grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 3 | stupefacenti sono le verità che la fede ci rivela sulla vostra vita
2 1, 2 | soprannaturale, produrre la fede, debellare il peccato, condurre
3 1, 3, 1 | Cristo medesimo, mediante la fede, la speranza e la carità,
4 1, 3, 1 | aumentare il merito della mia fede; azione pertanto abitualmente
5 1, 3, 1 | naturali, e che solo la fede mi impone di credere per
6 1, 3, 3 | mi sforzassi di avere una fede precisa e certa di questa
7 1, 4 | base e l’attenuazione di fede che l’ha generata. ~Sovente
8 1, 5 | quel tempo, alla luce della fede; sforzare il proprio animo
9 2, 1 | Anni addietro1 una donna di fede, di virtù e di gran carattere,
10 2, 3 | organizzatori avevano una fede vacillante nella potenza
11 2, 3 | al principio, e la nostra fede nell’azione di Gesù Cristo
12 2, 3 | costoro – rispose – una fede robusta mediante conferenze
13 2, 4 (19)| sensazione». La logica della fede pura, arida e fredda in
14 2, 4 (19)| aveva vissuto in forza della fede: la maggior felicità sulla
15 2, 5 | Bonaventura). ~E’ il vapore della fede dalle salutari emanazioni: «
16 3, 1, 1 | particolarmente contro la fede e la purezza, Dio vuole
17 3, 1, 1 | virtù dei lumi della sua fede illuminata e delle intuizioni
18 3, 1 (3) | attiva piena di spirito di fede, fecondata dalla carità
19 3, 2, 2 | mancanza dello spirito di fede nell’uso del tempo lo conduce
20 3, 2, 4 | far vibrare le corde della fede fino al midollo dell’anima.
21 3, 3, 1 | interiore oppone lo scudo della fede, che fa brillare agli occhi
22 3, 3, 3 | resistetegli forti nella fede» (1 Pt. 5, 8-9). ~Il quinto
23 3, 3, 3 | della sua debolezza e la sua fede nella potenza di Dio gli
24 3, 3, 3 | radicandolo sempre più nella fede. Egli progredisce perché
25 3, 3, 5 | rettitudine d’intenzione~L’uomo di fede giudica l’azione sotto una
26 3, 3, 5 | occasione per un atto di fede. Nessun istante del suo
27 3, 3, 6 | sua vita intima e la sua fede in Cristo! Come ape infaticabile,
28 4, 1, 2 | parola, nella condotta, nella fede e nella castità» (1 Tim.
29 4, 1, 3 | basta per rigenerare alla fede un incalcolabile numero
30 4, 1, 3 | interiore l’apostolo irradia la fede~La presenza di Dio in lui
31 4, 1, 3 | condurre di per sé alla fede soprannaturale e di far
32 4, 1, 3 | di far vivere di questa fede. ~Fra Gabriele, converso
33 4, 1, 3 | vice-locandiere, ravvivava la fede di numerosi visitatori molto
34 4, 1, 3 | Vado a ritemprarmi nella fede». ~Mai come ai giorni nostri
35 4, 1, 3 | la massa dei fedeli, la fede è stata così poco viva.
36 4, 1, 3 | che considerino l’atto di fede solo come un atto dell’intelligenza,
37 4, 1, 3 | credibilità e compiere l’atto di fede, c’è di mezzo un abisso.
38 4, 1, 3 | irradiare la speranza: la sua fede l’ha definitivamente confermato
39 4, 1, 3 | le sublimi verità della fede. ~Di far nascere questa
40 4, 1, 4 | anche accrescere la loro fede. Ma per impregnarle del
41 4, 1, 4 | lumi della ragione e da una fede pressoché astratta e morta!
42 4, 1, 6 | persone di sicura buona fede e di indiscutibile zelo.
43 4, 1, 6 | malato. Nonostante la sua fede nell’efficacia del Sacramento,
44 4, 1, 6 | dai loro padri non solo la fede ma anche il fervore. Dove
45 4, 1, 6 | mezzo a noi il trionfo della fede». Tali parole di ammirazione
46 5, 1, 3 | che vanno sfruttate con fede e fervore sempre crescenti. ~
47 5, 2, 2 | questo linguaggio della mia fede, della mia speranza e della
48 5, 2, 3 | mente, ma soprattutto la mia fede e il mio cuore, davanti
49 5, 2, 3 | colloquio col linguaggio della fede, più fecondo delle analisi
50 5, 2, 3 | ravvivare e accrescere la mia fede su ciò che Voi mi presentate
51 5, 2, 3 | giornata. Rendete la mia fede più ardente; ispiratemi
52 5, 2, 3 | passati nell’eccitare la mia fede, rimango inerte davanti
53 5, 2, 3 | vigore dei miei atti di fede, vera partecipazione ad
54 5, 2 (7) | i doni dello spirito di fede viva e d’intuizione soprannaturale. ~
55 5, 2, 3 | sarò giunto a vivere di fede e di sete abituale di Dio,
56 5, 3, 3 | sono uniti dalla medesima fede e dalla medesima carità,
57 5, 3, 3 | Santi proposta alla nostra fede dal Simbolo degli Apostoli.
58 5, 3, 3 | loro mediante la stessa fede e la partecipazione ai medesimi
59 5, 3, 3 | ma fate appello alla mia fede dicendomi: «Abbi fiducia
60 5, 3 (32)| In forza dell’unità di fede, il sacerdote compendia
61 5, 3, 3 | raccoglimento; spirito di fede, di speranza e di carità,
62 5, 3 (44)| conversazione, nella carità, nella fede, nella castità» (1 Tim.
63 5, 3, 4 | io utilizzo i lumi della fede. Ma quanto ha bisogno il
64 5, 3, 5 | attraverso un grande spirito di fede per tutto ciò che si riferisce
65 5, 3, 5 | sviluppate in me quel dono della fede che ho ricevuto nel Battesimo? ~
66 5, 3, 5 | stesso riguardo lo spirito di fede, come prevedere dove potrei
67 5, 3, 5 | o piuttosto datemi una fede talmente viva che, colpito
68 5, 3, 5 | avere il minimo spirito di fede, se non avessi nessuno zelo
69 5, 3, 5 | come alimento della tua fede. ~Com’è indispensabile questo
70 5, 3, 5 | intelligenza presenti alla fede begli orizzonti, oppure
71 5, 3, 5 | appoggiandosi unicamente sulla fede. ~
72 5, 3 (58)| vero prete la cui grande fede, compunzione e pietà s’irraggiano
73 5, 3 (58)| attenuazione o perdita della fede, quando i presenti esclamano
74 5, 3 (58)| egli non poteva avere la fede; da allora, smisi di pregare
75 5, 3, 5 | abbraccerò in una sintesi di fede il senso generale dei mistero
76 5, 3, 5 | lungamente assaporato, un atto di fede o di speranza, di desiderio
77 5, 3, 5 | sguardo che accresce la fede, ma soprattutto l’amore;
78 5, 4, 1 | questa unione procederà dalla fede e dalla carità e si compirà
79 5, 4, 3 | nascosta sotto il velo della fede. ~Non c’è istante in cui
80 Epilog, App1 | naturale, e quindi nega la fede, includendola nella ragione.
81 Epilog, App2 | affermare errori contro la fede, esagerando il ruolo della
82 Epilog, App2 | la sua professione della fede; la sua festa cade il 7
83 Epilog, App2 | sua celebre Professione di fede diventò poi la radice del
84 Epilog, App2 | legibus (1617); Difesa della fede cattolica dagli errori della
|