Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


000-anali | analo-butta | cadan-conte | conti-diver | divie-foi | folle-indeb | indeg-manch | manco-palli | palpi-propa | propi-ripug | risal-sogli | sogna-trasf | trasm-zufol

                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Paragrafo                                    grigio = Testo di commento
3015 3, 3, 6 | sembrato una prospettiva indegna di un vero apostolo. Sopraggiungono 3016 5, 3, 5 | rappresentare la Chiesa, quantunque indegnamente, e rifletterà anche la certezza 3017 5, 3, 3 | aspirazioni, per essere meno indegno di rivolgermi alla Maestà 3018 5, 3, 3 | segnato da un carattere indelebile che mi deputa al culto di 3019 Intro, 3 | luce, scolpite a caratteri indelebili nelle loro intelligenze 3020 5, 3, 3 | Christus. ~E c’è davvero indentificazione tra Voi e me, perché la 3021 1, 3 (6) | non appena commesse, non indicano affatto la tiepidezza di 3022 5, 2 (1) | termine «orazione», vuole indicare la preghiera rafforzata 3023 Intro, 1, 2 | le persone che mi erano indicate come modelli di umiltà mi 3024 4, 1, 6 | suggerirà con precisione i mezzi indicati per il duc in altum adatto 3025 5, 2 (2) | feste l’argomento è già indicato dalla Liturgia. ~ 3026 4, 1, 3 | allora l’esercito di Satana indietreggerà; avendo Dio finalmente trovato 3027 1, 5 | particolari colui che non indietreggia davanti allo sforzo richiesto 3028 1, 5 | ecco una prospettiva che fa indietreggiare moltissime persone che magari 3029 4, 1, 3 | effetto così magico sugli indifferenti e persino sugli stessi empi 3030 Epilog, App2 | Perù, dove cristianizzò gli indigeni neo-convertiti lottando 3031 1, 5 | di speranza o di timore, indignato o pacifico, sempre e in 3032 4, 1, 3 | vendicare i princìpi, una santa indignazione e domandato rimedi, riparazioni, 3033 4, 1, 3 | salvaguardare la propria indipendenza; accetterà di obbedire a 3034 4, 1, 7 | coloro che – direttamente o indirettamentedevono essere i dispensatori 3035 5, 3, 3 | benché in un modo remoto e indiretto, per mezzo delle mie preghiere, 3036 5, 4, 1 | mi fa sempre fissare per indirizzare la mia attività al vostro 3037 1, 6 | religiose diceva: «Figlie mie, indirizzate a questo fine totalmente 3038 5, 3, 4 | inchini, simboli, canti, testi indirizzati agli occhi, alle orecchie, 3039 5, 3, 3 | volontaria dai suffragi che io indirizzo al Padre vostro per la comunità 3040 4, 1, 6 | di sicura buona fede e di indiscutibile zelo. Non cercherò di conciliare 3041 5, 3, 3 | presente realmente per la forza indistruttibile della Comunione dei Santi 3042 5, 3, 3 | unico corpo in Cristo e individualmente siamo l’uno membro dell’ 3043 5, 2, 3 | desiderio di correggermi; ne ho individuato gli ostacoli; ora tocca 3044 5, 2, 3 | Maestro e, da abile stratega, individuerò i mezzi capaci di assicurarne 3045 3, 1, 1 | progredire nella virtù. ~Individuiamo dunque in cosa consiste 3046 5, 3, 3 | unità della vostra Chiesa indivisibile nel suo insieme e nelle 3047 Intro, 1, 2 | Chautard indica come grandi indizi della santità specialmente 3048 1, 5 | l’indifferenza di quegli indolenti ed addormentati che, nella 3049 4, 1, 3 | servizio del Vangelo. Né l’indolenza, né la violenza ingiustificata 3050 5, 2, 3 | mio desiderio di fare all’indomani l’orazione... Prima di coricarmi, 3051 5, 3, 3 | rendo conto, o Gesù, che indossare i paramenti sacri senza 3052 1, 7 | tanto la sua rabbia sa indovinare quali sono i veri tesori 3053 3, 2 | anche darsi che Satana lo induca a gustare – con l’illusione 3054 3, 3, 1 | azione un’armatura completa: «Induite armaturam Dei, ut possitis 3055 5, 3, 3 | frutti della Messa, alle indulgenze ed alle preghiere della 3056 3, 1, 2 | vedere la fine, voi lasciate indurire la vostra anima. Agirete 3057 Intro, 1, 2 | cattolici del Paese, poteva indurmi facilmente all’autocelebrazione, 3058 4, 1, 5 | onore del commercio, dell’industria e delle professioni, ma 3059 3, 3, 1 | degli assalti del demonio: «Induti loricam iustitiae». ~Essa 3060 4, 1, 1 | uscire dal seno di Dio gl’inebrianti profumi di un’azione irresistibile 3061 3, 2 | e per giunta non manca d’inebriare quell’anima con nuovi progetti 3062 4, 1, 7 | superbo e impuro cerchi d’inebriarle di orgoglio o di affogarle 3063 4, 1, 7 | religiosi e religiose abbastanza inebriati del Vino eucaristico. E 3064 Intro, 1 | da tutte le persone che s’inebriavano di modernità3. ~Questa ebbrezza 3065 2, 3 | i loro fini e mezzi sono ineccepibili. Tuttavia, poiché gli organizzatori 3066 4, 1, 3 | constatato con evidenza l’inefficacia degli altri mezzi. Spesso 3067 1, 5 | successo, ma non sono altro che inerti, pigri e vili quando si 3068 4, 1 | sentimento, all’ambiente, all’inerzia, fatta soltanto di pratiche 3069 3, 2 | così deplorevole? Con l’inesperienza, la presunzione, la vanità, 3070 1, 5 (13)| attiva, vi sono solamente gli inesperti che osino negare le prove 3071 1, 1 | insuccessi in apparenza inesplicabili, come pure da gravi danni 3072 4, 1, 7 | volontàrimarrà per lo più inespugnabile. ~La fecondità dell’apostolato 3073 Intro, 1 | altro libro che diede un inestimabile beneficio alla mia vita 3074 Intro, 1 (3) | ha lasciato insegnamenti inestimabili al riguardo; Plinio Corrêa 3075 1, 6 | grande sete di anime, resa inestinguibile dai suoi progressi nella 3076 3, 3, 4 | ingenua allodola nei suoi inestricabili lacci. Solamente l’Uomo-Dio 3077 3, 2, 4 | e le loro cadute sono inevitabili.» A questa ingiuria a Dio 3078 5, 3, 2 | altare la venuta del Divino Infante, la mia anima può ripetere: « 3079 1, 4 | salvezza delle anime che i più infaticabili missionari – ma giungerà 3080 1, 6 | operare le conversioni. ~Infeconda la sua vita intima? Ma supponiamo 3081 4, 1, 5 | hanno spinto ad analizzare l’infecondità delle opere sotto un altro 3082 3, 3, 4 | nonostante l’agonia della parte inferiore dell’anima, il suo vertice, 3083 2, 2, 1 | superiori non trasmettono agli inferiori se non quei lumi che hanno 3084 4, 1, 3 | e pieno di bontà per gl’infermi, gli afflitti ed i piccoli. 3085 1, 5 | stessi per mettere a nudo le infermità e le debolezze dell’anima, 3086 1, 2 | peccato, condurre alla virtù, infervorare le anime con le sole forze 3087 3, 3, 1 | attraversa disarmato una foresta infestata da briganti, il vero apostolo 3088 1, 2 | profondi e duraturi un’attività infetta da quel virus che abbiamo 3089 Intro, 3 | nei cuori la grazia che infiamma, comunicando così agli uomini 3090 Intro, 3 | cooperatori alla vostra opera. Infiammati dal fuoco della Pentecoste, 3091 1, 1 | suscitate da quello spirito che infiammava l’anima di S. Paolo – «In 3092 4, 1, 6 | Spirito Santo in seguito infiammò, è bastato per incominciare 3093 4, 1, 7 | san Tommaso d’Aquino, che infilava la testa nel Tabernacolo 3094 4, 1, 7 | riuscite a coinvolgere solo infime minoranze. I seminari e 3095 4, 1, 6 | necessità di accontentarsi di un infimo numero di reclute qualora 3096 3, 3, 6 | vero apostolo? Lasciarsi influenzare dai discorsi dei pusillanimi? 3097 4, 1, 3 | privo di vera umiltà, verrà influenzato dalle proprie passioni. 3098 3, 2, 4 | diventato insensibile agli influssi del mondo soprannaturale? 3099 5, 3, 4 | soprattutto l’Ascensione – non m’infondano quella nostalgia del Cielo 3100 5, 3, 3 | il vostro Corpo mistico infondendogli la vostra vita divina. ~ 3101 5, 3, 4 | Chiesa, o mio Salvatore, infondendomi i vostri sentimenti attraverso 3102 5, 3, 3 | vostra azione e allora Voi vi infonderete i lumi, le consolazioni 3103 5, 3, 3 | esemplare35. ~O mio Dio, infondetemi una profonda stima per questa 3104 1, 2 | di un principio che deve informare la nostra condotta. Il disordine 3105 4, 1, 5 | ignote, ardue e a lungo infruttuose, in apparenza. Solo essa 3106 1, 6 | convertiti da una sola preghiera infuocata della serafica Santa Teresa, 3107 4, 1, 4 | notati perché accesi, anzi infuocati».15~L’apostolo attinge l’ 3108 1, 3 (4) | Dio spesso concede, all’infuori di simili fenomeni, grazie 3109 5, 5, 1 | fisso su questa stella. Se infuriano i venti delle tentazioni, 3110 5, 2 (11)| Spirito Santo e le virtù infuse, e forse Dio la chiamerà 3111 4, 1, 2 | intuizioni che non possono ingannarsi: se predica un uomo di Dio, 3112 3, 2, 1 | che attraverso un miraggio ingannatore. La stessa vanità fa sottilmente 3113 5, 3, 4 | non devii verso miraggi ingannatori. ~Mediante la Liturgia, 3114 4, 1, 5 | dunque quell’uditorio? Non inganniamoci: era quello di Gesù che 3115 5, 4, 6 | interiore non sarebbe che inganno; così svilupperò in me quello 3116 4, 1, 5 | quest’angelo di pietà s’ingegna di utilizzare tutti i suoi 3117 1, 5 | diplomatico, del negoziante, dell’ingegnere eccetera; gli sforzi mentali 3118 1, 2 | dipendesse principalmente da un’ingegnosa organizzazione. ~Anche prescindendo 3119 4, 1, 4 | ne fa scaturire lui e le ingegnose o sapienti applicazioni 3120 5, 3, 5 | atteggiamento semplice e ingenuo dinanzi al Padre mio, rifletterà 3121 5, 5, 2 | di una presunzione tanto ingiuriosa alla Madre di misericordia, 3122 4, 1, 3 | indolenza, né la violenza ingiustificata faranno traviare l’anima 3123 3, 2, 3 | precipitazione, interruzioni ingiustificate, negligenze, sonnolenze, 3124 4, 1, 2 | opposti all’egoismo, all’ingiustizia e alla corruzione dei pagani. 3125 4, 1, 6 | evangelizzati, eccetera. Sarebbe ingiusto e crudele, dicono, trascurare 3126 3, 3 (11)| ringrazio delle delusioni, delle ingratitudini, delle umiliazioni. Ammetto 3127 3, 3, 6 | discernerne la causa nel lavoro ingrato e in apparenza sterile che 3128 Epilog, App2 | rapida carriera politica, si inimicò gli ambienti governativi 3129 5, 3, 3 | questo è accaduto per le iniquità commesse dai suoi sacerdoti’ ( 3130 2, 3 | lezione ricevuta da lui agli inizi del mio ministero sacerdotale. ~ 3131 4, 1, 3 | missione, sebbene le prediche iniziali sulla morte, sul giudizio 3132 5, 3, 3 | prova la sua efficacia per iniziarmi alla lode divina e sviluppare 3133 1, 3, 1 | vita divina. ~Questa vita, iniziata nel Battesimo con lo stato 3134 5, 3, 2 | volontà i veri beni, e di innalzarli più sicuramente, più facilmente 3135 3, 1, 1 | dei dolori che Isaia vide innalzarsi nello spaventoso sfarzo 3136 5, 3, 2 | valore e splendore vengono innalzati, se io so incastonarli in 3137 4, 1, 3 | fare nulla» (Gv. 15, 5). Innalzato dal Creatore alla dignità 3138 5, 3, 5 | Alla presenza degli Angeli inneggerò a Te» (Ps. 137). ~Questo, 3139 Epilog, App2 | romanzi sentimentali che inneggiavano alla natura e rifiutavano 3140 1, 2 | per primi devono essere innestati sull’Uomo-Dio! ~Gli uomini 3141 5, 4, 6 | creature. Questo fattore, innestato sul mio desiderio di appartenere 3142 3, 2, 3 | degli Angeli ti canterò inni» (Ps. 132). Il santuario 3143 4, 1, 3 | San Benedetto sorge quell’innumerevole falange di santi monaci 3144 4, 1, 7 | cento volte più violento e inoculato dalle attrattive del mondo, 3145 1, 3, 10 | ti darà eterno riposo e inonderà la tua anima di splendori, 3146 Intro, 1, 1 | una ricchezza di argomenti inoppugnabili, illustrandoli con diversi 3147 4, 1, 5 | con un pio ammaliatore, inorgogliti dal vedere che si occupa 3148 4, 1, 5 | fanciulli!» – «Ho assistito, inosservato, al suo Catechismorispose 3149 3, 3, 4 | Cristo, quali ore tristi, inquiete e buie per lui... a meno 3150 1, 7 | più importanti e non mi inquieterò per tutto ciò che rimarrà 3151 5, 3 (58)| occasione di osservare a sua insaputa un sacerdote che recitava 3152 Intro, 1, 3 | all’Assemblea Costituente, insediata in quei tempi a Rio de Janeiro, 3153 3, 1, 1 | confessando, predicando, insegnando il catechismo, visitando 3154 3, 1, 1 | Questa verità non ce la insegnano solo la ragione e l’autorità 3155 4, 1, 3 | mistero della Croce e ad insegnar loro a viverlo. Troppi apostoli 3156 4, 1, 2 | colui che ha la missione d’insegnarla. Per contro, le sue debolezze 3157 5, 2, 3 | siete Voi che mi parlate e m’insegnate questa verità; voglio dunque 3158 5, 3, 3 | del Pater Noster, mi avete insegnato quanto desiderate che la 3159 4, 1, 5 | Era veramente Gesù che insegnava il catechismo per mezzo 3160 5, 3, 3 | quando, rivestito delle insegne della sua carica, egli parla 3161 1, 2 | facendo a meno di Dio? ~«Ah, insensato!», esclameremmo nell’ascoltare 3162 4, 1, 3 | se non amandolo, e che l’insensibilità fosse eternamente incapace 3163 3, 2, 4 | distratte, superficiali: già l’insidiano la familiarità irrispettosa, 3164 3, 3, 1 | possitis stare adversus insidias diaboli» (Ef. 6, 11-17). ~ 3165 4, 1, 6 | considerato come un male insignificante; conseguenza: tiepidezza 3166 5, 3 (23)| L’uomo viene insignito del carattere sacramentale 3167 5, 4 (60)| ben presto, l’amor proprio insinua sottilmente e quasi inconsciamente 3168 4, 1, 2 | potrebbe ancora servire il sale insipido? «Cosa mai potrà essere 3169 5, 3, 4 | sacerdotali e religiose, e insistenti preghiere perché i cristiani 3170 5, 2, 3 | titolo, ma so che le mie insistenze, lungi dallo stancarvi, 3171 5, 2, 3 | che mi si presenta, non insisterò oltre. Vi esporrò filialmente, 3172 4, 1, 3 | di un tal linguaggio, non insistette. D’altra parte, l’avvenire 3173 4, 1, 7 | attivi dei popoli, quegl’ insostituibili focolai d’attrazione soprannaturale 3174 3, 3, 3 | carattere più debole ed instabile diviene capace di atti eroici. ~ 3175 5, 3, 5 | potrai forgiarti contro l’instabilità della tua immaginazione, 3176 1, 4 | natura e lo spinge a cercare instancabilmente nuovi dispendi di forze 3177 Epilog, App2 | generale e ne promosse l’instaurazione in Inghilterra. Apostolo 3178 Epilog, App2 | amico cardinale Wiseman, instaurò nella sua patria la congregazione 3179 Epilog, App2 | le sue opere ricordiamo: Institutions liturgiques (1851); L’annéé 3180 Epilog, App2 | monache visitandine scrisse le Instructions sprittuelles sur les divers 3181 3, 2, 3 | di religione è seriamente intaccata perché la febbre delle opere 3182 1, 3 (5) | La riportiamo qui integralmente: «O dolcissimo Signore Gesù, 3183 2, 4 | invece non è che una parte integrante del corpo umano e si muove 3184 2, 2 | abbandonare qualcosa dell’integrità della sua natura. Pur donandoci 3185 Epilog, App2 | De la haute éducation intellectuelle (1857); De l’éducation en 3186 5, 3 (58)| religione attraverso un vago intellettualismo o ritualismo, una predica 3187 Epilog, App2 | sublevanda miseria (1869); De l’intelligence et du gouvernement de la 3188 3, 3, 6 | tarda a crollare. ~Attivo, intelligente, dedicato, l’operaio si 3189 4, 1, 2 | essere di vita così intemerata, da essere per tutti di 3190 1, 7 | salvezza delle anime, non intende con ciò preferire la vita 3191 5, 3, 3 | E’ questo che mi fate intendere, o santa Chiesa, quando 3192 4, 1, 6 | Se paragoniamo, ma senza intenderlo bene, il parere di quel 3193 5, 3, 5 | Vangelo. ~Sotto quei veli io intenderò la voce della Chiesa che 3194 5, 1 | a precise risoluzioni d’intensificare la tua vita interiore». ~ 3195 5, 4, 1 | non diminuirà, ma anzi s’intensificherà. ~ 3196 | interdum 3197 5, 3, 3 | abbraccia tutte le anime e s’interessa di tutte le sollecitudini 3198 4, 1, 3 | limito a dimostrare il mio interessamento e la mia carità a tutte 3199 4, 1, 5 | con più talento e rendere interessanti gli aspetti più aridi; ma 3200 4, 1, 3 | estetici, capaci solo di interessare l’intelligenza o di eccitare 3201 5, 3, 3 | utilitaristica, bisognosa e interessata; ma, stabilendo l’ordine 3202 5, 4 (60)| inconsciamente le sue esigenze interessate, sostituendole alle buone 3203 Intro, 1, 1 | risposta a questa domanda m’interessava moltissimo. Infatti, desiderando 3204 5, 2 (9) | stesso proposito per mesi interi o da un ritiro all’altro. 3205 4, 1, 3 | la conversione ben più d’interminabili e vivaci discussioni». ~ 3206 5, 2, 3 | di imitarvi, poi le cause interne o esterne e le occasioni 3207 5, 3, 4 | momento si succedono senza interruzione nel mondo intero. ~La Liturgia 3208 3, 2, 3 | sparita; precipitazione, interruzioni ingiustificate, negligenze, 3209 5, 4, 5 | presenza di Dio per lunghi intervalli di tempo; gemo nel costatare 3210 5, 4, 5 | perfezione durante quel breve intervallo. Il mio cuore, da parte 3211 Intro, 1 (3) | la “modernità” non veniva intesa come una semplice attualità, 3212 Intro, 1 (2) | Contro-rivoluzionariova inteso qui nel senso attribuitogli 3213 Intro, 2 | durante i quali continuarono intimidazioni, ricatti, perquisizioni, 3214 4, 1, 3 | dobbiate incoraggiare o intimorire, mostrate a tutti una profonda 3215 Intro, 2 | libro-capolavoro. La prima stesura era intitolata L’anima dei catechismi e 3216 5, 5, 2 | ad erigerle altari o ad intonare canti in suo onore. Ciò 3217 4, 1, 6 | per convertire Roma tanto intorpidita dallo spirito del Rinascimento, 3218 2, 1 | teologia chiama operazione ad intra, cioè in quell’attività 3219 5, 4, 1 | miei doveri. Ben lungi dall’intralciare la mia azione, la custodia 3220 1, 2 | mia impresa, non venite ad intralciarla, ed io m’incaricherò di 3221 Epilog, App2 | convertì e passò fra gli intransigenti, collaborando con Veuillot. 3222 2, 4 (19)| sulla terra sta nel potersi intrattenere con Dio. ~ 3223 5, 3, 2 | visite al Ss.mo Sacramento m’intratterrò più volentieri con Gesù 3224 3, 2 | pertanto un giorno in cui si intravede il pericolo: l’angelo custode 3225 5, 2, 3 | preparandomi alla lotta. ~Se intravedo uno specifico pericolo di 3226 1, 5 | vita interiore. Chi non intravvede l’immensità di questo campo 3227 4, 1, 7 | dell’Eucarestia lasciasse intravvedere al popolo quel Dio vivo 3228 3, 3, 2 | ricominciamenti causati dall’intrecciarsi tra vita attiva e vita interiore, 3229 3, 3, 4 | dell’uomo apostolico è un intreccio di sofferenze e di fatiche. 3230 5, 3, 3 | mediante questa unione, introdotta nell’unica ed eterna società 3231 5, 3, 4 | le sue sante cerimonie, introducendo nel mio cuore ciò che in 3232 Epilog, App1 | celebrandola con mistiche nozze che introducono l’anima nella vita intima 3233 5, 2 | personale. Non pretendo d’introdurre un nuovo metodo di orazione, 3234 5, 3, 5 | recitando diligentemente l’"Introibo" nella messa. ~Lo voglio; 3235 5, 5, 1 | suo Figlio, la Vergine «intuetur cor», guarda solamente ai 3236 4, 1, 3 | immerso nel fango, ma capace d’intuire nel suo simile un amore 3237 5, 2 (7) | spirito di fede viva e d’intuizione soprannaturale. ~ 3238 3, 2, 2 | improvvisare, e lo fa sempre con inusuale fortuna, a sentir lui. Preferisce 3239 4, 1, 3 | chiaramente che questi sarebbero inutili, soltanto allora e a malincuore, 3240 4, 1, 3 | rarissimi, dopo aver adoperato inutilmente tutti i mezzi, oppure quando 3241 4, 1, 4 | interiore, lo Spirito di Dio li invade e li trasforma; i loro primi 3242 5, 4, 2 | imperfezioni volontarie, può invadermi e privarmi delle abbondanti 3243 5, 3, 3 | la consacrazione sarebbe invalida. ~L’Eucaristia siete Voi 3244 3, 3 | loro riguardo rimangono invariabili: Iddio vuole che, sempre 3245 4, 1, 6 | abbia avuto bisogno di inventare nuovi divertimenti per strappare 3246 2, 3 | parte delle loro serate invernali. I vostri cristiani ne usciranno 3247 5, 3, 3 | tutta la tua famiglia»26. ~Invero la Sacra liturgia è talmente 3248 4, 1, 3 | riferisce i rapidi e quasi inverosimili risultati di quell’apostolato. ~ 3249 3, 3 | anima seguano un cammino inverso: le operazioni di Dio vanno 3250 4, 1, 5 | vostra superiora generale d’inviarvela per qualche tempo. La prima 3251 1, 4 | citata memorabile lettera inviata da Leone XIII al Card. Gibbons, 3252 Intro, 2 | giovani monaci, che venivano inviati al fronte come tutti gli 3253 3, 3, 2 | mio apostolo, in questo invidiabile còmpito di corredentore 3254 3, 3, 2 | 2. La vita interiore invigorisce le forze dell’apostolo~Come 3255 3, 3, 3 | prodigio della costanza invincibile e della fermezza così perfetta 3256 4, 1, 7 | hanno saputo forgiare armi invincibili che la congiura di tutti 3257 1, 3, 11 | dell’Incarnazione: ~«Dio inviò nel mondo il Suo Figlio 3258 1, 6 | martirizzati. Tutto questo è invisibilmente legato alla preghiera di 3259 Intro, 1, 1 | eminentemente apostolica, volevo invitare ed attirare a questo ideale 3260 5, 5, 1 | poter fare di meglio che invitarli fraternamente a leggere 3261 2, 1 | insegnanti dell’Aveyron, veniva invitata dai superiori ecclesiastici 3262 4, 1, 6 | Timon-David, se fossero invitati ad armonizzare le due tesi 3263 5, 5, 2 | lauretane è stata aggiunta l’invocazione «Mater Boni Consilii», si 3264 Intro, 1, 1 | si fa sentirepersino involontariamente – attraverso questa persona, 3265 5, 2, 1 | armatura di acciaio e sono invulnerabile alle frecce del nemico; 3266 4, 1, 4 | Paradisi fluminibus Evangelista Ioannes». ~A che servono tante alte 3267 4, 1, 3 | vizi degli Scribi e degli ipocriti Farisei, che severità, che 3268 3, 1, 1 | che gli concedono come un’ipoteca sull’immenso tesoro di quegli 3269 | ipse 3270 | ipsis 3271 | Ipsius 3272 | ipso 3273 Epilog, App2 | Nato in Spagna da famiglia irlandese, assieme a Newman, Manning 3274 4, 1, 3 | Ginevra. Ma questi si presentò irradiando dolcezza e umiltà; in lui 3275 4, 1, 3 | per esserne penetrati ed irradiarlo intorno a loro. Troppo esclusivamente 3276 4, 1, 3 | Santi il cui zelo ha si è irradiato con maggiore fermezza. Leggendo 3277 5, 4, 5 | benedetti a poco a poco irraggeranno virtualmente su quelli che 3278 5, 3, 4 | nel suo cuore. Fate che io irraggi su di loro indulgenza, sostegno, 3279 1, 2 | verità, invece di potersi irraggiare, trova il cuore dell’uomo 3280 3, 2, 2 | meditazione, a farla con irregolarità e, ahimé, a poco a poco 3281 4, 1, 3 | figlio mio. Restate pertanto irremovibile sui principi, ma la vostra 3282 4, 1, 2 | compromessa e va forse verso una irreparabile rovina. ~«Vedano le vostre 3283 3, 3, 5 | annientamento di fronte a rovine irreparabili. Il vero apostolo invece 3284 4, 1, 5 | uomo di Dio aveva su quella irrequieta gioventù un tale ascendente 3285 4, 1, 7 | abnegazioni nascoste ma irresistibili, quei fermenti attivi dei 3286 4, 1, 2 | da Dio in un modo quasi irresitibile: «Per colpa vostra, il nome 3287 1, 3, 10 | tu sarai come un giardino irrigato e come una fontana di acqua 3288 4, 1, 3 | interiore, l’apostolo pianterà e irrigherà invano: non germoglierà 3289 Intro, 2 | doveva difenderla dalle irrisioni lanciate dai laicisti dell’ 3290 3, 2, 4 | insidiano la familiarità irrispettosa, l’abitudine e forse il 3291 4, 1, 3 | ai suoi Apostoli quando, irritati e umiliati nella loro umana 3292 4, 1, 3 | di darmene il divieto per iscritto, per far sapere che io non 3293 2, 4 (13)| S. Isidoro di Siviglia, Liber de variis 3294 4, 1, 6 | delle virtù evangeliche, isolandole il più possibile dal contatto 3295 5, 5, 2 | generare anche le membra. ~Isolare Maria dall’apostolato, sarebbe 3296 4, 1, 6 | formare delle élites e isolarle dai mediocri per quanto 3297 3, 2, 4 | Calvario, è come un giardino isolato. L’anima certamente è ancor 3298 4, 1, 3 | una persona posta sopra un isolatore viene messa in contatto 3299 Epilog, App2 | governo massonico; diventò poi ispettore a Parigi. Celebre apostolo 3300 Epilog, App2 | di assistenza giovanile e ispirando una nuova spiritualità apostolica 3301 4, 1, 6 | appassionatamente il Signore, ispirandole l’ideale delle virtù evangeliche, 3302 Epilog, App1 | dei Missionari Paolisti. Ispirandosi al pragmatismo americano 3303 4, 1, 5 | interiore che da sola potrebbe ispirarci i mezzi per impedire che 3304 4, 1, 3 | di dargli la luce che d’ispirargli la virtù». Difatti ci si 3305 5, 2, 1 | sua orazione queste parole ispirate dallo Spirito Santo al Salmista: « 3306 5, 2, 3 | la mia fede più ardente; ispiratemi un vigoroso desiderio di 3307 5, 3, 5 | profetiche che voi avete ispirato al Salmista. In una mirabile 3308 4, 1, 5 | bene armati i potenti d’Israele, si avanzò il giovane David. 3309 4, 1, 7 | dal Sinai, ritornava dagli israeliti. Agli occhi degli ebrei, 3310 5, 3, 1 | cantano a gara. La Pasqua israelitica, i sacrifici e gli olocausti, 3311 4, 1, 3 | rovesciamento dei nostri più tenaci istinti. ~Mentre il Poverello di 3312 5, 3 (19)| ufficiale, ogni cerimonia istituita dalla Chiesa possiede una 3313 2, 3 | le opere per la gioventù istituite dal santo sacerdote Allemand, 3314 4, 1, 7 | alla scuola in cui il Verbo istruisce i predicatori, perché non 3315 4, 1, 2 | altri i quali sono soltanto istruiti e più dotati. ~«Se l’animo 3316 5, 3, 2 | Tradizione hanno di più istruttivo e di più affettivo su questo 3317 | ita 3318 4, 1 (2) | Enciclica ai Vescovi d’Italia, dell’11 giugno 1905, n. 3319 3, 3 (10)| proposito, Enciclica ai vescovi italiani, dell’11 giugno 1905; cfr. 3320 Epilog, App2 | opere sono state tradotte in italiano dall’editore Marietti (Torino 3321 5, 3 (53)| vita et miraculis Patrum italicorum, lib. IV, cap. LIX). ~ 3322 Intro, 2, 2 | Bernard Martelet O.S.B., Itinerario spirituale di dom Chautard,~ 3323 3, 3, 1 | demonio: «Induti loricam iustitiae». ~Essa lo calza con la 3324 5, 3, 1 | il culto solenne reso a Jahvé nel suo tempio, le danno 3325 Intro, 1, 3 | insediata in quei tempi a Rio de Janeiro, nel Palazzo Tiradentes. 3326 4, 1 (16)| jeunesse: la vie et l’esprit de Jean-Joseph Allemand, Lecoffre, Paris 3327 Epilog, App2 | Dominique (1841); Lettres à un jeunehomme sur la vie chrétienne (1858); 3328 4, 1 (15)| Bernardo, Sermo de sancti Joanni Baptista; trad. it. in: 3329 1, 3 (8) | Gregorio Magno, Moralia in Job, l. VII, cap. XII; trad. 3330 5, 3 (41)| Crisostomo, Expositio in Johannis Evangelium, Homilia LXXXVI, 3331 Epilog, App2 | Roma 1922). ~Timon-David, Joseph Marie~Sacerdote congregazionista 3332 4, 1 (5) | Leone XIII, Depuis le jour, Enciclica dell’8 settembre 3333 Epilog, App2 | Paris 1859); La question juive (Paris 1868); Le Pape (Paris 3334 1, 3 (3) | attribuito a Tommaso da Kempis e oggi al monaco Gersonio ( 3335 Epilog, App2 | anglicana (1613). (Cfr. F. Klimke, Historia de la filosofìa, 3336 Epilog, App2 | amico di dom Chautard. (Cfr. L.A. Fichaux, Dom Sébastien Wyart, 3337 Epilog, App2 | Historia de la filosofìa, Labor, Barcelona 1947, pp. 325- 3338 2, 4 (16)| totus quodammodo exterius laborabat, et totus Deo vacabat» ( 3339 3, 3, 2 | Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis et ego 3340 4, 1, 7 | più energica. Mancardo i laboratori capaci di produrre efficaci 3341 1, 2 | la vita, far uscire dal laboratorio chimico un chicco di frumento 3342 4, 1, 2 | la penitenza, si dimostra laborioso e mortificato! Apologeta 3343 1, 6 | era S. Benedetto Giuseppe Labre che schivava le vie battute. 3344 3, 3, 4 | allodola nei suoi inestricabili lacci. Solamente l’Uomo-Dio può 3345 1, 3, 7 | trasparire uno stato ancor più lacrimevole, l’illusione si servirà 3346 5, 3, 2 | Nazaret come sulle sponde del lago di Tiberiade, Gesù vi si 3347 Epilog, App2 | Taigi, beata Anna Maria~Laica trinitaria, nata a Siena ( 3348 4, 1, 5 | riescono anche le opere laiche, alle quali basta far perno 3349 1, 5 | dal noto proverbio: «la lama consuma il fodero». ~c) 3350 5, 2, 3 | nella convinzione che, lamentandomi così dinanzi a Voi per questa 3351 4, 1, 3 | confratelli, che andarono a lamentarsi dal Vescovo. Questi chiamò 3352 3, 2, 4 | insufficienza di vita interiore che lamentate». Il moribondo rispose: « 3353 3, 3, 6 | rovina totale! Ma ben più lamentevole è la rovina interiore, frutto 3354 2, 4 | gemiti e sospiri, questi lamenti continui, provenienti da 3355 4, 1, 7 | divina. ~Apostoli che ci lamentiamo per gl’insuccessi delle 3356 4, 1, 3 | eco terribile del doloroso lamento del Signore oltraggiato: « 3357 5, 4, 4 | avrà che la durata di un lampo, ma sarà sufficiente perché 3358 4, 1, 6 | che non si sia riusciti a lanciarle ad un accorto ma ardente 3359 3, 2 | imprevidenza e la viltà. Essa si è lanciata avventurosamente tra i pericoli, 3360 Intro, 2 | difenderla dalle irrisioni lanciate dai laicisti dell’epoca. 3361 4, 1, 5 | eserciti!» (1 Re, 27, 45), era lanciato da un’anima già capace di 3362 4, 1, 6 | vibrare per un ideale si lancino risolutamente negli esercizi 3363 4, 1 | gabbia povere fanciulle languenti, che sospirano il giorno 3364 2, 4 | di questa vita, tutto è languido, sterile e pieno d’imperfezioni. ~ 3365 4, 1, 5 | dei ragazzi non vengano a languire. Magnifico nello scovare 3366 1, 3 (5) | carità, sicché l’anima mia languisca e si strugga ora e sempre 3367 3, 2, 2 | difettoso? La malattia di languore è già molto avanzata ed 3368 4, 1, 6 | eccetera), impiegati oggi su larga scala e indubbiamente utilissimi, 3369 1, 2 | chicco di frumento o una larva. Il clamoroso fallimento 3370 2, 1 | ministero della parola, lasceranno ai diaconi le occupazioni 3371 5, 3, 2 | impressioni e nelle emozioni, lasciando quindi la volontà in balìa 3372 Epilog, App1 | nella loro vita spirituale, lasciandosi illuminare da Dio sullo 3373 1, 3, 7 | nasconderli, o perfino per non lasciar trasparire uno stato ancor 3374 5, 3, 3 | 4). ~Avendo Voi voluto lasciare visibilmente alla Chiesa 3375 1, 7 | talvolta Egli preferisce lasciarla scomparire. ~Satana, al 3376 5, 4, 1 | Voi per unirmi a Voi: nel lasciarvi, vi ritrovo! Siete sempre 3377 4, 1, 7 | un raggio dell’Eucarestia lasciasse intravvedere al popolo quel 3378 1, 6 | Marta: «Mia sorella mi ha lasciata sola a servire!» (Lc. 10, 3379 3, 1, 2 | disperate di vedere la fine, voi lasciate indurire la vostra anima. 3380 2, 4 (19)| più provate nell’orazione, lasciava alle sue figlie, come testamento, 3381 5, 3, 4 | Vergine mi ricordano che io ho lassù una buonissima ed onnipotente 3382 Intro, 1, 3 | deviai lo sguardo verso il lato opposto, facendo il proposito 3383 4, 1 (14)| prudentiae vel facundiae laude clarescat, vocem minime 3384 5, 3 (26)| offerunt hoc sacrificium laudis. (...) Hanc igitur oblationem 3385 5, 5, 2 | decreto con cui alle Litanie lauretane è stata aggiunta l’invocazione « 3386 1, 5 | tanto in favore delle classi lavoratrici quanto lo è stato sotto 3387 3, 3 | un operaio qualificato, lavorerà rapidamente e bene e, con 3388 Intro, 1 | benefici frutti~Il grande leader cattolico brasiliano Plinio 3389 4, 1, 6 | l’ammirazione alle anime leali, anche a quelle più prevenute 3390 3, 1, 1 | disprezzato da tutti, il grande lebbroso, il misterioso condannato 3391 4, 1, 4 | esatta, ma fredda e senza legami con la vita intima; egli 3392 2, 1 | sono gli obblighi che vi legano a Dio». ~Ma ragione d’essere 3393 4, 1, 3 | irradiato con maggiore fermezza. Leggendo la sua vita, però, il lettore 3394 4, 1, 3 | neppure consigli, se non vi leggerà l’autentica firma di Dio. ~ 3395 Intro, 3 | pagine. A tutti quelli che le leggeranno, ottenete di ben comprendere 3396 5, 2, 3 | ragione. A questo scopo, leggo o richiamo alla mente, con 3397 4, 1, 3 | Confessori non Pontefici, si leggono le seguenti parole con le 3398 1, 1 | Apostolato della carità, Leghe per il riposo festivo, Patronati, 3399 Epilog, App2 | De gratia Dei (1617); De legibus (1617); Difesa della fede 3400 4, 1, 7 | noi soprattutto il severo legislatore e il giudice tanto inesorabile 3401 3, 2, 3 | preghiere vocali, diceva con legittima fierezza, come volendo gareggiare 3402 Intro, 1 | tradizionale, la quale sembrava lenta, impolverata dal passato, 3403 5, 3, 5 | pronunciandole con maggior lentezza nelle parti principali, 3404 4, 1 (19)| eucaristica, siamo come leoni che emettono fiamme: diventiamo 3405 5, 3, 5 | attenzione si fermerà al senso letterale dei testi; sia seguendo 3406 4, 1, 5 | ragazzi mostravano che erano letteralmente presi dal gioco. «Seguiamo 3407 1, 1 (2) | al celebre classico della letteratura spirituale scritto nel 1609 3408 4, 1, 3 | nello spirito dei miei cari lettori mostrandone loro tutta l’ 3409 Epilog, App2 | saint Dominique (1841); Lettres à un jeunehomme sur la vie 3410 5, 3, 3 | pertanto devono essere santi» (Lev. 20, 6). ~Sarei ancor meno 3411 4, 1, 3 | ponesse rimedio, che si levasse a difesa del popolo per 3412 1, 4 | presto una fra le più potenti leve d’apostolato di cui Dio 3413 5, 3, 4 | levigate dalla prova – «levigata dai colpi del salutare scalpello 3414 5, 3, 4 | pietre vive e prescelte che, levigate dalla prova – «levigata 3415 2, 4 | che possiamo in alcun modo liberarci da tale peso e nemmeno alleggerirlo. 3416 2, 4 | non desiderare di essere liberati da ogni cura se non per 3417 5, 2, 3 | presenza, o Gesù, e quindi liberato dall’ordine puramente naturale, 3418 5, 3, 4 | delle sue creature e per la liberazione delle anime che gemono nel 3419 1, 1 | Opere militari, Scuole libere, Buona stampa eccetera: 3420 1, 5 (15)| Sventurato che sono! Chi mi libererà da questo corpo votato alla 3421 4, 1 | addirittura del male. Dio ci liberi da una tale anima, se càpita 3422 Intro, 2 | costituirono il nucleo del suo libro-capolavoro. La prima stesura era intitolata 3423 4, 1, 5 | E’ un sott’ufficiale in licenza, uno dei nostri migliori 3424 4, 1, 6 | un ottimo professore di liceo, il quale sospettava che 3425 3, 2 | corrispondenza, eccetera». ~Com’è lieta quest’anima di potersi giustificare 3426 2, 3 | soprannaturale! Essa agisce come un lievito potente; solo gli Angeli 3427 Epilog, App2 | Cuzco, e poi di quello di Lima, fu maestro di vita spirituale 3428 Epilog, App1 | dagli atti di questa, anzi limitandoli al massimo per farsi sentire 3429 4, 1, 6 | direttori, quelli che si limitano a scartare i soggetti contagiosi, 3430 1, 7 | come si può pretendere di limitare le mie opere di zelo? Posso 3431 4, 1, 7 | antidoti, le opere si sono limitate a produrre un fervore sentimentale, 3432 5, 3 (16)| ed egli rispose che si limitava a dire a Dio: «Signore, 3433 1, 5 | nulla può sviarlo dalla linea di condotta che si è imposto; 3434 4, 1, 5 | richiesta dalla sua impresa. ~I lineamenti sgraziati del suo volto 3435 5, 2, 3 | Rappresentazione rapida e a grandi linee, ma abbastanza convincente 3436 Intro, 2 | la traduzione in numerose lingue straniere. Questo successo 3437 Intro, 2 | estimatore di santa Teresa di Lisieux e della sua «piccola via», 3438 3, 2, 3 | sacrificio di lode in una litania di peccati che forse finiranno 3439 5, 5, 2 | Il decreto con cui alle Litanie lauretane è stata aggiunta 3440 Epilog, App2 | liturgiques (1851); L’annéé liturgique (1866); L’Eglise ou la société 3441 Epilog, App2 | ricordiamo: Institutions liturgiques (1851); L’annéé liturgique ( 3442 4, 1 (10)| in Lucam, XII, l. IV, c. LIV; cfr. Id.,  Omelie sul Vangelo, 3443 4, 1, 4 | immense alture di terra si livellassero distendendosi in pianura?» 3444 5, 3 (53)| italicorum, lib. IV, cap. LIX). ~ 3445 5, 3 (32)| Chiesa?» (S. Pier Damiani, loc. cit.). ~ 3446 Epilog, App2 | dell’amico Bossuet. Abate di Loc-Dieu prima e di Notre Dame d’ 3447 4, 1, 6 | potrebbero citare altre località che sono veri focolai di 3448 5, 3 (16)| quei padri, arrivati ad una locanda, cercavano un angolo tranquillo 3449 5, 3, 1 | Liturgia divina. E’ un Dio che loda Dio: lode piena e perfetta 3450 5, 3 (35)| Lodate il Signore, ma lodatelo 3451 5, 3 (35)| Lodate il Signore, ma lodatelo offrendogli il vostro: non 3452 3, 2 | una pia pratica, dovuta a lodevoli abitudini. La meditazione, 3453 5, 3, 5 | possano servirti degnamente e lodevolmente...»56. ~Degnatevi di concedermi 3454 5, 3, 3 | loro parole mi costringono logicamente a considerarmi, in virtù 3455 4, 1, 6 | occasione di strapazzo e di logoramento, più che a riposare e a 3456 4, 1, 5 | i giovani o per tenerli lontani dal male otterrà certamente 3457 5, 4, 2 | gloria di Dio, pettegolezzi, loquacità, giudizi vani e temerari 3458 3, 3, 1 | assalti del demonio: «Induti loricam iustitiae». ~Essa lo calza 3459 Epilog, App2 | predicatore, diventò vescovo di Losanna-Ginevra nel 1873. Per l’opposizione 3460 Epilog, App2 | indigeni neo-convertiti lottando contro l’idolatria. Diventato 3461 3, 3, 2 | Del resto, in quelli che lottano, queste imperfezioni diventano 3462 Epilog, App2 | cattolicesimo intransigente, lottò contro il protestantesimo 3463 Epilog, App2 | Eglise ou la société de la louange divine (1875); Le sens chrétien 3464 Epilog, App2 | spiritualité de Bourdaloue, Louvain 1927) ~Caussade, Jean Pierre 3465 1, 3 (7) | Cfr. S. Ignazio di Loyola, Esercizi Spirituali, meditazione 3466 5, 3 (25)| Esposizione del Vangelo secondo Luca, Città Nuova, Roma 1997). « 3467 3, 3, 4 | cacciatore non gli faccia luccicare innanzi lo specchietto delle 3468 3, 3, 1 | distrazioni: «Succincti lumbos vestros in veritate». ~Essa 3469 4, 1, 3 | santificatore rende più luminose le anime in cui abita, e 3470 4, 1, 6 | salute fisica, tendono a lusingare la vanità e a sovreccitare 3471 5, 4 (60)| rinunciare ad ogni attrazione lusingatrice dei sensi e dell’amor proprio, 3472 4, 1, 3 | episcopale, famiglie in lutto in cui la grande guerra 3473 4, 1, 2 | splendente nella notte, lux mundi, lo splendore del 3474 4, 1 (19)| antiochenum homiliae, Homilia LXI). ~ 3475 5, 3 (26)| 1979 - La Cena, I parte, LXIII giorno). ~ 3476 5, 3 (44)| S. Ambrogio, Epistula LXXXII).- «I sacerdoti, se non 3477 5, 3 (41)| Johannis Evangelium, Homilia LXXXVI, n. 4). ~ 3478 5, 4, 2 | evitare tutto ciò che può macchiarla. ~Pigrizia spirituale nell’ 3479 5, 4, 6 | è quasi tutta più o meno macchiata. E’ proprio da questa convinzione, 3480 4, 1, 3 | messa in contatto con una macchina elettrica; il suo corpo 3481 1, 1 | preghiera incessante e le macerazioni più dure tanto contribuirono 3482 3, 3, 6 | in mezzo al cumulo delle macerie sente risuonare nel fondo 3483 5, 3, 5 | inconsciamente, un contegno maestoso e solenne. Questa distinzione, 3484 4, 1, 6 | volontà, di questa facoltà maestra che San Tommaso chiama vis 3485 Intro, 2 | decisione del giovane. Il 6 maggio 1877, Gustave prese l’abito 3486 4, 1 | delle povere giovani uscite maggiorenni, neppure una fu gettata 3487 4, 1, 3 | produceva un effetto così magico sugli indifferenti e persino 3488 Epilog, App2 | Bayonne da nobile famiglia, da magistrato diventò sacerdote e nel 3489 3, 1, 2 | dal sole vivificatore: «Magnae vires et cursus celerrimus, 3490 4, 1, 3 | all’immolazione gioiosa e magnanima. ~Trasfigurato dall’amore 3491 4, 1, 5 | per la sua persona e dal magnetico influsso che esercita intorno 3492 5, 3 (16)| peraltro fervorosi (Exordium magnum Ordinis Cistercensis, dist. 3493 Intro, 2, 2 | Paoline, Bari 1969~ * E. Maire, Image de dom Chautard abbé 3494 5, 3 (21)| Gréa, La sainte Liturgie, Maison de la Bonne Presse, Paris 3495 Epilog, App2 | 1690); Les devoirs des maitres et des domestiques (1691); 3496 2, 5 | apostolato si dona: «sicut maius est contemplata aliis tradere 3497 5, 2, 1 | non avverto o avverto a mala pena, mi saranno imputate 3498 5, 3 (44)| II-IIae, q. 184, a. 8). «A malapena il buon monaco può essere 3499 5, 5, 1 | superbia, dell’ambizione, della maldicenza, della gelosia, guarda la 3500 4, 1, 3 | di privilegi, calunnie, maldicenze, parole aspre, mondano spirito 3501 3, 1 (5) | possunt hae occupationes maledictae, si tamen pergis, ~ut coepisti, 3502 4, 1, 6 | ecclesiastico», secondo la maliziosa espressione di un ottimo 3503 4, 1, 6 | ignoranza o per coscienza maliziosamente falsata. Soffocamento o 3504 5, 2, 2 | luminoso, ma perché diventi malleabile. Così l’orazione deve illuminare 3505 3, 3, 1 | possitis resistere in die malo» – ma anche di santificare 3506 4, 1, 3 | Provvidenza sembra concedere ai malvagi ogni potere di nuocere. ~ 3507 3, 3, 4 | anima interiore, come una mamma tiene nella mano la testa 3508 1, 6 | sacerdoti ed educatori, mancando di un’intensa vita interiore, 3509 4, 1, 7 | vivificante ben più energica. Mancardo i laboratori capaci di produrre 3510 4, 1, 6 | parte o dall’altra. ~Essendo mancata nei teneri anni una direzione 3511 4, 1, 1 | completi, ma soltanto nel capo: mancavano ancora i suoi patimenti 3512 4, 1, 6 | perfezione. ~Il sacerdote mancherebbe, e talvolta gravemente, 3513 5, 3, 5 | profitto. Nei miei ritiri, non mancherò mai di esaminarmi su questo 3514 3, 2, 4 | coscienza perché le attribuiva a manchevolezza della sua vita interiore. ~ 3515 3, 3, 6 | ricerca del successo, se manchiamo di purezza d’intenzione,


000-anali | analo-butta | cadan-conte | conti-diver | divie-foi | folle-indeb | indeg-manch | manco-palli | palpi-propa | propi-ripug | risal-sogli | sogna-trasf | trasm-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License