grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 1 | Rappresentava, dunque, uno sforzo colossale che però produceva
2 1, 3, 8 | calma, tranquilla, senza sforzo, ma anche energica e basata
3 1, 5 | professore che fanno ogni sforzo per far penetrare questa
4 1, 5 | indietreggia davanti allo sforzo richiesto da questo lavoro. ~«
5 1, 5 | peso. Ma quanta materia di sforzo da compiere vi trova l’anima!
6 1, 6 | ad una morte che nessuno sforzo umano poteva evitare. ~Dopo
7 2, 1, 2 | perciò la divisione nello sforzo e negli atti, «divisionis
8 3, 2, 4 | solo di tentare un misero sforzo, non otterrete che questa
9 3, 2, 4 | essere più capace di uno sforzo, significa incaminarsi verso
10 5, 1, 2 | raccoglimento non occorre sforzo alcuno: basta un’abituale
11 5, 2, 1 | imponendosi nessun vero sforzo per riuscirvi. Conseguenze:
12 5, 2, 3 | raggiungere quella sorgente e mi sforzo di arrivarci, ma purtroppo
13 5, 2 (4)| dopo un sincero e breve sforzo non si riesce a procurarsi
14 5, 2, 3 | importa soprattutto, è lo sforzo per scuotere il torpore
15 5, 3, 5 | pretesto per sottrarmi allo sforzo che mi domandate per praticarla?
16 5, 3, 5 | adorazioni dell’Uomo-Dio; più che sforzo della mente, sarà uno slancio
17 5, 4, 1 | calma, spontanea, senza sforzo, allo stesso tempo umile
18 5, 4, 5 | momento il mio occhio, senza sforzo ma con precisione, vigilerà
|