Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contemplato 2
contemplava 1
contemplavate 1
contemplazione 23
contempli 1
contemplo 1
contemporaneamente 1
Frequenza    [«  »]
23 azioni
23 buon
23 cap
23 contemplazione
23 esse
23 famiglia
23 m'
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

contemplazione

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                         grigio = Testo di commento
1 1, 5 | della Vita per mezzo della contemplazione, questi santi ne attingevano 2 1, 7 | alla vita d’orazione e alla contemplazione, è dunque più gradito al 3 2, 1, 3 | Vita più ricca~Con la contemplazione si ricevono tutti i beni: « 4 2, 4 | misura dell’azione e della contemplazione14. ~L’illustre gesuita non 5 2, 4 | feconda, ha bisogno della contemplazione. Questa, quando raggiunge 6 2, 4 | un santo, l’azione e la contemplazione si fondono in una perfetta 7 2, 4 | questo magnifico ritratto: la contemplazione e l’azione s’accordavano 8 2, 4 | braccio. Analogamente la contemplazione è più eccellente e più perfetta 9 2, 4 | costituiscono il merito della contemplazione sacrificata; o meglio, l’ 10 2, 4 | di un altro dedito alla contemplazione: per esempio, quando a causa 11 2, 4 | della dolcezza della divina contemplazione per un certo tempo».18~Si 12 2, 4 | diventi più meritoria della contemplazione. ~L’intimo movente che spinge 13 2, 5 | antepongono alla semplice contemplazione: «praefertur simplici contemplationi» ( 14 2, 5 | il moggio. L’anima con la contemplazione si nutre, ma con l’apostolato 15 2, 5 | finirebbe col soffocare la contemplazione. ~San Tommaso in realtà 16 2, 5 | prodigarsi di zelo, e la contemplazione, con le sue sublimi elevazioni, 17 2, 5 | azione contemplativa e questa contemplazione attiva; la vostra opera 18 3, 1, 1 | gli precludano la via alla contemplazione e lo rendano meno capace 19 3, 1, 1 | a un così alto grado di contemplazione, da poter a buon diritto 20 3, 1, 1 | Con le parole «grado di contemplazione», l’eminente gesuita, come 21 3, 3 (8)| sostenuta dallo spirito di contemplazione » (Card. Fischer, Opusculum 22 4, 1, 6 | doni soprannaturali di contemplazione, accompagnati talvolta da 23 Epilog, App1 | E’ il più alto grado di contemplazione infusa, che realizza l’unione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License