Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedo 1
chierichetti 1
chierici 3
chiesa 200
chiese 6
chiesto 1
chigi 1
Frequenza    [«  »]
210 ed
205 solo
200 ad
200 chiesa
199 d'
197 voi
194 anche
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

chiesa

                                                                grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo, Paragrafo                                  grigio = Testo di commento
1 Intro, 1 | appariva come antitetico alla Chiesa tradizionale, la quale sembrava 2 Intro, 1 | immutabili princìpi morali: una Chiesa, quindi, che pian piano 3 Intro, 1 (2) | mira alla distruzione della Chiesa e della Cristianità. (cfr. 4 Intro, 1 | conquistare nuove anime alla Chiesa, il che non avveniva. Rappresentava, 5 Intro, 1 (3) | princìpi ispirati dalla Chiesa. Più tardi, anche Papa Pio 6 1, 1 | Cristo la comunicò alla Chiesa che è un dono del suo amore, 7 1, 1 | costato trafitto di Cristo, la Chiesa perpetua col ministero apostolico 8 1, 1 | essenziale della diffusione della Chiesa tra le nazioni e lo strumento 9 1, 1 | evidenti della vitalità della Chiesa. ~Nei primi secoli nacquero 10 1, 1 | epoca della sua storia, la Chiesa ha sempre trovato preziosi 11 1, 1 | circostanze. La storia della Chiesa lo dimostra: ogni nuovo 12 1, 2 | compito essenziale della Chiesa sta nel diffondere questa 13 1, 3, 3 | Bonaventura proposta dalla Chiesa ai Sacerdoti come ringraziamento 14 1, 4 | vita interiore, l’uomo di chiesa giunge al punto di misconoscere 15 1, 4 | vorrebbe poter dire: «la Chiesa, la diocesi, la parrocchia, 16 1, 6 | san Giuseppe Patrono della Chiesa Universale16. ~Lo sciocco 17 1, 6 | anime e alle conquiste della Chiesa17. ~Diceva Mons. Favier, 18 1, 6 (18)| radicale separazione tra Chiesa e Stato, impediva numerose 19 1, 6 (18)| sequestrava i beni della Chiesa (N. d. T.) ~ 20 2, 1 (1) | alla separazione tra la Chiesa e lo Stato. Contro questa 21 2, 2, 1 | Molti canali ha oggi la Chiesa, ma purtroppo pochissimi 22 2, 2, 1 | nutriranno i figli della Chiesa 11. Gli elementi di questa 23 2, 5 | Signore, date alla vostra Chiesa numerosi apostoli, ma ravvivate, 24 3, 1, 2 | santo del governo della Chiesa? C’è forse qualcosa di più 25 3, 1, 2 | precisa di un dottore della Chiesa, di un S. Bernardo. ~Capito 26 3, 2, 2 | studia più. Per i Padri della Chiesa, era d’obbligo preparare 27 3, 2, 3 | Breviario. La preghiera della Chiesa, che doveva dare al soldato 28 3, 2, 4 | né del maggior bene della Chiesa e nemmeno della propria 29 3, 2, 4 | questa ingiuria a Dio ed alla Chiesa, bisogna rispondere senza 30 3, 3, 5 | vedere le tribolazioni della Chiesa; ma non c’è nulla di comune 31 4, 1 | sarebbero ben più utili alla Chiesa e più graditi al Signore – 32 4, 1, 1 | ufficiale della nascita della Chiesa, non vuole forse farci capire 33 4, 1, 1 | beneficio del suo Corpo che è la Chiesa» (Col. 1, 21). Nel commentare 34 4, 1, 1 | beneficio del suo Corpo ch’è la Chiesa». ~La sofferenza è il più 35 4, 1 (4) | Wiseman, Fabiola (ovvero: La Chiesa delle catacombe),  prima 36 4, 1, 3 | esercitata da san Bernardo nella Chiesa, sui re e sui popoli; al 37 4, 1, 3 | soavità di Colui che la Chiesa chiama «oceano di bontà», 38 4, 1, 3 | mordace contro un nemico della Chiesa. Il Papa allora gli aveva 39 4, 1, 3 | i peggiori nemici della Chiesa». ~ 40 4, 1, 3 | estesa sia ormai la sua Chiesa, Egli vuole tuttavia ch’ 41 4, 1, 3 | alla gloria di Dio o alla Chiesa provocheranno scatti d’ira 42 4, 1, 3 | ragione dell’esistenza della Chiesa come società perfetta stabilita 43 4, 1, 3 | costretto ad ammettere: «Una Chiesa nella quale vi sono Vescovi 44 4, 1, 3 | Vangelo, dev’essere la vera Chiesa». ~La vita interiore mantiene 45 4, 1, 3 | società? Quando toccherà alla Chiesa di trionfare? E’ facile 46 4, 1, 4 | incisive espressioni la Chiesa svela ai suoi sacerdoti 47 4, 1, 5 | istituzione che diede alla Chiesa tanti Vescovi e tuttora 48 4, 1, 5 | sfugga all’azione della Chiesa? Alle fatiche di una intensa 49 4, 1, 5 | raccoglimento, come fosse stato in chiesa. Quei piccoli meridionali, 50 4, 1, 5 | dopo-scuola promossi dalla Chiesa, nonostante la loro povertà, 51 4, 1, 5 | sala come se fossero in chiesa. Nessun mezzo umano veniva 52 4, 1, 6 | sottratte all’influenza della Chiesa. ~I direttori che allontanano 53 4, 1, 6 | irradiazione della santità della Chiesa. E’ appunto con questo mezzo, 54 4, 1, 6 | solo, che dimostri che la Chiesa, in tutto quel periodo, 55 4, 1, 6 | E’ certo invece che la Chiesa primitiva, come abbiamo 56 4, 1, 6 | indifferenza e credono che la Chiesa sia solo una rispettabile 57 4, 1, 6 | diceva un giorno: «Se la Chiesa sapesse scolpire più profondamente 58 4, 1, 6 | comprensione dei bisogni della Chiesa, San Pio X aveva spesso 59 4, 1, 6 | tutto il vasto campo che la Chiesa deve coltivare: istituzioni 60 4, 1, 6 | cui narrano la vita? ~La Chiesa non conterebbe forse un 61 4, 1, 6 | autori considerati nella Chiesa come maestri di vita spirituale, 62 4, 1, 6 | sotto l’influenza della Chiesa, la quale, fedele al suo 63 4, 1, 7 | apostolato veramente utile alla Chiesa. ~Se tutta la Redenzione 64 4, 1, 7 | che vede i progressi della Chiesa solo in proporzione ai progressi 65 4, 1, 7 | è rimasto nascosto. La Chiesa ha ricevuto pii apostoli, 66 4, 1, 7 | Gesù e della sua vita nella Chiesa. Perché il popolo credesse 67 5, 2 (3) | meno disturbato possibile: chiesa, camera, giardino, eccetera. ~ 68 5, 2, 3 | Calvario, in nome della Chiesa, e la mia Comunione saranno 69 5, 2, 3 | richieste agl’interessi della Chiesa, alle anime affidatemi, 70 5, 2, 3 | Breviario, in unione con la Chiesa, per Essa e per me, le frequenti 71 5, 2, 3 | di parecchi Padri della Chiesa, come pure di sant’Ignazio, 72 5, 3 | membro o ambasciatore della Chiesa, voglio unirmi sempre più 73 5, 3, 1 | sociale e ufficiale reso dalla Chiesa a Dio», oppure: «l’insieme 74 5, 3, 1 | insieme dei mezzi che la Chiesa ci ha dato – specialmente 75 5, 3, 1 | avete lasciato alla vostra Chiesa la cura di circondare questo 76 5, 3, 1 | timore. ~A questa stessa Chiesa avete dato la missione di 77 5, 3, 1 | trasfuso in Lei per noi, la Chiesa ha soddisfatto a questo 78 5, 3, 1 | Liturgia. ~D’altronde, la Chiesa unisce la sua lode a quella 79 5, 3, 1 | e questa preghiera della Chiesa si divinizza unendosi a 80 5, 3, 2 | liturgica?~Le leggi della vostra Chiesa, o Signore, esigono a rigore 81 5, 3, 2 | intimamente alla vostra Chiesa e per giungere quindi ad 82 5, 3, 2 | ricco banchetto al quale la Chiesa m’invita, sicuro di trovare 83 5, 3, 2 | sentimenti suggeritile dalla Chiesa, un nutrimento tanto sostanziale 84 5, 3, 2 | avvenimento presente di cui la Chiesa fa un’attuale applicazione 85 5, 3 (13)| La Chiesa, ispirata da Dio ed ammaestrata 86 5, 3, 2 | partecipo alla vita della Chiesa e a quella vostra, o Gesù. 87 5, 3, 2 | pubblica e solenne della Chiesa, che è, come dice questo 88 5, 3, 2 | sempre più alla vita della Chiesa, tenderò a collegare alla 89 5, 3, 2 | Gesù vivente nella sua Chiesa, eccetera. Anche le letture 90 5, 3, 2 | canti e le sue cerimonie, la Chiesa infatti si rivolge appunto 91 5, 3, 2 | aumentare la mia unione con la Chiesa, e così progredire nella 92 5, 3, 3 | vostro Sacrificio, con la Chiesa, mediante il pensiero e 93 5, 3, 3 | e continua della vostra Chiesa, è cosa ben grande, o Gesù! 94 5, 3, 3 | col pensiero della nostra Chiesa, e per attingere il vero 95 5, 3 (16)| alla vita liturgica della Chiesa se ne potrà approfittare 96 5, 3, 3 | nobile missione, o Santa Chiesa, in virtù dell’ordinazione 97 5, 3, 3 | principio~Come membro della Chiesa, devo essere convinto che, 98 5, 3, 3 | io sono unito a tutta la Chiesa, non solo mediante la Comunione 99 5, 3, 3 | atto di religione che la Chiesa, Corpo mistico di Gesù Cristo, 100 5, 3, 3 | mezzo di tale unione, la Chiesa facilita maternamente la 101 5, 3, 3 | cristiane19. ~La vostra Chiesa, o Gesù, forma una società 102 5, 3, 3 | tutti i miei fratelli della Chiesa militante, purgante e trionfante. ~ 103 5, 3, 3 | Questa è l’unità della vostra Chiesa indivisibile nel suo insieme 104 5, 3 (19)| cerimonia istituita dalla Chiesa possiede una forza d’impetrazione 105 5, 3 (19)| ma è anche il gesto della Chiesa che supplica con noi, è 106 5, 3 (19)| e l’opus operantis della Chiesa. I due atti, quello dell’ 107 5, 3 (19)| dell’anima e quello della Chiesa, sono come due forze che 108 5, 3 (20)| appare come una sorta di chiesa minore,  e quindi resta 109 5, 3, 3 | dello Spirito Santo21. ~La Chiesa è l’assemblea dei fedeli 110 5, 3, 3 | liturgica, la preghiera della Chiesa, più potente della preghiera 111 5, 3, 3 | Incorporato alla vera Chiesa, figlio di Dio e membro 112 5, 3, 3 | ed alle preghiere della Chiesa; posso beneficiare di tutte 113 5, 3, 3 | fate intendere, o santa Chiesa, quando dite ai fedeli per 114 5, 3 (25)| dice: Tutti i figli della Chiesa sono sacerdoti; difatti 115 5, 3, 3 | opera comune di tutta la Chiesa, cioè del sacerdote e del 116 5, 3, 3 | celebrare senza che tutta la Chiesa vi sia associata e misteriosamente 117 5, 3 (26)| stessi con tutta la sua Chiesa Cattolica sparsa per tutto 118 5, 3, 3 | vincolo fra i membri della Chiesa si rafforzerà tanto più, 119 5, 3, 3 | Quale amore per voi, o santa Chiesa di Dio, accende nel mio 120 5, 3, 3 | santificazione di tutti i figli della Chiesa, miei fratelli, ed anche 121 5, 3, 3 | grande famiglia umana! ~O Chiesa santa di Dio, per quanto 122 5, 3, 3 | unità!» (Gv. 17, 21, 23). ~O Chiesa, Madre mia, quanta stima 123 5, 3, 3 | concerto di lodi che la Chiesa, dalla sua fondazione sino 124 5, 3, 3 | tutte le sollecitudini della Chiesa. ~O Santa Chiesa, è vostra 125 5, 3, 3 | sollecitudini della Chiesa. ~O Santa Chiesa, è vostra missione generare 126 5, 3, 3 | così parlate anche voi, o Chiesa, Madre mia. Depositaria 127 5, 3, 3 | Con voi adunque, o Santa Chiesa, io gioirò: gaudeamus, exultemus; 128 5, 3, 3 | come rappresentante della Chiesa29, Dio desidera che gli 129 5, 3, 3 | sempre di più alla vita della Chiesa. ~In qualità di rappresentante 130 5, 3, 3 | rappresentante della vostra Chiesa, affinché in suo nome ed 131 5, 3, 3 | pubblica che è voce dell’intera Chiesa», secondo la felice espressione 132 5, 3 (29)| Sono delegati della Chiesa i chierici e i religiosi 133 5, 3 (29)| funzioni col permesso della Chiesa, come ad esempio i chierichetti. ~ 134 5, 3, 3 | delegato ufficiale di tutta la Chiesa. ~Se prego, se recito il 135 5, 3, 3 | le sono scelte, ma è la Chiesa che me le pone sulle labbra31. 136 5, 3, 3 | sulle labbra31. E’ perciò la Chiesa che prega per mia bocca, 137 5, 3, 3 | Allora io sono veramente la Chiesa tutta intera, come ben scrisse 138 5, 3 (31)| persona giuridica della Chiesa e le sue parole menifestano 139 5, 3 (31)| menifestano quasi la voce della Chiesa (Guglielmo da Parigi, De 140 5, 3, 3 | Damiani32. Per mezzo mio, la Chiesa si unisce alla divina Religione 141 5, 3 (32)| sacerdote compendia tutta la Chiesa e ne fa da vicegerente» ( 142 5, 3 (32)| sacerdote fa da vicario della Chiesa, dato che, in forza del 143 5, 3 (32)| spiritualmente compendiata l’intera Chiesa?» (S. Pier Damiani, loc. 144 5, 3, 3 | compio una funzione. La Chiesa, con la vita liturgica, 145 5, 3 (34)| ha dinanzi a sé tutta la Chiesa misteriosamente presente 146 5, 3 (34)| siccome rappresenta la Chiesa, essa risponde per sua bocca: « 147 5, 3, 3 | per questa missione che la Chiesa mi confida! ~Quale stimolo 148 5, 3, 3 | io abbia verso la vostra Chiesa un animo di fanciullo, affinché 149 5, 3, 3 | lasciare visibilmente alla Chiesa il vostro Sacrificio, le 150 5, 3, 3 | la religione della vostra Chiesa. ~Come comprendo le espressioni 151 5, 3, 3 | con quanto vigore la mia Chiesa proibisce al sacerdote di 152 5, 3, 3 | Per mia ispirazione, la Chiesa va oltre e ti obbliga all’ 153 5, 3, 3 | ricorrere all’insegnamento della Chiesa e dei suoi Santi; illusione 154 5, 3, 3 | immagine e somiglianza. ~E’ la Chiesa che richiede questa grazia; 155 5, 3, 3 | loro in nome della vostra Chiesa vengono sempre esaudite 156 5, 3, 3 | Quando mi unisco alla Chiesa come semplice cristiano, 157 5, 3, 3 | Quando impersonifico la Chiesa stessa in qualità di ambasciatore 158 5, 3, 4 | Alla vostra scuola, o santa Chiesa, quanto mi diventa facile 159 5, 3, 4 | Dio. ~Tutto ciò di cui la Chiesa si serve per rappresentarmi 160 5, 3, 4 | Dio-con-noi, con la vostra Chiesa e perciò con me. Voi siete 161 5, 3, 4 | ogni membro della vostra Chiesa vive e che la Liturgia mi 162 5, 3, 4 | soprattutto l’Eucarestia, la Chiesa vi fa vivere in mezzo a 163 5, 3, 4 | incorporazione in Cristo, la Chiesa mi segue maternamente, mi 164 5, 3, 4 | Con queste lezioni, la Chiesa mi grida continuamente: « 165 5, 3, 4 | cancellarsi per obbedire alla Chiesa come a Voi stesso, quale 166 5, 3, 4 | Mediante la Liturgia, la Chiesa insiste con sollecitudine 167 5, 3, 4 | Gv. 17, 19). ~O santa Chiesa del Redentore, Madre di 168 5, 3, 4 | offriamo per la tua santa Chiesa cattolica»49. Voi usate 169 5, 3, 4 | filiale amore per la Santa Chiesa e per il Padre comune dei 170 5, 3, 4 | sentimenti della vostra Chiesa, essa me ne comunicherà 171 5, 3 (49)| offriamo per la tua Santa Chiesa cattolica» (Canone della 172 5, 3, 4 | vostro Corpo mistico ch’è la Chiesa51. ~Darò il mio contributo 173 5, 3 (51)| vantaggio del suo Corpo che è la Chiesa» (Col. 1, 24). ~ 174 5, 3, 4 | mondo e far discendere sulla Chiesa militante e purgante i frutti 175 5, 3, 4 | vuole condurmi la vostra Chiesa, o mio Salvatore, infondendomi 176 5, 3 (52)| E questo sacrificio la Chiesa non cessa di rinnovarlo 177 5, 3 (54)| della Dedicazione della Chiesa. ~ 178 5, 3, 5 | quando vi parlo assieme alla Chiesa, se voi non sviluppate in 179 5, 3, 5 | al Breviario. ~La vostra Chiesa, o Gesù, per il suo culto 180 5, 3, 5 | intenderò la voce della Chiesa che continua la vostra vita 181 5, 3, 5 | far tesoro dei simboli! La Chiesa li adopera per parlare ai 182 5, 3, 5 | vesti sacre, a tutto, la Chiesa mia Madre una voce significativa. 183 5, 3, 5 | cuore dei fedeli che la Chiesa vuole attirare con un linguaggio 184 5, 3, 5 | Cristo e di rappresentare la Chiesa, quantunque indegnamente, 185 5, 3, 5 | ricevere da tua Madre, la Chiesa, quanto ti presenta come 186 5, 3, 5 | membro o ambasciatore della Chiesa, o come ministro di Dio. ~ 187 5, 3 (58)| d’imitare quel prete. La Chiesa mi appariva come concretizzata 188 5, 3 (58)| stata tenuta lontana dalla Chiesa da una sorta di disgusto 189 5, 3, 5 | posto o agisco in nome della Chiesa. Persuadetemi che la precipitazione 190 5, 3, 5 | attributi, o Gesù, sulla vostra Chiesa, sul mio nulla, sulle mie 191 5, 3, 5 | figlio e ambasciatore della Chiesa, di membro e ministro di 192 5, 5 | dell’ultimo Padre della Chiesa. ~Ma ciò che riassume maggiormente 193 Epilog, App2 | pentì e si riconciliò con la Chiesa, per opera del venerabile 194 Epilog, App2 | Alfonso come Dottore della Chiesa. Fra le sue opere: Le retour 195 Epilog, App2 | studiando i Padri della Chiesa si convertì al Cattolicesimo, 196 Epilog, App2 | che avvicinava alla vera Chiesa i ceti britannici più elevati. 197 Epilog, App2 | di dottrina sociale della Chiesa. Fu anche promotore della 198 Epilog, App2 | Sales come Dottore della Chiesa. Fra le sue opere: De la 199 Epilog, App2 | che avvicinò alla vera Chiesa gli ambienti colti e aristocratici 200 Epilog, App2 | opere sulla storia della Chiesa, soprattutto per il suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License