000-anali | analo-butta | cadan-conte | conti-diver | divie-foi | folle-indeb | indeg-manch | manco-palli | palpi-propa | propi-ripug | risal-sogli | sogna-trasf | trasm-zufol
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
4016 3, 2, 4 | dubbio, ma non si sente più palpitare la vita che contengono.
4017 Epilog, App2 | 1919, 12 vv.); Discours et panegyriques (Paris 1900); Retraites
4018 4, 1, 6 | Quel detto dei Romani – panem et circenses – oggi potremmo
4019 Intro, 1 (1) | in un’edificante visione panoramica, la vita dell’ispiratore
4020 Epilog, App1 | della Società dei Missionari Paolisti. Ispirandosi al pragmatismo
4021 Epilog, App2 | vivace polemista, difese il Papato dal calvinismo e dal gallicanesimo,
4022 Epilog, App2 | question juive (Paris 1868); Le Pape (Paris 1870). ~Rohault de
4023 4, 1, 4 | Paradiso, «quasi unus ex Paradisi fluminibus Evangelista Ioannes». ~
4024 1, 3 (9) | S. Efrem). «Mens animae paradisus est, in qua, dum caelestia
4025 3, 1, 1 | nostro pensiero una frase paradossale di S. Teresa, così saggia
4026 4, 1, 3 | degli eletti, sia perché lo paragona alla moltitudine dei reprobi,
4027 1, 5 | constatare se la loro fatica è paragonabile alla nostra!» ~Chi non ne
4028 4, 1, 5 | quanto meravigliosa sia, può paragonarsi all’azione di Gesù. ~
4029 1, 5 | attività che non può essere paragonata a nessun’altra. Non vi è
4030 3, 1, 1 | poter a buon diritto essere paragonate agli antichi anacoreti»1. ~
4031 4, 1, 6 | cristiane generazioni. ~Se paragoniamo, ma senza intenderlo bene,
4032 4, 1, 5 | di vita interiore. ~Nel paragrafo 3 della seconda parte, ho
4033 5, 3, 5 | Persuadetemi che la precipitazione paralizza quel gran sacramentale che
4034 4, 1, 5 | della madre cristiana sarà paralizzata o effimera e non giungeremo
4035 4, 1, 7 | promuovere solo comunioni da parata, ma sanno facilitare la
4036 5, 5, 2 | nelle quali tutto è perduto. Pare che Gesù Cristo, per un’
4037 4, 1, 6 | senza intenderlo bene, il parere di quel saggio canonico
4038 3, 2 | affari per raccogliersi, le pareva già una cosa insopportabile;
4039 Epilog, App2 | promosse le celebri Conferenze parigine di Notre-Dame. Nel 1849
4040 Intro, 1, 2 | Infatti, a 24 anni, essere il parlamentare più giovane e più votato
4041 5, 2, 3 | rappresentarmi una scena viva e parlante che io sostituisco alle
4042 Epilog, App1 | nell’ascoltare Dio che nel parlargli. (cfr. A. Tanquerey, L’oraison
4043 3, 2, 4 | Se non sarà il Signore a parlarmene, non sarò certo io a farlo!».
4044 4, 1, 4 | vivificarle. Il secondo non sa parlarne se non come di una equazione
4045 4, 1, 3 | sacerdote il cui linguaggio parlasse più alla mente che al cuore.
4046 1, 3 (5) | pervenga, Te mediti, di Te parli e tutto faccia in lode e
4047 5, 3, 5 | vostra presenza, quando vi parlo assieme alla Chiesa, se
4048 4, 1, 5 | maggior cardine delle opere parrocchiali e formano una schiera che
4049 3, 2, 2 | schiavo del dovere, e perciò, parsimonioso col suo tempo, l’impiega
4050 5, 1, 2 | un’abituale occhiata che parta più dal cuore che dalla
4051 2, 2, 1 | allora, gli sarà permesso di parteciparne agli altri. ~A tutti sono
4052 2, 2, 1 | missione di distribuirle, deve parteciparvi per primo e innanzitutto
4053 2, 1, 1 | Dio, ella vedeva tutto, partecipava a tutto, comprendeva e abbracciava
4054 5, 5, 2 | nostre opere con Lei. Ella parteciperà non solo alle decisioni
4055 5, 3, 3 | tanto più, quanto più essi parteciperanno, mediante la Comunione dei
4056 2, 4 | alla perfezione, che non partecipi in una certa misura dell’
4057 4, 1, 5 | Gesù Cristo, apostoli che partecipino alla sua dolcezza e alla
4058 1, 6 (18)| gradualmente le libertà a partire dalla Restaurazione, giungendo
4059 5, 3, 3 | accettare a sangue freddo un partito preso d’infedeltà e poi
4060 3, 3, 5 | a soffrire i dolori del parto, finché non avrò formato
4061 1, 3 (6) | cattiva volontà non totale ma parziale. V’è cioè una parte della
4062 Epilog, App2 | Paris 1900); Retraites pascales (1907, 9 vv.); Méditations
4063 3, 2, 4 | negli affetti. Il cuore si pasce ormai solo d’illusioni.
4064 Epilog, App1 | san Pio X con la enciclica Pascendi (1907) e dal progressismo
4065 4, 1, 1 | sacerdoti e il mio popolo si pascerà dei miei doni» (Ger. 31,
4066 3, 2, 4 | po’ dovunque abbondante pascolo. ~Il disordine segue il
4067 Epilog, App2 | famosi quaresimali e ritiri pasquali suscitarono numerose conversioni.
4068 2, 3 | o con una rara e appena passabile ricezione dei Sacramenti. ~«
4069 4, 1, 3 | superficiale o la devozione passaggera suscitate da un uomo senza
4070 4, 1, 3 | re e sui popoli; al suo passaggio, san Vincenzo Ferreri suscita
4071 4, 1, 5 | diressero verso la cappella per passarvi un quarto d’ora davanti
4072 4, 1 | otto a quindici mesi erano passate dalla Comunione frequente
4073 4, 1, 6 | fatta, di tanto intanto. Passeggere velleità di fervore. ~d)
4074 Epilog, App1 | nell’anima, ma occasionale e passeggero, per favorire la santificazione
4075 5, 1, 3 | la preghiera, la giornata passerà quasi necessariamente nella
4076 4, 1, 2 | Dio! Nel vedere il padre Passerat che celebrava la Santa Messa,
4077 2, 5 (21)| Capp., Lumière et flamme, passim. ~
4078 Epilog, App1 | Concupiscenza~E’ il desiderio passionale di possedere e godere i
4079 Epilog, App1 | Tractatus de purgationibus passivis, Ratisbona 1908) ~Unione
4080 5, 2 (5) | trattarlo come lontano e passivo, cioè come un’astrazione. ~
4081 4, 1 (3) | San Gregorio Magno, Regula pastoralis, p. II, c. III; trad. it.
4082 5, 3 (39)| S. Bonaventura, Sermo ad Pastores in Synodo in: Id, Sermoni
4083 1, 6 | popoli dipendono dai buoni pastori. Se alla testa di una parrocchia
4084 4, 1 (14)| clarescat, vocem minime reddit pastoris boni, quam oves salutariter
4085 4, 1, 5 | forse il più delle volte una patente d’insufficienza a quella
4086 5, 3, 3 | ordine delle domande del Pater Noster, mi avete insegnato
4087 4, 1 (14)| rivolta ai ministri di Dio dal paterno cuore di san Pio X è un
4088 3, 3, 5 | comune tra il suo modo di patire e quello dell’uomo che non
4089 5, 5 | più illustre figlio del Patriarca San Benedetto. Tutti esaltano
4090 1, 4 | igiene, buon nome, amor patrio, prestigio della categoria,
4091 1, 6 | Apostoli e san Giuseppe Patrono della Chiesa Universale16. ~
4092 5, 3 (53)| Dialogi de vita et miraculis Patrum italicorum, lib. IV, cap.
4093 4, 1, 6 | confessioni. ~Peccato veniale: patteggiamento con questo peccato, che
4094 3, 2 | non combattute, significa patteggiare col peccato veniale deliberato
4095 3, 3, 2 | il tuo cuore ed il mio un patto d’intimità. Vieni, io ti
4096 Epilog, App2 | histoire (postuma). (Cfr. Paul Delatte, Dom Guéranger abbé
4097 Epilog, App2 | Mère du Sauveur (1854); De pauperum operariorumque sublevanda
4098 5, 2 (6) | distrazioni, ritorna ogni giorno pazientemente e filialmente dal suo divino
4099 Epilog, App2 | di persecuzione e quasi pazzo. Contro di lui scrissero
4100 1, 6 | Mons. Favier, vescovo di Pechino: «Io voglio dei Trappisti
4101 5, 3, 3 | considero me stesso come una pecorella di questo ovile di cui Voi
4102 4, 1, 4 | fluenta de ipso sacro Dominici pectoris fonte potavit»; appunto
4103 Epilog, App2 | Cfr. R. Sauvagnac, La pédagogie spirituelle du pére Timon-David,
4104 Epilog, App2 | civiltà. La sua opera di pedagogo contrastò con la scelta
4105 3, 3, 1 | del serpente: «Calceati pedes in preparatione Evangelii». ~
4106 1, 6 | se il mondo va di male in peggio, ciò è dovuto al fatto che
4107 3, 1, 1 | intuizioni del suo amore, nel peggiore dei miserabili, nel più
4108 1, 3, 11 | un mantello foderato di pelle di coniglio. «Si guarda
4109 4, 1, 6 | anche in molti altri mezzi (pellegrinaggi, feste, congressi, discorsi,
4110 3, 2 | arriva a porre il piede su un pendio ch’è troppo sdrucciolevole
4111 5, 5, 1 | che unisce a tutte le sue pene e per la quale passano tutti
4112 3, 3 | come la vita interiore, penetrando in un’anima, la stabilisce
4113 5, 3, 4 | cerimonie e nelle preghiere, penetrandomi l’anima. ~Come renderà forte
4114 4, 1, 7 | l’incendio tutt’intorno e penetrano lentamente ma sicuramente
4115 Intro, 3 | ardente della vita interiore; penetrate i loro cuori con i vostri
4116 1, 3, 3 | viva, anzi vivissima, che penetri sempre più l’atmosfera delle
4117 3, 2, 4 | Agostino). ~Ma andiamo avanti e penetriamo nell’intimo di quest’anima
4118 5, 3, 3 | parole e dai sacri riti, penetrino più profondamente nel mio
4119 4, 1, 6 | efficacia del Sacramento, il penitente è allora esposto al rischio
4120 4, 1, 3 | uscirà una pleiade di uomini penitenti che facciano risplendere
4121 3, 1, 2 | se non fosse uscita dalla penna così precisa di un dottore
4122 4, 1, 6 | di consolazioni e aridità penosamente subite. ~f) Fervore~Peccato
4123 4, 1, 5 | Catechismo» – «Ma, padre, non pensatelo neppure: è la migliore insegnante
4124 1, 5 | intellettuale dello scienziato e del pensatore dediti alla ricerca, spesso
4125 3, 2 | frequenti saranno le ferite. ~Ma penserà almeno a resistere, quest’
4126 5, 3, 3 | trionfi. ~Quale gioia quando penso che, nel santificarmi, contribuisco
4127 Epilog, App2 | Alla fine della vita si pentì e si riconciliò con la Chiesa,
4128 5, 3, 3 | quotidiane mancanze, sùbito pentite e riparate, tu puoi contare
4129 5, 2, 3 | ripetere: credo, amo, mi pento, detesto. ~Se talvolta questo «
4130 4, 1, 3 | riposo dell’Uomo-Dio, noi la percepiamo in certe anime dotate di
4131 4, 1, 3 | vuole la Passione resa come percepibile per opera della mortificazione
4132 4, 1 | guardia dal desiderio di percorrere vie straordinarie per giungere
4133 3, 2 | misurare da vicino la china percorsa e la profondità dell’abisso.
4134 5, 2 (2) | impedire che l’anima si perda nel vago. Molti sono i testi
4135 5, 2, 2 | poter essere martellata, perdendo i difetti o la forma dell’
4136 5, 3, 4 | spirituale, la virtù e la prova perderanno il loro aspetto doloroso
4137 1, 7 | impiegarvici. Lo impiegherò senza perderne nulla, cominciando dalle
4138 1, 7 | guadagnare tutti gli altri se poi perdeste voi stesso? Riservate dunque
4139 2, 4 | scriveva: «San Bernardo nulla perdeva del progresso che voleva
4140 5, 5, 1 | vita. Se la segui non ti perdi; se la preghi non disperi;
4141 4, 1, 6 | male leggero e facilmente perdonabile; l’anima vi si lascia andare
4142 5, 4, 5 | della mia anima, che non si perdonerà nulla. La mia buona volontà
4143 5, 3, 3 | purezza (...) affinché mi perdoni tutti i miei peccati. Fa
4144 4, 1, 3 | sacerdote ad implorare il perdono, riconoscendo Dio stesso
4145 5, 5, 2 | non considerare mai come perduta un’opera, se l’abbiamo incominciata
4146 3, 2, 4 | si getta imprudentemente, perdutamente, forse senza preoccuparsi
4147 3, 3 (11)| avevo bisogno e che i beni perduti avrebbero potuto tenermi
4148 Epilog, App2 | pédagogie spirituelle du pére Timon-David, Heintz, Orem
4149 4, 1, 7 | Ecco la parola del Maestro, perentoria, che non lascia luogo ad
4150 3, 3, 1 | le azioni: «et in omnibus perfecti stare». ~Essa lo cinge con
4151 Epilog, App1 | cfr. R. Garrigou-Lagrange, Perfection chrétienne et contemplation,
4152 3, 1 (1) | vita spirituali ejusque perfectioni, tomo III, lib. V. ~
4153 3, 2, 4 | dedicato nella sua vita più a perferzionare l’intelligenza con gli studi
4154 4, 1, 6 | particolare che mira al perfezionamento in una virtù. ~Preghiera:
4155 4, 1, 3 | severe misure contro la perfidia degli eretici. ~I Santi
4156 3, 1 (5) | occupationes maledictae, si tamen pergis, ~ut coepisti, ita te dare
4157 3, 2, 4 | quaerere et salvum facere quod perierat» (Lc. 19, 10). Questa voce
4158 2, 4 | umano e si muove solo a periodi. Questo c’insegna che dobbiamo
4159 5, 3, 2 | frutti. Inoltre, le feste periodiche della Madonna e dei Santi
4160 2, 3 | elemento umano è destinata a perire e che soltanto l’opera che
4161 4, 1, 3 | Se non farete penitenza, perirete tutti allo stesso modo» (
4162 4, 1 (11)| Histoire de saint Bernard, Perisse, Paris 1846, 2 vv. ~
4163 5, 3, 4 | ricordano nei modi più vari, perlomeno con gl’innumerevoli segni
4164 5, 3, 4 | La Liturgia favorisce la permanenza del soprannaturale in tutte
4165 4, 1, 5 | domandare, in tutta la misura permessa dalla loro condizione, una
4166 2, 3 | che le nostre risorse ci permettano di fare di meglio?» ~«Buon
4167 5, 3, 3 | nonostante gli ostacoli, mi permetteranno d’identificare i miei giudizi,
4168 1, 7 | sacrificio, potremo poi permetterci di procurare ad altri una
4169 1, 2 | incoraggiasse tale disordine e ne permettesse il contagio. ~
4170 2, 4 | se non in quanto noi lo permettiamo. Se tale stato si prolungherà,
4171 3, 3, 1 | l’allettamento di massime permissive. A queste menzogne, la vita
4172 4, 1, 5 | laiche, alle quali basta far perno su fanatismo o rivalità,
4173 5, 3 (37)| suo Sacerdozio ad essere perpetuato » (Card. Juan De Lugo, De
4174 Epilog, App2 | Fra le sue opere: De la perpetuelle virginité de la Mère du
4175 Epilog, App2 | gesuiti in Francia (Nancy, Perpignan, Albi). Si dedicò esclusivamente
4176 2, 1 | questa per conservare quelle? Perplessa, non sapendo come conoscere
4177 Intro, 2 | intimidazioni, ricatti, perquisizioni, insidie di ogni sorta,
4178 5, 3, 3 | mezzi, ma sono tenuto a perseguire e a realizzare l’identico
4179 5, 3, 4 | frequenza questi beni e perseguirli senza tregua! ~La Liturgia
4180 1, 6 | fermezza di quei cristiani perseguitati, della gioia celeste di
4181 5, 5, 1 | ottenere il risultato che perseguiva incessantemente l’abate
4182 3, 3, 5 | Nessun istante del suo perseverante lavoro che non sia occasione
4183 3, 2, 2 | giorno, si convertirà e, se persevererà, sarà sicuro della salvezza
4184 5, 2, 1 | efficacemente la santità; finché persevereranno così, la loro salvezza è
4185 5, 3, 2 | personificato perché è la sofferenza personificata, l’agonizzante del Getsemani
4186 5, 3, 2 | mostra soprattutto come Amore personificato perché è la sofferenza personificata,
4187 5, 3, 4 | insiste con sollecitudine per persuadere i suoi figli della necessità
4188 5, 3, 3 | civili? ~Invano cercherei di persuadermi che il claustrale sia tenuto
4189 5, 2 (6) | Bisogna persuadersi vigorosamente che per tale
4190 5, 3, 5 | agisco in nome della Chiesa. Persuadetemi che la precipitazione paralizza
4191 5, 2 | volentieri; sono infatti persuaso da una parte che l’uomo
4192 Epilog, App2 | celebre Vàsquez, fu inviato in Perù, dove cristianizzò gli indigeni
4193 1, 3 (5) | trovi, a Te si tenda, a Te pervenga, Te mediti, di Te parli
4194 4, 1, 7 | abbandonate nelle loro vie perverse. Ma come avremmo potuto
4195 3, 2 | fedeltà e coraggio, e la perversione assoluta». ~Ricordiamoci
4196 5, 2, 1 | mezzo tra il progressivo pervertimento e la santità» (se non acquisita,
4197 5, 4, 2 | indebolirlo, e giungerà fino a pervertire la mia coscienza con l’illusione. ~
4198 4, 1, 3 | svanisce, l’autorità diventa pesante ed insopportabile. ~Senza
4199 2, 3 | teatro per ottenere una pesca copiosa». ~«Comprendo. –
4200 4, 1, 4 | esempi di predicazione sono pesche miracolose. Altrettanto
4201 4, 1, 5 | da un vecchio bidone da petrolio. I volti raggianti di tutti
4202 5, 3 (42)| quam Christi simulacrum» (Petrus Blesens., Tractatus rythmicus
4203 5, 4, 2 | rapporto con la gloria di Dio, pettegolezzi, loquacità, giudizi vani
4204 5, 3, 4 | Cieli», diceva san Paolo (Phil. 2, 5). Ma dove potrei imparare
4205 5, 1, 3 | più assorbenti, e che sono piacevolmente variabili, adattandole ai
4206 5, 3 (16)| e semplice era talmente piaciuta alla Madonna che l’aveva
4207 3, 3, 2 | di corredentore che mi è piaciuto d’importi, ti do la possibilità,
4208 4, 1, 3 | la simpatia delle anime: «Piacque per la bontà e l’alacrità
4209 Intro, 1, 1 | suo vigoroso dito nella piaga e scrisse il libro L’anima
4210 Intro, 1 | una Chiesa, quindi, che pian piano veniva trascurata
4211 3, 2 | illusa, sulla quale forse piangeranno domani gli angeli del cielo
4212 5, 3, 4 | mediatori, i quali devono piangere «tra il vestibolo e l’altare» (
4213 4, 1, 3 | consolazione ad un calvinista che piangeva il figlio caduto in battaglia
4214 4, 1, 7 | vita completamente pagana? ~Piangiamo dunque tali tristi risultati,
4215 4, 1, 4 | veramente apportatori di Cristo, piantano ed irrigano efficacemente
4216 4, 1, 3 | vita interiore, l’apostolo pianterà e irrigherà invano: non
4217 4, 1, 4 | livellassero distendendosi in pianura?» Egli non pensa che, senza
4218 4, 1, 4 | senza quelle alte cime, le pianure e le valli sarebbero sterili
4219 1, 5 | come nella bilancia: se un piattello si abbassa, l’altro s’innalza
4220 3, 2, 3 | è divenuto una pubblica piazza in cui regnano il chiasso
4221 4, 1, 7 | occupare gli accessi della piazzaforte, ma la rocca – cioè il cuore,
4222 5, 3, 4 | vivissimo sentimento della mia piccolezza e per convincermi che, in
4223 3, 2 | grave, arriva a porre il piede su un pendio ch’è troppo
4224 3, 2, 1 | vanità fa sottilmente da piedistallo alla pretesa buona intenzione.
4225 5, 3, 4 | anima mia! E quando dovrò piegare il mio orgoglio nelle circostanze
4226 Intro, 2 | padre, che lo ripudiò, non piegarono la decisione del giovane.
4227 4, 1, 3 | circondarsi di tutte le comodità, piegarsi a tutte le esigenze del
4228 3, 1, 1 | bene e, con le ginocchia piegate a terra, con gli occhi pieni
4229 Intro, 1 (1) | Cardinale Alfons Stickler (Ed. Piemme, Casale Monferrato 1996),
4230 5, 3 (53)| il mistero che compie» (Piet. Bler., Epist. CXXIII). – «
4231 1, 5 | rifugiare per trascorrervi pigramente l’esistenza. Basta che essa
4232 1, 5 | non sono altro che inerti, pigri e vili quando si tratta
4233 1, 6 | egoistica?~Non parliamo qui del pigro né del goloso spirituale,
4234 1, 4 | a tutto vapore; ma se il pilota si compiace della velocità,
4235 Epilog, App1 | razionale di Dio. (cfr. H. Pinard de la Boullaye, L’oraison
4236 1, 6 | penitenze. Le loro preghiere piombano dall’alto e giungono, fin
4237 4, 1, 3 | dimostra ovunque il miglior pioniere del Preziosissimo Sangue. (...)
4238 4, 1, 6 | colpito il lettore. ~Usando la pittoresca e metaforica parola di «
4239 5, 3, 3 | E poco dopo: «Accetta placato, o Signore, questa offerta
4240 5, 3 (26)| tuae quaesumus, Domine, ut placatus accipias» (dal Canone della
4241 5, 3 (47)| Ego quae placita sunt ei facio semper» (Gv.
4242 5, 5, 1 | l’abate di Chiaravalle: plasmare cioè il cuore dei suoi figli
4243 Intro, 3 | divinizzazione. Questo fango plasmato dalle vostre mani potrà,
4244 5, 2, 2 | Signore Gesù, tu formi e plasmi il mio cuore con la tua
4245 4, 1, 3 | religiosa milizia uscirà una pleiade di uomini penitenti che
4246 5, 3, 3 | exultemus; con voi gemerò: ploremus; con voi darò lode: confitemini
4247 Intro, 1, 3 | d’animo, non guardare il plotone che mi sta presentando le
4248 5, 3, 3 | preghiere vengono dette al plurale. ~Da questo stretto legame,
4249 2, 1, 2 | affectu»; infine, «erga plurima»: moltiplicazione delle
4250 Intro, 1 (2) | fronte alla crisi mondiale e plurisecolare provocata e orientata da
4251 | Poca
4252 | pochissimi
4253 5, 3, 2 | liturgica soltanto in godimenti poetici o in un affascinante studio
4254 5, 3, 2 | Liturgia contiene di bello e di poetico. Tutto il contrario! Con
4255 Epilog, App1 | razionalismo e il positivismo, e politiche come il liberalismo e il
4256 Epilog, App2 | gravi problemi religiosi e politici del tempo. A lei ricorsero
4257 5, 1, 3 | La lettura spirituale del pomeriggio è un dovere quotidiano che
4258 1, 5 | fine da raggiungere e di ponderare ogni cosa alla luce del
4259 4, 1, 3 | fra loro un uomo che vi ponesse rimedio, che si levasse
4260 5, 3, 4 | vuole agire in me, se non ci pongo ostacoli: quale leva di
4261 2, 4 | passo della Scrittura: «Ponimi come un sigillo sul cuore
4262 Intro, 1 | Chautard visse durante il pontificato di San Pio X, quando il
4263 Epilog, App2 | maggiore delle esercito zuavo pontificio, poi eroe nella guerra franco-prussiana
4264 4, 1, 3 | sèguito di sant’Antonio si popolano i deserti dell’Oriente,
4265 4, 1, 3 | numerosa partecipazione popolare a certe funzioni religiose
4266 Epilog, App2 | promotori delle «scuole popolari». Nel 1876 Pio IX approvò
4267 4, 1, 3 | ispirata dal desiderio della popolarità o da un sottile egoismo. ~«
4268 4, 1 (19)| Giovanni Crisostomo, Ad popolum antiochenum homiliae, Homilia
4269 5, 4, 4 | sufficiente perché possa pormi l’una o l’altra di queste
4270 5, 2, 3 | questo metodo logico: ~– Porrò la mia mente, ma soprattutto
4271 Epilog | la sua vita ed ella è il porta-Verbo, il portavoce, l’ostensorio
4272 5, 3 (44)| affinché nel loro abito, gesto, portamento, parola e in tutte le cose,
4273 4, 1, 3 | attira a loro i peccatori portandoli quindi alla conversione». ~
4274 4, 1, 3 | al peccato mortale o di portarla dal fervore alla perfezione,
4275 1, 3, 1 | avvenimenti, persone e cose – per portarmi alla conoscenza della volontà
4276 5, 3, 3 | Purificatevi, perché portate i vasi del Signore» (Is.
4277 4, 1, 7 | Comunione e diventano i portatori di Cristo, come s’irraggiano
4278 Intro, 1, 3 | Tiradentes. Le automobili che portavano i deputati dovevano passare
4279 Epilog | ella è il porta-Verbo, il portavoce, l’ostensorio di Gesù. ~
4280 5, 3, 3 | falsità mi apparirebbe alle porte dell’eternità. ~Me sventurato,
4281 Epilog, App1 | L’oraison mentale à la portée de tous les fidèles, Paris
4282 4, 1, 3 | stessi Gesù mortificato: «Portiamo sempre nel nostro corpo
4283 4, 1, 7 | scelti dal gran Re perché portino al popolo quanto essi stessi
4284 Epilog, App2 | Roma, infine a Coimbra in Portogallo. Si distinse nelle maggiori
4285 5, 4, 2 | Satana cercherà senza posa di sorprendere il mio cuore
4286 4, 1, 5 | praticata da tutti, andarono a posare giubbotto e scarpe da gioco
4287 Intro, 1, 1 | luminoso insegnamento, io mi posi il problema: «Quel che dice
4288 1, 5 | Provvidenza: questa è la parte positiva della vita interiore. Chi
4289 Epilog, App1 | Umanesimo, il razionalismo e il positivismo, e politiche come il liberalismo
4290 Epilog, App2 | internazionale. Difese la posizione cattolica dalle pretese
4291 Epilog, App2 | condanna di Lamennais passò su posizioni più moderate. Diventato
4292 1, 3, 11 | può dire: «In ogni tempo posseggo e in ogni luogo porto il
4293 3, 1 (5) | En quo trahere te possunt hae occupationes maledictae,
4294 5, 4, 3 | tenuto finora questi tesori posti sulla mia via? Mi sarebbe
4295 Epilog, App2 | oratoires sono state pubblicate postume. (cfr, mons. Ricard, L’abbé
4296 4, 1, 4 | Dominici pectoris fonte potavit»; appunto perché l’Evangelista,
4297 | potei
4298 3, 3, 6 | esteriorizzato che, per poterla sentire, avrebbe bisogno
4299 3, 3, 6 | esse crederanno forse di potersene attribuire il merito; ma
4300 Intro, 3 | Colui al quale dobbiamo di potervi chiamare nostra Madre. ~~
4301 3, 1, 1 | lo rendano meno capace di potervisi dedicare. Deve invece star
4302 4, 1, 5 | una conversazione: ~«Non potestis portare modo; solo più tardi,
4303 | potevo
4304 4, 1, 3 | tenaci istinti. ~Mentre il Poverello di Assisi, attraversando
4305 Epilog, App2 | Ravignan, Gustave Xavier~Pradicatore gesuita francese (1795-1858).
4306 4, 1, 1 | nelle sue mistiche membra». Praecessit Christus in capite: Gesù
4307 2, 5 | semplice contemplazione: «praefertur simplici contemplationi» (
4308 3, 1, 2 | et cursus celerrimus, sed praeter viam»4. ~Così le opere,
4309 Epilog, App1 | Paolisti. Ispirandosi al pragmatismo americano e al protestantesimo
4310 1, 4 | visionari quelli che la praticano nella solitudine del chiostro, –
4311 Intro, 2 | influsso della madre, cattolica praticante. ~Durante l’adolescenza
4312 5, 3, 5 | sforzo che mi domandate per praticarla? Sicuramente mi rispondereste
4313 5, 4, 1 | Tale esercizio voglio praticarlo ad ogni ora. Esso consisterà
4314 4, 1, 5 | quale la comprendevano e la praticavano i cristiani dei primi secoli. ~
4315 Epilog, App2 | numerose opere, tra le quali: Pratique de la dévotion à Notre Dame (
4316 Epilog, App2 | svolta dal liberalismo e ne preannunciava il compimento nel socialismo.
4317 3, 3, 1 | cammino, perché pericolo preavvisato è mezzo scampato. Ma essa
4318 Epilog, App2 | cattolicesimo nel 1827, precedendo in questo il suo fratello
4319 4, 1, 1 | suoi apostoli devono far precedere la loro santificazione personale
4320 3, 3, 6 | apparenza sterile che le ha precedute: «Vi ho mandato a mietere
4321 5, 3, 4 | gloria di coloro che mi hanno preceduto in questa vita, mostrandomi
4322 3, 2, 4 | falsi e scandalosi verso il precipizio. ~L’ammirevole gesuita padre
4323 5, 1 | sterile, se non è unita a precise risoluzioni d’intensificare
4324 Intro, 2 | autorizzazione dovuta a precisi motivi di utilità pubblica.
4325 1, 7 | anime»20. ~Prima di tutto, precisiamo il vero senso di queste
4326 5, 2, 3 | sommariamente, ma in modo chiaro e preciso, il soggetto dell’orazione2,
4327 3, 1, 1 | deve pensare ch’esse gli precludano la via alla contemplazione
4328 Epilog, App2 | Veuillot. Pur avendo fatto una precoce e rapida carriera politica,
4329 Intro, 1 | uomo di Dio sentì risuonare precocemente nel suo intimo il richiamo
4330 5, 5, 2 | alla voce di Maria che il Precursore riconobbe la presenza di
4331 3, 2 | in agguato, fiuta già la preda e, lungi dal contrariare
4332 5, 3, 4 | Gregorio come un pegno di predestinazione? ~
4333 Intro, 1 (2) | illustrare il contenuto e i predicati della reazione che ogni
4334 4, 1 | cambiare il mondo con le loro predicazioni e le altre opere esteriori,
4335 3, 3, 6 | germi, insegnamenti, esempi, predicendo ai discepoli che sarebbe
4336 5, 3, 4 | Liturgia celeste descritta dal prediletto san Giovanni nella sua Apocalisse?
4337 Intro, 1 (1) | prof. Roberto de Mattei, con prefazione di S.E.R. il Cardinale Alfons
4338 4, 1, 5 | cuori degli uomini, non preferiamo forse i facili successi
4339 2, 1 | di quella attiva e le è preferibile». San Bonaventura accumula
4340 5, 3 (16)| alla Madonna che l’aveva preferita a quella dei religiosi peraltro
4341 3, 3, 5 | incominciata giunga a compimento. Preferite che io mi limiti ad agire
4342 5, 3 (39)| per dire di più, siete preferiti ad Angeli, Arcangeli, Troni
4343 5, 3 (22)| S. Alfonso de’ Liguori preferiva un’orazione del Breviario
4344 4, 1, 4 | Libro sacro se non dopo aver pregato, non solo ne ammira gli
4345 2, 1 | ritirava in un luogo deserto e pregava» (Lc. 5, 16), o passare
4346 1, 3, 10 | ti proteggerà. Allora tu pregherai e il Signore ti risponderà;
4347 4, 1, 5 | Vedrete allora che i fanciulli pregheranno meglio e canteranno con
4348 5, 2, 3 | questa mia impotenza e Vi pregherò di supplirvi. ~Sitio~Dalla
4349 5, 5, 1 | segui non ti perdi; se la preghi non disperi; se la contempli
4350 4, 1, 6 | quante false nozioni e quanti pregiudizi dobbiamo sfoltire riguardo
4351 5, 1, 3 | settimanale sarà sicuramente pregna di sincera contrizione e
4352 4, 1, 4 | ritiro di dieci giorni, tutto pregno di vita interiore, lo Spirito
4353 4, 1, 6 | alla mia presenza, da un prelato al medico che con duri sforzi
4354 2, 1 | e di penitenze, sono il preludio alla sua breve carriera
4355 Intro, 2 | parte di san Bernardo. Come premio per questa sua opera, dom
4356 3, 2 | dà all’apostolato senza premunirsi abbastanza contro i suoi
4357 3, 3, 1 | 1. La vita interiore premunisce l’anima dai pericoli del
4358 5, 5, 1 | esperienza le delicatezze, le premure, le tenerezze, le misericordie
4359 3, 2, 4 | dolce, tenera, discreta e premurosa, procura momenti di emozione,
4360 4, 1, 5 | famiglia, rimangano apostoli premurosi di comunicare gli ardori
4361 1, 7 | mezzo per non essere mai premuto dalla fretta né trascinato. ~
4362 2, 3 | certo numero di giovani prendano l’energica risoluzione di
4363 Intro, 1, 1 | mio immenso interesse nel prender conoscenza della dottrina
4364 5, 3, 5 | e secca, questa facoltà prenderà il suo slancio appoggiandosi
4365 4, 1, 6 | dovranno curare le anime, prenderanno esempio dalla vostra dedizione
4366 1, 7 | fare, per compierla mi prenderò più tempo di quel che sia
4367 2, 3 | che hanno tra le mani e prendessero sempre più come punto di
4368 2, 2 | conserva sempre in se stesso. «Prendi esempio dal sommo Creatore
4369 5, 3, 5 | grandi le minime cariche e prendono, inconsciamente, un contegno
4370 5, 3, 4 | continuamente d’impantanarmi. Preoccupandosi della mia incorporazione
4371 5, 2, 1 | Questi veri sacerdoti si preoccupano di ottenere buoni risultati
4372 1, 6 | non ci dimostrammo forse preoccupati più del successo dei diplomi
4373 3, 3, 2 | subire delle perdite. Troppo preoccupato del bene da fare al prossimo,
4374 2, 1, 1 | confronto di Maria, Marta si preoccupava di poche cose»2. ~
4375 4, 1, 5 | queste anime che si stanno preparando alla prima Comunione...
4376 5, 2, 3 | prevedendo le occasioni e preparandomi alla lotta. ~Se intravedo
4377 5, 2 (7) | le forti convinzioni e si preparano i doni dello spirito di
4378 3, 2 | senza tregua quest’anima mal preparata a così duri e continui assalti.
4379 3, 3, 1 | serpente: «Calceati pedes in preparatione Evangelii». ~Satana e il
4380 5, 2, 3 | aspetta: l’orazione mi ci ha preparato. La mia partecipazione al
4381 4, 1, 3 | caporioni del protestantesimo si preparavano ad una lotta accanita: la
4382 2, 1 | proposito di farci sentire la preponderanza della vita d’orazione rispetto
4383 5, 3 (39)| Dionigi Areopagita). - «Siete preposti ai re ed agli imperatori,
4384 4, 1, 1 | commento della risoluzione presa dagli Apostoli di abbandonare
4385 5, 3, 4 | di quelle pietre vive e prescelte che, levigate dalla prova – «
4386 4, 1, 6 | diagnosticare la malattia e nel prescrivere i rimedi e il regime che
4387 5, 3, 4 | questa fedeltà alle minime prescrizioni delle rubriche!48~Ma c’è
4388 Intro, 1, 3 | guardare il plotone che mi sta presentando le armi e chiedere aiuto
4389 5, 3, 3 | una gioia speciale quando, presentandomi a Voi, vi considero come
4390 3, 2, 4 | verso le creature, spesso presentandosi con apparenze di abnegazione
4391 5, 3, 3 | vostro titolato ambasciatore, presentarsi ogni giorno davanti al trono
4392 5, 2 (2) | una verità coinvolgente presentata con chiarezza, forza e concisione,
4393 4, 1, 3 | di Ginevra. Ma questi si presentò irradiando dolcezza e umiltà;
4394 1, 3, 1 | obbligo; azione divina che preserva il mio libero arbitrio,
4395 1, 5 | ricostruire un edificio rovinato e preservarlo poi da nuova rovina. ~Distogliere
4396 1, 3, 11 | vivificare ogni mia opera e di preservarmi dall’orgoglio, ch’è il primo
4397 5, 4, 1 | abitualmente sollecito di preservarsi da ogni macchia e di unirsi
4398 3, 1, 2 | fecondato il suo apostolato e preservata l’anima sua dal freddo glaciale
4399 3, 2, 2 | del lavoro, che è legge di preservazione, di moralizzazione e di
4400 5, 3, 2 | riconosceranno i miei progressi, mi preserveranno dall’illusione. ~* * * ~
4401 4, 1, 5 | che erano letteralmente presi dal gioco. «Seguiamo la
4402 1, 6 | anima silenziosa e solitaria presiede alla salute delle anime
4403 5, 3 (21)| Liturgie, Maison de la Bonne Presse, Paris 1909, pag. 51. ~
4404 2, 1 | espone il suo dubbio e la pressione che le viene fatta in favore
4405 5, 3, 3 | alle sue preghiere, oppure prestando il proprio concorso alla
4406 4, 1, 7 | simpatia, all’occorrenza gli prestano perfino qualche servizio,
4407 5, 3 (41)| Il sacerdote non fa che prestargli la lingua» (S. Giovanni
4408 Epilog, App2 | Internazionale di Studi Sociali, prestigiosa scuola di dottrina sociale
4409 Epilog, App2 | Lacordaire come predicatore sul prestigioso pulpito della cattedrale
4410 4, 1, 3 | procedere arroganti e arie presuntuose, non hanno forse spesso
4411 4, 1, 2 | esigenti verso chiunque pretenda d’insegnare a loro a riformarsi.
4412 5, 2 | risoluzione personale. Non pretendo d’introdurre un nuovo metodo
4413 Epilog, App2 | posizione cattolica dalle pretese assolutistiche di Giacomo
4414 1, 5 | nostro scopo stimolare i pretesi apostoli che hanno il culto
4415 4, 1, 7 | volontà. Invano avrebbero preteso di far nascere quelle abnegazioni
4416 Epilog, App2 | fondò la rivista «Revue des Prêtres de Marie». Fu anche noto
4417 5, 3, 3 | ascolta quanto avvenne per la prevaricazione dei sacerdoti: ‘Il Signore
4418 5, 1, 3 | circostanze, ma soprattutto quando prevede il pericolo di dissiparsi
4419 4, 1, 6 | volontà. Non si fa nulla per prevenirlo, sradicarlo e scoprirlo. ~
4420 4, 1, 6 | potenza dei suoi nemici, le prevenzioni di ogni sorta e la generale
4421 1, 3, 10 | verrà la tua guarigione, ti preverrà la tua giustizia e la gloria
4422 5, 3, 2 | paragonato ad una pietra preziosa; ma quei riti che si riferiscono
4423 Intro, 1, 3 | beatitudine eterna... Ecco alcune preziose lezioni che ho tratto dalla
4424 1, 1 | Chiesa ha sempre trovato preziosi collaboratori nei semplici
4425 Epilog, App2 | la vie dévote (1869); La prière (1906); La Vierge Marie (
4426 1, 1 | missione di riscattare i prigionieri dalle mani degli infedeli.
4427 4, 1, 5 | quarto d’ora davanti al divin Prigioniero. ~Aggiunse allora il canonico
4428 4, 1, 6 | certo invece che la Chiesa primitiva, come abbiamo già accennato,
4429 3, 3, 2 | non solo ritroverai il primitivo vigore, ma imparerai il
4430 5, 5, 1 | Figlio unigenito bensì mio Primogenito. Lo concepii per primo nel
4431 1, 2 | il Redentore è la causa primordiale di ogni vita divina, in
4432 Epilog, App2 | 1646); Directoires sur les principales actions de la vie chrétienne (
4433 2, 5 | opera del Cristianesimo: «Principalissimum officium»20. ~L’apostolato
4434 4, 1 (13)| Ad beatissimi Apostolorum principis, enciclica del 1° novembre
4435 2, 1, 1 | principio stesso di ogni vita: «Principium quod Deus est quaeritur».
4436 3, 1, 1 | spirituale: «Dacché sono Priora, carica di numerose occupazioni
4437 2, 1 | I. Priorità, riguardo a Dio, della vita
4438 1, 2 | dovuto al Redentore, Dio deve privare l’apostolo pieno di sufficienza
4439 5, 4, 2 | volontarie, può invadermi e privarmi delle abbondanti grazie
4440 4, 1, 6 | medico delle anime, se le privasse del grande aiuto supplementare
4441 5, 3 (29)| anche quando lo recitano privatamente; lo sono anche, nelle loro
4442 5, 3, 3 | potente della preghiera dei privati ed anche delle associazioni,
4443 5, 4, 5 | accontenterò di questa parte privativa. Mirerò soprattutto a temprare
4444 1, 3, 3 | Terza Verità~Io mi priverei di uno dei più potenti mezzi
4445 5, 3, 4 | io beneficio di una parte privilegiata dei frutti della Messa che
4446 5, 3, 3 | Altri invece sono meno privilegiati; ma se ve la domandano aiutandosi
4447 3, 1, 1 | nome, è carità in atto. «Probatio amoris exhibitio est operis»,
4448 2, 2 | tua considerazione: pur procedendo da Te, tuttavia non te ne
4449 4, 1, 7 | parola che non salva, perché procedente da un cuore che non è abbastanza
4450 5, 4, 1 | entrambi i casi, questa unione procederà dalla fede e dalla carità
4451 Intro, 3 | è da questa Sorgente che procederanno le meraviglie del vostro
4452 3, 2 | profondità dell’abisso. Procediamo con ordine e numeriamo le
4453 4, 1, 3 | carità, si può ricorrere a procedimenti che sembrano violenti. ~
4454 Epilog, App2 | Chautard. E’ in corso il suo processo di beatificazione. Scrisse
4455 3, 2 | scrupolo. Volentieri essa proclama che bisogna saper esser
4456 2, 2, 1 | I Padri e i Dottori proclamano a gara questa dottrina~Diceva
4457 1, 5 | sacerdote non esitava a proclamarlo il più assorbente dei tre,
4458 2, 1 | oziosità della sorella, proclamasse la superiorità della vita
4459 Epilog, App2 | strangolamento. Nel 1889 fu proclamato beato da Leone XIII per
4460 3, 3, 6 | progresso nella virtù e procurano a Dio una gloria maggiore. ~
4461 3, 3, 5 | decidere se il successo Vi procurerà maggior gloria che un mio
4462 5, 3, 3 | divino Salvatore; e io vi procuro una gioia speciale quando,
4463 3, 3, 6 | scoraggiamento di questo prode del giorno prima. Più era
4464 4, 1, 6 | orazione, anche se ci si prodiga all’esterno. Sete di rinunzia,
4465 2, 2 | oggetto di questa inesauribile prodigalità che spande i suoi benefici
4466 2, 5 | orazione e che l’anima, pur prodigandosi per gli altri, pratichi
4467 3, 1, 2 | facevano provare gioie nel prodigarmi, felicità nel servire. Aiutato
4468 4, 1, 5 | parlando, era incapace della prodigiosa attività richiesta dalla
4469 4, 1, 6 | Agostino, per esempio, entrambi prodigiosi trascinatori di anime. Si
4470 4, 1, 6 | ai meravigliosi effetti prodotti dalla silenziosa lega dell’
4471 4, 1, 6 | Altrimenti sarà una «opera profana diretta da un ecclesiastico»,
4472 4, 1, 3 | guidato da Lui e che le parole proferite dalla sua bocca non sono
4473 5, 5 (67)| ragione della devozione che si professa a Maria» (P. Faber). ~
4474 2, 3 | occorrenza, essi sappiano professare senza rispetto umano, questo
4475 4, 1, 6 | e dalla vostra coscienza professionale nel diagnosticare la malattia
4476 4, 1, 5 | dell’industria e delle professioni, ma costituisce un vero
4477 3, 1, 1 | dunque visto, esclama il profeta, ma non l’abbiamo riconosciuto! (
4478 5, 3, 3 | abisso. Eppure, se i miei profeti minacciavano Sion a causa
4479 5, 3, 5 | molte belle composizioni profetiche che voi avete ispirato al
4480 Epilog, App2 | discernimento spirituale e di profezia, soprattutto sui gravi problemi
4481 Epilog, App1 | strada che devono seguire i proficienti nella loro vita spirituale,
4482 5, 2, 3 | davanti a Dio il desiderio di profittarne. ~L’ora della meditazione
4483 4, 1, 1 | seno di Dio gl’inebrianti profumi di un’azione irresistibile
4484 2, 2 | sperimentato ch’Egli versa a profusione i suoi benefici su tutti
4485 2, 3 | faranno parte del circolo progettato, che si dovrà fare?» ~«Bisogna
4486 3, 2, 4 | indurimento del cuore vanno progredendo, e ci si può attendere di
4487 5, 3, 5 | promana, ed in uguale misura progredirà in me lo spirito liturgico. ~
4488 1, 7 | impedire che l’apostolo progredisca nella vita interiore, tanto
4489 3, 1, 1 | conservino nella virtù ma vi progrediscano. Lo provano le lettere di
4490 3, 3, 3 | sempre più nella fede. Egli progredisce perché questa virtù rischiara
4491 Epilog, App1 | divina. E’ tipica delle anime progredite nella vita spirituale e
4492 4, 1, 5 | più tardi, quando lei sarà progredito nella vita interiore, mi
4493 Epilog, App1 | enciclica Pascendi (1907) e dal progressismo cattolico, condannato da
4494 5, 3, 3 | quanto vigore la mia Chiesa proibisce al sacerdote di salire l’
4495 Intro, 2 | governo francese aveva infatti proibito la stessa vita religiosa,
4496 2, 3 | ultimo. ~«Banda, teatro, proiezioni, cinema, eccetera... io
4497 5, 1, 2 | nell’impossibilità morale di prolungare i suoi esercizi di pietà,
4498 4, 1, 6 | mentale volenterosamente prolungata. Orazione piuttosto affettiva
4499 1, 3, 5 | tentazioni per quanto violente e prolungate possono recarle danno, finché
4500 2, 4 | permettiamo. Se tale stato si prolungherà, bisognerà soffrirne, gemerne
4501 5, 3, 5 | penetrare dalla poesia che ne promana, ed in uguale misura progredirà
4502 Epilog, App1 | necessari garantiti dalla promessa del Redentore, indipendentemente
4503 Intro, 2 | con l’Opera della Gioventù promossa dal padre Allemand, impegnandosi
4504 4, 1, 5 | eccetera, i dopo-scuola promossi dalla Chiesa, nonostante
4505 Epilog, App2 | De exterminatione mali et promotione boni (1613); De studio orationis (
4506 5, 3 (39)| Dio» (Catechismo Romano, promulgato da papa san Pio V, Cantagalli,
4507 1, 3 (6) | ma che sono combattute e prontamente detestate non appena commesse,
4508 1, 5 | persone che magari sono pronte a qualunque fatica, finché
4509 5, 3, 5 | pronunzia esatta delle parole, pronunciandole con maggior lentezza nelle
4510 Epilog, App2 | anticipando i tempi, aveva pronunciato un «voto di servitù alla
4511 5, 3, 3 | nell’istante in cui io le pronuncio40. Io vi presto le mie labbra,
4512 Intro, 2 | di Aiguebelle; nel 1879 pronunciò i voti e nel 1884 diventò
4513 5, 3, 3 | creare. Ebbene, anch’io pronunzio queste medesime parole e
4514 4, 1, 7 | ma anche senza sosta – propagano l’incendio tutt’intorno
4515 4, 1, 7 | anime elette avrebbe dovuto propagarsi ai pii laici dediti all’
4516 2, 5 | Pentecoste irresistibilmente propagato in mezzo alle gente: «Sono
|