Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, 3, 2| soprannaturale e cerca di essere continuamente presente a se stessa: aversio
2 1, 5 | per la virtù! ~Sforzarsi continuamente per dominare se stesso e
3 2, 2 | ma mentre lo spendiamo continuamente a vantaggio del prossimo,
4 2, 2 | prossimo, rinnoviamolo pure continuamente con i mezzi che Gesù ci
5 3, 3, 6| ondate di tristezza che continuamente lo assalgono. ~Che diverso
6 4, 1, 3| ed intimo col quale torna continuamente ad intrattenersi e dal quale
7 4, 1, 3| ideale di essere una vittima continuamente immolata. ~Ma senza la vita
8 4, 1, 4| anche sempre operante e continuamente rinnovata, perché divina,
9 5, 2, 3| tu, o anima mia, ripeti continuamente: lo credo; ripetilo con
10 5, 3, 3| sua volta, mi ci riconduce continuamente. ~Quale amore per voi, o
11 5, 3, 3| vostra missione generare continuamente nuovi figli al vostro divino
12 5, 3, 3| vita liturgica, mi aiuta continuamente a non dimenticare mai che
13 5, 3, 4| mio amor proprio sottrae continuamente la mia anima e le sue facoltà
14 5, 3, 4| il naturalismo che tenta continuamente d’impantanarmi. Preoccupandosi
15 5, 3, 4| lezioni, la Chiesa mi grida continuamente: «O anima cara, se vuoi
16 5, 3, 4| della Scrittura che presenti continuamente al mio sguardo, in grazia
17 5, 3, 5| altrimenti, dal momento che io, continuamente richiamato da te alla dignità
18 5, 4, 3| vostra misericordia operano continuamente in me. In risposta alle
|