Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregheranno 1
pregherò 1
preghi 1
preghiera 107
preghiere 27
pregiudizi 1
pregiudizio 2
Frequenza    [«  »]
108 apostolato
108 quanto
108 stesso
107 preghiera
106 sia
105 può
105 virtù
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

preghiera

                                                               grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo, Paragrafo                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Ordini Contemplativi, la cui preghiera incessante e le macerazioni 2 1, 1 | ragazze, Apostolato della preghiera, Apostolato della carità, 3 1, 2 | mediante i Sacramenti, la preghiera, la predicazione e tutte 4 1, 2 | soprannaturale, la potenza della preghiera e l’economia della Redenzione 5 1, 3, 3 | recitare quella mirabile preghiera di san Bonaventura proposta 6 1, 3, 4 | umiliazione, abnegazione, preghiera, Messa, atti di devozione 7 1, 3, 4 | momento presente, della preghiera da dire, della Messa da 8 1, 3, 7 | uso dei mezzi che sono la preghiera del mattino, la Messa, i 9 1, 3 (7) | trad. it. Apostolato della Preghiera, Roma 1990) ~ 10 1, 3, 11 | sentire il bisogno della preghiera per ottenere questa umiltà, 11 1, 4 | nella penitenza e nella preghiera. Colui che non sa più credere 12 1, 5 | manifestazioni esteriori, la vita di preghiera è in sé ed intimamente una 13 1, 5 | divino beneplacito. Nella preghiera e soprattutto vicino all’ 14 1, 6 | Conoscendo il valore della preghiera, alle lacrime ed al sangue 15 1, 6 | questo mondo corrotto. ~Una preghiera breve, ma fervente, di norma 16 1, 6 | furono convertiti da una sola preghiera infuocata della serafica 17 1, 6 | invisibilmente legato alla preghiera di un’umile claustrale. 18 1, 6 | distrarli dalle opere di preghiera, di penitenza e degli studi 19 2, 1 | anzitutto l’ufficio della preghiera, e poi, per dedicarsi al 20 2, 3 | Gesù Cristo, lo spirito di preghiera, d’abnegazione, di vigilanza 21 3, 2, 2 | sant’Alfonso – senza la preghiera si finisce col cadere nel 22 3, 2, 2 | de’ Paoli: «Un uomo senza preghiera non è capace di nulla, nemmeno 23 3, 2, 2 | queste parole: «Senza la preghiera, uno diventa ben presto 24 3, 2, 2 | attenersi a mezz’ora di seria preghiera per riceverne lo slancio 25 3, 2, 3 | recita del Breviario. La preghiera della Chiesa, che doveva 26 3, 2, 3 | 3 Reg., 19, 11). La vera preghiera è sparita; precipitazione, 27 3, 3 | non la rifiuta mai a una preghiera insistente e a prove reiterate 28 3, 3, 1 | della grazia, e quindi la preghiera insistente, supplice e frequente, 29 3, 3, 2 | sforzi di vigilanza e di preghiera, e purché, terminato il 30 3, 3, 4 | apostolico è una vita di preghiera. «La vita di preghiera – 31 3, 3, 4 | di preghiera. «La vita di preghieradisse il santo Curato 32 3, 3, 6 | Gesù Cristo! Per lui, la preghiera e la santità di vita restano 33 3, 3 (11)| Sonis in questa ammirevole preghiera riportataci dal suo biografo? « 34 4, 1 | aspetto. Com’è più compresa la preghiera e come i Sacramenti sono 35 4, 1, 1 | rimaneva lungamente in preghiera, e quando rientrava in cella 36 4, 1, 1 | la parola, l’esempio e la preghiera; ma la più importante delle 37 4, 1, 1 | importante delle tre è la preghiera»; espressione molto forte, 38 4, 1, 1 | applicare prima di tutto alla preghiera e soltanto dopo al ministro 39 4, 1, 1 | Salvatore a questo spirito di preghiera? Gettando uno sguardo sul 40 4, 1, 1 | tutto ciò. «Rogate ergo»: preghiera e spirito di orazione; il 41 4, 1, 1 | Questo: che lo spirito di preghiera, il quale nel vero apostolo 42 4, 1, 1 | ministero sono riservate alla preghiera dell’uomo di orazione; preghiera 43 4, 1, 1 | preghiera dell’uomo di orazione; preghiera così potente, da far uscire 44 4, 1, 1 | Quanto diciamo della preghiera va applicato all’altro elemento 45 4, 1, 2 | sacerdote nel parlare della preghiera, se il popolo lo vedrà spesso 46 4, 1, 2 | segno di croce, di dire una preghiera prima o dopo la lezione, 47 4, 1, 3 | che è la scienza della preghiera (Sant’Agostino). E perché 48 4, 1, 3 | può scacciare solo con la preghiera e il digiuno» (Mt. 17, 20). 49 4, 1, 4 | contano soprattutto sulla preghiera, sulla visita al Ss.mo Sacramento, 50 4, 1, 5 | operaio evangelico. Ma la preghiera e la riflessione mi hanno 51 4, 1, 5 | nostra azione la fatica della preghiera e della penitenza, e quanto 52 4, 1, 5 | riprendere qui, nelle ore di preghiera e di orazione, uno spirito 53 4, 1, 6 | Erano convinti che, dopo la preghiera e l’immolazione, il mezzo 54 4, 1, 6 | imperfezione da una parte, e la preghiera dall’altra. Con questo schema, 55 4, 1, 6 | o assenza dei rimorsi. ~Preghiera: deliberata soppressione 56 4, 1, 6 | quasi senza contrizione. ~Preghiera: macchinale, senza attenzione 57 4, 1, 6 | sradicarlo e scoprirlo. ~Preghiera: abbastanza ben fatta, di 58 4, 1, 6 | particolare, ma senza costanza. ~Preghiera: insufficiente risoluzione 59 4, 1, 6 | desiderata ma poco praticata. ~Preghiera: fedeltà costante a qualunque 60 4, 1, 6 | perfezionamento in una virtù. ~Preghiera: orazione mentale volenterosamente 61 4, 1, 6 | solo mezza avvertenza. ~Preghiera: vita abituale di orazione, 62 4, 1, 6 | solo di primo impulso. ~Preghiera: doni soprannaturali di 63 4, 1, 6 | Imperfezioni: appena apparenti. ~Preghiera: il più delle volte, unione 64 4, 1, 6 | semper excelsior. ~3 – Preghiera: Verificare come l’anima 65 4, 1, 7 | potuto spezzare. ~Per loro la preghiera all’Altare non è stata sterile, 66 5, 1, 3 | indispensabile, mettere la preghiera del mattino. «Chi ha ben 67 5, 1, 3 | dice santa Teresa. Senza la preghiera, la giornata passerà quasi 68 5, 2 (1) | orazione», vuole indicare la preghiera rafforzata dalla meditazione 69 5, 2, 3 | contrizione, di fedeltà, di preghiera umile e fiduciosa, affinché 70 5, 2, 3 | potrete Voi respingere la mia preghiera? E’ il grido del mendicante 71 5, 2, 3 | respirare il profumo di preghiera che ha circondato le mie 72 5, 3, 1 | alla fine dei secoli la preghiera e la lode che il vostro 73 5, 3, 1 | occupazione. ~Questa lode e questa preghiera della Chiesa si divinizza 74 5, 3, 2 | ai santi Misteri ed alla preghiera pubblica e solenne della 75 5, 3, 3 | intenzione; fondere la propria preghiera con la preghiera ufficiale 76 5, 3, 3 | propria preghiera con la preghiera ufficiale e continua della 77 5, 3, 3 | ai sacri Misteri e alla preghiera pubblica e solenne, con 78 5, 3 (16)| Unirsi alla preghiera altrui può condurre ad un 79 5, 3 (16)| giunse ad eccellere nella preghiera e nella spiritualità, a 80 5, 3, 3 | di Dio per esprimere la preghiera ufficiale! ~Ma quale dignità 81 5, 3 (19)| quando ci ricordiamo che ogni preghiera ufficiale, ogni cerimonia 82 5, 3 (19)| atto individuale e nella preghiera isolata di un’anima per 83 5, 3, 3 | canali ordinari sono la preghiera ed i Sacramenti. ~La grande 84 5, 3, 3 | i Sacramenti. ~La grande preghiera, il canale preferito della 85 5, 3, 3 | preferito della grazia, è la preghiera liturgica, la preghiera 86 5, 3, 3 | preghiera liturgica, la preghiera della Chiesa, più potente 87 5, 3, 3 | Chiesa, più potente della preghiera dei privati ed anche delle 88 5, 3, 3 | raccomandate dal Vangelo siano la preghiera individuale e quella associativa22. ~ 89 5, 3, 3 | l’idea principale della preghiera di Gesù dopo la Cena ed 90 5, 3, 3 | sento in me per la vostra preghiera liturgica! Essendo io vostro 91 5, 3, 3 | membro, essa è anche la mia preghiera, ma lo è soprattutto quando 92 5, 3, 3 | altrettanto accade alla mia preghiera unita alla vostra. Agli 93 5, 3, 3 | Gesù, volete che la mia preghiera sia, sotto certi aspetti, 94 5, 3, 3 | fanno propria la mia povera preghiera. E’ il loro grido che si 95 5, 3, 3 | per esercitare con la mia preghiera ufficiale un apostolato 96 5, 3, 4 | Liturgia una vera scuola di preghiera e perciò di umiltà. Con 97 5, 3, 4 | quello di unirmi con umile preghiera al vostro ardente desiderio 98 5, 3, 5 | come compagni della mia preghiera: «Alla presenza degli Angeli 99 5, 3, 5 | attente, devote – della preghiera «Aperi»57, che esprimono 100 5, 3 (57)| E’ la preghiera che prepara alla recita 101 5, 3, 5 | recita sia veramente una preghiera del cuore. ~Ah sì, o mio 102 5, 4, 5 | notare, oppure una breve preghiera a braccia in croce, o qualche 103 Epilog | soprattutto mediante la preghiera e l’unione al Sacrificio 104 Epilog, App1 | lo compie. Ad esempio: la preghiera vale solo relativamente 105 Epilog, App1 | Orazione affettiva~E’ la preghiera svolta non con le labbra 106 Epilog, App1 | Orazione di semplicità~E’ la preghiera in cui gli affetti dell’ 107 Epilog, App1 | Orazione infusa~E’ la preghiera in cui non è più l’uomo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License