Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciclo 6
cieco 1
cieli 8
cielo 32
cilindro 1
cime 1
cina 2
Frequenza    [«  »]
32 5
32 altra
32 bisogno
32 cielo
32 maestro
32 primo
32 quei
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

cielo

                                                           grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                              grigio = Testo di commento
1 Intro, 1, 3 | potrebbero quindi arrivare in Cielo; ma i vanitosi troverebbero 2 1, 3, 9 | di Dio: «Sono disceso dal Cielo per fare non la mia volontà, 3 1, 3, 11 | in cui l’anima diventa un cielo vivente9. Con santa Margherita 4 1, 3, 11 | beatitudine»10. La grazia è il Cielo in germe. ~ 5 1, 6 | del mondo salire verso il cielo e domandare sui loro autori 6 3, 1, 1 | suoi sudori, essa getta nel cielo il seme dei suoi meriti. ~« 7 3, 1, 1 | davanti alla terra ed al cielo, canonizzerà tutte le opere 8 3, 2 | piangeranno domani gli angeli del cielo per le sue gravi colpe. ~ 9 3, 3, 6 | attribuire il merito; ma il Cielo saprà discernerne la causa 10 4, 1, 3 | parola quando parla del Cielo! Di quali risorse dispone 11 4, 1, 3 | che discendesse fuoco dal cielo sulla regione di Samaria, 12 4, 1, 4 | immolazioni attirano dal Cielo sulla terra le acque vive 13 4, 1, 4 | segreto. Essi raccontano il Cielo alla terra; essi illuminano, 14 4, 1, 4 | le anime alla Regina del Cielo e, per mezzo di Lei, gettarle 15 4, 1, 6 | rose di cui è inondata dal Cielo? ~Nei suoi scritti, il padre 16 4, 1, 6 | Fame dell’Eucaristia e del Cielo. Grazie di orazione infusa 17 4, 1, 7 | noi abbiamo ricevuto dal Cielo; i ministri della Parola 18 5, 3, 1 | sé. Crea gli Angeli ed il Cielo risuona delle loro acclamazioni: « 19 5, 3, 1 | lode a quella resa a Dio in Cielo dagli Angeli e dagli eletti; 20 5, 3, 3 | come il mediatore tra il Cielo e la terra33. ~Che sciagura 21 5, 3 (43)| opera maggiore che creare il Cielo e la terra» (S. Agostino). ~ 22 5, 3, 4 | espressioni «vita eterna», «cielo», «inferno», «morte», «nei 23 5, 3, 4 | Purgatorio per entrare in Cielo. ~Le feste dei Santi mi 24 5, 3, 4 | che io non posso andare in Cielo se non per mezzo della Croce; 25 5, 3, 4 | non hanno valore per il Cielo se non in virtù del Sangue 26 5, 3, 4 | Sangue di Gesù; che questo Cielo debbo guadagnarmelo in collaborazione 27 5, 3, 4 | E quest’ostia salirà al cielo per espiare i peccati del 28 5, 3, 4 | mi fa vivere la vita del Cielo~«La nostra patria è nei 29 5, 3, 4 | infondano quella nostalgia del Cielo considerata da san Gregorio 30 5, 4 (63)| alla sua volontà, merita il Cielo, mentre perfino i prodigi 31 5, 4, 3 | perfezioni, come abitate nel Cielo, benché nascosta sotto il 32 5, 4, 6 | meriterò di partecipare in Cielo a quella gloria di cui gioisce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License