abbandona 70 2, 2 | nelle nostre opere. ~Un’anima di apostolo! Essa dev’essere 71 2, 2, 1 | deve elevare a Dio la sua anima assetata, per poter poi 72 2, 4 | eccedenza, e mediante essa l’anima va direttamente ad attingere 73 2, 4 | E’ per questo che, nell’anima di un santo, l’azione e 74 2, 4 | perpetua assistenza che l’anima riceve da questa intimità – 75 2, 4 | sacrificata; o meglio, l’anima realizza l’ammirabile e 76 2, 4 | soddisfare a suo agio, l’anima ritorna con ardore alla 77 2, 4 | conversazione. Vuole però che l’anima vi sia fedele e le concede 78 2, 4 | intimo movente che spinge l’anima all’azione non è altro che 79 2, 4 | da se stessa. Difatti l’anima ne prova sofferenza («sustinet») 80 2, 4 | meravigliosa direzione Egli all’anima con la vita interiore! Conservandosi 81 2, 4 | del momento presente, l’anima trova Gesù vivo che a lei 82 2, 4 | la sicurezza della loro anima e il progresso nella virtù. ~ 83 2, 4 (19)| nella parte superiore dell’anima, non sopprime affatto le 84 2, 5 | rilucere sotto il moggio. L’anima con la contemplazione si 85 2, 5 | suppone due cose: ~1) che l’anima viva già abitualmente di 86 2, 5 | vita di orazione e che l’anima, pur prodigandosi per gli 87 3, 1, 1 | in cui deve trovarsi un’anima sollecita della sua salvezza 88 3, 1, 1 | sovrabbondanza della carità in un’anima. ~I sacrifici richiesti 89 3, 1, 1 | accrescere l’unione intima dell’anima col Signore, che viveva 90 3, 1, 1 | carità (Mt. 25, 40) che anima il missionario o sostiene 91 3, 1, 2 | dire mostruoso, di quell’anima, si può spiegare con una 92 3, 1, 2 | apostolato e preservata l’anima sua dal freddo glaciale 93 3, 1, 2 | lasciate indurire la vostra anima. Agirete con ben maggior 94 3, 2 | stesso tempo, togliere all’anima la sicurezza dell’eterna 95 3, 2 | immaginare quel che avviene in un’anima che si all’apostolato 96 3, 2 | che non è riflesso di un’anima risoluta a non cercare altro 97 3, 2 | artistico che la povera anima scambia per vita interiore – 98 3, 2 | vita spirituale in quest’anima alla quale, concediamolo 99 3, 2 | lotta senza tregua quest’anima mal preparata a così duri 100 3, 2 | almeno a resistere, quest’anima dalla pietà superficiale, 101 3, 2 | ormai è troppo tardi! L’anima, che ha già assaporato il 102 3, 2 | eccetera». ~Com’è lieta quest’anima di potersi giustificare 103 3, 2 | manca d’inebriare quell’anima con nuovi progetti ch’egli 104 3, 2 | retta coscienza di quest’anima, ora non è più che un vano 105 3, 2 | la mia opera», esclama l’anima illusa, sulla quale forse 106 3, 2 | gravi colpe. ~Come mai quest’anima è caduta in uno stato così 107 3, 2 (6) | Tommaso risulta che, quando l’anima in stato di grazia pone 108 3, 2 (6) | fervore, disponendo quindi l’anima al peccato mortale. Ora, 109 3, 2 (6) | viene tuttavia imputato all’anima dissipata o rammollita che 110 3, 2, 1 | Prima tappa~L’anima da principio ha perduto 111 3, 2, 1 | parola ed io lo ringrazio». L’anima allora cerca ben più se 112 3, 2, 2 | parte di tali mancanze: l’anima si è messa nello stato di 113 3, 2, 3 | contribuito a inaridirla. L’anima non considera il culto di 114 3, 2, 3 | Il santuario di quest’anima, in altri tempi imbalsamato 115 3, 2, 4 | fede fino al midollo dell’anima. La Messa stessa, che è 116 3, 2, 4 | come un giardino isolato. L’anima certamente è ancor lontana 117 3, 2, 4 | richiamo: «vieni a me, povera anima ferita, vieni, ché io ti 118 3, 2, 4 | questi buoni movimenti dell’anima rimangono senza effetto. 119 3, 2, 4 | col ritorcersi contro l’anima stessa. Può darsi pure che 120 3, 2, 4 | penetriamo nell’intimo di quest’anima di cui stiamo facendo il 121 3, 2, 4 | pensieri che occupano quest’anima, e a quale corrente obbediscono? 122 3, 2, 4 | immaginazione. Nessuna potenza dell’anima va repressa quanto questa; 123 3, 3 | della grazia, quindi, l’anima non arriva a questo termine 124 3, 3 | azione di Dio e quella dell’anima seguano un cammino inverso: 125 3, 3 | sempre più considerevole, l’anima invece va agendo sempre 126 3, 3 | semplice consenso che unisca l’anima alla sua azione soprannaturale. ~ 127 3, 3 | alcun serio pericolo per l’anima giunta alla santità, non 128 3, 3 | diffonde senza misura nell’anima generosa che, ricominciando 129 3, 3 | interiore, penetrando in un’anima, la stabilisce nella vera 130 3, 3, 1 | vita interiore premunisce l’anima dai pericoli del ministero 131 3, 3, 1 | facesse altro che mettere l’anima in guardia dal continuo 132 3, 3, 1 | brillare agli occhi dell’anima lo splendore dell’ideale 133 3, 3, 1 | fiduciosa: tutto ciò è per l’anima un elmo di acciaio, su cui 134 3, 3, 1 | sbaragliare i nemici della sua anima e conquistare numerose anime 135 3, 3, 2 | terminato il lavoro, l’anima si disponga a tornare da 136 3, 3, 2 | frequenti, di mano in mano che l’anima impara a ricorrere senza 137 3, 3, 4 | Uomo-Dio può far sgorgare dall’anima quel grido sovrumano: «sovrabbondo 138 3, 3, 4 | della parte inferiore dell’anima, il suo vertice, come quello 139 3, 3, 4 | delle persone amate; ma l’anima accetterà queste croci in 140 3, 3, 4 | Maestro potrà trattarla da anima forte, conducendola per 141 3, 3, 4 | quella generosità con cui l’anima si sacrifica e si abbandona, 142 3, 3, 4 | sacramento della gioia. L’anima non può essere interiore 143 3, 3, 4 | vita! Bella unione dell’anima col Signore! L’eternità 144 3, 3, 4 | un bagno d’amore in cui l’anima s’immerge; essa è come affogata 145 3, 3, 4 | nell’amore. Dio tiene l’anima interiore, come una mamma 146 3, 3, 5 | trionfi. ~Pertanto quest’anima si trova in uno stato di 147 3, 3, 5 | speranza e dilatare la sua anima nel fiducioso abbandono 148 3, 3, 6 | apostolo che non coglie la vera anima del suo apostolato. ~Non 149 3, 3, 6 | dall’insuccesso, la sua anima esce ringiovanita dal torchio: « 150 3, 3, 6 | quella che salva una sola anima, è un’opera grande che si 151 4, 1 | Dio ci liberi da una tale anima, se càpita che si gonfi 152 4, 1, 1 | DioSazierò di grassi l’anima dei miei sacerdoti e il 153 4, 1, 1 | ma dice: «Sazierò la loro anima». E non significa altro 154 4, 1, 1 | della supplica rivolta da un’anima santa è capace di reclutare 155 4, 1, 1 | profitto e per applicare all’anima il mistero della Passione: « 156 4, 1, 2 | bisogna avere la propria anima ben sana, perché in questo 157 4, 1, 2 | quasi irresistibile di un’anima verso la luce. I nobili 158 4, 1, 2 | rivelazione fu per la sua anima, quando scoprì che tutti 159 4, 1, 2 | irradiazione esterna di un’anima unita a Dio! Nel vedere 160 4, 1, 3 | gravi alla conversione di un’anima sta nel fatto che il Signore 161 4, 1, 3 | solitudine della propria anima» – egli si isola dagli altri 162 4, 1, 3 | un uomo interiore ad un’anima che non era mai stata riscaldata 163 4, 1, 3 | apostolo irradia la carità~Ogni anima sollecita della propria 164 4, 1, 3 | compenetrazione tra Gesù e l’anima, è il «rimane in me e io 165 4, 1, 3 | si tratti di sottrarre un’anima al peccato mortale o di 166 4, 1, 3 | mezzo del suo araldo, e l’anima uscirà dall’abbiezione in 167 4, 1, 3 | chiama «oceano di bontà», l’anima arriva a trasformarsi. Anche 168 4, 1, 3 | bontà e l’alacrità dell’anima sua» (Eccl. 40, 4). Le sue 169 4, 1, 3 | bontà soprannaturale di un’anima apostolica, c’è tutta la 170 4, 1, 3 | Questa dipendenza, in cui l’anima si mantiene di continuo, 171 4, 1, 3 | ingiustificata faranno traviare l’anima che vede ed opera secondo 172 4, 1, 3 | chiamare il sangue della sua anima, ossia i sacrifici necessari 173 4, 1, 4 | rinnovata, perché divina, per l’anima che ne entra in contatto. 174 4, 1, 5 | se la bellezza della sua anima non si fosse manifestata 175 4, 1, 5 | ad essere in Marsiglia l’anima di quell’istituzione che 176 4, 1, 5 | 45), era lanciato da un’anima già capace di arrivare alla 177 4, 1, 5 | talenti, ella santificherà l’anima sua e quelle dei fanciulli. 178 4, 1, 5 | compromesso. Conosco suor Y, anima interiore benché priva di 179 4, 1, 5 | che agiva direttamente. Un’anima interiore che spiega le 180 4, 1, 6 | tesori da valorizzare nell’anima di un fanciullo! Questa 181 4, 1, 6 | e l’esperienza, ad un’anima retta e generosa per farla 182 4, 1, 6 | diverse inclinazioni dell’anima. Ne analizza le difficoltà 183 4, 1, 6 | disperazione. ~Finché l’anima, conservando qualche attaccamento 184 4, 1, 6 | confessione. Ma quando l’anima è seriamente orientata verso 185 4, 1, 6 | stati di vita. ~Ciascun’anima è come un mondo a sé, con 186 4, 1, 6 | pratiche per dirigere ciascun’anima secondo il suo stato. ~Per 187 4, 1, 6 | facilmente perdonabile; l’anima vi si lascia andare facilmente 188 4, 1, 6 | alla meditazione, che l’anima tralascia quando prova aridità 189 4, 1, 6 | veniali. ~Imperfezioni: l’anima evita di scoprirle per non 190 4, 1, 6 | 1 – Pace: Esaminare se l’anima è nella vera pace e non 191 4, 1, 6 | necessari per classificare un’anima e per conoscerne i punti 192 4, 1, 6 | punto si mira a spingere l’anima a guardare sempre più in 193 4, 1, 6 | Preghiera: Verificare come l’anima fa le sue preghiere e, in 194 4, 1, 6 | modo, paralizzando in un’anima i germi di morte e ravvivando 195 4, 1, 7 | fecondità dell’apostolato di un’anima corrisponde quasi sempre 196 5, 1 | libro sta nello spingere l’anima a dire: «Io voglio vivere 197 5, 1, 2 | occupazioni che metterebbero l’anima in uno stato incompatibile 198 5, 1, 2 | Principio – Se accade che l’anima venga a trovarsi, per autentica 199 5, 1, 3 | Scolpirsi bene in mente che l’anima non può progredire nella 200 5, 1, 3 | Ss.ma Trinità in lei, l’anima acquista l’istinto di ricorrere 201 5, 1, 3 | dovere quotidiano che un’anima generosa deve ben guardarsi 202 5, 1, 3 | allo scopo di rimettere l’anima in equilibrio, è quasi indispensabile 203 5, 2, 1 | Cuore, non sono affatto un’anima sacerdotale. Come sacerdote, 204 5, 2, 2 | colloquio amichevole in cui l’anima parla, cuore a cuore, con 205 5, 2, 2 | cuore, ma solo affinché l’anima mia diventi così flessibile 206 5, 2, 2 | punterà ad elevare la mia anima fino alla santità di Gesù, 207 5, 2, 3 | sete di adeguare la mia anima all’ideale intravisto. ~– 208 5, 2 (2) | indispensabile per impedire che l’anima si perda nel vago. Molti 209 5, 2, 3 | vostra Veracità. ~E tu, o anima mia, ripeti continuamente: 210 5, 2 (6) | che la buona volontà. L’anima che, perseguitata dalle 211 5, 2, 3 | affetti sono fiori che la mia anima di fanciullo sparge ai piedi 212 5, 2 (8) | atti del sitio dispongono l’anima a decidere di non rifiutare 213 5, 2, 3 | accordo col suo direttore, l’anima s’è decisa a prendere di 214 5, 2, 3 | sbandano. ~L’analisi dell’anima mediante l’esame particolare, 215 5, 2 (11)| di pietà. A poco a poco l’anima acquisterà la vigilanza 216 5, 2 (11)| a custodia del cuore, l’anima attirerà sempre più su di 217 5, 2 (11)| quello che è richiesto all’anima per elevarsi mediante i 218 5, 3, 1 | santificare le anime». ~O anima mia, è nel seno stesso dell’ 219 5, 3, 2 | medesimo ordine di idee, la mia anima deve necessariamente subire 220 5, 3, 2 | del Divino Infante, la mia anima può ripetere: «Oggi Cristo 221 5, 3 (13)| raccomandata da Gesù Cristo, l’anima innocente e pia trova, insieme 222 5, 3, 3 | la formazione della mia anima nelle virtù cristiane19. ~ 223 5, 3, 3 | dottrina che mi dilata l’anima ed allarga il mio spirito 224 5, 3 (19)| preghiera isolata di un’anima per quanto ottimamente disposta, 225 5, 3 (19)| elementi: l’opus operantis dell’anima che utilizza il grande Sacramentale 226 5, 3 (19)| I due atti, quello dell’anima e quello della Chiesa, sono 227 5, 3 (28)| questo salvare la propria anima» (S. Ignazio, Esercizi Spirituali, 228 5, 3, 3 | fare quaggiù, la vostra anima è legata alla mia. Vi presto 229 5, 3, 3 | capaci di formare Dio in un’anima e produrre un figlio di 230 5, 3, 3 | interiore. ~Via i sotterfugi, o anima mia! Essi mi farebbero credere 231 5, 3, 3 | e a maggior titolo dell’anima consacrata alla quale non 232 5, 3, 3 | offrite per modellare l’anima mia a vostra immagine e 233 5, 3, 4 | sottrae continuamente la mia anima e le sue facoltà alla dipendenza 234 5, 3, 4 | preghiere, penetrandomi l’anima. ~Come renderà forte e generosa 235 5, 3, 4 | mantenere le azioni dell’anima mia rivolte verso Dio, nulla 236 5, 3, 4 | grida continuamente: «O anima cara, se vuoi restare fedele 237 5, 3, 4 | i divini misteri, la mia anima si trova costantemente sollevata 238 5, 3, 4 | prezioso per la formazione dell’anima mia! E quando dovrò piegare 239 5, 3, 4 | deve corrispondere nell’anima, anche in quella del semplice 240 5, 3, 4 | infiammare ben di più l’anima dei vostri ministri: a loro 241 5, 3, 5 | versetti del Salterio la mia anima saprà vedere Voi, raffigurato 242 5, 3, 5 | sentimenti dei quali ogni anima, in cui si manifesta la 243 5, 3, 5 | insegnamenti. ~In tal modo, o anima mia, quali armi potrai forgiarti 244 5, 3, 5 | Prima di pregare, disponi l’anima tua» (Eccl. 18, 23). Immediatamente 245 5, 3, 5 | Te» (Ps. 137). ~Questo, anima mia, non è più per te il 246 5, 3, 5 | questo ringiovanimento dell’anima! Quanto più mi farò un’animo 247 5, 3, 5 | liturgico. ~Allora la mia anima entrerà facilmente in adorazione 248 5, 3, 5 | nella parte superiore dell’anima, nella volontà. E quand’ 249 5, 3 (58)| con Dio. All’opposto, un’anima leale mi confidò: «vedendo 250 5, 3, 5 | liturgico e ne nutrirò la mia anima. ~Altre volte compirò un 251 5, 3, 5 | vero respiro di quella mia anima che tendeva ad essere soffocata 252 5, 3, 5 | balsamo fornisci alla mia anima con le diverse funzioni! 253 5, 4, 1 | age quod agis»61. La mia anima, come vigile sentinella, 254 5, 4, 1 | potrà praticare se la mia anima è dissipata. Ma con la frequenza 255 5, 4, 1 | spontaneamente alla mia anima avida di vita interiore. ~ 256 5, 4, 1 | Me ed Io in lui» – la mia anima vuole ottenerlo con quella 257 5, 4, 1 | veramente presente nell’anima mia. E affinché i miei sforzi 258 5, 4 (63)| avida del male stesso. L’anima non diffida abbastanza di 259 5, 4, 2 | alla vostra intimità un’anima solo nella misura in cui 260 5, 4, 2 | progressivamente a mantenere la mia anima tanto raccolta da poter 261 5, 4, 2 | Alcune cadute che tu, o anima mia, ritieni essere dovute 262 5, 4, 2 | fatalmente. Non ci pensi, anima mia? ~ 263 5, 4, 3 | finora impegnata abbastanza, anima mia, nel ripetere qualche 264 5, 4, 3 | Sangue redentore nella mia anima! ~In che conto ho tenuto 265 5, 4, 5 | Qualunque sia lo stato dell’anima mia – mescolanza di fervore 266 5, 4, 5 | esteriori. Non voglio più che l’anima mia sia come un corridoio 267 5, 4, 5 | diverse intenzioni della mia anima, che non si perdonerà nulla. 268 5, 4, 5 | abitudine e Voi scoprirete all’anima mia, così purificata, i 269 5, 4, 6 | misericordia di Gesù verso l’anima che lotta veramente per 270 5, 4, 6 | del cuore, il respiro dell’anima mia nell’atmosfera di amore 271 5, 5, 1 | parole che sgorgarono dall’anima del santo Abate quando, 272 5, 5, 1 | fragile imbarcazione dell’anima tua, eleva gli occhi a Maria. 273 5, 5, 2 | Vergine. Vogliono sottrarre un’anima al peccato? Quale ardore 274 5, 5, 2 | diventino un pericolo per l’anima e possano servire più a 275 Epilog | E’ in questo modo che l’anima, votata a quell’opera per 276 Epilog, App1 | soprannaturale operato da Dio nell’anima, ma occasionale e passeggero, 277 Epilog, App1 | questo modo Dio muove l’anima a compiere atti salvifici. ~ 278 Epilog, App1 | soprannaturale dato da Dio all’anima, ma abituale e duraturo, 279 Epilog, App1 | c. 6). In questo modo l’anima penetra amorosamente nei 280 Epilog, App1 | in cui gli affetti dell’anima sono ridotti al minimo o 281 Epilog, App1 | In essa Dio opera nell’anima indipendentemente dagli 282 Epilog, App1 | nozze che introducono l’anima nella vita intima della 283 Epilog, App1 | trasformante», perché trasforma l’anima a somiglianza di Dio. (cfr. 284 Epilog, App1 | mortificazione fatta dall’anima su sé stessa – eliminando 285 Epilog, App1 | azione fatta da Dio sull’anima, manifestandone le imperfezioni 286 Epilog, App1 | purificandole a fondo e spingendo l’anima a rinunziare a sé stessa ( 287 Epilog, App1 | Dio sullo stato della loro anima, sulla loro missione, sul


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License