grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 1 | Famiglia e Proprietà, di cui è stato Fondatore e Presidente.
2 Intro, 1, 1 | apostolo viva nel semplice stato di grazia; occorre ch’egli
3 Intro, 1, 2 | che Nostro Signore fosse stato infinitamente umile nella
4 Intro, 1, 2 | Il risultato sarebbe stato inebriarmi di me stesso;
5 Intro, 1, 3 | omaggio, perché sono sempre stato un grande ammiratore degli
6 1, 2 | mediante suo Figlio: «Tutto è stato fatto per mezzo di Lui,
7 1, 2 | Lui, e senza di Lui non è stato fatto nulla di ciò che esiste» (
8 1, 3 | vengono applicate allo stato di quelle anime che si dedicano
9 1, 3, 1 | iniziata nel Battesimo con lo stato di grazia, perfezionata
10 1, 3, 2 | definire la vita interiore: lo stato di attività di un’anima
11 1, 3, 7 | non lasciar trasparire uno stato ancor più lacrimevole, l’
12 1, 3, 8 | mettendone a fuoco i doveri di stato. ~Tale esercizio lo si può
13 1, 3, 10 | Decima Verità~In qualunque stato io mi trovi, se voglio pregare
14 1, 3, 11 | 1 Gv., 4, 9). ~E’ uno stato di beatitudine: «Il fine
15 1, 3, 11 | San Bernardo). ~E’ uno stato celeste in cui l’anima diventa
16 1, 4 | di sé – caratterizza lo stato d’animo di san Benedetto
17 1, 4 | trova il remedio del suo stato morboso; anzi, cercando
18 1, 4 | risultati esteriori. ~Questo stato d’animo dimostra che, se
19 1, 5 | esprimeva ad un uomo di Stato, anch’egli oppresso dagli
20 1, 5 | applicarsi agli affari dello Stato e al bene dei sudditi con
21 1, 5 | lavoratrici quanto lo è stato sotto il regno di questo
22 1, 6 (18)| separazione tra Chiesa e Stato, impediva numerose opere
23 2, 1 | lo spirito del loro santo stato e l’amore per la vita d’
24 2, 1 (1) | separazione tra la Chiesa e lo Stato. Contro questa rottura e
25 2, 4 | Suarez, non vi può essere uno stato correttamente e normalmente
26 2, 4 | alleggerirlo. Conseguenza di questo stato potrà essere la privazione,
27 2, 4 | lo permettiamo. Se tale stato si prolungherà, bisognerà
28 3, 1, 1 | anche prima, sebbene allo stato latente. ~Afferma S. Giovanni
29 3, 1, 2 | principale del suo infelice stato, si giudicò con esattezza
30 3, 1, 2 | attirarmi nell’abisso». ~Lo stato anormale, per non dire mostruoso,
31 3, 1, 2 | divino calore che, se fosse stato conservato in lui, avrebbe
32 3, 2 | credere che fino ad allora era stato protetto dall’atmosfera
33 3, 2 | quest’anima è caduta in uno stato così deplorevole? Con l’
34 3, 2 (6) | risulta che, quando l’anima in stato di grazia pone un atto in
35 3, 2 (6) | diritto di attendersi nello stato in cui ella si trova, questo
36 3, 2 (6) | veniale, pur non diminuendo lo stato di grazia, ne diminuisce
37 3, 2, 2 | l’anima si è messa nello stato di non vedere più. Come
38 3, 2, 4 | volontà è ridotta ad uno stato d’indebolimento e di mollezza
39 3, 3 | nella gloria, ma questo stato riflette già i caratteri
40 3, 3 | semplice fervoroso? Al loro stato s’adatta tutta una serie
41 3, 3, 5 | radica in tal modo nello stato d’abbandono. Nel mezzo delle
42 3, 3, 5 | quest’anima si trova in uno stato di santa indifferenza all’
43 3, 3, 6 | ai discepoli che sarebbe stato loro concesso di compiere
44 4, 1 | Comunione frequente allo stato più degradante della scala
45 4, 1, 4 | agli uomini apostolici è stato detto: La vostra luce risplenda
46 4, 1, 4 | o, per così dire, allo stato di semplice memoriale, o
47 4, 1, 5 | raccoglimento, come fosse stato in chiesa. Quei piccoli
48 4, 1, 5 | ufficialmente destinate dallo Stato, magnifici locali, eccetera,
49 4, 1, 6 | della montagna. ~Un uomo di stato, illustre ma miscredente,
50 4, 1, 6 | saputo scegliere secondo lo stato di ciascun malato. Nonostante
51 4, 1, 6 | sacerdote), avendo la grazia di stato, la scienza e l’esperienza,
52 4, 1, 6 | sintesi di ciò che di meglio è stato scritto su questo argomento.
53 4, 1, 6 | ciascun’anima secondo il suo stato. ~Per quanto riguarda le
54 4, 1, 7 | solo per l’indispensabile stato di grazia, ma anche per
55 4, 1, 7 | scarichiamo la nostra colpa sullo stato di profonda corruzione della
56 5, 1, 2 | metterebbero l’anima in uno stato incompatibile con gli esercizi
57 5, 1, 2 | ovunque, egli si trova in uno stato insufficiente di vita interiore.
58 5, 2, 2 | fanciullo, gli esporrò il mio stato d’animo e non parlerò se
59 5, 2 (2) | vocazione, i doveri del proprio stato, i vizi capitali, le virtù
60 5, 3 (28)| L’uomo è stato creato al fine di lodare,
61 5, 3 (40)| mediante il quale tutto è stato fatto» (S. Ambrogio, De
62 5, 3 (44)| di quella richiesta dallo stato religioso» (S. Tommaso,
63 5, 3, 4 | ad un’abitudine, ad uno stato d’animo e perciò alla vera
64 5, 4, 1 | adattandola ai miei doveri di stato. ~Tale esercizio voglio
65 5, 4 (60)| al punto che ciò che era stato cominciato nello spirito,
66 5, 4, 3 | Ss.ma Trinità, se sono in stato di grazia, come spero, Voi
67 5, 4, 5 | mancanze. ~Qualunque sia lo stato dell’anima mia – mescolanza
68 5, 4, 5 | constatato di non essere stato abbastanza vigilante, fervente,
69 5, 4, 6 | compiere i doveri del mio stato, non farà anzi che aumentarla,
70 Epilog, App1 | natura. Il naturalismo è stato affermato da correnti filosofiche,
71 Epilog, App1 | illuminare da Dio sullo stato della loro anima, sulla
72 Epilog, App2 | lo nominò Consigliere di Stato; nel 1606 il Papa lo elesse
73 Epilog, App2 | cardinali, Papi e uomini di Stato per ricevere consigli. Fu
|