grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 2 | fondazione da parte di san Bernardo. Come premio per questa
2 1, 3, 11 | si vede l’unzione» (San Bernardo). ~E’ uno stato celeste
3 1, 5 | Giovanni Crisostomo, da un Bernardo, da un Tommaso d’Aquino,
4 1, 7 | tuus esto ubique» di S. Bernardo: «Non è saggio colui che
5 1, 7 (22)| S. Bernardo, De consideratione, l. II,
6 1, 7 (24)| S. Bernardo, De consideratione, l. II,
7 2, 1, 5 | applicarle queste parole di San Bernardo: «In essa l’uomo vive più
8 2, 1 (3) | S. Bernardo, Homilia «Simile est», de
9 2, 2 (4) | S. Bernardo, De consideratione, lib.
10 2, 2 (5) | S. Bernardo, De consideratione, lib.
11 2, 2, 1 | le parole rivolte da San Bernardo agli apostoli: Se siete
12 2, 2 (8) | S. Bernardo, Sermones in Cantica Canticorum,
13 2, 2 (9) | S. Bernardo, ibidem. ~
14 2, 4 | Tale fu, per esempio, san Bernardo, l’uomo più contemplativo
15 2, 4 | Sales, che scriveva: «San Bernardo nulla perdeva del progresso
16 2, 5 | Dionigi, san Martino, san Bernardo, san Domenico, san Francesco
17 3, 1, 1 | aiuti che Egli concesse a un Bernardo, a un Francesco Saverio,
18 3, 1, 2 | da questo pericolo che S. Bernardo mette in guardia il Papa
19 3, 1, 2 | occupazioni maledette», grida san Bernardo, se finiscono con l’impedire
20 3, 1, 2 | dottore della Chiesa, di un S. Bernardo. ~Capito
21 3, 1 (5) | tui tibi relinquens» (S. Bernardo, ~De Consideratione, lib.
22 4, 1 | quanto quell’altra di san Bernardo, già ricordata: «occupazioni
23 4, 1, 1 | brillanti qualità». San Bernardo esclama: «Tre sono le cose
24 4, 1, 3 | viene esercitata da san Bernardo nella Chiesa, sui re e sui
25 4, 1, 3 | ascoltano. ~Sull’esempio di S. Bernardo – del quale si diceva: «
26 4, 1, 3 | scandalo e l’ipocrisia. San Bernardo, oracolo del suo secolo,
27 4, 1, 3 | Ratisbonne nella sua vita di San Bernardo11, il gran rabbino di quella
28 4, 1, 3 | santo abate. Diceva san Bernardo in quell’occasione: «Noi
29 4, 1, 4 | risplendere riscaldando», dice san Bernardo, che continua: «Specialmente
30 4, 1, 4 | Maria – senza del quale san Bernardo non può comprendere come
31 4, 1 (15)| S. Bernardo, Sermo de sancti Joanni
32 5, 3 (16)| Il Signore rivelò a San Bernardo che quella devozione così
33 5, 3 (44)| la favola di tutti» (S. Bernardo, De consideratione, lib.
34 5, 5 | come figlio di quel San Bernardo che per mezzo secolo fu
35 5, 5 | piene mani dai tesori di san Bernardo, quando vogliono celebrarla
36 5, 5 (66)| S. Bernardo, Sermones in Nativitate
37 5, 5, 1 | riflettono bene il cuore di San Bernardo, modello dell’uomo di azione.
38 5, 5, 1 | riassunto dei consigli di San Bernardo per arrivare ad essere veri
39 5, 5, 1 | rieccheggia gli scritti di san Bernardo, del resto citati ad ogni
40 5, 5, 1 | lo spirito del padre san Bernardo, riguardo alla vita di unione
41 5, 5 (69)| della mia speranza» ~(S. Bernardo). ~
42 5, 5, 2 | secondo l’espressione di San Bernardo – la sposa dell’Amore sostanziale,
43 Epilog, App2 | divini. Per influenza di san Bernardo di Chiaravalle e di Guglielmo
|