Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard
Anima di ogni Apostolato

IntraText CT - Lettura del testo

  • III. Che cosa è la Vita interiore?
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

III. Che cosa è la Vita interiore?

Come nella Imitazione di Cristo3, anche in questo libro le espressioni «vita d’orazione» e «vita contemplativa» vengono applicate allo stato di quelle anime che si dedicano seriamente ad una vita cristiana non comune, ma tuttavia accessibile a tutti e, nella sostanza, obbligatoria per tutti.4

Pur senza attardarci in uno studio di ascetica, ci limitiamo a richiamare ciò che ognuno è obbligato ad accettare come assolutamente certo per il governo intimo della sua anima.




3 L’autore allude al celeberrimo scritto di ascetica e mistica pubblicato anonimo nel XIV secolo, dapprima attribuito a Tommaso da Kempis e oggi al monaco Gersonio (ediz. ital. Paoline, Roma 1997) (N. d. T.)



4 Anche prescindendo dai fenomeni che accompagnano certi stati d’unione con Dio, siamo persuasi che Dio spesso concede, all’infuori di simili fenomeni, grazie speciali di orazione alle anime generose che bramano vivere in intimità con Lui.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License