grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 2 | libro-capolavoro. La prima stesura era intitolata L’anima dei catechismi
2 1, 2 | Io sono la vita. In Lui era la vita» (Gv. 10, 10; Gv.
3 1, 6 | abbandonato il mondo più di quanto era necessario: «Videntur nonnullis
4 1, 6 | funzioni di povera massaia, era un’apostola, come lo era
5 1, 6 | era un’apostola, come lo era S. Benedetto Giuseppe Labre
6 1, 6 | contemplativo quanto un certosino, era divorato da una grande sete
7 2, 1 (1) | massonica, rinnovando quanto era già accaduto un secolo prima
8 3, 2 | credere che fino ad allora era stato protetto dall’atmosfera
9 3, 2 | pronto per questo: l’azione era divenuta per la sua vittima
10 3, 2, 2 | Per i Padri della Chiesa, era d’obbligo preparare l’omelia
11 3, 2, 4 | venuto a salvare ciò che era perduto»: «Venit Filius
12 3, 3, 6 | prode del giorno prima. Più era esuberante la gioia, più
13 4, 1 | nel confessionale non c’era una direzione fortemente
14 4, 1 | profonda e duratura. La loro era una pietà dovuta al sentimento,
15 4, 1 | quali la vita interiore era quasi sconosciuta! ~Ma poi,
16 4, 1, 1 | della vita interiore. Non v’era nulla di più angusto che
17 4, 1, 2 | quella setta che sempre le era stata descritta come esecrabile!
18 4, 1, 3 | interiore ad un’anima che non era mai stata riscaldata e che
19 4, 1, 3 | uscirà dall’abbiezione in cui era impantanata e non si spaventerà
20 4, 1, 3 | conversando con San Pio X, egli si era lasciato sfuggire qualche
21 4, 1, 3 | Francesco di Sales, quando era necessario, sapeva dimostrare
22 4, 1, 3 | regione di Samaria, che si era rifiutata di accoglierli. «
23 4, 1, 3 | davanti a sé il Salvatore ed era costretto ad ammettere: «
24 4, 1, 5 | sacerdote, umanamente parlando, era incapace della prodigiosa
25 4, 1, 5 | quel venerando sacerdote era costretto a dirmi fraternamente,
26 4, 1, 5 | eccetera; in prima fila c’era un trombone e una grancassa:
27 4, 1, 5 | una grancassa: il primo era imitato da due bastoni ad
28 4, 1, 5 | avanti-indietro; la seconda era costituita da un vecchio
29 4, 1, 5 | ampio cortile. Poco dopo era il gioco delle aste a furoreggiare.
30 4, 1, 5 | eserciti!» (1 Re, 27, 45), era lanciato da un’anima già
31 4, 1, 5 | ottime suore catechiste era diretta da un religioso
32 4, 1, 5 | numero dei ragazzi aumentava. Era veramente Gesù che insegnava
33 4, 1, 5 | chiarezza, ma il suo segreto era ciò che dominava nel suo
34 4, 1, 5 | racconto di una battaglia. C’era invece un’atmosfera di raccolta
35 4, 1, 5 | uditorio? Non inganniamoci: era quello di Gesù che agiva
36 4, 1, 6 | fare dell’apostolato. Egli era dell’avviso che si potevano
37 4, 1, 6 | curare le piaghe delle anime, era inoltre un eccellente direttore
38 4, 1, 6 | dato da un sacerdote che era ben altro che un mediocre
39 4, 1, 6 | medico che con duri sforzi era riuscito a strapparlo da
40 4, 1, 7 | arrivare. La loro vita in Gesù era troppo debole per ottenere
41 4, 1, 7 | degli ebrei, quell’aureola era una testimonianza dell’intimità
42 4, 1, 7 | mandava. Alla nostra missione, era necessario non solo che
43 5, 3 (16)| questo fatto. Un villico si era offerto di portare i bagagli
44 5, 3 (16)| devozione così umile e semplice era talmente piaciuta alla Madonna
45 5, 3 (58)| quel suo degno ministro che era in comunione con Dio. All’
46 5, 4 (60)| arriva al punto che ciò che era stato cominciato nello spirito,
47 Epilog, App2 | liturgia romana, della quale era grande studioso. Amico e
|