Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cioè 4
circoscrizioni 1
cirillo 2
città 35
civili 2
clemente 1
clero 5
Frequenza    [«  »]
42 sia
38 dei
36 nella
35 città
35 essere
34 alla
31 dal

Concilio di Calcedonia 451

IntraText - Concordanze

città

   Capitolo,  Canone
1 Fede | padri raccolti insieme nella città regale contro quelli che 2 Fede | grandissima e antichissimo città di Roma, scritta allarcivescovo 3 Canoni, 3 | quando il vescovo della città incarica qualcuno di occuparsi 4 Canoni, 4 | pubblici affari, vanno di città in città senza alcun discernimento, 5 Canoni, 4 | affari, vanno di città in città senza alcun discernimento, 6 Canoni, 4 | volere del vescovo della città. I monaci, inoltre, di ciascuna 7 Canoni, 4 | monaci, inoltre, di ciascuna città e regione devono esser sottoposti 8 Canoni, 4 | comandato dal vescovo della città per una necessità. Nessuno 9 Canoni, 4 | infine che il vescovo della città dedichi le necessarie cure 10 Canoni, 5 | chierici che passano da una città ad un'altra, si è deciso 11 Canoni, 6 | assegnato ad una chiesa della città o del paese, o alla cappella 12 Canoni, 8 | dei vescovi di ciascuna città, secondo l'uso tramandato 13 Canoni, 9 | diocesi, o alla sede della città imperiale, Costantinopoli, 14 Canoni, 10| due chiese di due diverse città. ~Non è lecito che un chierico 15 Canoni, 10| nello stesso tempo in due città, in quella, cioè, nella 16 Canoni, 12| dal proprio rango. Quelle città, però, che già avessero 17 Canoni, 13| servizio liturgico in altre città senza lettere commendatizie. ~ 18 Canoni, 13| servizio liturgico in un'altra città senza le lettere commendatizie 19 Canoni, 17| Costantinopoli. Se poi una città fosse stata fondata o è 20 Canoni, 19| riunioni, standosene nelle loro città pur essendo in buona salute 21 Canoni, 20| deve trasferirsi da una città all'altra. ~I chierici addetti 22 Canoni, 20| alla chiesa di un'altra città; amino piuttosto quella, 23 Canoni, 23| scomunicati da lui, venuti nella città imperiale di Costantinopoli, 24 Canoni, 23| perché se ne vadano dalla città imperiale. Se poi continuano 25 Canoni, 23| volontà, e raggiungano le loro città. ~ 26 Canoni, 28| imperatore si riunirono nella città imperiale di Costantinopoli, 27 Canoni, 28| dell'antica Roma, perché la città era città imperiale. Per 28 Canoni, 28| Roma, perché la città era città imperiale. Per lo stesso 29 Canoni, 28| uguali a quelli dell'antica città imperiale di Roma, eguali 30 Canoni, 30| futuro vescovo della grande città di Alessandria, ci è sembrato 31 Canoni, 30| ad essi di rimanere nella città imperiale senza sanzioni, 32 Canoni, 30| arcivescovo della grande città di Alessandria". ~Il piissimo 33 Canoni, 30| non usciranno da questa città, fino a che la città di 34 Canoni, 30| questa città, fino a che la città di Alessandria non abbia 35 Canoni, 30| futuro vescovo della grande città degli alessandrini" . ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL