Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parroco 3
parsimonioso 1
parta 1
parte 68
partecipa 5
partecipano 2
partecipare 20
Frequenza    [«  »]
68 allora
68 mie
68 nulla
68 parte
68 soprattutto
67 altri
67 mondo
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

parte

                                                          grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                             grigio = Testo di commento
1 Intro, 1 | pubblico composto, in gran parte, da giovani cooperatori 2 Intro, 2 | della sua fondazione da parte di san Bernardo. Come premio 3 1 | Parte prima Dio vuole le opere 4 1, 1 | quale condiscendenza da parte di Dio, nel degnarsi di 5 1, 2 | negazione pratica di una gran parte del Tractatus de Gratia? 6 1, 3 (6) | l’altro freddo. Da una parte ella vuole salvarsi, per 7 1, 3 (6) | ma parziale. V’è cioè una parte della volontà che dice a 8 1, 3, 11 | una sacrilega follia da parte mia, se volessi rubare a 9 1, 4 | sulla terra. ~Della maggior parte dei contemporanei bisogna 10 1, 5 (13)| vita non è l’azione, ma la parte obbligatoria dell’orazione 11 1, 5 | Eppure questa non è che la parte purgativa della vita interiore. 12 1, 5 | Provvidenza: questa è la parte positiva della vita interiore. 13 1, 6 (16)| opere la loro fecondità (parte IV). ~ 14 2 | Parte seconda Unione della vita 15 2, 1 | Gesù – «Maria ha scelto la parte migliore» (Lc. 10, 42) – 16 2, 1 | conoscere la volontà di Dio, parte segretamente per Roma, ottiene 17 2, 1, 3 | 11). Essa è fra tutte la parte migliore: «Ha scelto la 18 2, 1, 3 | migliore: «Ha scelto la parte migliore» (Lc. 10, 42). 19 2, 3 | gli sposati che faranno parte del circolo progettato, 20 2, 3 | che occupino la maggior parte delle loro serate invernali. 21 2, 4 | braccio invece non è che una parte integrante del corpo umano 22 2, 4 | propter Ipsius gloriam») una parte del tempo riservato all’ 23 2, 4 (19)| risiedendo soprattutto nella parte superiore dell’anima, non 24 2, 5 | vostra gloriosa Ascensione. ~Parte III 25 3 | Parte terza La vita attiva, pericolosa 26 3, 1, 1 | Vescovi dell’Asia. ~D’altra parte, fin da principio abbiamo 27 3, 1, 1 | allontani dalle opere. A parte questi casi, però, Egli 28 3, 2 | che ci minacciano da ogni parte. Cerchiamo poi d’immaginare 29 3, 2 | d’altri tempi». D’altra parte, le sue opere prosperano 30 3, 2, 2 | alla coscienza la maggior parte di tali mancanze: l’anima 31 3, 3, 3 | gli si oppongono da ogni parte, esclama con umile fierezza: « 32 3, 3, 4 | nonostante l’agonia della parte inferiore dell’anima, il 33 3, 3, 6 | gloria maggiore. ~D’altra parte, egli sa pure che Dio spesso 34 3, 3 (11)| Sarebbe capace, la maggior parte degli uomini, di far propri 35 4 | Parte quarta Fecondita’ delle 36 4, 1, 3 | realtà invisibili, e d’altra parte capace di ammettere la delusione 37 4, 1, 3 | non insistette. D’altra parte, l’avvenire diede ragione 38 4, 1, 3 | tiranno. ~Lasciamo qui da parte la questione dottrinale. 39 4, 1, 3 | aspre, mondano spirito di parte, asprezza nel difendere 40 4, 1, 5 | paragrafo 3 della seconda parte, ho citato le parole del 41 4, 1, 5 | diserzione della maggior parte di quei fanciulli!» – «Ho 42 4, 1, 6 | la sensibilità. D’altra parte, la parola «stampelle» non 43 4, 1, 6 | moltre altre nazioni, una parte anche maggiore) rimangono 44 4, 1, 6 | definitivamente, o da una parte o dall’altra. ~Essendo mancata 45 4, 1, 6 | direttori spirituali? La maggior parte dei loro scolari, se non 46 4, 1, 6 | spirituale della maggior parte di coloro di cui narrano 47 4, 1, 6 | o l’imperfezione da una parte, e la preghiera dall’altra. 48 4, 1, 7 | servizio, sebbene la maggior parte di loro trascuri l’assistenza 49 5 | Parte quinta Alcuni principi ed 50 5, 1 | interiore». ~Questa quinta parte serve quindi ad aiutarlo 51 5, 2 | infatti persuaso da una parte che l’uomo di azione, sia 52 5, 2 | orazione mentale; e d’altra parte ritengo che, se il sacerdote 53 5, 3, 3 | parole di san Pio X, prendere parte attiva e cooperare ai sacri 54 5, 3, 3 | del Regno di Dio e faccio parte della stirpe eletta, del 55 5, 3, 3 | mie preghiere, della mia parte di offerta, del mio contributo 56 5, 3, 3 | Santa Messa, che sono la parte principale della Liturgia, 57 5, 3 (26)| Roma 1979 - La Cena, I parte, LXIII giorno). ~ 58 5, 3 (44)| I chierici chiamati come parte del Signore, devono santificare 59 5, 3, 4 | ottenere che la maggior parte dei miei atti abbiano la 60 5, 3, 4 | che io beneficio di una parte privilegiata dei frutti 61 5, 3, 4 | recito. Ma Voi volete che la parte principale vada innanzitutto 62 5, 3, 5 | alla Sacra Scrittura una parte delle mie letture, svilupperò 63 5, 3, 5 | eccetera) alla quale prendo parte in qualità di membro o ambasciatore 64 5, 3, 5 | adorazione dipendono in gran parte non solo il profitto e il 65 5, 3, 5 | in ultima analisi, nella parte superiore dell’anima, nella 66 5, 3, 5 | acquistarla, io che faccio parte della guardia d’onore del 67 5, 4, 5 | intervallo. Il mio cuore, da parte sua, sarà risoluto a ricorrere 68 5, 4, 5 | mi accontenterò di questa parte privativa. Mirerò soprattutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License