Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parliamo 2
parlo 1
parola 64
parole 83
parrocchia 11
parrocchiali 1
parrocchie 5
Frequenza    [«  »]
86 uno
85 signore
84 fede
83 parole
83 su
82 dall'
82 noi
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

parole

                                                             grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                                grigio = Testo di commento
1 1, 2 | Che precisione in queste parole! Quanta luce nella parabola 2 1, 3, 2 | realizza in se stessa le parole: «Se uno rimane in me e 3 1, 3, 8 | interni ed esterni, pensieri, parole, azioni. ~La custodia del 4 1, 3, 10 | realizzeranno in lei quelle parole di Isaia: «Allora la tua 5 1, 5 | in modo speciale quelle parole: «Il Regno dei Cieli lo 6 1, 5 | Ravignan descriveva con queste parole: «Voi mi domandate cosa 7 1, 6 | non fa che ripetere le parole di Marta: «Mia sorella mi 8 1, 6 | notiamo che le seguenti parole di Sant’Alfonso esprimono 9 1, 7 | il vero senso di queste parole di San Gregorio, seguendo 10 1, 7 | stessa anima, secondo le parole della Scrittura: «Se vuoi 11 2, 1 | pensiero con le seguenti parole: ~«Sappiamo che va diffondendosi 12 2, 1, 5 | possiamo applicarle queste parole di San Bernardo: «In essa 13 2, 2, 1 | altri. ~A tutti sono note le parole rivolte da San Bernardo 14 2, 3 | giovane sacerdote raccolse le parole di quest’ultimo. ~«Banda, 15 2, 5 | attività. ~Queste affascinanti parole del padre Matteo Crawley, 16 3, 1, 1 | antichi anacoreti»1. ~Con le parole «grado di contemplazione», 17 3, 1, 1 | ricorda e vive di quelle parole del Maestro Divino: «Io 18 3, 2 | per provarlo bastano le parole di un vescovo missionario 19 3, 2 | missionario ai suoi sacerdoti, parole tanto più tremendamente 20 3, 2, 2 | attribuiscono a santa Teresa queste parole: «Senza la preghiera, uno 21 3, 2, 4 | è più favorito da quelle parole intime che Egli vuol dire 22 3, 2, 4 | tuttavia fuori luogo citare le parole ch’egli disse in punto di 23 3, 3 | realizzano pienamente quelle parole: «Dio ha sottomesso a sé 24 4, 1, 2 | apostolo, più che le belle parole sulle labbra, deve aver 25 4, 1, 3 | guariva tutti» (Lc. 6, 19); parole ed azioni altro non sono 26 4, 1, 3 | guidato da Lui e che le parole proferite dalla sua bocca 27 4, 1, 3 | attraverso la sua creatura: «Le parole che vi dico non sono mie, 28 4, 1, 3 | sua» (Eccl. 40, 4). Le sue parole ed i suoi atti saranno improntati 29 4, 1, 3 | ch’essa ispira le vostre parole. Se volete essere utili 30 4, 1, 3 | si leggono le seguenti parole con le quali san Beda commenta 31 4, 1, 3 | privilegi, calunnie, maldicenze, parole aspre, mondano spirito di 32 4, 1, 3 | si realizzeranno quelle parole di san Tommaso: «L’uomo 33 4, 1, 3 | con onore, e gli rivolse parole cordiali e commosse. Colpito 34 4, 1, 3 | Il suo contegno e le sue parole mi hanno penetrato il cuore». 35 4, 1, 3 | qualsiasi tipo. Con queste mie parole intendo piuttosto deplorare 36 4, 1, 3 | facile rispondere con le parole del Maestro divino: «Questo 37 4, 1, 4 | perciò mi limito a poche parole. ~Nell’ufficio di S. Giovanni 38 4, 1, 4 | divina». In queste poche parole, quale profonda lezione 39 4, 1, 4 | Dio e degli uomini, trova parole che non solo colpiscono 40 4, 1, 5 | seconda parte, ho citato le parole del canonico Timon-David 41 4, 1, 5 | famiglia, ho detto; queste parole mi richiamano il solito 42 4, 1, 5 | aveva sussurrato alcune parole all’orecchio di due o tre, 43 4, 1, 6 | quali possono applicarsi le parole del Salmo – «Ha deciso in 44 4, 1, 6 | trionfo della fede». Tali parole di ammirazione e di riconoscenza 45 4, 1 (18)| Enciclica di Pio X alle varie parole da lui dette più tardi, 46 4, 1, 7 | poiché ognuna delle sue parole è come una goccia di sangue 47 4, 1, 7 | efficacemente delle terribili parole sull’inferno. Di quel Dio 48 4, 1, 7 | capaci di comprendere quelle parole di San Francesco d’Assisi: « 49 5, 1, 2 | alle opere più sante le parole: «Strappalo e gettalo via 50 5, 2, 1 | ordinazione ho udito queste gravi parole: «Sacerdos alter Christus!» 51 5, 2, 1 | alla sua orazione queste parole ispirate dallo Spirito Santo 52 5, 2 (8) | riassume in queste poche parole il frutto di tutti i trattati 53 5, 3, 2 | l’esatta pronunzia delle parole. ~Ma senza dubbio Voi desiderate 54 5, 3, 3 | e domande16. ~Secondo le parole di san Pio X, prendere parte 55 5, 3 (19)| riassumere questo in due parole, diremo che la forza d’impetrazione 56 5, 3, 3 | prego; sono le sue stesse parole ch’ella mette sul mio labbro 57 5, 3, 3 | volete far sgorgare dalle parole e dai sacri riti, penetrino 58 5, 3 (31)| giuridica della Chiesa e le sue parole menifestano quasi la voce 59 5, 3, 3 | dignità sacerdotale!39 Le loro parole mi costringono logicamente 60 5, 3, 3 | talmente unite, che queste parole: «Questo è il mio Corpo; 61 5, 3 (39)| venir riassunto in queste parole: una tale dignità sorpassa 62 5, 3 (40)| sacerdote non pronuncia più parole proprie ma pronuncia quelle 63 5, 3 (40)| propria persona in quelle parole» (Card. De Lugo, De Eucharistia, 64 5, 3, 3 | chiamato a rivivere queste parole ogni volta che amministro 65 5, 3, 3 | pronunzio queste medesime parole e gli Angeli vi assistono, 66 5, 3, 3 | intimamente legato alle parole sacre ed alle cerimonie». ~ 67 5, 3, 3 | Riassumo in poche parole i tre princìpi dello spirito 68 5, 3, 3 | sono alter Christus, quali parole potranno mai tradurre i 69 5, 3, 4 | intera mia vita interiore. Le parole «per Dominum nostrum», che 70 5, 3, 4 | si realizzeranno in me le parole di S. Paolo: «Abbiate in 71 5, 3, 5 | faciliterò la mia attenzione alle parole55. La riflessione mi permetterà 72 5, 3, 5 | mio lavoro in quelle tre paroledigne, attente, devote – 73 5, 3, 5 | la pronunzia esatta delle parole, pronunciandole con maggior 74 5, 3, 5 | ardore per succhiare dalle parole e dai sacri riti tutto ciò 75 5, 3, 5 | abitudine mi fa troncare certe parole o cerimonie, mi sforzerò 76 5, 3 (58)| soprattutto di una Messa. Parole e riti sono le frecce capaci 77 5, 4, 1 | interni ed esterni: pensieri, parole e azioni. ~Naturalmente 78 5, 4 (62)| Dove vado e perché?» Sono parole che Sant’Ignazio rivolgeva 79 5, 4, 2 | alludete, o Gesù, con quelle parole – «sono i violenti a conquistarselo» ( 80 5, 5, 1 | azione. A tutti sono note le parole che sgorgarono dall’anima 81 5, 5, 2 | finora rimasti chiusi! Quali parole gli intimi della Madre della 82 5, 5, 2 | devoto di Maria, con le sue parole dure e fredde, riuscirà 83 5, 5, 2 | labbra dei suoi intimi le parole di fuoco che accendono l’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License