grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 1 | formati nella conoscenza della dottrina cattolica. ~Queste opere
2 Intro, 1, 1 | prender conoscenza della dottrina esposta dall’abate trappista. ~
3 Intro, 1, 1 | suoi discepoli. ~Questa dottrina, dom Chautard la dimostra
4 Intro, 1, 2 | anima»~Esponendo la sua dottrina, dom Chautard indica come
5 1, 7 (25)| P. Lallemant S.J., La dottrina spirituale, Ed. Paoline,
6 2, 2, 1 | proclamano a gara questa dottrina~Diceva sant’Agostino: «Prima
7 2, 2 (6) | I, cap. IV (trad. it. La dottrina Cristiana, Edizioni Paoline,
8 2, 4 | riassume mirabilmente questa dottrina: «Di per se, la vita contemplativa
9 3, 2 | conducendovela6. Questa è la dottrina di sant’Alfonso sulla tiepidezza,
10 3, 2 (7) | P. Lallemant, La dottrina spirituale, ed. it. cit. ~
11 4, 1, 1 | rapido per diffondere la sua dottrina? Domanderà forse ai suoi
12 4, 1, 3 | Signore. ~La sicurezza di dottrina e il sano discernimento
13 5, 2, 3 | volte che tu abbracci questa dottrina e le sue conseguenze per
14 5, 2, 3 | mia ammirazione per la sua dottrina e la mia vita emancipata,
15 5, 3 (13)| misteri, la predicazione e la dottrina di Gesù Cristo - il vero
16 5, 3, 3 | Apostolo m’insegna questa dottrina che mi dilata l’anima ed
17 5, 5 | Fortificato da questa dottrina, non esito a stabilire che
18 Epilog, App2 | studentesca, diffondendovi la dottrina morale di sant’Alfonso de’
19 Epilog, App2 | Sociali, prestigiosa scuola di dottrina sociale della Chiesa. Fu
20 Epilog, App2 | espose e commentò l’intera dottrina cattolica in una serie di
|