grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 1 (3) | non veniva intesa come una semplice attualità, bensì come il
2 Intro, 1, 1 | che l’apostolo viva nel semplice stato di grazia; occorre
3 1, 4 | contemplativo, con questa semplice espressione: «Secum vivebat» –
4 2, 5 | teologi antepongono alla semplice contemplazione: «praefertur
5 3, 2, 2 | è la vita animale pura e semplice». Alcuni autori attribuiscono
6 3, 3 | e talvolta esige solo un semplice consenso che unisca l’anima
7 3, 3 | del tiepido ed anche del semplice fervoroso? Al loro stato
8 3, 3, 5 | considerando se stesso come un semplice strumento, egli ha tanto
9 4, 1 | ragione di questi risultati è semplice. Alla guida dell’istituto
10 4, 1, 3 | Tra la bontà naturale, semplice frutto del temperamento,
11 4, 1, 3 | dottori» (Mt. 29, 31). ~Il semplice aspetto dell’uomo di vita
12 4, 1, 3 | voluto spiegare perché mai un semplice segno di croce fatto dal
13 4, 1, 4 | così dire, allo stato di semplice memoriale, o tutt’al più
14 5, 2 (1) | in più meditazioni. Una semplice lettura non permetterebbe
15 5, 2, 2 | battiti del suo? ~Colloquio semplice. Sarò spontaneo: parlerò
16 5, 3, 2 | Non si tratta più di un semplice memoriale del passato, un
17 5, 3, 2 | memoriale del passato, un semplice anniversario, ma di un fatto
18 5, 3, 3 | grande, o Gesù! Il cuore del semplice battezzato vola in tal modo
19 5, 3 (16)| quella devozione così umile e semplice era talmente piaciuta alla
20 5, 3, 3 | unisco alla Chiesa come semplice cristiano, questa unione
21 5, 3, 4 | anima, anche in quella del semplice cristiano, un vivo desiderio
22 5, 3, 5 | con un linguaggio tanto semplice quanto grandioso? ~
23 5, 3, 5 | infinita. ~Tale atteggiamento semplice e ingenuo dinanzi al Padre
24 5, 3, 5 | volte invece mi basterà un semplice sguardo: sguardo intimo
25 Epilog, App2 | 1837). Visse a Roma, da semplice madre di famiglia e come
|