grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro, 1, 2 | problema si risolse con la lettura dell’opera di dom Chautard,
2 Intro, 1, 3 | lezioni che ho tratto dalla lettura dell’ammirevole opera di
3 1, 3, 4 | celebrare o da ascoltare, della lettura da fare, degli atti di pazienza,
4 1, 3, 7 | particolare e generale, la lettura spirituale, oppure se per
5 2, 3 | possibile), con una breve lettura spirituale e, naturalmente,
6 3, 2, 2 | conduce a tralasciare la lettura spirituale; oppure legge
7 4, 1, 2 | divenne cristiana. ~Dopo la lettura di questo libro si è costretti
8 5, 1, 3 | vita di un sacerdote. – La lettura spirituale del pomeriggio
9 5, 2 | formulato dopo un’affrettata lettura di un libro, non può dare
10 5, 2 | veramente approfittare della lettura di ciò che finora ho scritto,
11 5, 2 (1)| meditazioni. Una semplice lettura non permetterebbe di avvantaggiarsene.~(
12 5, 2, 1 | ringraziamento della Messa, dalla lettura spirituale e più ancora
13 5, 2, 1 | giaculatorie, niente più lettura spirituale, ahimé!; apostolato
14 5, 2, 3 | dal Cuore di Gesù. ~La mia lettura spirituale della sera, elemento
15 5, 2 (2)| meditazione e non solo di lettura spirituale. Ogni punto racchiude
16 5, 2, 3 | al SS.mo Sacramento, la lettura spirituale, il Rosario,
17 5, 2, 3 | mio libro. Eppure dalla lettura di san Cassiano, di parecchi
|