000-anali | analo-butta | cadan-conte | conti-diver | divie-foi | folle-indeb | indeg-manch | manco-palli | palpi-propa | propi-ripug | risal-sogli | sogna-trasf | trasm-zufol
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
2514 4, 1, 5 | minuto prima erano veri folletti, s’erano mutati improvvisamente
2515 1, 3, 11 | sarebbe infatti una sacrilega follia da parte mia, se volessi
2516 3, 2, 4 | i traviamenti, tutte le follie. La progressiva soppressione
2517 4, 1, 5 | sfilava davanti a noi un folto gruppo di quaranta o cinquanta
2518 4, 1, 6 | sentimentalismo in cui si fomenta il gusto delle emozioni
2519 5, 3, 3 | stata divorata fino alle fondamenta. (...) E questo è accaduto
2520 Intro, 1, 2 | fece capire che l’umiltà è, fondamentalmente, la virtù per cui non cerchiamo
2521 Epilog, App2 | nel 1830. I due fratelli fondarono a Parigi, nel 1843, la Congregazione
2522 Intro, 2, 1 | Chautard:~* Saint Bernard et la fondation des Cisterciennes, 1919,
2523 2, 4 | azione e la contemplazione si fondono in una perfetta armonia
2524 4, 1, 4 | anime: «Haurietis aquas de fontibus Salvatoris». Chiamati ad
2525 3, 3, 1 | attraversa disarmato una foresta infestata da briganti, il
2526 4, 1, 3 | tronco di questa regina delle foreste. ~Non si esiti a riconoscerlo:
2527 4, 1, 7 | Tabernacolo, hanno saputo forgiare armi invincibili che la
2528 5, 3, 5 | anima mia, quali armi potrai forgiarti contro l’instabilità della
2529 3, 1, 1 | apostolato, il Signore domanda formalmente che non solo si conservino
2530 1, 1 | verso i propri figli per formarli all’amore e all’imitazione
2531 1, 3, 11 | apostolato, dovrò prima di tutto formarmi nell’anima questa ferma
2532 1, 4 | giungono inavvertitamente a formarsene una specie di dogma che
2533 5, 3, 4 | riti con il desiderio di formarsi allo spirito di dipendenza
2534 4, 1, 5 | noviziato e poi, meglio formata nella vita interiore, con
2535 5, 3, 1 | duplice compito. Così si sono formate quelle meravigliose raccolte
2536 Intro, 1 | lezioni di catechismo ed erano formati nella conoscenza della dottrina
2537 4, 1, 6 | Saverio un meraviglioso formatore di élites. ~Come potranno
2538 Epilog, App2 | 1887). Nato nelle Antille, formatosi al collegio militare di
2539 5, 2, 2 | Tu, o Signore Gesù, tu formi e plasmi il mio cuore con
2540 5, 4, 2 | mangiare, eccetera... che formicaio di peccati veniali, o almeno
2541 4, 1, 6 | che Gesù stesso scelse e formò e che lo Spirito Santo in
2542 5, 2 | esporre questi tre punti, la formula della risoluzione personale.
2543 4, 1, 5 | credo di essere nel vero formulando la seguente proposizione: ~
2544 5, 3, 4 | della vostra grazia per formulare meritoriamente anche un
2545 5, 3, 3 | ardore alle richieste che formulate nelle vostre ammirabili
2546 3, 3, 2 | delusioni del viaggio; nella fornace del mio amore potrai ritemprare
2547 Epilog, App2 | densa Lettera al cardinal Fornari (1852), D. C. preparò la
2548 4, 1, 5 | la nostra incapacità, non forniamo forse il più delle volte
2549 5, 3, 5 | sacra Liturgia, qual balsamo fornisci alla mia anima con le diverse
2550 3, 1, 1 | la lotta spirituale, le forniscono in compenso occasioni di
2551 3, 3, 3 | moltiplicarsi delle energie fornite dalla vita di orazione,
2552 3, 3, 3 | discende nell’apostolo per fortificarne l’intelligenza, radicandolo
2553 5, 2, 3 | virtù da praticare); lo fortificherò con motivi che attingerò
2554 5, 3 (16)| e nella spiritualità, a fortiori anche l’illetterato che
2555 5, 2, 2 | misericordiosissima, ma anche fortissima» (S. Agostino). ~
2556 4, 1, 6 | la loro via, saranno già fortunate se la loro aspirazione alla
2557 4, 1, 6 | meccanicamente dolciumi. ~Fortunati invece gli oratori, le scuole,
2558 3, 1, 1 | Chisti reputabat, nisi animas foveret quas ille redemit»2. ~E
2559 Intro, 1, 3 | mi trovavo – da solo, in frac e cilindro – apparve all’
2560 Epilog, App2 | temps (Tours 1919). (Cfr. F. Fradet, Le père Lhoumeau, Lille
2561 1, 7 | gioielliere preferisce il minimo frammento di diamante a parecchi zaffiri.
2562 2, 3 | compagni. Fatene degli apostoli franchi, zelanti, buoni, ardenti
2563 3, 1 (2) | Bonaventura, Vita sancti Francisci, cap. IX (trad. it. Vita
2564 Epilog, App2 | Brescia 1980) ~Suarez, Francisco~Teologo e scrittore gesuita
2565 5, 4, 5 | Questo esercizio sarà franco, cordiale e compiuto con
2566 2, 4 (17)| Esprit de Saint François de Sales, cap. XVII, par.
2567 4, 1, 6 | solo in certi divertimenti frastornanti, ma anche in molti altri
2568 Epilog, App2 | Perron, Paris 1877) ~Faber, Frederick William~Scrittore e predicatore
2569 3, 3, 6 | tristezza, che però non può frenare l’ardore che lo spingerà
2570 3, 2, 4 | non si pensa nemmeno di frenarla. Sicché, a briglia sciolta,
2571 4, 1, 6 | alla sete di danaro e alla frenesia per il cinema che oggi appassiona
2572 4, 1, 1 | forse ai suoi discepoli di frequentare le scuole di Atene o di
2573 1, 6 | fiorirà, i sacramenti saranno frequentati e l’orazione mentale messa
2574 1, 2 | delle anime rivela essere frequentissimo, benché in gradi diversi,
2575 5, 3, 2 | l’inalterabile e salutare freschezza dei dogmi messi in rilievo
2576 Epilog, App2 | Leone XIII. Nel 1884 fondò a Friburgo la celebre Unione Internazionale
2577 2, 5 | Missio a Deo, zelus animarum, fructificatio auditorum» (San Bonaventura). ~
2578 2, 4 (16)| circumferebat, solitudine fruebatur, totus quodammodo exterius
2579 5, 4, 5 | privazione di un po’ di vino o di frutta, senza farmi notare, oppure
2580 4, 1 | misteriosa che fa tutto fruttificare»1. ~Alcune espressioni di
2581 4, 1, 4 | le grazie che spingono a fuggire il vizio e praticare la
2582 Intro, 2 | sua abbazia di Sept-Fons, fulminato da una crisi cardiaca, mentre
2583 1, 6 | Dio pronta a scagliare i fulmini. ~«Coloro che pregano –
2584 3, 3, 2 | meno pure, offuscate dal fumo di numerose imperfezioni. ~
2585 5, 3 (13)| J. B. Bossuet, Orazione funebre di Maria Teresa d’Austria;
2586 5, 3 (13)| trad. it. in: Orazioni funebri, Cantagalli, Siena 1934). ~
2587 5, 3 (58)| occasione di un Battesimo, di un funerale e soprattutto di una Messa.
2588 2, 3 | posto ciò che il normale funzionamento del circolo esige come accessorio.
2589 4, 1, 3 | affidato, anche a quelle fuorviate. Ho annunziato queste visite
2590 4, 1, 3 | di convertire alcuni dei fuorviati e di obbligare tutti gli
2591 5, 3, 3 | suo furore, ha sparso la furia della sua ira, ha gettato
2592 5, 3, 3 | Signore ha scatenato il suo furore, ha sparso la furia della
2593 4, 1, 5 | era il gioco delle aste a furoreggiare. Notai intanto che il sottufficiale,
2594 5, 3, 3 | ciascuno dei vostri figli, fusi in quella stretta solidarietà
2595 4, 1, 6 | e di prove angosciose. ~g) Perfezione relativa~Imperfezioni:
2596 4, 1 | massimo di trattenere in gabbia povere fanciulle languenti,
2597 Epilog, App2 | Perboyre, beato Jean Gabriel~Missionario congregazionista
2598 4, 1, 3 | vivere di questa fede. ~Fra Gabriele, converso trappista, nelle
2599 3, 3, 1 | i colpi dell’orgoglio: «Galeam salutis assumite». ~Così
2600 Epilog, App2 | Papato dal calvinismo e dal gallicanesimo, come nella sua celebre
2601 4, 1, 4 | allora lo Spirito Santo garantisce la crescita. La loro parola
2602 Epilog, App1 | effetti automatici e necessari garantiti dalla promessa del Redentore,
2603 4, 1, 2 | del vero zelo e la miglior garanzia del successo»5. ~Un uomo
2604 4, 1, 3 | domandato rimedi, riparazioni, garanzie e promesse, nel suo grande
2605 3, 2, 3 | legittima fierezza, come volendo gareggiare con un coro di monaci: «
2606 Epilog, App2 | Lille 1912). ~Mermillod, Gaspard~Cardinale svizzero (1824-
2607 Epilog, App2 | monde (1861). ~De Sonis, Gaston~Generale francese (1825-
2608 5, 3, 3 | Santa Chiesa, io gioirò: gaudeamus, exultemus; con voi gemerò:
2609 1, 3 (5) | ricchezza, delizia, gioia, gaudio, quiete e tranquillità,
2610 Epilog, App2 | universitaire. Al seguito di mons. Gaume, promosse una campagna contro
2611 Intro, 2 | intransigente dell’epoca, come mons. Gay, dom Gréa, dom Guéranger,
2612 1, 2 | ordine di cui è ancora più geloso ed è quello della vita soprannaturale,
2613 3, 1, 1 | essa scopre il Dio nudo, gemente, disprezzato da tutti, il
2614 2, 4 | prolungherà, bisognerà soffrirne, gemerne e soprattutto temere di
2615 5, 3, 3 | gaudeamus, exultemus; con voi gemerò: ploremus; con voi darò
2616 5, 3, 4 | liberazione delle anime che gemono nel Purgatorio? ~E’ vero
2617 5, 2 | esponendo alcune risoluzioni generali. Rispondere a tale desiderio
2618 4, 1, 6 | si può pensare che egli generalizzi troppo il caso in cui le «
2619 4, 1, 4 | convinzioni da lui prodotte generano amore e risoluzione. Egli
2620 1, 4 | attenuazione di fede che l’ha generata. ~Sovente si ordina al nevrastenico
2621 1, 6 | empio. In coloro che vengono generati nello spirito, c’è sempre
2622 5, 1, 3 | soprannaturali, dei dogmi generatori della pietà e delle conseguenze
2623 1, 5 | coraggiosi nei due primi generi di lavoro che portano alla
2624 5, 4 (63)| quindi, non basta proporsi un generico bene, ma quel bene voluto
2625 Epilog, App1 | XII con l’enciclica Humani generis (1952). (Cfr. mons. O’ Connel,
2626 5, 5 | esaltano la santità, il genio, la profonda scienza delle
2627 4, 1, 6 | svolta dal sacerdote sui genitori di santa Teresa del Bambin
2628 4, 1 (17)| Clergé, Prédication, 20 genn. 1921. ~
2629 2, 3 (12)| des enfants et des jeunes gens, Mont Riant, Marseille 1954,
2630 1, 1 | contribuirono alla conversione delle genti pagane. Nel medioevo sorsero
2631 5, 3, 4 | sottomesso ai miei superiori gerarchici e più unito a tutte le loro
2632 5, 3, 1 | si fonde con quella delle Gerarchie celesti nel Cuore di Gesù,
2633 Epilog, App2 | Bergier e il cardinale Gerdil. (Cfr. B. Groethuysen, Jean-Jacques
2634 5, 5 (67)| o piena di grazia» (S. Germano). «La santità cresce in
2635 4, 1, 3 | e irrigherà invano: non germoglierà nulla. ~L’umiltà vera ha
2636 3, 3, 3 | diceva a sua volta san Gerolamo. ~Il serafico dottore San
2637 1, 3 (3) | Kempis e oggi al monaco Gersonio (ediz. ital. Paoline, Roma
2638 5, 3, 4 | costruzione della celeste Gerusalemme. ~
2639 4, 1, 3 | che trapelava in tutti i gesti e perfino nel riposo dell’
2640 4, 1, 7 | spegnersi; gli fa rivivere il Gethsemani, il Pretorio, il Calvario;
2641 5, 1, 2 | le parole: «Strappalo e gettalo via da te» (Mt. 5, 29). ~
2642 4, 1, 1 | questo spirito di preghiera? Gettando uno sguardo sul mondo e
2643 1, 5 | le debolezze dell’anima, gettandola nel crogiolo, senza commiserare
2644 4, 1, 7 | qual pietà; sono riusciti a gettar fasci di luce e a promuovere
2645 4, 1, 4 | Cielo e, per mezzo di Lei, gettarle nel Cuore di Gesù. ~
2646 Intro, 2 | Chautard dovette nuovamente gettarsi nella lotta: con una nuova
2647 4, 1 | maggiorenni, neppure una fu gettata nel fango da Satana, ma
2648 3, 2, 2 | getti all’inferno: vi ci gettate da soli! Il più grande peccatore,
2649 1, 4 | di san Benedetto mentre gettava a Subiaco le basi della
2650 1, 3, 6 | spirito sul Calvario, mi getterò ai vostri santi piedi, perché
2651 3, 2, 2 | bisogno che il diavolo vi getti all’inferno: vi ci gettate
2652 4, 1, 4 | tante alte montagne e tanti ghiacciai? «Non sarebbe più utile –
2653 1, 3, 6 | acciecamento, sciolga il ghiaccio della mia anima e scuota
2654 | giacché
2655 Epilog, App2 | il libro ispiratore del giacobinismo e del Terrore. La sua celebre
2656 Epilog, App2 | pretese assolutistiche di Giacomo I d’Inghilterra (1613).
2657 5, 4, 3 | mia, nel ripetere qualche giaculatoria, almeno una volta ogni ora?
2658 | giammai
2659 Intro, 1, 2 | pensieri di vanità: «Che gigante sono! Essere già riuscito,
2660 3, 1, 1 | riconosci bene e, con le ginocchia piegate a terra, con gli
2661 1, 3 (8) | trad. it. Commento morale a Giobbe, Città Nuova, Roma 1997). ~
2662 3, 3, 4 | e di fatiche. Per quanto giocondo possa essere il suo carattere,
2663 1, 5 | grazia che rende soave il giogo e leggero il peso. Ma quanta
2664 1, 7 | da fare, ecc.». ~Un abile gioielliere preferisce il minimo frammento
2665 3, 3 | piacere a Lui, infine a gioire di tutte le provvidenziali
2666 5, 3, 3 | adunque, o Santa Chiesa, io gioirò: gaudeamus, exultemus; con
2667 3, 3, 6 | brillanti successi, ne ha gioito e se n’è compiaciuto: sono
2668 2, 3 | influenza, più pericolosa, del giornale o del libro. Far nascere
2669 5, 3, 4 | centro ed il sole delle mie giornate, come il vostro Sacrificio
2670 5, 3, 4 | obbedito alla voce di un uomo» (Gios. 10, 14). ~A quale scuola
2671 1, 1 | dimenticare quest’altro: «Che giova all’uomo guadagnare fosse
2672 2, 4 (19)| morte, a Moulins, santa Giovanna di Chantal, una delle anime
2673 5, 3 (53)| L’Ostia gioverà al sacerdote, solo se egli
2674 1, 7 | voi stesso. Se no, che vi gioverebbe guadagnare tutti gli altri
2675 3, 3, 6 | Verrà rinnovata la tua giovinezza, come quella dell’aquila» (
2676 Intro, 2 | cistercense, fino al punto di far girare all’interno della sua abbazia
2677 Intro, 2 | di operai, viaggiatori e girovaghi. Strinse rapporti con esponenti
2678 4, 1, 5 | tutti, andarono a posare giubbotto e scarpe da gioco e si diressero
2679 5, 5, 2 | se non vieni, non andrò» (Giud. 4, 8), e compiremo davvero
2680 3, 3, 3 | Colui che è il Leone di Giuda e il Pane dei forti, spiega
2681 4, 1, 3 | quelli che l’ascoltano e lo giudicano, nient’altro che la trasparenza
2682 4, 1, 5 | di noi la nostra fanfara, giudicatela voi». Infatti, dopo alcuni
2683 4, 1, 7 | severo legislatore e il giudice tanto inesorabile nei suoi
2684 3, 1, 2 | del suo infelice stato, si giudicò con esattezza dandomi questa
2685 5, 3 (28)| migliore servizio» (S. Pier Giuliano Eymard). ~
2686 3, 3, 5 | che l’opera incominciata giunga a compimento. Preferite
2687 5, 3, 2 | la mia azione, i fedeli giungano a partecipare attivamente
2688 1, 6 (18)| partire dalla Restaurazione, giungendo negli anni Settanta a riconquistare
2689 4, 1, 3 | generosità e la sua dedizione giungeranno sino all’immolazione gioiosa
2690 4, 1, 3 | Chiablese, prima che vi giungesse San Francesco di Sales,
2691 5, 3 (16)| Assunzione, la cui lontana eco giungeva fino a lui. Il Signore rivelò
2692 Intro, 2 | ostilità dei parenti, che giunsero al punto di pagare una donna
2693 4, 1 | lasciato l’istituto appena giunte alla maggiore età, tre che
2694 2, 1, 3 | beni: «Con essa mi sono giunti tutti i beni» (Sap. 7, 11).
2695 Epilog, App2 | anche maestro del pensiero giuridico e uno dei fondatori del
2696 5, 5, 2 | acquistato una sorta di giurisdizione su ogni missione temporale
2697 Epilog, App2 | famiglia, fu dapprima celebre giurista, poi diventò sacerdote e
2698 3, 2, 2 | corica sempre tardi e per giusti motivi. ~Orbene, nella vita
2699 2, 3 | tutti i mezzi, anche i meno giustificabili, se necessario. ~Altre opere
2700 Epilog, App1 | somigliante a Dio in santità (giustificazione) e per farla diventare amica
2701 5, 3, 4 | il vestibolo e l’altare» (Gl. 2, 17) i peccati del mondo,
2702 3, 1, 2 | preservata l’anima sua dal freddo glaciale dello spirito naturalistico.
2703 3, 3, 1 | numerose anime a Cristo: «Gladium spiritus quod est verbum
2704 | gliela
2705 4, 1, 6 | sacerdozio in questa vita, e gliele accorderà nella misura in
2706 | gliene
2707 2, 4 | impleatur propter Ipsius gloriam») una parte del tempo riservato
2708 1, 5 | l’uomo stesso. Quanti si gloriano d’essere coraggiosi nei
2709 1, 7 | nostra intimità con Lui lo glorifica più di tutto quanto potremmo
2710 2, 4 | la sua volontà e quindi glorificarlo, uno sopporta talvolta di
2711 5, 2, 3 | Rivestitemi della vostra forza e glorificate la vostra potenza nella
2712 4, 1, 2 | vostre buone opere e ne glorifichino il Padre» (Mt. 5, 16), diceva
2713 1, 1 | di zelo, ed onorato così gloriosamente dalla recente beatificazione
2714 1, 6 | risultati apparentemente gloriosi, non abbiamo potuto formare
2715 5, 3, 2 | Bambino, Gesù sofferente, Gesù glorioso, Gesù vivente nella sua
2716 4, 1, 3 | acchiappano più mosche con poche gocce di miele che con un barile
2717 1, 1 | comunicare il bene di cui gode. ~La vita mortale del Signore
2718 5, 3, 4 | tutti gli eletti che dovrò godermelo continuando con loro, per
2719 5, 3, 2 | vita liturgica soltanto in godimenti poetici o in un affascinante
2720 Intro, 1, 3 | artificiosamente umili: questi infatti godono di attenuanti e potrebbero
2721 Intro, 1, 1 | quando il suo strumento umano godrà di una elevata partecipazione
2722 5, 3, 4 | Voi operata una volta sul Golgota e rinnovata tante volte
2723 4, 1, 5 | coloro che l’animano. ~Contro Golia, con cui avevano già vanamente
2724 1, 6 | parliamo qui del pigro né del goloso spirituale, che fanno consistere
2725 4, 1 | anima, se càpita che si gonfi di superbia! Invano le apparenze
2726 3, 2, 1 | uomo tutto esteriore e gonfio di vana compiacenza, rispondeva
2727 Epilog, App2 | De l’intelligence et du gouvernement de la vie (1870). ~Monsabré,
2728 4, 1, 1 | come si conquistano e si governano gli imperi? Uomini di zelo,
2729 1, 6 | Ecclesiastico: ‘Quale il governante della città, tali i suoi
2730 1, 3, 2 | abitudine di giudicare e governarsi in tutto secondo le luci
2731 2, 3 | santo sacerdote Allemand, governate dal venerato canonico Timon-David.
2732 Epilog, App2 | si inimicò gli ambienti governativi europei pubblicando il celebre
2733 1, 6 | Vescovo della Cocincina al Governatore di Saigon – mi daranno maggior
2734 1, 5 | natura all’idea di sottoporre gradatamente una vita intera al regime
2735 5, 4 (60)| azione? Perché se un’azione è gradevole, utile, conforme alle inclinazioni
2736 2, 1, 4 | sempre paziente sia le cose gradevoli che quelle penose, e arriverà
2737 4, 1 | utili alla Chiesa e più graditi al Signore – senza parlare
2738 Epilog, App2 | spagnolo (1548- 1617). Nato a Granada da nobile famiglia, fu docente
2739 4, 1, 5 | c’era un trombone e una grancassa: il primo era imitato da
2740 5, 3 (16)| se ne potrà approfittare grandemente.~Un frate converso di Chiaravalle,
2741 5, 5, 1 | fermamente convinto delle grandezze, dei privilegi e delle missioni
2742 4, 1, 3 | comuni e neppure gli spunti grandiosi. Ci vuole la Passione resa
2743 5, 3, 5 | linguaggio tanto semplice quanto grandioso? ~
2744 Epilog, App2 | Méditations sur les plus grands mystères de la Foi (1637);
2745 3, 3 (11)| dell’artista, ma un oscuro granello di sabbia sottratto alla
2746 4, 1, 1 | benedizioni di Dio~«Sazierò di grassi l’anima dei miei sacerdoti
2747 4, 1, 4 | Verbo divino: «Verbi Dei gratiam diffudit». ~Allo stesso
2748 5, 3, 3 | attrattiva, ad alcuni Voi la date gratuitamente. Altri invece sono meno
2749 4, 1, 6 | mancherebbe, e talvolta gravemente, al suo dovere di maestro
2750 5, 2, 1 | loro causa. ~«O orazione o gravissimo pericolo di dannazione per
2751 1, 1 | oggi, a mali di particolare gravità, vediamo opporsi una moltitudine
2752 5, 3, 5 | centrale intorno alla quale gravitano i diversi insegnamenti. ~
2753 4, 1, 6 | eccellenti prediche devono gravitare attorno a questo programma
2754 5, 3, 4 | vostra Croce; in me tutto graviterà attorno alla mia Messa.
2755 Intro, 2 | finisse soffocata da impegni gravosi; cedette solo quando ricevette
2756 5, 3 (23)| Pontificia Universitas Gregoriana, Roma 1922, t. I, tesi II). ~
2757 2, 3 | virili, senza devozioni grette ma pieni di tatto, che non
2758 2, 4 (14)| Jesu tractatus, Bruxelles, Greuse 1857, lib. L., cap. V, n.
2759 5, 3, 4 | redentrice. ~Al sitio che voi gridaste al mondo spirando e che
2760 Intro, 1 | giovani cadessero sotto le grinfie del male. Fu senza dubbio
2761 Epilog, App2 | cardinale Gerdil. (Cfr. B. Groethuysen, Jean-Jacques Rousseau,
2762 4, 1, 5 | al gruppo ed agita quella grossa bacchetta come un direttore
2763 4, 1, 3 | una similitudine un po’ grossolana. E’ noto il seguente esperimento
2764 5, 3, 4 | che questo Cielo debbo guadagnarmelo in collaborazione con tutti
2765 5, 1, 3 | un’anima generosa deve ben guardarsi dal trascurare. La mente
2766 4, 1, 5 | limitato ed effimero! Dio mi guardi dal raffreddare lo zelo
2767 5, 5, 2 | mezzo del Figlio suo. ~Ma guardiamoci bene dal credere di lavorare
2768 3, 2, 4 | ferita, vieni, ché io ti guarirò» – «Venite ad me omnes et
2769 4, 1, 3 | emanava una potenza che guariva tutti» (Lc. 6, 19); parole
2770 Epilog, App2 | per il suo libro Sur la guerre faite à l’Eglise et à la
2771 Epilog, App1 | dei perfetti. (cfr. J. de Guibert, Theologia spiritualis,
2772 4, 1, 6 | dimostrasse veramente amico guidandoli alla direzione mensile,
2773 4, 1, 3 | sente che è sostenuto e guidato da Lui e che le parole proferite
2774 4, 1, 6 | scolari, se non avranno chi li guidi per tempo alla perfezione,
2775 4, 1, 6 | classificare i cristiani in alcuni guppi. Credo che sia utile tentare
2776 4, 1, 3 | carità che non è veritiera. Gustando per mezzo dell’orazione
2777 4, 1, 4 | contatto. Senza fermarsi a gustarne il sentimento, egli giunge,
2778 4, 1, 4 | dalle Scritture studiate e gustate con passione. Per lui ogni
2779 4, 1, 4 | virtù è necessario aver gustato lo spirito del Vangelo e,
2780 3, 3, 2 | Nella calma e nella pace che gusterai presso di me, non solo ritroverai
2781 4, 1, 6 | purificazioni passive. ~h) Eroismo~Imperfezioni: solo
2782 Epilog, App1 | Ottocento, dalle idee del padre Hacker, fondatore della Società
2783 3, 1 (5) | En quo trahere te possunt hae occupationes maledictae,
2784 | Hai
2785 | Hanc
2786 Intro, 2 | sociologo cattolico Léon Harmel le possibili migliorie economiche
2787 4, 1, 4 | abbondanza sulle anime: «Haurietis aquas de fontibus Salvatoris».
2788 Epilog, App2 | religieuse (1845); De la haute éducation intellectuelle (
2789 Epilog, App2 | convento domenicano di Le Havre. Fra le sue opere, tutte
2790 Epilog, App1 | américanisme d’aprés le p. Hecker, Paris 1897; mons. H. Delassus,
2791 Epilog, App2 | spirituelle du pére Timon-David, Heintz, Orem 1953; J. Chelini,
2792 Epilog, App2 | Chiré 1998) ~Lacordaire, Henri Dominique~Predicatore e
2793 Epilog, App2 | 1613). (Cfr. F. Klimke, Historia de la filosofìa, Labor,
2794 Epilog, App2 | Ricordiamo: Catéchisme historique (1683); Le soldat chrétien (
2795 4, 1 (14)| colloqui, quom de eo ad homines dicunt vel consilia christianae
2796 3, 2, 4 | perduto»: «Venit Filius hominis quaerere et salvum facere
2797 Epilog, App2 | persecuzioni scatenatesi nell’Honan contro il Cattolicesimo,
2798 1, 6 | Videntur nonnullis res humanas plus quam oportet, deseruisse»;
2799 Epilog, App1 | Pio XII con l’enciclica Humani generis (1952). (Cfr. mons.
2800 | ibidem
2801 4, 1 | attribuire simili effetti ad identiche cause. ~Ascoltiamo San Giovanni
2802 5, 3, 3 | queste funzioni tu operi identificandoti con Me, e un momento dopo
2803 5, 3, 3 | ostacoli, mi permetteranno d’identificare i miei giudizi, affetti
2804 5, 5, 2 | allora, perché si sono identificati, per l’orrore del male e
2805 5, 3, 4 | una perenne immolazione. ~Identificato con Voi, sacerdote con voi
2806 5, 3, 3 | gravi conseguenze della mia identificazione con Voi: ~«Imponi, o Signore,
2807 1, 1 | una moltitudine di opere ieri appena conosciute: Catechismi
2808 1, 4 | sollecitudine per la famiglia, igiene, buon nome, amor patrio,
2809 5, 3 (26)| sacrificium laudis. (...) Hanc igitur oblationem servitutis nostrae,
2810 Epilog, App2 | predicazione degli esercizi ignaziani. Per le monache visitandine
2811 3, 3, 1 | possitis omnia tela nequissimi ignea extinguere». ~La coscienza
2812 4, 1, 4 | sarebbe più utile – dirà l’ignorante – se queste immense alture
2813 Intro, 2 | poveri, nell’istruzione degli ignoranti e nell’assistenza ai malati. ~
2814 3, 1, 1 | religioso insegnante, alla più ignota suora ospedaliera. Questo
2815 4, 1, 5 | nelle fatiche delle semine ignote, ardue e a lungo infruttuose,
2816 4, 1, 3 | le sue pecorelle: oportet illas adducere. Ma come riuscirvi,
2817 | ille
2818 4, 1, 7 | sottrarle dal fango dei loro illeciti piaceri? Abbiamo parlato
2819 Epilog, App2 | orfanatrofio i suoi 5 figli illegittimi. Il suo Contratto sociale
2820 5, 3 (16)| spiritualità, a fortiori anche l’illetterato che si unisce alla vita
2821 5, 2, 3 | stesso e la mia fiducia illimitata, direi folle, nel vostro
2822 5, 4, 1 | vostre ricchezze usando gl’illimitati tesori della grazia santificante
2823 | illud
2824 Intro, 1, 1 | piacevole, senza sofferenze, illudendomi di realizzare nel mondo
2825 3, 1, 2 | durante molti anni, per illudermi, eccitare in me il delirio
2826 4, 1 | divorati dall’attività, che si illudono di poter cambiare il mondo
2827 4, 1, 4 | il Cielo alla terra; essi illuminano, riscaldano, consolano,
2828 4, 1, 4 | realtà che non vuole solo illuminarle ma anche vivificarle. Il
2829 4, 1, 6 | un tempo molto virtuosi, illuminati, risoluti e veramente apostoli»18. ~
2830 4, 1, 7 | raggio di quell’aureola che illuminava Mosè quando, scendendo dal
2831 3, 3, 3 | raggiungere la meta. ~Questa illuminazione è accompagnata da una tale
2832 Epilog, App1 | situazione concreta. Ad esempio: illuminazioni, consigli, stimoli, attrazioni.
2833 Epilog, App2 | Diventato esponente dell’illuminismo francese e collaboratore
2834 Intro, 2 | leggere le opere degli autori illuministi, subì però anche l’influsso
2835 3, 2 | opera», esclama l’anima illusa, sulla quale forse piangeranno
2836 1, 5 | riposo, né scuotere le anime illuse dall’egoismo, che fa loro
2837 2, 2 (11)| Bonaventura da Bagnoregio, Illust. Eccl., Sermo XVII). ~
2838 Intro, 1, 1 | argomenti inoppugnabili, illustrandoli con diversi esempi che egli
2839 Intro, 1 (2) | Contro-Rivoluzione, per illustrare il contenuto e i predicati
2840 3, 2 | sulla tiepidezza, così bene illustrata dal suo discepolo il Padre
2841 Intro, 2, 1 | La règle de saint Benoît illustrée par saint Bernard, ~su «
2842 Intro, 2 | di ogni ceto e anche da illustri personalità del mondo sia
2843 Intro, 1 (3) | Oliveira li fece propri e li illustrò con filiali e acuti commentari
2844 Intro, 2, 2 | Bari 1969~ * E. Maire, Image de dom Chautard abbé de
2845 1, 1 | efficace il loro zelo e imbalsamare la loro casa con lo spirito
2846 3, 2, 3 | quest’anima, in altri tempi imbalsamato di vita liturgica, è divenuto
2847 5, 5, 1 | cupidigia assalgono la fragile imbarcazione dell’anima tua, eleva gli
2848 1, 4 | suo tempo. ~Per le persone imbevute di tali teorie – e sono
2849 2, 2 (11)| predicatore si sia prima imbevuto e nutrito, per poter poi
2850 1, 3, 9 | di preferenza a ciò che imita la povertà del Salvatore
2851 5, 3, 3 | tessuti ed ornamenti sacri. «Imitamini quod tractatis»45. «Purificatevi,
2852 1, 3, 9 | anima quando essa aspira ad imitarlo seriamente, in ogni cosa
2853 5, 3, 3 | dimenticare l’obbligo d’imitarmi e di lavorare per ‘rivestirti
2854 5, 3, 4 | della mia ordinazione: «Imitate le cose che trattate»50. ~
2855 5, 5, 2 | abitualmente a Maria, noi imiteremo quel comandante del popolo
2856 3, 2 | certa foga nel carattere, d’immaginarcelo entusiasta per l’azione
2857 3, 2 | ogni parte. Cerchiamo poi d’immaginare quel che avviene in un’anima
2858 1, 2 | sono un caso tutt’altro che immaginario e che la conoscenza delle
2859 5, 3, 3 | vostri, come il sacerdozio m’immedesima con Voi, o Sacerdote Eterno,
2860 1, 5 | questi uomini, pur essendo immersi in occupazioni quasi continue,
2861 3, 2, 4 | monastici in certe anime immischiate, per la loro azione, nella
2862 1, 3 (5) | sempre fissi e stabili e immobilmente radicati la mia mente e
2863 5, 3 (41)| Cristo) che sacrifica e immola. (...) Anche se vedi il
2864 1, 1 | tempo, capacità, beni, immolando spesso la propria libertà
2865 4, 1, 3 | una vittima continuamente immolata. ~Ma senza la vita interiore
2866 4, 1, 4 | Con le loro preghiere e immolazioni attirano dal Cielo sulla
2867 5, 5, 1 | mancanze, confuso per le immonde piaghe della tua coscienza,
2868 5, 2, 3 | pericolo di dissipazione, d’immortificazione, di umiliazione, di tentazione,
2869 4, 1, 6 | punto da renderli veramente immuni dal contagio. ~3) Infine,
2870 3, 1, 1 | vita interiore, il mezzo d’immunizzarsi e di progredire nella virtù. ~
2871 3, 3, 3 | manete in me», l’unione con l’Immutabile, con Colui che è il Leone
2872 Intro, 1 | nei suoi dogmi e nei suoi immutabili princìpi morali: una Chiesa,
2873 4, 1, 3 | partecipare, per così dire, alla immutabilità divina; simile alla fragile
2874 5, 4, 1 | eseguiti, possano dominarmi ed impacciare talmente la mia libertà
2875 5, 3, 4 | che tenta continuamente d’impantanarmi. Preoccupandosi della mia
2876 4, 1, 3 | dall’abbiezione in cui era impantanata e non si spaventerà più
2877 4, 1, 3 | Calvario. Il mondo è talmente impantanato nelle concupiscenze che,
2878 4, 1, 3 | di Gesù è sempre la leva impareggiabile. Il cristiano immerso nel
2879 3, 3, 2 | il primitivo vigore, ma imparerai il modo di agire di più
2880 5, 3, 5 | eletti? ~Unendomi a Lui, imparerò a trarre profitto dalle
2881 3, 3, 6 | ridiede pace e sicurezza agl’impauriti discepoli. ~Il primo risultato
2882 5, 4 (64)| il lavoro non sarà che un impedimento» (Introduzione alla vita
2883 4, 1, 6 | non fosse altro che per impedir loro di cadere più in basso,
2884 1, 4 | di Dio, fanno a gara per impedirci di vivere in noi stessi.
2885 5, 4, 1 | talmente la mia libertà da impedirmi di unirmi a Voi. No, voi
2886 5, 2, 3 | dapprima gli ostacoli che m’impediscono di imitarvi, poi le cause
2887 1, 6 (18)| separazione tra Chiesa e Stato, impediva numerose opere cattoliche
2888 5, 1, 1 | lo chiama! ~Guai a chi s’impegna nell’azione senza esser
2889 Intro, 2 | promossa dal padre Allemand, impegnandosi nella carità verso i poveri,
2890 1, 7 | Singore che il dedicarsi o impegnare altri all’azione, alle opere. ~
2891 1, 7 | opere di zelo? Posso io impegnarmi troppo, soprattutto quando
2892 5, 4, 3 | Dio in me. Ti sei finora impegnata abbastanza, anima mia, nel
2893 Intro, 2 | interiore finisse soffocata da impegni gravosi; cedette solo quando
2894 5, 3 (39)| Siete preposti ai re ed agli imperatori, il vostro ordine è preferito
2895 4, 1, 7 | ottenuto solo risultati imperfetti, è perché non abbiamo riflettuto
2896 4, 1, 6 | paragone il peccato o l’imperfezione da una parte, e la preghiera
2897 5, 3, 3 | sentimenti. ~Ecclesia. – Quando impersonifico la Chiesa stessa in qualità
2898 4, 1 (14)| consilia christianae vitae impertiunt, prorsus carent divino afflatu;
2899 1, 7 | bensì il tempo che ho da impiegarvici. Lo impiegherò senza perderne
2900 4, 1, 5 | Nessun mezzo umano veniva impiegato per impedire la distrazione
2901 1, 7 | che ho da impiegarvici. Lo impiegherò senza perderne nulla, cominciando
2902 2, 4 | soprannaturale («ut Ejus voluntas impleatur propter Ipsius gloriam»)
2903 1, 2 | apostolo che ostenta, almeno implicitamente, la pretesa di comunicare
2904 5, 3, 3 | confitemini Domino; con voi implorerò misericordia: miserere;
2905 Intro, 1 | la quale sembrava lenta, impolverata dal passato, radicata nei
2906 5, 2, 1 | snaturandone il fine oppure non imponendosi nessun vero sforzo per riuscirvi.
2907 5, 3, 5 | principio questa massima. M’impongo quindi di consacrare circa
2908 5, 3, 3 | identificazione con Voi: ~«Imponi, o Signore, al mio capo
2909 2, 4 | moltiplicheranno tanto da imporci di spendervi tutte le nostre
2910 4, 1, 5 | ascendente da dominarla e imporle rispetto, stima ed affetto.
2911 5, 4, 5 | supplichevole, amante, allora m’imporrò per punizione una piccola
2912 4, 1, 3 | resistere alla forza che vuole imporsi; diventa un’impuntatura
2913 4, 1, 4 | sentimentale Rousseau. Ma che importavano alla gloria di Dio queste
2914 3, 3, 2 | corredentore che mi è piaciuto d’importi, ti do la possibilità, con
2915 1, 5 | linea di condotta che si è imposto; se per caso s’indebolisce
2916 5, 3, 3 | alternativa tra la pietà o l’impostura. Devi deciderti a vivere
2917 2, 2 | sosta. Eppure Dio non si impoverisce mai e la sua inesauribile
2918 4, 1, 4 | accrescere la loro fede. Ma per impregnarle del vivificante sapore della
2919 5, 3, 3 | mette sul mio labbro per impregnarmi del suo spirito e trasfondere
2920 4, 1, 4 | dell’operaio evangelico, impregnata dell’unzione dello Spirito
2921 2, 3 | di un’opera devono essere impregnati di vita interiore~Intendiamo
2922 4, 1, 3 | ordinariamente una più salutare impressione; se poi essa viene pronunciata
2923 3, 2 | presunzione, la vanità, l’imprevidenza e la viltà. Essa si è lanciata
2924 5, 5, 2 | principali, ma anche a tutti gl’imprevisti e perfino ai dettagli dell’
2925 3, 2, 2 | teorico quel che potrebbe imprigionare la sua libertà di movimento.
2926 Epilog, App2 | polemista e scrittore, fu imprigionato dal governo massonico per
2927 1, 2 | verità! Quanta insistenza per imprimere nello spirito dei suoi Apostoli
2928 4, 1, 5 | ad uno dei quali la mano imprimeva un regolare movimento avanti-indietro;
2929 1, 6 | volontà, per stampare l’impronta di Gesù Cristo su caratteri
2930 4, 1, 3 | parole ed i suoi atti saranno improntati alla bontà, ma ad una bontà
2931 3, 2, 2 | gioco la vanità, preferisce improvvisare, e lo fa sempre con inusuale
2932 4, 1, 6 | rarissime sorprese violente ed improvvise. Perciò, spesso peccato
2933 5, 1, 2 | volontà. ~II Principio – E’ imprudente e dannoso rimanere troppo
2934 3, 2, 4 | occasione e vi si getta imprudentemente, perdutamente, forse senza
2935 4, 1, 3 | cupidigia, dell’ambizione e dell’impudicizia. Soltanto colui che conosce
2936 4, 1, 3 | incarnata, non esita ad impugnare la sferza per scacciare
2937 4, 1, 3 | vuole imporsi; diventa un’impuntatura sollevare obiezioni alla
2938 Intro, 2 | donna per farlo cadere nell’impurità, e particolarmente del padre,
2939 3, 2 (6) | avvertiti, viene tuttavia imputato all’anima dissipata o rammollita
2940 5, 4, 3 | anche per accrescere questa inabitazione divina con una nuova infusione
2941 4, 1, 6 | fiorivano, anche negli ambienti inaccessibili al clero. ~Davanti a queste
2942 4, 1 (14)| strepit enim diffuique inanis» (San Pio X, esortazione
2943 3, 2, 3 | delle opere ha contribuito a inaridirla. L’anima non considera il
2944 4, 1, 6 | regione di Nagasaki. Cosa inaudita! Circondati da pagani, costretti
2945 1, 4 | culto dell’azione, giungono inavvertitamente a formarsene una specie
2946 1, 6 | penetrare in una regione sinora inavvicinabile. Attribuisco questo successo
2947 2, 4 | interiore e vita attiva. Incalzata da questa sete della vita
2948 3, 2, 4 | di uno sforzo, significa incaminarsi verso le peggiori catastrofi. ~
2949 3, 1, 1 | animava le sue azioni, per incamminarla così verso la santità. ~
2950 1, 3, 6 | progressiva di questa vita ed io m’incammino verso la tiepidezza della
2951 4, 1, 6 | Riscaldare poi fino all’incandescenza quelle anime, facendole
2952 4, 1, 5 | rispose il Padre.- E’ vero che incanta i fanciulli, ma in modo
2953 3, 2, 3 | l’abituale dissipazione s’incaricano di moltiplicare le distrazioni,
2954 1, 2 | ad intralciarla, ed io m’incaricherò di condurla a buon fine». ~
2955 Epilog, App2 | Leone XIII, assolse vari incarichi per conto della Santa Sede.
2956 4, 1, 3 | dolcezza e la mansuetudine incarnata, non esita ad impugnare
2957 Intro, 3 | vostro seno verginale, si incarnò Colui al quale dobbiamo
2958 5, 3, 5 | possibile o da sopportare per incassarne gli onorari. Spero che non
2959 5, 3, 2 | vengono innalzati, se io so incastonarli in quel meraviglioso insieme
2960 4, 1, 3 | la potenza di Dio appare incatenata. E’ allora, ci dicono i
2961 1, 6 | Santa Teresa, la cui anima incendiata per Cristo non poteva comprendere
2962 5, 3, 3 | 52, 12). «Offrono a Dio incenso e pane, pertanto devono
2963 1, 3, 6 | mortale, divento quindi incerto della mia salvezza. ~Se
2964 5, 3, 4 | cerimonie, di genuflessioni, inchini, simboli, canti, testi indirizzati
2965 5, 4, 3 | abitudine, il loro cuore è inchiodato là dove sta il loro tesoro. ~
2966 4, 1, 4 | virtù. Ne ho già parlato incidentalmente e perciò mi limito a poche
2967 4, 1, 6 | abitualmente per i minimi incidenti della vita, per gli affari
2968 4, 1, 3 | soltanto ripetendoli potrò inciderli nello spirito dei miei cari
2969 5, 2, 2 | fatica, soprattutto per gli incipienti. Fatica per staccarsi un
2970 4, 1, 4 | parola divina! Con queste incisive espressioni la Chiesa svela
2971 3, 3 | azione di Dio si limita ad incitamenti e a soccorsi. ~Nel santo,
2972 5, 4, 2 | comincerà a cedere, se non m’incitano in certi casi ad impormi
2973 5, 3, 3 | ancor più fortemente sono incitato a far mie le sue aspirazioni,
2974 Intro, 1, 3 | grandezza di un uomo. Mi sentì inclinato a compiacermi di essere
2975 5, 1, 2 | dedicarsi ad un’opera per pura inclinazione naturale, ma consultare
2976 Epilog, App1 | e quindi nega la fede, includendola nella ragione. In pratica,
2977 Epilog, App1 | nega il soprannaturale, includendolo nel naturale, e quindi nega
2978 Intro, 3 | Voi, o Spirito Divino, che incombe ormai la cura di santificare
2979 4, 1, 3 | vuotezza degli amori terreni, incomincia a provare il disgusto del
2980 5, 4, 1 | sottrarmene né compiacermene. Devo incominciarla e continuarla, ma unicamente
2981 Intro, 1 | molti sacerdoti zelanti incominciarono a fondare quelle che si
2982 4, 1, 2 | Colui del quale è scritto «Incominciò ad operare e ad insegnare» (
2983 5, 1, 3 | liturgiche sono miniere incomparabili di vita interiore, che vanno
2984 5, 1, 2 | metterebbero l’anima in uno stato incompatibile con gli esercizi essenziali
2985 4, 1, 4 | insieme, l’eloqueza sarà incompleta; ma il predicatore non potrà
2986 3, 3, 5 | le sue speranze ai segni incomprensibili di quel Dio, che spesso
2987 Intro, 1, 2 | la quale avevo una certa incomprensione: l’umiltà. Benché io sapessi
2988 5, 4, 5 | custodia del cuore più stretta, incondizionata e fatta presso Gesù. Durante
2989 5, 5, 2 | ammiriamo in lei e l’abbandono incondizionato nelle sue mani, affinché
2990 5, 5, 2 | i deboli e consolare gl’inconsolabili. ~Il decreto con cui alle
2991 4, 1, 6 | orazione, gli ostacoli che incontra e i risultati che ne ottiene.
2992 4, 1, 6 | anni fa, ebbi la fortuna d’incontrare alcuni membri di numerose
2993 5, 5, 2 | Il santo Curato d’Ars incontrava talvolta dei peccatori che,
2994 5, 2, 3 | tutto giustizia quando v’incontrerò nel giudizio particolare,
2995 1, 4 | esistendo più per essi l’incontro intimo con Gesù-Ostia, la
2996 4, 1, 6 | illusioni; scuote il torpore, incoraggia, rimprovera e consola, se
2997 5, 3, 4 | soccorsi, avvertimenti, incoraggiamenti, promesse, lumi e persino
2998 3, 2 | coronati i suoi sforzi dai più incoraggianti successi, esclama sempre: «
2999 4, 1, 3 | Ferreri. Sia che dobbiate incoraggiare o intimorire, mostrate a
3000 5, 3, 4 | Purgatorio sono con me per incoraggiarmi ed assistermi. ~* * * ~A
3001 1, 2 | sembrerebbe che egli stesso incoraggiasse tale disordine e ne permettesse
3002 Intro, 2 | dipendenti dal suo Ordine; incoraggiò e consigliò spiritualmente
3003 4, 1, 6 | le anime sono intimamente incorporate a Gesù Cristo. ~
3004 4, 1, 6 | riconosciuti incapaci di essere incorporati nell’élite, trovano che
3005 5, 3, 3 | e quella associativa22. ~Incorporato alla vera Chiesa, figlio
3006 5, 3, 4 | Corpo mistico, affinché v’incorporino il maggior numero possibile
3007 2, 4 | abituarcisi. L’uomo è debole e incostante; se trascura la vita spirituale,
3008 4, 1, 3 | costante solo nella sua incostanza». ~Il logico risultato di
3009 2, 3 | questi uomini convinzioni incrollabili che, all’occorrenza, essi
3010 4, 1 | martello che battendo sull’incudine fa risuonare l’eco tutt’
3011 4, 1, 3 | modo non sin finirà con l’indebolire l’autorità? Risponde Bourdaloue:
3012 5, 4, 2 | mio cuore per traviarlo ed indebolirlo, e giungerà fino a pervertire
3013 5, 1, 3 | pericolo di dissiparsi o di indebolirsi. ~5. Ne deriva il bisogno
3014 1, 3, 11 | per verificare se non si è indebolita la convinzione che la mia
|