grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | riuscendo ad unire le loro forze, mettono al servizio della
2 1, 2 | affidamento soltanto sulle proprie forze, sarebbe un disordine meno
3 1, 2 | infervorare le anime con le sole forze proprie e senza attribuire
4 1, 4 | instancabilmente nuovi dispendi di forze e nuove emozioni che aggravano
5 2, 4 | di superiore alle proprie forze; vedere in tutto abitualmente
6 3, 1 (4) | Grande spiegamento di forze, corsa rapidissima... ma
7 3, 3 | santità, non ne esaurisce le forze e anzi le fornisce abbondanti
8 3, 3, 2 | interiore invigorisce le forze dell’apostolo~Come abbiamo
9 3, 3, 2 | porta alcuna diminuzione di forze, ma causa necessariamente
10 3, 3, 2 | riposandosi e ritemprandosi le forze. Sono questi continui ricominciamenti
11 3, 3, 2 | alimento richiesto dalle tue forze esauste: Venite seorsum
12 3, 3, 3 | esteriore conta sulle proprie forze naturali, l’uomo interiore
13 3, 3, 3 | San Pio X, mancheranno le forze per sopportare con perseveranza
14 3, 3, 3 | a suo vantaggio tutte le forze naturali e soprannaturali
15 4, 1 | e darebbe a loro loro le forze spirituali necessarie per
16 4, 1, 6 | conoscerne i punti deboli, le forze vive di carattere e di temperamento
17 5, 2, 3 | cammino, a ravvivare le mie forze e conservare lo slancio
18 5, 3 (19)| della Chiesa, sono come due forze che si uniscono e vanno
|