Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vana 4
vanamente 1
vangeli 3
vangelo 35
vani 3
vanità 9
vanitosi 1
Frequenza    [«  »]
35 cioè
35 fedeli
35 giorno
35 vangelo
34 molto
34 sangue
34 terra
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

vangelo

                                                              grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                                 grigio = Testo di commento
1 Intro, 3 | agli Apostoli il vostro Vangelo, la vostra croce, la vostra 2 1, 1 | inesauribile generosità. Il Vangelo ci mostra il Redentore che 3 1, 3, 2 | tutto secondo le luci del Vangelo e gli esempi di Nostro Signore. ~ 4 1, 5 | ogni cosa alla luce del Vangelo. Ripete spesso con Sant’ 5 1, 6 | cammina la Croce e splende il Vangelo, sulle anime, su questi 6 2, 3 | Allora constaterete che il Vangelo ben compreso fa diminuire 7 3, 3, 1 | infiammato dalla meditazione del Vangelo, fortificato dal Pane eucaristico, 8 4, 1, 1 | chiamate a beneficiare del Vangelo, Egli esclama con tristezza: « 9 4, 1, 2 | è se non la pratica del Vangelo! Come sarebbe allora irresistibile 10 4, 1, 3 | modestamente: “Eccellenza, Gesù nel Vangelo ordina al pastore di condurre 11 4, 1 (10)| LIV; cfr. Id.,  Omelie sul Vangelo, Città Nuova, Roma 1990. 12 4, 1, 3 | armi degne dei figli del Vangelo». ~Nulla potrà sostituire 13 4, 1, 3 | imitare il Maestro. Nel Vangelo vediamo il Salvatore accogliere 14 4, 1, 3 | Colui che io ammiro nel Vangelo, dev’essere la vera Chiesa». ~ 15 4, 1, 3 | volontà al servizio del Vangelo. Né l’indolenza, né la violenza 16 4, 1, 3 | introduzione dello spirito del Vangelo nei costumi. «Questo popolo 17 4, 1, 3 | assolutamente deformare il piano del Vangelo elevando a scopo ciò che 18 4, 1, 4 | del Verbo divino. Il suo Vangelo, con le lettere di san Paolo, 19 4, 1, 4 | sorgente che alimenta il Vangelo di San Giovanni, altro non 20 4, 1, 4 | aver gustato lo spirito del Vangelo e, per mezzo della meditazione, 21 4, 1, 4 | vale per i seminatori del Vangelo; mediante la vita interiore, 22 4, 1, 4 | sbalordisce e la semplicità del Vangelo mi parla al cuore», confessava 23 4, 1, 4 | il segreto di mostrare il Vangelo nella sua verità, non soltanto 24 4, 1, 5 | il programma di un quinto vangelo annunciato per la conversione 25 4, 1, 5 | che sono semplici come il Vangelo o complessi come tutto ciò 26 5, 2 (2) | oppure un’altra scena del Vangelo e soprattutto della Passione. 27 5, 2, 3 | imitando la cananea del Vangelo (Mt. 15,22-29), mi prosterno 28 5, 3, 2 | fedeli lo spirito del vostro Vangelo. ~Come potrei io realizzare 29 5, 3, 3 | potenti e raccomandate dal Vangelo siano la preghiera individuale 30 5, 3 (25)| trad. it. Esposizione del Vangelo secondo Luca, Città Nuova, 31 5, 3, 4 | lezioni prese dal vostro Vangelo e dagli scritti dei vostri 32 5, 3, 4 | volontà» (Eb. 10, 5-7). Nel Vangelo ricordate spesso che tutta 33 5, 3, 4 | e per la diffusione del Vangelo, un grande zelo per favorire 34 5, 3, 5 | insegnamenti del vostro Vangelo. ~Sotto quei veli io intenderò 35 Epilog | atteggiamento, il rotolo del Vangelo che tiene nella mano sinistra,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License