Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard Anima di ogni Apostolato IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
6 S. Agostino, De doctrina christiana, p. I, cap. IV (trad. it. La dottrina Cristiana, Edizioni Paoline, Roma 1998). 7 S. Dionigi l’Areopagita, De coelesti hierarchia, cap. III (trad. it. La gerarchia celeste, Rusconi, Milano 1998). 8 S. Bernardo, Sermones in Cantica Canticorum, sermo XVIII (trad. it. Sermoni sul Cantico dei Cantici,Vivere-In, Roma 1990). 9 S. Bernardo, ibidem. 10 «E’ evidente che perché uno possa partecipare una qualche perfezione ad altri, è necessario possedere tale perfezione in maggior grado rispetto a chi si limita a viverla» (S. Tommaso d’Aquino, Opusculum de perfectione vitae spiritualis, trad. it in «Opuscoli spirituali», Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1999). 11 «E’ necessario che il predicatore si sia prima imbevuto e nutrito, per poter poi alimentare gli altri» (S. Bonaventura da Bagnoregio, Illust. Eccl., Sermo XVII). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |