Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravitare 1
graviterà 1
gravosi 1
grazia 97
grazie 36
gréa 3
gregge 5
Frequenza    [«  »]
99 sacerdote
98 ciò
98 lui
97 grazia
96 essa
96 volontà
95 spirituale
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

grazia

                                                           grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                              grigio = Testo di commento
1 Intro, 1, 1 | in grado superlativo, la grazia di Dio e la trasmetta agli 2 Intro, 1, 1 | abbondante, la vita della grazia, l’azione di Dio si fa sentire – 3 Intro, 1, 1 | elevata partecipazione alla grazia divina; sarà invece sterile 4 Intro, 1, 1 | viva nel semplice stato di grazia; occorre ch’egli lo abbia 5 Intro, 1, 2 | non gli concedesse la sua grazia al riguardo.   ~ Da un’altra 6 Intro, 1, 3 | stesso momento, però, la grazia risvegliò nella mia anima 7 Intro, 3 | illumina e nei cuori la grazia che infiamma, comunicando 8 1, 2 | sostituisce all’azione di Dio; la Grazia misconosciuta; l’orgoglio 9 1, 2 | causa e il mezzo di ogni grazia e d’ogni vita spirituale. ~ 10 1, 3, 1 | la causa efficiente della grazia santificante nelle anime 11 1, 3, 1 | Battesimo con lo stato di grazia, perfezionata dalla Cresima, 12 1, 3, 2 | divina» che è in noi con la grazia santificante; intendiamo 13 1, 3, 2 | perciò essere fedele alla grazia che il Signore le offre 14 1, 3, 4 | una nuova infusione della grazia della presenza attiva di 15 1, 3, 4 | volta a te per mezzo della grazia del momento presente, della 16 1, 3, 10 | diventare fedele alla sua grazia, Gesù mi offre tutti i mezzi 17 1, 3, 11 | eterna beatitudine»10. La grazia è il Cielo in germe. ~ 18 1, 5 | ruolo principale è quella grazia che rende soave il giogo 19 1, 7 | regoli. Dio mi ha fatta la grazia di conoscere che ciò che 20 1, 7 | manca e per questo, con la grazia di Dio, ho fissato i seguenti 21 2, 1, 3 | della volontà e il grado di grazia santificante, e fa agire 22 2, 2 | spirito interiore che la grazia ha formato nelle nostre 23 2, 3 | azione di Gesù Cristo e della grazia si è centuplicata. ~«Credetemi: 24 2, 4 | vita d’unione con Dio, in grazia dei lumi e della perpetua 25 2, 4 | presenza di Dio, perché, nella grazia del momento presente, l’ 26 2, 4 (19)| soprannaturale, con l’aiuto della grazia. Sul suo letto di morte, 27 3, 2 (6) | quando l’anima in stato di grazia pone un atto in sé buono 28 3, 2 (6) | non diminuendo lo stato di grazia, ne diminuisce tuttavia 29 3, 2, 3 | supplica, dell’azione di grazia, della riparazione, non 30 3, 2, 4 | rimangono senza effetto. La grazia passa invano e finisce col 31 3, 2, 4 | mescolanza di natura e di grazia. Alla fine viene la morte 32 3, 3 | salvo un miracolo della grazia, quindi, l’anima non arriva 33 3, 3 | anche il mezzo d’ottenere la grazia mediante nuovi sforzi. Nei 34 3, 3, 1 | senza il soccorso della grazia, e quindi la preghiera insistente, 35 3, 3, 2 | necessariamente un aumento di grazia. ~Nelle altre persone invece, 36 3, 3, 2 | una diminuzione della sua grazia e non tratta con rigore 37 3, 3, 2 | vita piena e con la mia grazia che è il mio sangue, di 38 3, 3, 3 | mio, rinvigorisciti nella grazia» (2 Tim. 2, 1). La grazia 39 3, 3, 3 | grazia» (2 Tim. 2, 1). La grazia è una partecipazione alla 40 3, 3, 5 | Con l’aiuto della vostra grazia, fate che io sappia reprimere 41 3, 3, 6 | di un vero miracolo della grazia, sul quale però non ha più 42 4, 1 | attenuare l’azione della grazia. La precedente superiora 43 4, 1 | farebbe meritare questa grazia e darebbe a loro loro le 44 4, 1, 1 | potuto distribuire la sua grazia secondo il suo beneplacito, 45 4, 1, 1 | azione, le è necessaria la grazia divina, e questa non si 46 4, 1, 3 | la teologia chiama spesso grazia santificante, o, meglio 47 4, 1, 3 | anime purificate dalla sua grazia, le rende più spirituali. 48 4, 1, 3 | diffondono intorno a sé la grazia e la carità7. ~Questa manifestazione 49 4, 1, 3 | sentito come un sussulto della grazia latente del suo battesimo 50 4, 1, 4 | eloquenza apportatrice di grazia, capace di convertire le 51 4, 1, 4 | tutto i mondo i fiumi della grazia divina». In queste poche 52 4, 1, 4 | del cuore, in cui versa la grazia del Verbo divino. Il suo 53 4, 1, 4 | terra le acque vive della grazia e allontanano o abbreviano 54 4, 1, 5 | mezzi ed auguro a loro la grazia di comprendere la tesi del 55 4, 1, 6 | efficace per ottenere dalla grazia da Dio quelle élites che 56 4, 1, 6 | il sacerdote), avendo la grazia di stato, la scienza e l’ 57 4, 1, 6 | oppongono allo sviluppo della grazia. In una parola, con questo 58 4, 1, 7 | l’indispensabile stato di grazia, ma anche per una sovrabbondanza 59 4, 1, 7 | orazione è la sorgente della grazia; la predicazione è il canale 60 5, 1, 2 | l’ispirazione della sua grazia e per manifestazione moralmente 61 5, 1, 2 | e nella dipendenza dalla grazia che devono accompagnarlo 62 5, 2, 3 | Chiederò con insistenza la grazia efficace per riuscirvi, 63 5, 2, 3 | Così le acque vive della grazia zampillano dal Cuore di 64 5, 2, 3 | speranza. ~Senza la vostra grazia, o Gesù, io non posso far 65 5, 2, 3 | posso far nulla. Questa grazia non la merito a nessun titolo, 66 5, 2, 3 | Padre mio». ~Divenuto per grazia membro del vostro Corpo 67 5, 3, 2 | saporito per approfittare della grazia speciale che Dio riserva 68 5, 3 (19)| Liturgia nel farci vivere della grazia e facilitarci la vita interiore, 69 5, 3 (19)| atto per ottenere una certa grazia non consiste solo nell’atto 70 5, 3, 3 | che si riassumono nella grazia, i cui canali ordinari sono 71 5, 3, 3 | il canale preferito della grazia, è la preghiera liturgica, 72 5, 3, 3 | Comunione dei Santi, alla grazia ed alla carità del Capo 73 5, 3 (44)| eccellere, come eccelle la grazia sulla natura» (S. Ambrogio, 74 5, 3, 3 | funzioni è occasione di una grazia attuale che mi offrite per 75 5, 3, 3 | Chiesa che richiede questa grazia; è il suo cuore sollecito 76 5, 3, 4 | dei miei atti abbiano la grazia come principio vivificatore 77 5, 3, 4 | frequentemente del dogma della grazia, con i mezzi vari e sensibili 78 5, 3, 4 | cui ti sono debitore. In grazia dei passi scelti della Scrittura 79 5, 3, 4 | continuamente al mio sguardo, in grazia dei riti e dei simboli che 80 5, 3, 4 | la necessità della vostra grazia per formulare meritoriamente 81 5, 3, 5 | Lo voglio con la vostra grazia, o Gesù; e questa grazia 82 5, 3, 5 | grazia, o Gesù; e questa grazia la chiederò ad esempio mediante 83 5, 4, 1 | gl’illimitati tesori della grazia santificante e l’inesauribile 84 5, 4, 1 | compirà sotto l’influsso della grazia. Nell’unione diretta ho 85 5, 4, 1 | voi mi offrite la vostra grazia. ~Dal momento dunque che 86 5, 4, 3 | Trinità, se sono in stato di grazia, come spero, Voi abitate 87 5, 4, 6 | calma, fiduciosa nella grazia e basata sulla repressione 88 5, 5 | qualche speranza, qualche grazia, qualche pegno di salvezza, 89 5, 5 (67)| mezzo di Voi, o piena di grazia» (S. Germano). «La santità 90 5, 5, 2 | devozione per implorare la grazia di sfuggire alle strette 91 Epilog, App1 | anteponendo la natura alla grazia, le virtù passive (obbedienza, 92 Epilog, App1 | morale del celebrante. ~Grazia attuale~E’ l’influsso soprannaturale 93 Epilog, App1 | compiere atti salvifici. ~Grazia santificante~E’ un dono 94 Epilog, App1 | peccato mortale. (Sulla grazia in genere, cfr. J. Daujat, 95 Epilog, App1 | Daujat, Il cristiano e la grazia, Ed. Paoline, Roma 1960; 96 Epilog, App1 | Scheeben, Le meraviglie della grazia divina, Morcelliana, Brescia 97 Epilog, App2 | dell’epoca, da quella sulla grazia a quella sull’autorità politica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License