Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volevo 2
volle 2
volo 5
volontà 96
volontari 1
volontaria 2
volontariamente 1
Frequenza    [«  »]
98 lui
97 grazia
96 essa
96 volontà
95 spirituale
94 tutte
93 quel
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

volontà

                                                             grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                                grigio = Testo di commento
1 Intro, 3 | infinita, eccitate nella loro volontà una sete ardente della vita 2 1, 3, 1 | portarmi alla conoscenza della volontà di Dio e per offrirmi l’ 3 1, 3, 5 | recarle danno, finché la mia volontà oppone resistenza. Anzi, 4 1, 3, 6 | intelligenza si acciecherà e la mia volontà diventerà troppo debole 5 1, 3, 6 | verso la tiepidezza della volontà6. Per dissipazione, per 6 1, 3, 6 | scuota il torpore della mia volontà. ~ 7 1, 3 (6) | affatto la tiepidezza di volontà.~L’anima afflitta da questa 8 1, 3 (6) | Quando la tiepidezza della volontà non è combattuta, per questo 9 1, 3 (6) | è nell’anima una cattiva volontà non totale ma parziale. 10 1, 3 (6) | V’è cioè una parte della volontà che dice a Dio: «su questo 11 1, 3, 8 | lavoro del cuore e della volontà che non della mente, la 12 1, 3, 9 | accetta altra legge che la volontà di Dio: «Sono disceso dal 13 1, 3, 9 | Cielo per fare non la mia volontà, ma la volontà di Colui 14 1, 3, 9 | non la mia volontà, ma la volontà di Colui che mi ha inviato» ( 15 1, 4 | al ruolo di servi della volontà e conformare costantemente 16 1, 4 | conformare costantemente questa volontà a quella di Dio, è un programma 17 1, 5 | ad quid?» Intelligenza e volontà, memoria e sensibilità, 18 1, 5 | concupiscenze, beni esterni, volontà e proprie vedute... quale 19 1, 6 | tutto alla formazione della volontà, per stampare l’impronta 20 1, 7 | opere di zelo, se l’evidente volontà di Dio esige da loro di 21 2, 1 | sapendo come conoscere la volontà di Dio, parte segretamente 22 2, 1, 3 | stesso lo slancio della volontà e il grado di grazia santificante, 23 2, 4 | abitualmente ma semplicemente la volontà di Dio; non impegnarsi nelle 24 2, 4 | Dio, per compiere la sua volontà e quindi glorificarlo, uno 25 2, 4 (19)| fredda in sé, basta alla volontà per infiammare il cuore 26 3, 1, 1 | pur emanando dalla divina volontà, esse rallenteranno inevitabilmente 27 3, 1, 1 | nell’unione della nostra volontà con la sua e solo da questa 28 3, 2 | sentimento o di fragilità, ma di volontàsignifica venire a patti 29 3, 2 | più di sentimento che di volontà, di una devozione che non 30 3, 2, 2 | fatalmente nella tiepidezza della volontà. ~Qui evidentemente non 31 3, 2, 4 | sia ancora distrutta, la volontà è ridotta ad uno stato d’ 32 3, 2, 4 | studi scientifici che non la volontà con gli esercizi della vita 33 3, 3 | strettissima unione della volontà con quella di Dio. Ordinariamente 34 3, 3 (9) | Gesù alle anime di buona volontà, richiamo l’attenzione su 35 3, 3, 3 | energia soprannaturale di volontà, che anche il carattere 36 3, 3, 3 | senza pari. Lo spirito e la volontà si fortificano con la vita 37 3, 3, 5 | vostra santa e adorabile volontà! Con l’aiuto della vostra 38 3, 3 (11)| che sia fatta la Vostra volontà. Voi siete il mio Maestro 39 4, 1, 3 | costituisce anche un atto della volontà. Essi dimenticano che credere 40 4, 1, 3 | abisso. Dio solo e la buona volontà di chi viene istruito possono 41 4, 1, 3 | Religione. Più tardi, per volontà di Dio, quell’umile parroco 42 4, 1, 3 | la cattiva tendenza della volontà metteranno in gioco l’orgoglio, 43 4, 1, 3 | tempo l’intelletto e la volontà al servizio del Vangelo. 44 4, 1, 3 | per possedere la nostra volontà, per animarci a seguirlo 45 4, 1, 4 | possiede quella che giunge alla volontà per mezzo del cuore, in 46 4, 1, 4 | parola divina, fino a quella volontà in cui risiede la corrispondenza 47 4, 1, 6 | di un allenamento della volontà, di questa facoltà maestra 48 4, 1, 6 | soltanto per ritemprare la volontà contro lo scoraggiamento 49 4, 1, 6 | conseguenza: tiepidezza della volontà. Non si fa nulla per prevenirlo, 50 4, 1, 7 | rocca – cioè il cuore, la volontàrimarrà per lo più inespugnabile. ~ 51 4, 1, 7 | quell’ardore che muove le volontà. Invano avrebbero preteso 52 5, 1, 1 | senza esser sicuro della volontà di Dio! ~Guai a colui che 53 5, 1, 2 | moralmente certa della sua volontà. ~II Principio – E’ imprudente 54 5, 1, 2 | trovarsi, per autentica volontà di Dio, molto occupata e 55 5, 1, 2 | se con tutta la sua buona volontà approfitta di tutte le occasioni 56 5, 1, 3 | sopraccennato e senza la ferma volontà di attenervisi abitualmente, 57 5, 2, 2 | presuppone gli atti della volontà». ~L’orazione mentale è 58 5, 2 (6) | chiede altro che la buona volontà. L’anima che, perseguitata 59 5, 2, 3 | vengano eccitati dalla mia volontà, gli affetti sono fiori 60 5, 2, 3 | amore, gioia, adesione alla volontà divina e distacco da tutto 61 5, 2, 3 | gioia di compiere la vostra volontà. Non voglio più mentire 62 5, 2, 3 | ostacoli; ora tocca alla mia volontà di dire: «voglio toglierli». 63 5, 2, 3 | questa debolezza della mia volontà e, lungi dallo scoraggiarmi, 64 5, 2, 3 | Il mio cibo è fare la volontà del Padre mio». ~Divenuto 65 5, 2, 3 | confermare la mia risoluta volontà e nel mendicare – direttamente 66 5, 2, 3 | più costante con la divina volontà. ~* * * ~Il santo Sacrificio 67 5, 3, 2 | desiderate che la mia buona volontà vi offra di più. Volete 68 5, 3, 2 | cuore e determinare la mia volontà. Non si tratta più di un 69 5, 3, 2 | emozioni, lasciando quindi la volontà in balìa della fantasia 70 5, 3, 2 | presentare meglio alle loro volontà i veri beni, e di innalzarli 71 5, 3, 3 | arrivino a fondere la mia volontà con quella di Dio. ~ 72 5, 3, 3 | vogliate anche Voi; la vostra volontà è fusa con la mia. Nell’ 73 5, 3, 3 | che ho di più mio, la mia volontà: e la vostra si fonde subito 74 5, 3, 4 | spirituale, ed eccitare la volontà a domandare con frequenza 75 5, 3, 4 | pronto a compiere la vostra volontà» (Eb. 10, 5-7). Nel Vangelo 76 5, 3, 4 | il mio giudizio e la mia volontà, che sono sempre portati 77 5, 3, 4 | ossia il culto della divina volontà! ~Ogni volta che costringo 78 5, 3, 5 | entusiasmare sempre più la mia volontà. ~Come potrei avere il minimo 79 5, 3, 5 | con uno slancio della mia volontà, per rendere a Dio quest’ 80 5, 3, 5 | qualche pia emozione, la mia volontà se ne avvantaggerà per adorare 81 5, 3, 5 | superiore dell’anima, nella volontà. E quand’anche la sua sorte 82 5, 3, 5 | tutti i metodi. ~La mia volontà ha gettato e mantiene il 83 5, 3, 5 | paragonato a quello della volontà, di cui sarà soltanto la 84 5, 4, 1 | lavoro più del cuore e della volontà che non della mente, la 85 5, 4 (60)| avere, per impedire alla volontà di essere fin dall’inizio 86 5, 4, 1 | creature secondo la vostra volontà, diverrà la continuazione 87 5, 4, 1 | ma rimanendo nella vostra volontà, la quale è il solo faro 88 5, 4, 1 | unicamente per fare la vostra volontà, perché altrimenti l’amor 89 5, 4 (63)| sola gli fa piacere: la sua volontà. Sicché anche un nonnulla, 90 5, 4 (63)| fatto conformemente alla sua volontà, merita il Cielo, mentre 91 5, 4 (63)| voluto da Dio, cioè la sua volontà (cfr. P. Desurmont, Le retour 92 5, 4, 2 | prontezza ogni volta che la mia volontà comincerà a cedere, se non 93 5, 4, 2 | mia. ~Se manco di buona volontà nell’impormi quella violenza 94 5, 4, 5 | perdonerà nulla. La mia buona volontà sarà a sua volta ardentemente 95 5, 4, 6 | così attento e docile alla volontà del Padre vostro, io meriterò 96 5, 5 | Maria, perché questa è la volontà di Colui che volle ricevessimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License