Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


000-anali | analo-butta | cadan-conte | conti-diver | divie-foi | folle-indeb | indeg-manch | manco-palli | palpi-propa | propi-ripug | risal-sogli | sogna-trasf | trasm-zufol

                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Paragrafo                                    grigio = Testo di commento
4517 5, 5, 1 | ti stanchi; se Ella ti è propizia raggiungerai il porto». ~ 4518 5, 4 (63)| cose, quindi, non basta proporsi un generico bene, ma quel 4519 4, 1, 5 | vero formulando la seguente proposizione: ~Un’opera non mette profonde 4520 4, 1, 6 | evangeliche, quali furono proposte al mondo nel discorso della 4521 4, 1, 6 | di quell’indispensabile propulsore di vita interiore che è 4522 | prorsus 4523 Epilog, App2 | e morì a Marsiglia, dove proseguì l’opera del padre Allemand, 4524 5, 4 (60)| dell’amor proprio, se, nel proseguire, dimentichiamo di vigilare 4525 Epilog, App2 | degli umili. La sua opera fu proseguita poi dal padre Timon-David ( 4526 Epilog, App2 | victime (1870). ~Guéranger, Prosper~Abate benedettino francese ( 4527 2, 3 | inutile e tuttavia l’opera prospera più che mai. Perché? Perché 4528 3, 2 | altra parte, le sue opere prosperano più che mai, il pubblico 4529 4, 1, 5 | godere di un’ammirabile prosperità. Ben poco dotato dal punto 4530 Epilog, App2 | furono una preparazione prossima dell’Enciclica Rerum novarum 4531 5, 2, 3 | o esterne e le occasioni prossime o lontane delle mie mancanze. ~ 4532 5, 2, 3 | Vangelo (Mt. 15,22-29), mi prosterno ai vostri piedi e con la 4533 1, 3, 10 | la gloria del Signore ti proteggerà. Allora tu pregherai e il 4534 1, 5 | rinascere, è necessario proteggere dai minimi ritorni dello 4535 5, 3, 4 | fratelli del Paradiso, che mi proteggono e pregano per me. Le feste 4536 3, 1, 2 | E quasi attirerebbe una protesta, se non fosse uscita dalla 4537 Intro, 2 | nuovamente l’espulsione; per aver protestato presso il governo, l’abate 4538 1, 5 | senza commiserare le sue proteste: ecco una prospettiva che 4539 2, 1 (1) | questa rottura e persecuzione protestò Papa san Pio X con la celebre 4540 Epilog, App2 | calvinista, per amore di una sua protettrice si convertì al Cattolicesimo, 4541 3, 2 | Sì, necessariamente: per provarlo bastano le parole di un 4542 1, 2 | riflesso dell’avversione provata da Dio alla vista di un 4543 2, 4 (19)| Chantal, una delle anime più provate nell’orazione, lasciava 4544 5, 3, 4 | partecipare agli slanci provati dal Cuore del vostro Sposo 4545 Intro, 1, 2 | caricature di questa virtù. Provavo quindi difficoltà nel capirla. ~  4546 5, 4, 3 | della mia esistenza, che provengono gli insuccessi che fino 4547 3, 1 (3) | fecondata dalla carità e proveniente da una intensa vita interiore. ~ 4548 2, 4 | questi lamenti continui, provenienti da una ferita che non si 4549 4, 1, 2 | propri diritti che sembra provenire più dall’orgoglio ferito 4550 1, 3, 11 | 13). Ma se questi sforzi provenissero da un’orgogliosa autosufficienza, 4551 4, 1, 6 | tra i primi cristiani non proveniva soltanto dal praticare il 4552 1, 5 | sembrano già così penosi, cosa proverà mai la nostra natura all’ 4553 1, 2 | talenti di cui è dotato. ~Cosa proverebbe un cattolico istruito nella 4554 1, 5 | riposi, che ami il bene o che provi avversione per il male, 4555 2, 5 | sublimatur ad hoc ut aliis provideat». Comunicare le verità divine 4556 Epilog, App2 | 1839, venne eletto priore provinciale e come tale restaurò il 4557 4, 1, 6 | studiato. Chi più di san Paolo provò le consolazioni dell’apostolato? 4558 3, 3 | questi, essa soprattutto provoca e mantiene in loro la vigilanza 4559 Intro, 1 | rilassamento spirituale, provocando non poche apostasie. Per 4560 Intro, 1 (2) | mondiale e plurisecolare provocata e orientata da quella Rivoluzione 4561 4, 1, 3 | gloria di Dio o alla Chiesa provocheranno scatti d’ira in cui lo psicologo 4562 2, 5 | ministero sta nel fatto di provvedere alla salute altrui senza 4563 3, 1, 1 | taumaturgo, medico universale, provveditore tenero ed infaticabile per 4564 5, 3, 5 | di cui sarà soltanto la provveditrice, per aiutarla a mantenersi 4565 1, 1 (1) | comune legge, con la quale il provvidentissimo Iddio ha decretato che gli 4566 3, 3 | infine a gioire di tutte le provvidenziali occasioni in cui possono 4567 2, 4 | Perciò essa sacrifica solo provvisoriamente («Accidere... interdum... 4568 4, 1, 2 | anime, pur mantenendosi prudentemente nel proprio campo, un amore 4569 4, 1 (14)| mortuum. Vox eorum quantavis prudentiae vel facundiae laude clarescat, 4570 4, 1, 5 | così profondo nella sua psicologia e nella sua tattica, e a 4571 4, 1, 3 | provocheranno scatti d’ira in cui lo psicologo scoprirà la difesa della 4572 Epilog, App2 | ambienti governativi europei pubblicando il celebre Saggio sul Cattolicesimo, 4573 4, 1, 3 | mostrarsi amico di Zaccheo e dei pubblicani e pieno di bontà per gl’ 4574 Intro, 1 | vivamente Luci sull’Est a pubblicare, per i suoi amici e sostenitori, 4575 Epilog, App2 | Oeuvres oratoires sono state pubblicate postume. (cfr, mons. Ricard, 4576 1, 3 (3) | scritto di ascetica e mistica pubblicato anonimo nel XIV secolo, 4577 4, 1, 6 | feste, congressi, discorsi, pubblicazioni, sindacati, azione politica, 4578 1, 3, 7 | peccati veniali verranno a pullulare nella mia vita, senza che 4579 1, 3, 11 | possono fare una mossa senza pungersi. I veri cristiani invece 4580 3, 3, 2 | imperfezioni. ~Iddio non punisce questa debolezza con una 4581 1, 1 | interiore e che, se venissero puniti un giorno con insuccessi 4582 1, 4 | dare maggior gloria a Dio puntando principalmente ai risultati 4583 Intro, 1, 2 | quale in quel momento erano puntati tutti gli occhi di tutti 4584 4, 1, 3 | mezzo e di pretesto per puntellare, sviluppare e giustificare 4585 5, 2, 2 | Il mio colloquio dunque punterà ad elevare la mia anima 4586 5, 4, 5 | mattino e alla sera (64), punterò più alla perfezione di questo 4587 | puoi 4588 5, 3, 3 | ha cura di me come della pupilla dell’occhio; è essa che, 4589 Epilog, App1 | Vivés y Tuto, Tractatus de purgationibus passivis, Ratisbona 1908) ~ 4590 Epilog, App1 | e le tendenze naturali, purificandole a fondo e spingendo l’anima 4591 1, 4 | più utili, per andare a purificare e riaccendere il loro zelo 4592 5, 4, 4 | del cuore, allo scopo di purificarne le tendenze, le intenzioni, 4593 5, 4, 5 | scoprirete all’anima mia, così purificata, i segreti della vita di 4594 4, 1, 3 | Santo si unisce alle anime purificate dalla sua grazia, le rende 4595 5, 3, 3 | Imitamini quod tractatis»45. «Purificatevi, perché portate i vasi del 4596 Epilog, App1 | I, 1). Dapprima vengono purificati i sensi, poi gli affetti ( 4597 3, 3, 6 | influenzare dai discorsi dei pusillanimi? Condannarsi al riposo dopo 4598 3, 3, 2 | Venite seorsum et requiescite pusillum (Mc. 6, 31). Nella calma 4599 2, 4 (16)| Interiori quadam, quam ipse ubique circumferebat, 4600 4, 1, 4 | degli amici di Dio. ~Il quadro della verità cristiana, 4601 3, 2, 4 | Venit Filius hominis quaerere et salvum facere quod perierat» ( 4602 2, 1, 1 | Principium quod Deus est quaeritur». Trovandosi più in alto, 4603 2, 4 (13)| Siviglia, Liber de variis quaestionibus, l. II, c. XXXIV, n. 135. ~ 4604 5, 3 (26)| et cunctae familiae tuae quaesumus, Domine, ut placatus accipias» ( 4605 3, 3, 3 | certo senso la si può anche qualificare e definire una forza –   4606 3, 3 | invece, come un operaio qualificato, lavorerà rapidamente e 4607 | Quant’ 4608 4, 1 (14)| fere mortuum. Vox eorum quantavis prudentiae vel facundiae 4609 | quantunque 4610 Epilog, App2 | Notre-Dame. I suoi famosi quaresimali e ritiri pasquali suscitarono 4611 Epilog, App2 | sermoni; fu anche apprezzato quaresimalista. Dal 1881 fu priore del 4612 4, 1, 6 | meravigliarsi se dai noi i tre quarti degli uomini (e, in moltre 4613 3, 2 | natura, della guerra senza quartiere che ci fanno i nostri nemici 4614 4, 1, 5 | fanciulli accorrono da tutti i quartieri della città, attirati dai 4615 | quas 4616 | quegl 4617 2, 3 (12)| oeuvre, ou Vie et mort de quelques Congregationistes, Marseille 4618 | quem 4619 4, 1, 3 | fortezza incrollabile della quercia, quando con tutte le sue 4620 Epilog, App2 | chrétienne (Paris 1859); La question juive (Paris 1868); Le Pape ( 4621 | quibus 4622 1, 3 (5) | delizia, gioia, gaudio, quiete e tranquillità, pace, soavità, 4623 2, 1 (2) | Il Cantico dei Cantici, Quiqaion, Bose 1990) ~ 4624 Epilog, App2 | Diventato rettore dei collegi di Quito e di Cuzco, e poi di quello 4625 2, 4 (16)| solitudine fruebatur, totus quodammodo exterius laborabat, et totus 4626 4, 1 (14)| assueti cum Deo colloqui, quom de eo ad homines dicunt 4627 5, 3, 3 | la sola causa delle tue quotidiane mancanze, sùbito pentite 4628 5, 3, 4 | numerosi e ripetuti esercizi quotidiani richiesti dalle mie funzioni 4629 1, 7 | interiore, tanto la sua rabbia sa indovinare quali sono 4630 4, 1, 3 | San Bernardo11, il gran rabbino di quella nazione manifesta 4631 5, 3, 5 | davanti alla Maestà di Dio. Io racchiudo tutto il mio lavoro in quelle 4632 4, 1, 6 | con i fedeli, attirarli, raccoglierli, coinvolgerli, trattenerli 4633 5, 3, 4 | che il grande mezzo per raccoglierne i frutti è quello di unirmi 4634 5, 3, 2 | e gloriosa, con essa ne raccolgo i frutti. Inoltre, le feste 4635 2, 3 | cuore di giovane sacerdote raccolse le parole di quest’ultimo. ~« 4636 5, 3, 1 | formate quelle meravigliose raccolte che contengono tutti i tesori 4637 5, 3 (13)| tutta in quell’unità tanto raccomandata da Gesù Cristo, l’anima 4638 5, 3, 3 | associazioni, per quanto potenti e raccomandate dal Vangelo siano la preghiera 4639 4, 1, 4 | soli hanno il segreto. Essi raccontano il Cielo alla terra; essi 4640 4, 1, 3 | presso il quale lavorava, nel raccontare questo fatto, aggiungeva: « 4641 4, 1, 3 | Un illustre laico mi ha raccontato che un giorno, conversando 4642 4, 1, 5 | sorpreso dai particolari che si raccontavano intorno ad un circolo militare 4643 4, 1, 5 | esploratore o dall’emozionante racconto di una battaglia. C’era 4644 3, 3, 5 | confidenza in Dio solo. ~Egli si radica in tal modo nello stato 4645 4, 1 | ricreazione! Cambiamenti radicali che sono dimostrati dall’ 4646 3, 3, 3 | fortificarne l’intelligenza, radicandolo sempre più nella fede. Egli 4647 5, 2 (7) | Così si radicano le forti convinzioni e si 4648 1, 3 (5) | e stabili e immobilmente radicati la mia mente e il mio cuore. 4649 Epilog, App2 | Professione di fede diventò poi la radice del romanticismo religioso 4650 5, 2 | che questo desiderio si radichi in una risoluzione precisa, 4651 2, 1, 5 | renderà incomparabilmente più radiosa e più rapida. ~Per riassumere 4652 4, 1, 5 | loro, i giovani seguaci si raduneranno attorno a lui come in una 4653 Epilog | Beatissima Vergine, quale ce lo raffigura il dipinto bizantino del 4654 5, 3, 5 | anima saprà vedere Voi, raffigurato soprattutto nella vostra 4655 5, 4 (63)| verme roditore, di questo raffinato egoismo che soffoca le grazie 4656 4, 1, 3 | fermezza inesorabile. Per rafforzare i risultati ottenuti dalla 4657 2, 1, 2 | questa unione e per meglio rafforzarla. ~ 4658 5, 2 (1) | vuole indicare la preghiera rafforzata dalla meditazione su argomenti 4659 5, 3, 3 | i membri della Chiesa si rafforzerà tanto più, quanto più essi 4660 4, 1, 5 | effimero! Dio mi guardi dal raffreddare lo zelo di quei cari confratelli 4661 4, 1 (18)| Raffrontando certi passaggi della prima 4662 5, 3, 4 | dei vostri Apostoli, con i raggi meravigliosi con cui essa 4663 4, 1, 5 | bidone da petrolio. I volti raggianti di tutti quei ragazzi mostravano 4664 2, 4 | contemplazione. Questa, quando raggiunge un certo grado d’intensità, 4665 5, 5, 1 | stanchi; se Ella ti è propizia raggiungerai il porto». ~Essendo costretto 4666 4, 1, 6 | rare le anime elette che raggiungono gli ultimi tre stati; in 4667 5, 3, 5 | è più per te il tempo di ragionare o di pensare, ma di tornare 4668 1, 2 | crea direttamente l’anima ragionevole. V’è tuttavia un altro ordine 4669 5, 3 (19)| della Sposa beneamata che rallegra sempre il cuore di Dio e 4670 5, 3, 3 | vi vedo perseguitata, mi rallegro nel conoscere le vostre 4671 3, 1, 1 | dalla divina volontà, esse rallenteranno inevitabilmente il cammino 4672 Epilog, App2 | secolo il suo confratello p. Ramière scoprì e pubblicò una serie 4673 1, 5 | padre Faber esprimeva il suo rammarico nel dover costatare che 4674 5, 4 (60)| sempre nuove impressioni, rammolliscono il cuore a poco a poco, 4675 3, 2 (6) | imputato all’anima dissipata o rammollita che ha cessato di vivere 4676 4, 1, 3 | della Croce, quei cristiani rammolliti che ritengono indispensabile 4677 5, 4, 2 | asprezze ed impazienze, rancore, capricci, mollezza, ricerca 4678 4, 1, 3 | personali, «autoritarismo», rancori, dispetti, rivalità, antipatie, 4679 4, 1, 3 | prossimo. La storia riferisce i rapidi e quasi inverosimili risultati 4680 3, 1 (4) | spiegamento di forze, corsa rapidissima... ma fuori di strada!» ( 4681 1, 5 | facilità ed una stupefacente rapidità di esecuzione nelle fatiche 4682 Intro, 3 | vostro Verbo trasalisce rapito dalla vostra bellezza, e 4683 5, 5, 2 | dell’amor di Dio, che la rapitrice dei cuori – «raptrix cordium», 4684 Epilog, App1 | oraison de simplicité dans les rapports avec la contemplation, Paris 4685 5, 3 (34)| vobiscum»; poi, siccome rappresenta la Chiesa, essa risponde 4686 5, 3 (39)| perfino dèi; essi infatti rappresentano fra noi la forza e l’azione 4687 4, 1, 6 | senza l’azione diretta dei rappresentanti di Dio su questa eletta 4688 5, 3, 5 | unito a Gesù Cristo e di rappresentare la Chiesa, quantunque indegnamente, 4689 5, 3, 5 | rendendo sensibili le verità rappresentate. Nel giorno della ordinazione 4690 5, 3 (40)| assimilato da Cristo per esserne rappresentato, così pure Cristo parla 4691 Intro, 1 | Chiesa, il che non avveniva. Rappresentava, dunque,  uno sforzo colossale 4692 5, 5, 2 | la rapitrice dei cuori – «raptrix cordium», secondo l’espressione 4693 4, 1, 6 | evitarlo e combatterlo. Raramente è deliberato. Vivamente 4694 4, 1, 7 | pii apostoli, certo, ma rarissimamente operai evangelici che, in 4695 4, 1, 6 | mortale: mai. Al massimo, rarissime sorprese violente ed improvvise. 4696 4, 1, 3 | Soltanto in certi casi rarissimi, dopo aver adoperato inutilmente 4697 5, 2, 1 | eccetera. Solamente un caso rarissimo di forza maggiore potrà 4698 4, 1, 6 | veniale diventa sempre più raro. Per questo si comprende 4699 4, 1, 3 | angoscia, fare accettare con rassegnazione un dolore straziante. La 4700 5, 3, 5 | cerimonia diventerà una rasserenante diversione, vero respiro 4701 3, 2 | opposte a tutto ciò che rassomiglia al quietismo. ~«Bisogna 4702 Epilog, App1 | purgationibus passivis, Ratisbona 1908) ~Unione trasformante~ 4703 4, 1, 5 | che la mia insistenza vi rattrista. Ebbene, accetto un compromesso. 4704 5, 3, 2 | Incarnazione, o Gesù, che ha ravvicinato Dio a noi, mostrandocelo 4705 4, 1, 6 | anima i germi di morte e ravvivando i germi di vita, il sacerdote 4706 4, 1, 7 | da Dio per queste opere ravvivano il loro zelo nella Comunione 4707 2, 5 | Chiesa numerosi apostoli, ma ravvivate, nei loro cuori divorati 4708 4, 1, 3 | funzioni di vice-locandiere, ravvivava la fede di numerosi visitatori 4709 Epilog, App1 | supplendo alla scarsa conoscenza razionale di Dio. (cfr. H. Pinard 4710 Epilog, App1 | filosofiche, come l’Umanesimo, il razionalismo e il positivismo, e politiche 4711 4, 1, 7 | hanno forse potuto irradiare razionalità, ingegno ed anche una certa 4712 3, 2, 4 | gli domandate, non dico di reagire energicamente, il che sarebbe 4713 1, 3, 2 | attività di un’anima che reagisce per regolare le sue naturali 4714 3, 3 | maturarlo. Nel santo si realizzano pienamente quelle parole: « 4715 1, 5 | acquistare la vita interiore. Per realizzarlo, egli si sforza in ogni 4716 1, 5 | troverete anche il tempo per realizzarne dei nuovi». ~Infine noi 4717 5, 4, 1 | incessante bisogno. ~Così si realizzerà quel «restate in Me ed Io 4718 5, 3 (33)| umana natura: a questa egli reca i benefici divini e a Quello 4719 2, 3 | di Val-des-Bois ecc., mi recai a Marsiglia per studiare 4720 1, 3, 5 | violente e prolungate possono recarle danno, finché la mia volontà 4721 Intro, 1 | modernità3. ~Questa ebbrezza recava, di conseguenza, un grave 4722 1, 3, 3 | allora potrò sinceramente recitare quella mirabile preghiera 4723 5, 3, 5 | tutte le altre parti vengano recitate piamente. Allontanerò, senza 4724 2, 3 | preparare faticosamente recite teatrali o saggi di ginnastica, 4725 5, 3, 5 | prevedere in quali momenti lo reciterò; giunto quel momento, mi 4726 4, 1 (18)| ottenuto questo risultato, il reclutamento sacerdotale è assicurato, 4727 4, 1, 1 | un’anima santa è capace di reclutare legioni di apostoli più 4728 2, 3 | augurarselo soltanto se i reclutati sono ben scelti. La crescita 4729 4, 1, 6 | accontentarsi di un infimo numero di reclute qualora si badasse soltanto 4730 4, 1 (14)| clarescat, vocem minime reddit pastoris boni, quam oves 4731 3, 1, 1 | animas foveret quas ille redemit»2. ~E se Nostro Signore 4732 5, 3 (52)| Tutta la Città redenta, ossia l’insieme della società 4733 4, 1, 7 | impregnato del Sangue che redime. ~Realizzando un profondo 4734 1, 3 (5) | profumo, dolcezza, cibo, refezione, rifugio, soccorso, sapienza, 4735 5, 3 (44)| Acta, sess. 22, c. 1, de Reformatione). - «E’ evidente che chi 4736 Epilog, App2 | spirituel des cisterciens réformés (1910). ~Lhoumeau, André 4737 3, 2, 3 | che abita il Signore» (3 Reg., 19, 11). La vera preghiera 4738 5, 4, 1 | esercizio continuo della vostra regalità sulle mie facoltà, io veglierò 4739 4, 1, 6 | ondeggi senza bussola e non regge il timone con mano ferma. ~ 4740 4, 1, 6 | apprendano quanto si riferisce al regimen animarum, a quest’arte che 4741 4, 1, 6 | dava meno importanza al registro de statu animarum che non 4742 Intro, 3 (5) | corpus sanctificatur et regitur...» (dalla Liturgia). ~ 4743 Intro, 2, 1 | cistercienne, 1931, pp. 63~ * La règle de saint Benoît illustrée 4744 3, 2, 3 | una pubblica piazza in cui regnano il chiasso e il disordine. 4745 5, 3, 2 | posto possiate vivere e regnare Voi, o Gesù. ~Avrò pertanto 4746 3, 2, 1 | delicatezza di coscienza e di regolarità di vita. E’ vicina la tiepidezza, 4747 Epilog, App1 | l’uomo dovrebbe quindi regolarsi solo in base alla propria 4748 5, 4, 1 | spirituale, una vita laboriosa e regolata ed un incalcolabile aumento 4749 5, 2, 1 | interni ed esterni, l’Amore regolatore di tutte le affezioni del 4750 1, 7 | mio sapere: bisogna che la regoli. Dio mi ha fatta la grazia 4751 4, 1 (3) | eccelse» (San Gregorio Magno, Regula pastoralis, p. II, c. III; 4752 Intro, 2 | diocesi di Moulins, con le relative dipendenze e filiali estere. 4753 Epilog, App1 | pertanto mitigata e il dogma relativizzato. Ricercando una ispirazione 4754 1, 4 | poggia sulla rocca di Pietro. Relegare in second’ordine ciò che 4755 1, 2 | economia della Redenzione relegate, almeno praticamente, fra 4756 Epilog, App2 | numerose opere: La pacification religieuse (1845); De la haute éducation 4757 Epilog, App2 | Jésus Christ (1655); L’homme religieux (1658) ~Taigi, beata Anna 4758 3, 1 (5) | totum aliis nihil tui tibi relinquens» (S. Bernardo, ~De Consideratione, 4759 5, 5, 2 | al povero naufrago quel relitto che avrebbe potuto diventare 4760 1, 4 | sua pratica si trova il remedio del suo stato morboso; anzi, 4761 5, 3, 3 | sacro, benché in un modo remoto e indiretto, per mezzo delle 4762 1, 3, 7 | senza che nemmeno me ne renda conto. Per nasconderli, 4763 3, 3 | poco a poco le sue facoltà rendendole docili alle ispirazioni 4764 5, 3, 2 | visibile in Voi, continua a renderci l’identico servizio ad ogni 4765 5, 3 (53)| ostia, se noi stessi ci renderemo ostie» (S. Gregorio Magno, 4766 Epilog, App1 | abituale e duraturo, per renderla somigliante a Dio in santità ( 4767 2, 2, 1 | carità divine in modo da renderle veramente un nutrimento 4768 4, 1, 6 | fosse giunta al punto da renderli veramente immuni dal contagio. ~ 4769 5, 2, 2 | immerge il ferro nel fuoco per renderlo ardente e luminoso, ma perché 4770 5, 3, 4 | divino Redentore, io vi renderò ostia per ostia; farò di 4771 4, 1, 6 | degno di questo nome sa rendersi conto non solo delle cause 4772 5, 3, 4 | Padre comune dei fedeli. Rendetemi più devoto e più sottomesso 4773 5, 3, 3 | ed alle cerimonie». ~Mi rendo conto, o Gesù, che indossare 4774 Epilog, App2 | incarico di Comandante a Rennes, per non cooperare all’espulsione 4775 Intro, 1 (1) | Casale Monferrato 1996),  reperibile presso Luci sull’Est. ~ 4776 4, 1, 1 | Maestro non si stanca di repeterci questa verità fondamentale. 4777 4, 1, 6 | disse un terzo. «No, no – replicò San Pio X – Ciò che attualmente 4778 3, 2, 4 | Nessuna potenza dell’anima va repressa quanto questa; eppure qui 4779 5, 4, 6 | nella grazia e basata sulla repressione della dissipazione e degli 4780 4, 1, 3 | paragona alla moltitudine dei reprobi, sia più ancora per il suo 4781 3, 1, 1 | anime: «Non se amicum Chisti reputabat, nisi animas foveret quas 4782 3, 3, 2 | esauste: Venite seorsum et requiescite pusillum (Mc. 6, 31). Nella 4783 Epilog, App2 | prossima dell’Enciclica Rerum novarum di Leone XIII. Nel 4784 1, 6 | necessario: «Videntur nonnullis res humanas plus quam oportet, 4785 3, 3, 3 | cercando di divorarvi: ma voi resistetegli forti nella fede» (1 Pt. 4786 4, 1, 6 | ha ancora definitivamente respinto. ~a) Indurimento~Peccato 4787 4, 1, 3 | fonte è Gesù stesso. Essa respira il divino. Allo zelo che 4788 4, 1, 6 | sotto certi riguardi sono responsabili della mediocrità delle anime 4789 4, 1, 4 | Evangelista si legge questo responsorio: «Riposando sul petto del 4790 5, 3, 3 | ancor meno scusabile se restassi sordo a questi richiami, 4791 Epilog, App2 | l’Opera per la Gioventù, restaurando nella sua patria le opere 4792 2, 4 | luogo in cui si trova, ma restava sempre unito a Dio, sempre 4793 4, 1, 3 | abilità, ma i suoi discorsi resteranno senza frutto. Invece il 4794 2, 4 | senza il quale questo membro resterebbe paralizzato, così la vita 4795 2, 1 | hanno lo scopo di educare. Resti pertanto ben stabilito, 4796 4, 1, 6 | rimedi e il regime che devono restituire al malato una florida salute, 4797 4, 1, 6 | da una crisi mortale e a restituirlo, poco dopo, a rinnovato 4798 1, 3, 10 | una vita interiore che mi restituisca la sua intimità e mi permetta 4799 5, 2 (4) | Cuore e dice: «Io sono la resurrezione e la vita». Oppure: «Ecco 4800 Epilog, App2 | panegyriques (Paris 1900); Retraites pascales (1907, 9 vv.); 4801 3, 3 | spirituale e, di conseguenza, la retrocessione nella via della perfezione 4802 4, 1, 7 | solo che apparissimo uomini retti e convinti, ma anche che 4803 4, 1, 6 | più sopra, che ebbi con il reverendo canonico Timon-David. Una 4804 5, 3, 5 | mio Padre. A quel timore reverenziale che prova perfino la Regina 4805 Epilog, App2 | nel 1900 fondò la rivista «Revue des Prêtres de Marie». Fu 4806 1, 4 | per andare a purificare e riaccendere il loro zelo davanti al 4807 5, 2, 3 | prezioso di vita interiore, ha riacceso il mio desiderio di fare 4808 3, 3, 6 | con Dio mi basterebbe per riacquistare la calma e la pace». «In 4809 1, 5 | indebolisce un momento, subito si rialza per riprendere più vigorosamente 4810 5, 4, 2 | fragilità, se non mi aiutano a rialzarmi con prontezza ogni volta 4811 5, 3 (55)| colui che anche capisce si rianima sia nell’intelletto che 4812 3, 3, 2 | scoraggiato, ebbe le sue energie rianimate all’istante in virtù di 4813 2, 3 (12)| et des jeunes gens, Mont Riant, Marseille 1954, 3vv. – 4814 5, 2 (2) | una mezz’ora. Esso deve riassumersi in un testo biblico o liturgico 4815 4, 1, 6 | il venerando canonico riassumeva il suo pensiero sull’uso 4816 2, 4 | interiore e quella attiva. Riassumiamo le sue riflessioni. ~Il 4817 5, 3, 3 | i medesimi mezzi che si riassumono nella grazia, i cui canali 4818 2, 3 | sufficientemente armati, non solo per ribattere vittoriosamente ai loro 4819 Epilog, App2 | pubblicate postume. (cfr, mons. Ricard, L’abbé Combalot, missionnaire 4820 Intro, 2 | continuarono intimidazioni, ricatti, perquisizioni, insidie 4821 5, 2, 3 | frutto specifico che desidero ricavarne, ed eccito davanti a Dio 4822 2, 1 (2) | Riccardo di S. Vittore, In Cantica 4823 5, 3, 2 | sedere con sollecitudine nel ricco banchetto al quale la Chiesa 4824 Epilog, App1 | il dogma relativizzato. Ricercando una ispirazione diretta 4825 3, 1, 2 | la propria coscienza per ricercare la causa principale del 4826 5, 2, 1 | acquisita, almeno desiderata e ricercata soprattutto con l’orazione 4827 Intro, 2 | Amatissimo dai monaci, ricercato come direttore spirituale 4828 4, 1, 6 | dunque arbitrario temere che ricevano dolorose sorprese, al momento 4829 5, 2, 2 | forma dell’uomo vecchio e ricevendo le virtù o la forma di Gesù 4830 3, 2, 3 | elevarsi ogni tanto a Dio, ricevendone il mezzo per considerare 4831 4, 1, 1 | elette e così il mio popolo riceverà la pienezza dei miei beni. ~ 4832 4, 1, 6 | questa eletta del Signore, riceverebbe la terra quella pioggia 4833 4, 1, 7 | berrete il suo Sangue, non riceverete la Vita» (Gv. 6, 54). La 4834 2, 5 | luce è qualcosa più che riceverla, e rischiarare vale ben 4835 3, 2, 2 | ora di seria preghiera per riceverne lo slancio e la forza necessarie 4836 1, 2 | Sono venuto affinchè ricevessero la vita. Io sono la vita. 4837 5, 5 | volontà di Colui che volle ricevessimo tutto per mezzo di Lei»65. ~ 4838 1, 6 | nella vita interiore, e riceveva dal Signore, di cui viveva, 4839 Intro, 1 | a fianco di sani svaghi, ricevevano lezioni di catechismo ed 4840 2, 3 | e ricordare la lezione ricevuta da lui agli inizi del mio 4841 3, 2, 4 | Sacramenti! Essi vengono ancora ricevuti e amministrati con rispetto, 4842 2, 3 | rara e appena passabile ricezione dei Sacramenti. ~«Duc in 4843 5, 3, 4 | centrale della Liturgia. ~Richiamandomi incessantemente il pensiero 4844 1, 3 | ascetica, ci limitiamo a richiamare ciò che ognuno è obbligato 4845 5, 4, 3 | colmate di nuovi benefici per richiamarmi a Voi. ~Se la vostra abitazione 4846 5, 3, 5 | momento che io, continuamente richiamato da te alla dignità di figlio 4847 Intro, 1 (1) | apostolato di Luci sull’Est può richiedere l’autorevole opera Il Crociato 4848 4, 1, 5 | torrente: il fanciullo non richiedeva di più. Ma quel suo grido: « 4849 4, 1, 6 | operato dagli esempi si ricollega soprattutto al motto «fa’ 4850 5, 5 | ci viene da Colei che è ricolma di delizie. (...) Se togliete 4851 2, 5 | L’apostolo è un calice ricolmo della vita di Gesù Cristo, 4852 3, 3 | nell’anima generosa che, ricominciando di continuo, ha trasformato 4853 5, 3, 4 | la morte, il giudizio, le ricompense e i castighi senza fine, 4854 1, 5 | già su questa terra Dio ricompensi con gioie particolari colui 4855 Epilog, App2 | per i suoi tentativi di riconciliare la Santa Sede col governo 4856 Intro, 2 | cose fatte egli riuscì a riconciliarsi con i parenti. ~Entrato 4857 4, 1, 3 | concessioni esagerate, delle riconciliazioni ad ogni costo, e il suo 4858 Epilog, App2 | della vita si pentì e si riconciliò con la Chiesa, per opera 4859 5, 5, 2 | Maria che il Precursore riconobbe la presenza di Gesù e trasalì 4860 1, 2 | al tralcio che umilmente riconosce di trarre la sua linfa vitale 4861 5, 3, 2 | sui frutti dai quali si riconosceranno i miei progressi, mi preserveranno 4862 5, 2, 3 | paragone: «dai loro frutti li riconoscerete». ~Quando sarò giunto a 4863 4, 1, 3 | foreste. ~Non si esiti a riconoscerlo: senza l’umiltà, seppure 4864 5, 3, 5 | sacerdotale, essa mi ha detto: «Riconoscete quello che fate». Alle cerimonie, 4865 3, 1, 1 | tu, o vita attiva, tu lo riconosci bene e, con le ginocchia 4866 5, 5 | qualche pegno di salvezza, riconosciamo che tutto questo ci viene 4867 4, 1, 6 | associazioni i soggetti riconosciuti incapaci di essere incorporati 4868 3, 1, 1 | profeta, ma non l’abbiamo riconosciuto! (Is. 53, 2-5) ~«Ma tu, 4869 Intro, 1, 3 | elogiano, ci applaudono o riconoscono in noi qualche qualità, 4870 1, 6 (18)| giungendo negli anni Settanta a riconquistare la piena libertà dell’insegnamento 4871 1, 7 | voi il primo e l’ultimo, ricordando che, nell’affare della vostra 4872 5, 3, 4 | rubriche!48~Ma c’è di più. Ricordandomi la certezza della vostra 4873 4, 1, 7 | dopo l’ultima Cena, per ricordarci fino a qual punto l’Eucarestia 4874 5, 3, 5 | senso generale dei mistero ricordato dal ciclo liturgico e ne 4875 5, 3, 5 | compierle meccanicamente. Mi ricordereste l’esempio di tanti vostri 4876 5, 3, 5 | con più facilità. Ma mi ricorderò sempre del principio per 4877 5, 3, 3 | si aspetta che io me ne ricordi, quando compio una funzione. 4878 3, 2 | perversione assoluta». ~Ricordiamoci innanzitutto del germe di 4879 4, 1, 3 | evitare che gli ecclesiastici ricorrano a metodi violenti. Venuto 4880 4, 1, 3 | questo uomo di Dio. Egli non ricorre mai alla fermezza, se non 4881 5, 4, 5 | vostro sguardo, o Gesù, ricorrendo a voi come se avessi fatto 4882 5, 5, 2 | abitualmente uniti a Lei, che ricorriamo al suo consiglio, che i 4883 Epilog, App2 | politici del tempo. A lei ricorsero vescovi, cardinali, Papi 4884 3, 3, 6 | infaticabile, egli va sempre ricostruendo nuovi favi nell’alveare 4885 1, 5 | sacrificio. Si tratta di ricostruire un edificio rovinato e preservarlo 4886 3, 3 (11)| rivoltatemi pure; distruggetemi e ricostruitemi. Voglio essere ridotto a 4887 4, 1 | nasconderlo? Su sedici orfanelle ricoverate nelle medesime condizioni 4888 4, 1, 6 | istituzioni (orfanotrofi, asili, ricoveri, eccetera) in cui si devono 4889 4, 1, 6 | affatto a quei giochi assai ricreativi, benché molto semplici, 4890 4, 1 | e persino al lavoro e a ricreazione! Cambiamenti radicali che 4891 5, 4, 1 | occupazioni, conversazioni, ricreazioni, eccetera. ~L’elemento privativo, 4892 5, 1, 1 | i mezzi per conservare o ricuperare la vita interiore! ~Guai 4893 1, 3, 1 | perfezionata dalla Cresima, ricuperata con la Penitenza, sostenuta 4894 5, 4, 1 | meditazione e la vita liturgica mi ridanno lo slancio per unirmi a 4895 1, 4 | missionari – ma giungerà a ridicolizzare anche quegli apostoli che 4896 1, 4 | viene spesso disprezzata e ridicolizzata proprio da coloro che più 4897 3, 3, 6 | che, durante la tempesta, ridiede pace e sicurezza agl’impauriti 4898 Epilog, App1 | affetti dell’anima sono ridotti al minimo o concentrati 4899 4, 1, 6 | principianti, possiamo forse ridurle ai quattro seguenti: ~1 – 4900 5, 5, 1 | questo del padre Lhoumeau rieccheggia gli scritti di san Bernardo, 4901 Intro, 1, 2 | apostatare o rinunciare alla rielezione – avrei scelto l’apostasia. 4902 2, 2, 1 | invece prima di tutto si riempie e poi, senza vuotarsi, riversa 4903 2, 2, 1 | per primo e innanzitutto riempirsi abbondantemente delle grazie 4904 2, 2, 1 | diffondere quello di cui si è riempito»6. ~Prima di comunicare 4905 5, 4, 3 | tua vita liturgica, per rientrare di tanto in tanto, anche 4906 4, 1, 1 | lungamente in preghiera, e quando rientrava in cella si faceva flagellare. 4907 3, 3, 6 | Solo il Signore potrebbe riergere quelle rovine. «Alzati! – 4908 5, 3, 4 | sensus, vigor – tutto deve riferirsi a Dio. ~Tutto ciò di cui 4909 5, 3, 2 | preziosa; ma quei riti che si riferiscono alla Messa e all’ufficio, 4910 3, 3 (11)| non una pietra elaborata e rifinita dalla mano dell’artista, 4911 1, 6 | mezzo secolo che ha visto il rifiorire d’innumerevoli opere, e 4912 4, 1, 2 | confronto, essi accordano o rifiutano la fiducia. ~Che potenza 4913 1, 2 | mirabilmente dotato, che si rifiutasse di riconoscere Dio come 4914 4, 1, 3 | regione di Samaria, che si era rifiutata di accoglierli. «Voi non 4915 Epilog, App2 | inneggiavano alla natura e rifiutavano la civiltà. La sua opera 4916 Intro, 2 | estere. Per tre mesi Chautard rifiutò questa responsabilità, temendo 4917 2, 4 | ad esse un carattere più riflessivo. Essa è la forma pratica 4918 4, 1 | le altre opere esteriori, riflettano un momento. Comprenderanno 4919 Intro, 1, 3 | Chautard?...»   ~Allora riflettei: «Devo reprimere immediatamente 4920 5, 3, 2 | e perciò alle sue virtù, riflettendola meglio agli occhi dei fedeli. ~ 4921 4, 1, 7 | imperfetti, è perché non abbiamo riflettuto in noi la vita divina. ~ 4922 5, 5, 1 | che, in mezzo al flusso e riflusso di questo mondo, ti accorgi 4923 1, 5 | aggravati di cuore» (Ps. 4, 3); riformare il proprio carattere specialmente 4924 4, 1, 2 | pretenda d’insegnare a loro a riformarsi. Essi sanno rapidamente 4925 Epilog, App2 | federare le varie comunità riformate in un unico Ordine. Amico 4926 Epilog, App2 | Paris 1949; J. Maritain, Tre riformatori, cap. III: Rousseau o il 4927 1, 5 | oasi in cui ci si possa rifugiare per trascorrervi pigramente 4928 Epilog, App2 | fu costretto all’esilio. Rifugiatosi a Roma, diventò cardinale 4929 5, 4, 5 | croce, o qualche colpo di riga o d’un oggetto duro sulle 4930 1, 6 | nazione sarebbe completamente rigenerata, e lo sarebbe più profondamente 4931 4, 1, 7 | sterili! Come mai non avete rigenerato la società? Voi siete ben 4932 4, 1, 6 | bastato per incominciare la rigenerazione del mondo. ~Salutiamo con 4933 5, 4, 1 | di tale risoluzione mi fa rigettare ogni macchia nell’intenzione 4934 1, 3, 11 | i miei sforzi sarebbero rigettati da Dio. Non sarebbe infatti 4935 4, 1, 6 | anche maggiore) rimangono rigidi nella loro indifferenza 4936 1, 1 | cui fioritura perenne e rigogliosa costituirà sempre uno dei 4937 5, 4, 5 | questo esercizio) farò una rigorosa analisi di tali momenti 4938 3, 2, 1 | vigore delle convinzioni riguardanti la vita soprannaturale, 4939 4, 1, 6 | sua pratica, sotto certi riguardi sono responsabili della 4940 Intro, 1 | di conseguenza, un grave rilassamento spirituale, provocando non 4941 5, 1, 3 | pericoli, alle difficoltà, alla rilassatezza, alle delusioni, eccetera. ~ 4942 2, 5 | rischiarare vale ben più che rilucere sotto il moggio. L’anima 4943 Intro, 2 | libro spinse l’autore a rimaneggiarlo e a cambiarne il titolo: 4944 4, 1 | sebbene superiora e religiose rimanessero le stesse, venne cambiato 4945 5, 3, 3 | le vostre esigenze, o se rimanessi sordo alla voce che mi fanno 4946 4, 1, 7 | nemmeno voi lo potete, se non rimanete in me» (Gv. 15, 4). ~Ma 4947 4, 1, 1 | prima di salire sul pulpito, rimaneva lungamente in preghiera, 4948 4, 1, 5 | e fondato una famiglia, rimangano apostoli premurosi di comunicare 4949 5, 2, 3 | nell’eccitare la mia fede, rimango inerte davanti alla verità 4950 1, 7 | anche voi. Voi solo dunque rimarreste assetato? Cominciate sempre 4951 4, 1, 5 | apostolato fra gli uomini. ~Rimasi così sorpreso dai particolari 4952 4, 1, 7 | la nostra umana parola è rimasta quasi sterile. ~Noi non 4953 5, 5, 2 | aprire a Gesù i cuori finora rimasti chiusi! Quali parole gli 4954 4, 1, 3 | amore divino, fino allora rimastole quasi sconosciuto. ~Anche 4955 4, 1, 4 | cymbalum tinniens, potrò rimbombare come un bronzo, velut aes 4956 5, 4, 5 | voglio incominciare da oggi a rimediarvi esercitandomi nella custodia 4957 5, 1, 3 | mezza), fatto allo scopo di rimettere l’anima in equilibrio, è 4958 1, 5 | Le costa sempre molto il rimettersi sulla retta via e ritornare 4959 3, 3 (11)| benedico nella mia miseria. Non rimpiango nulla, tranne che di non 4960 5, 2, 3 | confusione, dolore, tristezza, rimpianti amari, sete ardente di migliorare, 4961 4, 1, 6 | il torpore, incoraggia, rimprovera e consola, se occorre, ma 4962 1, 6 | questo spreco?» (Mt. 24, 8), rimproverando come uno perdita di tempo 4963 4, 1, 3 | di Sales. ~Ricordiamo il rimprovero che il Signore fece ai suoi 4964 1, 5 | un nemico sempre pronto a rinascere, è necessario proteggere 4965 4, 1, 6 | intorpidita dallo spirito del Rinascimento, abbia avuto bisogno delle « 4966 5, 3, 4 | ufficiale di amore, e mi rincuora assicurandomi che il Paradiso 4967 4, 1, 2 | Gesù Cristo: «Chi mai potrà rinfacciarmi un qualche peccato?» (Gv. 4968 5, 3, 5 | Com’è indispensabile questo ringiovanimento dell’anima! Quanto più mi 4969 3, 3, 6 | insuccesso, la sua anima esce ringiovanita dal torchio: «Verrà rinnovata 4970 2, 2, 1 | sovrappiù, che sempre si rinnova, nei campi che rende fecondi. 4971 2, 1 (1) | persecuzione massonica, rinnovando quanto era già accaduto 4972 5, 3 (52)| sacrificio la Chiesa non cessa di rinnovarlo nel Sacramento dell’Altare, 4973 Epilog, App1 | americaniste verranno poi rinnovate dalla eresia modernista, 4974 4, 1, 6 | restituirlo, poco dopo, a rinnovato vigore. ~L’applicazione 4975 4, 1, 1 | Ordinariamente, Dio non rinnoverà più il prodigio del Cenacolo, 4976 2, 2 | vantaggio del prossimo, rinnoviamolo pure continuamente con i 4977 2, 3 | applausi del pubblico, la rinomanza di un’abilità non comune, 4978 5, 4 (60)| mortificata dalle prime rinunce, si risveglia e riprende 4979 3, 2, 2 | Preferisce le riviste ai libri, rinuncia alla sistematicità, svolazza 4980 5, 2, 1 | solo una mezza risoluzione, rinviano la loro orazione e perciò 4981 3, 3, 6 | con la sofferenza. Ma a rinvigorirlo basta la certezza che le 4982 3, 3, 3 | forti e il cuor vostro si rinvigorisca» (Ps. 30). ~Il secondo è 4983 3, 3, 3 | Tu dunque, figlio mio, rinvigorisciti nella grazia» (2 Tim. 2, 4984 3, 2, 3 | negligenze, sonnolenze, ritardi, rinvio all’ultim’ora col pericolo 4985 Intro, 1, 3 | insediata in quei tempi a Rio de Janeiro, nel Palazzo 4986 3, 3, 2 | che è il mio sangue, di riorientare il tuo spirito verso gli 4987 1, 6 (18)| Rivoluzione Francese, i cattolici riottennero gradualmente le libertà 4988 1, 5 | consumato dal desiderio di riparare gli oltraggi fatti a Dio; 4989 5, 4 (64)| questo non può quasi essere riparata da nessun altro mezzo. Senza 4990 5, 3, 3 | mancanze, sùbito pentite e riparate, tu puoi contare sulla mia 4991 5, 3, 2 | agonizzante del Getsemani e il Riparatore del Calvario. ~Così la liturgia 4992 4, 1, 3 | finalmente trovato anime riparatrici, solo allora non risuonerà 4993 4, 1, 3 | perché mi sembra che soltanto ripetendoli potrò inciderli nello spirito 4994 5, 3, 4 | inoltre la Liturgia, ripetendomi che il mio amore non va 4995 4, 1, 4 | sostanza della propria vita.14~Ripetiamo ancora che solo lo Spirito 4996 Epilog | di Lui. La vita attiva, ripetiamolo un’ultima volta, non dev’ 4997 5, 2, 3 | continuamente: lo credo; ripetilo con sempre maggior forza. 4998 2, 3 | su un’opera nascente. Ma ripeto: se voi sapete mettere a 4999 5, 3, 4 | come mai, dopo i numerosi e ripetuti esercizi quotidiani richiesti 5000 1, 3, 11 | compiacenza, ogni vanità ed ogni ripiegamento su me stesso nella mia vita 5001 4, 1, 6 | avvincente conversazione, riportata più sopra, che ebbi con 5002 3, 3 (11)| questa ammirevole preghiera riportataci dal suo biografo? «Mio Dio, 5003 4, 1, 6 | esattezza. L’ Ami du Clergé17 riportava un interessante colloquio 5004 2, 5 | vostri operai evangelici riporteranno quelle vittorie che annunciaste 5005 2, 1, 5 | sicuro, riceve più grazie, riposa più tranquillo, muore più 5006 4, 1, 4 | legge questo responsorio: «Riposando sul petto del Signore, egli 5007 3, 3, 2 | disponga a tornare da Lui riposandosi e ritemprandosi le forze. 5008 4, 1, 6 | di logoramento, più che a riposare e a dilatare l’animo o a 5009 1, 5 | realizzi, che lavori o si riposi, che ami il bene o che provi 5010 3, 3, 6 | Invece di fare da solo, riprendi il tuo lavoro con Me, per 5011 5, 3, 5 | prima della Messa e ad ogni ripresa del Breviario, farò un atto 5012 Intro, 2 | malato, negli anni Venti egli riprese la sua attività di curatore 5013 Epilog | bizantino del VI secolo riprodotto su questo libro. ~La Madonna 5014 5, 3, 4 | Tommaso. ~La Liturgia ci riproduce, ci spiega e ci applica 5015 Intro, 2 | particolarmente del padre, che lo ripudiò, non piegarono la decisione 5016 5, 3, 4 | loro aspetto doloroso e ripugnante se, invece di vedere la


000-anali | analo-butta | cadan-conte | conti-diver | divie-foi | folle-indeb | indeg-manch | manco-palli | palpi-propa | propi-ripug | risal-sogli | sogna-trasf | trasm-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License