Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Intro, 3 | vostra immagine perfetta, il Verbo; il vostro Verbo trasalisce
2 Intro, 3 | perfetta, il Verbo; il vostro Verbo trasalisce rapito dalla
3 Intro, 3 | eterna felicità. ~Il vostro Verbo si offre per compiere quest’
4 Intro, 3 | diventiamo dei4. ~Tuttavia, o Verbo, Voi non avete abbandonato
5 Intro, 3 | seminare nelle intelligenze il Verbo che illumina e nei cuori
6 1, 2 | comunicata all’Umanità dal Verbo Incarnato. ~L’Incarnazione
7 1, 3, 1| finale e, in qualità di Verbo, in unione col Padre e lo
8 2, 2 | esteriori; gli manda il suo Verbo. Eppure, nemmeno in questo
9 2, 2 | universo, il quale manda il suo Verbo ma, contemporaneamente,
10 2, 2 | santificazione altrui: «Il tuo Verbo è la tua considerazione:
11 2, 2 | ne separi»5 ; il nostro verbo è lo spirito interiore che
12 4, 1, 3| quelle emanate da questo Verbo interiore: «quasi discorsi
13 4, 1, 3| dunque, a manifestarsi è il Verbo interiore, il Verbum docens,
14 4, 1, 3| circostanza. Allo zelo del Verbo Incarnato per la gloria
15 4, 1, 4| cui versa la grazia del Verbo divino. Il suo Vangelo,
16 4, 1, 4| parola è apportatrice del Verbo divino: «Verbi Dei gratiam
17 4, 1, 7| andati alla scuola in cui il Verbo istruisce i predicatori,
18 5, 3, 1| ineffabile della generazione del Verbo e della processione dello
19 Epilog | Madonna porta nel suo petto il Verbo Incarnato, circondato da
20 Epilog | conserva sempre in sé quel Verbo che ha donato al mondo.
|