grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | la sua linfa vitale dalla sola Vite divina. Altrimenti,
2 1, 3, 11 | azione è nulla quando è sola ma è forte quando è unita
3 1, 5 | mirando in ogni cosa alla sola gloria di Dio, è l’ideale
4 1, 6 | Mia sorella mi ha lasciata sola a servire!» (Lc. 10, 40). ~
5 1, 6 | furono convertiti da una sola preghiera infuocata della
6 1, 6 | diceva – pur di liberare una sola di esse. Poco importa la
7 1, 6 | così potrò liberare una sola anima (e, meglio ancora,
8 1, 7 | offrire a Dio anche un’anima sola, Gli dà infinitamente più
9 2, 1, 2 | costituire la vita interiore, una sola cosa s’impone, l’unione
10 2, 1, 2 | unione con Dio: «Una cosa sola è necessaria». Tutto il
11 3, 1, 2 | si può spiegare con una sola parola. Quell’operaio di
12 3, 3, 6 | anche quella che salva una sola anima, è un’opera grande
13 4, 1 | condizioni, con un’opera sola, essi compirebbero un bene
14 4, 1, 3 | il primo, con una parola sola, ma convincente e rivelatrice
15 4, 1, 3 | senza discussioni, usando la sola forza di una bontà infaticabile
16 4, 1, 5 | quella vita interiore che da sola potrebbe ispirarci i mezzi
17 4, 1, 5 | suor Y teneva lezione da sola e tuttavia il numero dei
18 4, 1, 6 | formazione delle élites sta la sola e vera strategia per agire
19 4, 1, 6 | Tommaso chiama vis unitiva, la sola, in ultima analisi, in cui
20 5, 3, 3 | tutti insieme formiamo una sola cosa in Cristo! Quale amore
21 5, 3, 3 | Affinché siano una cosa sola! Affinché siano compiuti
22 5, 3, 3 | ed il futuro, essa fa una sola cosa con quel concerto di
23 5, 3 (35)| vostro: non cioè con la sola lingua e voce, ma anche
24 5, 3, 3 | Quando la tua fragilità è la sola causa delle tue quotidiane
25 5, 3, 4 | purità di intenzione, la sola che può rendere meritevoli
26 5, 4 (60)| stesso movimento, seguendo la sola attrattiva del piacere e
27 5, 4 (63)| ha stabilito che una cosa sola gli fa piacere: la sua volontà.
|