Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienza 25
coscienziosamente 1
coscienzioso 1
cose 36
così 131
cosiddetto 1
costa 2
Frequenza    [«  »]
37 umiltà
37 viene
36 c'
36 cose
36 grazie
36 presenza
36 qualche
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

cose

                                                          grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                             grigio = Testo di commento
1 Intro, 1, 1 | Profondo osservatore delle cose, dom Chautard mise allora 2 Intro, 2 | diventò sacerdote; solo a cose fatte egli riuscì a riconciliarsi 3 1, 3, 1 | avvenimenti, persone e cose – per portarmi alla conoscenza 4 1, 3, 2 | interiore, santità, non sono cose essenzialmente diverse, 5 1, 3, 9 | esempio di Gesù, in tutte le cose non accetta altra legge 6 1, 4 | lasciarsi governare dalle cose esteriori, ridurre l’immaginazione, 7 1, 5 | pacifico, sempre e in tutte le cose egli si sforza di tenere 8 1, 5 | uomo, dice, è posto tra le cose terrene e i beni spirituali 9 1, 5 (14)| L’uomo è posto tra le cose di questo mondo e i beni 10 1, 7 | 2) Siccome ho sempre più cose da fare che tempo per farle, 11 1, 7 | innanzi non considererò più le cose che debbo fare bensì il 12 1, 7 | nulla, cominciando dalle cose più importanti e non mi 13 2, 1, 1 | si preoccupava di poche cose»2. ~ 14 2, 1, 4 | animo sempre paziente sia le cose gradevoli che quelle penose, 15 2, 2, 1 | questo ordine riguardo alle cose divine: chi ha la missione 16 2, 3 | non disprezzo tutte queste cose. Anzi, in principio credevo 17 2, 4 | cessare dall’applicarci alle cose spirituali. ~Come è il cuore 18 2, 5 | Tommaso in realtà suppone due cose: ~1) che l’anima viva già 19 3, 2, 4 | animale» che «non comprende le cose dello Spirito divino» (1  20 3, 3, 3 | primo è l’intraprendere le cose difficili e l’affrontare 21 3, 3, 3 | secondo è il disprezzo delle cose della terra: «Mi sono privato 22 3, 3, 3 | sono privato di tutte le cose, ritenendole sterco» (Fil. 23 4, 1, 1 | Bernardo esclama: «Tre sono le cose che restano: la parola, 24 4, 1, 1 | propone di restaurare tutte le cose in Cristo mediante l’apostolato 25 4, 1, 2 | missione di dire grandi cose è tenuto a farne di simili, 26 4, 1 (3) | ruolo si esige di udire cose eccelse, è costretto da 27 4, 1 (3) | necessità anche a mostrare cose eccelse» (San Gregorio Magno, 28 4, 1, 3 | istruzione, e queste tre cose non hanno mai convertito 29 4, 1, 7 | apostoli: «Vi dico queste cose affinché la vostra gioia 30 5, 3 (13)| vero frutto di tutte queste cose nelle mirabili virtù dei 31 5, 3 (40)| Tutte le altre cose che si dicono riguardo ai 32 5, 3 (44)| portamento, parola e in tutte le cose, non ci sia nulla che non 33 5, 3, 4 | ordinazione: «Imitate le cose che trattate»50. ~Messale, 34 5, 4, 1 | invece mi applico ad altre cose, ma poiché lo faccio per 35 5, 4, 1 | per obbedire a voi, queste cose alle quali dedico la mia 36 5, 4 (63)| ricompensa. In tutte le cose, quindi, non basta proporsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License