Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Concilio di Calcedonia 451

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1-illec | illus-soffe | soffi-zizza

     Capitolo,  Canone
1 | 1 2 Fede | incontaminata fede, fatta dai 315 santi e beati padri riuniti 3 Fede | beati padri riuniti a Nicea [325], sotto l'imperatore Costantino 4 Fede | padri a Costantinopoli [381] per estirpare le eresie 5 Fede | radunato un tempo ad Efeso [43I], cui presiedettero Celestino [ 6 Lettera | paterna, così la carne non abbandona la natura umana. La stessa 7 Lettera | era divino; perché quell'abbassamento per cui egli da invisibile 8 Lettera | ciò che era umano, senza abbassare ciò che era divino; perché 9 Lettera | la vera fede è difesa con abbondantissimo frutto, quando l'errore 10 Canoni, 24| monasteri non devono diventare abitazioni mondane; e chi avrà permesso 11 Lettera | corporea. ~Se, quindi, egli accetta la fede cristiana, e non 12 Lettera | Dio e il Cristo, poiché accettare una cosa senza l'altra, 13 Lettera | sia stata vera la morte, accettata per la salvezza del mondo, 14 Lettera | e che l'uomo, ingannato, accettò, non lasciarono alcuna traccia 15 Fede | santo, e presenta, a chi l'accoglie con fede, l'inumanazione 16 Canoni, 4 | una necessità. Nessuno può accogliere nei monasteri uno schiavo, 17 Canoni, 20| dopo questa disposizione, accolga un chierico appartenente 18 Canoni, 9 | arbitri scelti di comune accordo dalle due parti. Se qualcuno 19 Canoni, 21| I chierici o laici che accusano i vescovi o chierici non 20 Fede | Nestorio e agli Orientali, come adeguate sia a confutare la follia 21 Lettera | prima non ammetteva, e di aderire a quella fede, da cui prima 22 Fede | e rinnovando la nostra adesione alla fede ortodossa dei 23 Lettera | che i Magi godono di poter adorare prostrati. Già quando si 24 | affatto 25 Lettera | costretto dalla vostra sentenza, affermava di ammettere quanto prima 26 Lettera | stessa natura piangere con affetto pietoso un amico morto e 27 Canoni, 25| trascurano le greggi loro affidate, e rimandano le ordinazioni 28 | affinché 29 Canoni, 3 | monaco possa prendere in affitto beni o anche offrirsi amministratore 30 Fede | dichiararono a tutti, non certo per aggiungere qualche cosa a quanto prima 31 Canoni, 26| stesso. Se il vescovo non agirà in conformità a queste disposizioni, 32 Lettera | volle capire per non dover agire rettamente. Ha meditato 33 Lettera | prezioso di Gesù Cristo, agnello Puro ed immacolato . ~E 34 Canoni, 27| sposarla; chi coopera o aiuta chi rapisce, questo santo 35 Lettera | confidiamo che ci assista l'aiuto divino, perché colui che 36 Canoni, 24| non devono diventare degli alberghi. ~I monasteri una volta 37 Canoni, 10| universale concilio, fare alcunché di quanto è stato proibito, 38 Lettera | cui prima si era mostrato alieno. Ma per il fatto che egli 39 Fede | antichissimo città di Roma, scritta allarcivescovo Flaviano, di santa memoria, 40 | allo 41 Fede | signore di tutti noi, Cristo, allontanassero ogni peste di errore dalle 42 Canoni, 29| XXIX Un vescovo allontanato dalla propria sede non deve 43 Lettera | la bassezza dell'uomo e l'altezza della divinità. ~Come, infatti, 44 | altrove 45 | altrui 46 Lettera | piangere con affetto pietoso un amico morto e richiamarlo alla 47 Canoni, 20| chiesa di un'altra città; amino piuttosto quella, nella 48 Lettera | ammettere quanto prima non ammetteva, e di aderire a quella fede, 49 Canoni, 26| sentito dire, i vescovi amministrano i beni ecclesiastici senza 50 Canoni, 26| XXVI. Ogni vescovo deve amministrare i beni della propria diocesi 51 Canoni, 17| di trent'anni le abbiano amministrate con pacifico possesso. Se 52 Canoni, 26| proprio vescovo. Ciò, perché l'amministrazione della chiesa non sia fatta 53 Canoni, 26| proprio clero, il quale amministri i beni della chiesa sotto 54 Lettera | della Vergine, la nascita ammirabile non rende la natura dissimile 55 Canoni, 23| che costoro siano prima ammoniti dal pubblico difensore della 56 Lettera | uomini quegli che Erode tenta ampiamente di uccidere; ma è Signore 57 Canoni, 27| monaci o laici, che vengano anatematizzati. ~ 58 Canoni, 29| di vescovi".~Il piissimo Anatolio, arcivescovo di Costantinopoli, 59 | anch' 60 Lettera | dell'immortalità ed era andato incontro ad una dura sentenza 61 Canoni, 26| conformità a queste disposizioni, andrà soggetto alle leggi divine. ~ 62 Fede | vero uomo, [composto] di anima razionale e del corpo, consostanziale 63 Lettera | che lo spirito razionale animava. ~Salva quindi la proprietà 64 Lettera | e che venne a salvare le anime degli uomini, non a perderle, 65 Canoni, 22| stato interdetto dai canoni antichi; quelli che osassero ciò 66 Fede | arcivescovo della grandissima e antichissimo città di Roma, scritta allarcivescovo 67 Lettera | pagine sacre del nuovo e dell'antico Testamento chi non sa comprendere 68 Lettera | non è da Dio; anzi è l'anticristo . E che cos'è dividere Gesù, 69 Lettera | profeti, alle lettere degli apostoli o alle affermazioni dei 70 Lettera | prima sembrava oscuro, ci appare in tutta la sua chiarezza. 71 Lettera | confessa che Gesù Cristo è apparso nella carne, è da Dio. E 72 Canoni, 20| disposizione, accolga un chierico appartenente ad un altro vescovo, sia 73 Lettera | trapassata dai chiodi, sia stata appesa sul legno della croce, e 74 Lettera | ed incapace. Si potrebbe applicare anche a lui la parola del 75 Lettera | Verbo di Dio, e non volendo applicarsi nel campo delle sacre scritture 76 Lettera | trapassato dai chiodi e aprire le porte del paradiso alla 77 Canoni, 9 | oppure, col suo consenso, ad arbitri scelti di comune accordo 78 Lettera | redenti con l'oro e con l'argento, cose che periscono, dal 79 Canoni, 5 | dai santi padri su questo argomento. ~ 80 Fede | Eutiche; essa, infatti, è in armonia con la confessione del grande 81 Lettera | lavacro e da una fonte. Ascolti il beato apostolo Pietro 82 Canoni, 28| diocesi del Ponto, dell'Asia, della Tracia, ed inoltre 83 Lettera | santificazione avviene con l'aspersione del sangue di Cristo. Legga, 84 Lettera | e che voi vedete sotto l'aspetto di un servo e nella verità 85 Canoni, 17| rimangano assolutamente assegnate a quei vescovi che presiedono 86 Canoni, 4 | preghiera, nei luoghi loro assegnati; non diano fastidio né in 87 Canoni, 6 | ordinato, invece, dev'essere assegnato ad una chiesa della città 88 Lettera | egli non volle dare il suo assenso quando si trattò di condannare 89 Lettera | nota. E confidiamo che ci assista l'aiuto divino, perché colui 90 Canoni, 14| questo santo concilio, venga assoggettato alle sanzioni ecclesiastiche. ~ 91 Canoni, 6 | funzione ecclesiastica, in modo assoluto. Chi viene ordinato, invece, 92 Canoni, 3 | secolari, e per avarizia assumono il maneggio delle altrui 93 Lettera | quella carne, cioè, che aveva assunta dall'uomo, e che lo spirito 94 Lettera | professione di fede così assurda e perversa non abbia trovato 95 Fede | della divinità, e sostenendo assurdamente che la natura divina dell' 96 Lettera | A colui, perciò, che l'astuzia del demonio tentò come uomo, 97 Canoni, 30| faranno fede con giuramento, attendendo l'ordinazione del futuro 98 Canoni, 4 | devono aver cara la pace, e attendere solo al digiuno e alla preghiera, 99 Lettera | almeno dovuto ascoltare con attenzione la comune e unanime confessione, 100 Lettera | L'infanzia del bambino è attestata dall'umile culla; la grandezza 101 Lettera | Eutiche, non era capace di attingere da questa purissima fonte 102 Lettera | delle sacre scritture per attingervi luce per l'intelligenza, 103 Canoni, 28| disposizioni dei santi padri, preso atto del canone [III] or ora 104 Fede | cristianissimi imperatori nostri, gli augusti Valentiniano e Marciano, 105 Lettera | avremmo potuto vincere l'autore del peccato e della morte, 106 Canoni, 3 | case dei secolari, e per avarizia assumono il maneggio delle 107 | avrà 108 | avremmo 109 Canoni, 20| trasmigrare altrove. Se avvenisse che un vescovo, dopo questa 110 Lettera | resurrezione del Signore, poi, che avvenne certamente nel vero corpo, 111 Lettera | com'erano dal dubbio, di avvicinarlo e di avere frequentemente 112 Lettera | predicare che la santificazione avviene con l'aspersione del sangue 113 Canoni, 2 | qualcuno fa da mediatore in azioni così vergognose e in così 114 Lettera | dignità di sacerdote, ora ne balza fuori come molto imprudente 115 Lettera | potenza. L'infanzia del bambino è attestata dall'umile culla; 116 Canoni, 28| diocesi poste in territorio barbaro saranno consacrati dalla 117 Lettera | insieme contemporaneamente la bassezza dell'uomo e l'altezza della 118 Lettera | fa l'ingresso in questo basso mondo, generato secondo 119 Lettera | mondo dalla voce di tutti i battezzandi non è ancora compreso dal 120 Canoni, 14| battezzati, non possono battezzarli presso gli eretici; e neppure 121 Canoni, 14| se non sono stati ancora battezzati, non possono battezzarli 122 Canoni, 14| tali nozze, se hanno già battezzato i loro figli presso gli 123 Lettera | che l'angelo mandato alla beata vergine Maria disse: Lo 124 Fede | fede, fatta dai 315 santi e beati padri riuniti a Nicea [325], 125 Fede | lettera del presule Leone, beatissimo e santissimo arcivescovo 126 | benché 127 Lettera | tua discendenza saranno benedette tutte le genti, per non 128 Lettera | primitivo disegno della sua benevolenza verso di noi con un misterioso 129 | bensì 130 Canoni, 4 | non si dia occasione di bestemmiare il nome del Signore. Bisogna 131 Lettera | produca l'effetto in chi beve di non aver più sete; camminare 132 Lettera | quanto grande, sarà degna di biasimo. Nostro Signore, infatti, 133 Canoni, 11| reputazione. ~Tutti i poveri e i bisognosi di assistenza che devono 134 Fede | metropoli di Calcedonia in Bitinia, nel tempio della santa 135 Fede | mistero dell'economia, e blaterano impudentemente essere puro 136 Canoni, 29| Lucenzio e il sacerdote Bonifacio, rappresentanti della sede 137 Lettera | privata della stia innata bontà, completasse per così dire 138 Lettera | stati salvati? Inoltre, chi brancola nelle tenebre per quanto 139 Lettera | che è della carne. L'uno brilla per i suoi miracoli, l'altra 140 | buon 141 Canoni, 23| XXIII. Che siano cacciati da Costantinopoli i chierici 142 Lettera | più saggi e ai più dotti? Cadono in questa stoltezza quelli 143 Fede | Marciano, nella metropoli di Calcedonia in Bitinia, nel tempio della 144 Lettera | beve di non aver più sete; camminare sul dorso del mare senza 145 Canoni, 17| XVII. Sulle parrocchie di campagna. ~Le parrocchie rurali o 146 Canoni, 28| santi padri, preso atto del canone [III] or ora letto, dei 147 Canoni, 9 | sia soggetto alle pene canoniche. Se un chierico, poi, avesse 148 Canoni, 14| permesso ai lettori e ai cantori di sposarsi, questo santo 149 Fede | chiamò a sé da ogni parte i capi del sacerdozio, affinché, 150 Lettera | parola del profeta: Non volle capire per non dover agire rettamente. 151 Canoni, 6 | città o del paese, o alla cappella di un martire, o a un monastero. 152 Canoni, 4 | al vescovo, devono aver cara la pace, e attendere solo 153 Canoni, 4 | diano fastidio né in cose di carattere ecclesiastico né in ciò 154 Canoni, 28| ora letto, dei 150 vescovi cari a Dio, che sotto Teodosio 155 Canoni, 29| stati rimossi dalla loro carica senza colpa, devono essere 156 Lettera | sapienza si edificava una casa, il Verbo si fece carne 157 Lettera | sotto il velo della carne si celava la divinità, la voce del 158 Canoni, 19| Due volte all'anno bisogna celebrare i sinodi in ciascuna provincia. ~ 159 Fede | da pazzi, essere stata o celeste, o di qualche altra sostanza, 160 Fede | 43I], cui presiedettero Celestino [vescovo] dei Romani e Cirillo [ 161 Fede | nuove espressioni: alcuni cercando di alterare il mistero dell' 162 | certa 163 Fede | E poiché il maligno non cessa di ostacolare, con la sua 164 Lettera | dalla sede dei cieli senza cessare di essere partecipe della 165 Fede | fedelissimo imperatore, e chiamò a sé da ogni parte i capi 166 Fede | nestoriana, che a dare una chiara spiegazione a quelli che 167 Lettera | ci appare in tutta la sua chiarezza. Eutiche, che pareva degno 168 Canoni, 28| chiesa di Costantinopoli. E’ chiaro che ciascun metropolita 169 Lettera | mezzo la pietra di una tomba chiusa già da quattro giorni; o 170 Lettera | contatto con lui, entrò a porte chiuse dai discepoli e col suo 171 Lettera | natura umana e con vanissime ciance annullare il mistero per 172 Lettera | scendendo dalla sede dei cieli senza cessare di essere 173 | cinque 174 Lettera | degli uomini; ma saziare cinquemila uomini con cinque pani, 175 Canoni, 17| ecclesiastiche segua le circoscrizioni civili e pubbliche.~ 176 Lettera | presbitero del titolo di S. Clemente, oltre a mio figlio Ilario, 177 Canoni, 18| contro i vescovi o contro i colleghi chierici, sia senz'altro 178 Fede | ed è per noi una comune colonna. [Questo concilio], infatti, 179 Canoni, 2 | laico o di un monaco, sia colpito da anatema.~ 180 | com' 181 Canoni, 4 | che talvolta non sia loro comandato dal vescovo della città 182 Lettera | vita, redivivo, al solo comando della voce, tolta di mezzo 183 Fede | regale contro quelli che combattevano lo Spirito santo; quella 184 Lettera | degli atti, aveva rettamente cominciato a rinunziare alle sue idee 185 Lettera | compreso; fuori del tempo, cominciò ad esistere nel tempo; Signore 186 Lettera | diletto, nel quale mi sono compiaciuto. A colui, perciò, che l' 187 Canoni, 13| non devono assolutamente compiere un servizio liturgico in 188 Lettera | morire secondo l'altra. Nella completa e perfetta natura di vero 189 Lettera | della stia innata bontà, completasse per così dire il primitivo 190 Fede | vero Dio e vero uomo, [composto] di anima razionale e del 191 Lettera | antico Testamento chi non sa comprendere neppure i primi elementi 192 Canoni, 16| essi una misericordiosa comprensione. ~ 193 Lettera | la fraternità vostra ben comprese che egli rimaneva nella 194 Canoni, 29| propria sede non deve essere computato fra presbiteri. ~I magnificentissimi 195 Canoni, 30| poiché credono che si debba concedere loro una dilazione fino 196 Lettera | quasi che, dato che il concepimento della Vergine fu effetto 197 Lettera | dice: Ecco, una vergine concepirà nel suo seno e darà alla 198 Fede | prima dell'unione, ma ne concepiscono una sola dopo l'unione. ~ 199 Lettera | provenisse dalla natura di chi lo concepiva. Non così dev'essere intesa 200 Canoni, 30| giusto e umano che venga concesso ad essi di rimanere nella 201 Fede | per confutare la malvagia concezione di Eutiche; essa, infatti, 202 Fede | giustamente, contro le false concezioni e a conferma delle vere 203 Canoni, 1 | dai santi padri in tutti i concili tenuti fino a questo momento, 204 Canoni, 28| siano stati eletti con voti concordi, secondo l'uso, e presentati 205 Fede | proprietà di ciascuna natura, e concorrendo a formare una sola persona 206 Lettera | ciascuna delle due nature, che concorsero a formare una sola persona, 207 Lettera | ricevere un giudizio di condanna. Se quindi egli sinceramente 208 Lettera | assenso quando si trattò di condannare l'empia dottrina, la fraternità 209 Canoni, 29| presbiteri, se sono stati condannati per motivi ragionevoli, 210 Lettera | piena soddisfazione egli condannerà a viva voce e firmando di 211 Lettera | volle essere dei mortali, fu condiscendenza della misericordia non mancanza 212 Canoni, 23| continuano nella stessa condotta senza alcuna vergogna, siano 213 Lettera | che lo sostengono. ~Per condurre a termine piamente e fedelmente 214 Fede | grande Costantinopoli e confermarono anch'essi la medesima fede. ~ 215 Lettera | evangelista, quando dice: Chiunque confessa che Gesù Cristo è apparso 216 Fede | unanimità noi insegniamo a confessare un solo e medesimo Figlio: 217 Lettera | stessa cosa che la carne, e confessassimo che il Verbo e la carne 218 Lettera | umana. Proprio per questo confessiamo tutti anche nel Simbolo 219 Lettera | da voi Eutiche rispose: "Confesso che Nostro Signore avesse 220 Lettera | tutta prova ci è nota. E confidiamo che ci assista l'aiuto divino, 221 Lettera | fatto questa affermazione o conforme a verità, o almeno tollerabilmente ( 222 Lettera | mali aveva trovato un certo conforto nella comune sorte del prevaricatore; 223 Lettera | fatto che non sia stato confutato da nessuna sentenza in contrario), 224 Canoni, 18| cospirare. ~Il delitto di congiura e di cospirazione è proibito 225 Canoni, 18| sacerdotale non possono congiurare o cospirare. ~Il delitto 226 Canoni, 18| monaco, prenderà parte a congiure, entrerà in società cospirativi 227 Fede | con le loro eresie hanno coniato nuove espressioni: alcuni 228 Lettera | verginità inviolata non conobbe passione e somministrò la 229 Fede | a quelli che desiderano conoscere con pio zelo il vero senso 230 Lettera | apostolo: Se infatti l'avessero conosciuta, non avrebbero mai crocifisso 231 Canoni, 16| XVI. Le vergini consacrate a Dio non devono sposarsi. ~ 232 Canoni, 30| una dilazione fino alla consacrazione del futuro vescovo della 233 Canoni, 2 | II. Che non si consacri un vescovo per denaro. ~ 234 Canoni, 9 | vescovo, oppure, col suo consenso, ad arbitri scelti di comune 235 Lettera | Ciascuna natura, infatti, conserva senza difetto ciò che le 236 Lettera | una stessa cosa, eppure conservano la loro individualità, e 237 Canoni, 1 | questo momento, debbano conservare il loro vigore.~ 238 Canoni, 25| della chiesa vacante saranno conservati intatti dall'amministratore 239 Canoni, 24| che ad essi appartiene sia conservato al monastero. I monasteri 240 Canoni, 5 | un'altra, si è deciso che conservino tutto il loro vigore quei 241 Fede | economia; espelle dal sacro consesso quelli che osano dichiarare 242 Fede | vescovi o chierici, siano considerati decaduti: il vescovo dal 243 Lettera | dovuto rivolgere la sua pia considerazione alle pagine dei profeti. 244 Lettera | ascoltare la parola del Vangelo, consideri quale natura, trapassata 245 Canoni, 25| una assoluta necessità non consigli di prolungare l'intervallo. 246 Lettera | economia del suo segreto consiglio, Dio, che è immutabile, 247 Lettera | Abramo. Egli avrebbe dovuto consultare anche l'insegnamento della 248 Lettera | peccato non avrebbe potuto contaminare e la morte avere in suo 249 Lettera | di avere frequentemente contatto con lui, entrò a porte chiuse 250 Lettera | incongruente, trovandosi insieme contemporaneamente la bassezza dell'uomo e 251 Lettera | potuto passare come se non contenesse nulla di offensivo. Eppure 252 Fede | la verità, insegna che il contenuto di questa predicazione e 253 Canoni, 17| sia sorta, o sorga qualche contestazione, è permesso a coloro che 254 Canoni, 23| città imperiale. Se poi continuano nella stessa condotta senza 255 Lettera | abbiamo potuto renderci conto dello scandalo sorto fra 256 Lettera | confutato da nessuna sentenza in contrario), noi esortiamo il tuo amore 257 Canoni, 26| chiesa non sia fatta senza controllo, e, di conseguenza, non 258 Canoni, 4 | solitaria devono essere stimati convenientemente: Ma poiché alcuni, col pretesto 259 Lettera | non può respingere chi si converte. E’ allora, infatti, che 260 Canoni, 27| pretesto di sposarla; chi coopera o aiuta chi rapisce, questo 261 Lettera | forza dell'Altissimo li coprirà della sua ombra. E perciò 262 Canoni, 2 | per lucro un vescovo, o un corepiscopo, o un presbitero, o un diacono, 263 Lettera | la realtà della passione corporea. ~Se, quindi, egli accetta 264 Canoni, 3 | del servizio del Signore, corrono invece qua e là per le case 265 Lettera | anzi è l'anticristo . E che cos'è dividere Gesù, se non separare 266 Canoni, 18| non possono congiurare o cospirare. ~Il delitto di congiura 267 Canoni, 18| congiure, entrerà in società cospirativi oppure ordirà insidie contro 268 Canoni, 18| delitto di congiura e di cospirazione è proibito anche dalle leggi 269 Fede | 325], sotto l'imperatore Costantino di pia memoria, e che si 270 Lettera | io ho perché si potesse costatare che le proprietà della natura 271 Lettera | che il Verbo e la carne costituiscono un solo Figlio di Dio. ~ 272 Canoni, 6 | sacerdote, o diacono, o costituito in qualsiasi funzione ecclesiastica, 273 Lettera | rinunziare alle sue idee quando, costretto dalla vostra sentenza, affermava 274 Canoni, 4 | presumono addirittura di costruirsi dei monasteri, è sembrato 275 Lettera | cui vengono distrutte le costruzioni di quasi tutti gli eretici. 276 Canoni, 30| arcivescovo Leone, dicendo esser costume nella diocesi d'Egitto di 277 Lettera | innalzato a tanto onore, creandolo) aveva dovuto mutare il 278 Lettera | come se per la novità della creazione sia stato annullato ciò 279 Canoni, 10| quella, nella quale fuggì, credendola migliore, per desiderio 280 Canoni, 30| loro arcivescovo; e poiché credono che si debba concedere loro 281 Canoni, 1 | scrupolosamente.~Abbiamo creduto bene che i canoni stabiliti 282 Fede | per volontà dei piissimi e cristianissimi imperatori nostri, gli augusti 283 Lettera | bambino è attestata dall'umile culla; la grandezza dell'Altissimo 284 Canoni, 3 | che non abbiano chi si cura di loro, o di quelle persone 285 Canoni, 4 | città dedichi le necessarie cure ai monasteri.~ 286 Lettera | sentire, sia salvo. Dio ti custodisca sano, fratello carissimo. ~ ~ 287 Canoni, 17| caso che qualcuno venga danneggiato dal proprio metropolita, 288 Lettera | concepirà nel suo seno e darà alla luce un figlio, e lo 289 Canoni, 30| piissimi vescovi degli egiziani daranno delle garanzie, se è loro 290 Canoni, 29| per un giusto motivo essi debbono essere sospesi dall'esercizio 291 Lettera | e per poter annullare il debito della nostra condizione, 292 Lettera | rivestì di umiltà, la forza di debolezza, l'eternità di ciò che è 293 Canoni, 27| se si tratta di chierici, decadano dal proprio rango, se monaci 294 Canoni, 12| un vescovo sotto pena di decadenza dal proprio rango. Quelle 295 Fede | chierici, siano considerati decaduti: il vescovo dal suo episcopato, 296 Canoni, 18| sia senz'altro dichiarato decaduto dal suo grado. ~ 297 Fede | mantenere in vigore quanto fu decretato dai 150 santi padri a Costantinopoli [ 298 Canoni, 28| stabiliamo anche noi e decretiamo le stesse cose riguardo 299 Canoni, 4 | che il vescovo della città dedichi le necessarie cure ai monasteri.~ 300 Fede | di santissima memoria, definiamo che debba risplendere l' 301 Fede | DEFINIZIONE DELLA FEDE~ ~Questo santo, 302 Lettera | per quanto grande, sarà degna di biasimo. Nostro Signore, 303 Canoni, 18| congiurare o cospirare. ~Il delitto di congiura e di cospirazione 304 Lettera | perciò, che l'astuzia del demonio tentò come uomo, a lui come 305 Canoni, 2 | guadagno; venga quindi, deposto dalla sua dignità, o dall' 306 Lettera | al Padre; dal Padre gli deriva una divinità uguale a quella 307 Lettera | uomini, non a perderle, desidera che noi siamo imitatori 308 Fede | spiegazione a quelli che desiderano conoscere con pio zelo il 309 Lettera | Pietro divinamente ispirato e destinato a giovare a tutti i popoli 310 Canoni, 4 | scomunicato, perché non si dia occasione di bestemmiare 311 Lettera | dall'inganno della malvagità diabolica, non perisse contro il disegno 312 Canoni, 15| XV. Delle diaconesse. ~Non si ordini diacono 313 Fede | consesso quelli che osano dichiarare passibile la divinità dell' 314 Fede | quella dottrina che essi dichiararono a tutti, non certo per aggiungere 315 Canoni, 18| chierici, sia senz'altro dichiarato decaduto dal suo grado. ~ 316 Canoni, 14| colui che è ortodosso non dichiari di convertirsi alla vera 317 Lettera | completo nelle nostre. Quando diciamo "nostre", intendiamo quelle 318 Lettera | discepoli nella fede: Chi dicono gli uomini, disse, che sia 319 Lettera | infatti, che la vera fede è difesa con abbondantissimo frutto, 320 Lettera | infatti, conserva senza difetto ciò che le è proprio. E 321 Fede | non essendo venuta meno la differenza delle nature a causa della 322 Lettera | incontrano qualche oscura difficoltà nella conoscenza della verità, 323 Canoni, 4 | pace, e attendere solo al digiuno e alla preghiera, nei luoghi 324 Canoni, 26| conseguenza, non vengano dilapidati i beni ecclesiastici, e 325 Canoni, 28| stesso motivo i 150 vescovi diletti da Dio concessero alla sede 326 Lettera | Questi è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto. 327 Lettera | Letta la lettera della Tua Dilezione (e ci meravigliamo che sia 328 Canoni, 15| quarant'anni, e non senza diligente esame. Se per caso dopo 329 Fede | da noi con ogni possibile diligenza, definisce il santo e universale 330 Lettera | verginale, così come senza diminuzione della sua verginità l'aveva 331 Fede | dogmi della pietà, e fosse dimostrato vero l'annuncio della verità. 332 Lettera | del secolo futuro; e non direbbe con inganno che il Verbo 333 Canoni, 17| essere stati lesi nei loro diritti, di portare la questione 334 Lettera | discendenza. Non dice: ai suoi discendenti, quasi che fossero molti; 335 Canoni, 4 | città in città senza alcun discernimento, e presumono addirittura 336 Lettera | che il Figlio dell'uomo discese dal cielo, mentre fu il 337 Lettera | severa riprensione; e che un discorso così sciocco sia potuto 338 Lettera | soffrire perché Dio, non disdegnò di farsi uomo soggetto alla 339 Canoni, 30| disse: "se la vostra Gloria dispone e comanda che si usi a loro 340 Canoni, 26| ecclesiastici senza un economo, disponiamo che ogni chiesa che ha un 341 Canoni, 15| osasse contrarre matrimonio, disprezzando con ciò la grazia di Dio, 342 Canoni, 26| ecclesiastici, e non ne nasca il disprezzo per il sacerdozio stesso. 343 Fede | mia Pace, perché nessuno dissentisse dal suo prossimo nei dogmi 344 Lettera | a vincere la morte, e a distruggere col suo potere il diavolo, 345 Lettera | affermazioni da cui vengono distrutte le costruzioni di quasi 346 Canoni, 9 | chierico avessero motivo di divergenza col metropolita stesso della 347 Canoni, 10| servire in due chiese di due diverse città. ~Non è lecito che 348 Lettera | carne, è da Dio. E chiunque divide Gesù, non è da Dio; anzi 349 Lettera | anticristo . E che cos'è dividere Gesù, se non separare da 350 Lettera | Fu allora che S. Pietro divinamente ispirato e destinato a giovare 351 Canoni, 26| andrà soggetto alle leggi divine. ~ 352 Lettera | frode, aveva perduto i doni divini; che era stato spogliato 353 Fede | persona e ipostasi; Egli non è diviso o separato in due persone, 354 Fede | conoscenza della fede, disse: Vi do la mia pace; vi lascio la 355 Lettera | persona, infatti, - cosa che dobbiamo ripetere spesso - è vero 356 Lettera | piedi sprofondino, e render docili i flutti furiosi dopo aver 357 Lettera | suo pensiero. Egli, come documenta la relazione degli atti, 358 Fede | dissentisse dal suo prossimo nei dogmi della pietà, e fosse dimostrato 359 Lettera | Abbiamo aggiunto ad essi Dolcizio, nostro notaio, la cui fedeltà 360 Lettera | volendo istruire con le sue domande i discepoli nella fede: 361 Lettera | loro lo Spirito santo; e donava luce all'intelligenza e 362 Lettera | sua frode, aveva perduto i doni divini; che era stato spogliato 363 Lettera | aver sete, stancarsi e dormire, evidentemente è proprio 364 Lettera | più sete; camminare sul dorso del mare senza che i piedi 365 Lettera | era stato spogliato della dote dell'immortalità ed era 366 Lettera | sottomettere ai più saggi e ai più dotti? Cadono in questa stoltezza 367 | dove 368 Lettera | sapendo perciò quello che dovrebbe pensare sulla incarnazione 369 Lettera | croce del Signore e non dubita che sia stata vera la morte, 370 Lettera | le genti, per non dover dubitare della identità di questa 371 Lettera | era andato incontro ad una dura sentenza di morte; che, 372 | eccetto 373 | Ecco 374 Lettera | E mentre la sapienza si edificava una casa, il Verbo si fece 375 Fede | concilio radunato un tempo ad Efeso [43I], cui presiedettero 376 Canoni, 30| XXX. Gli Egizi sono senza colpa Per non 377 Canoni, 30| i piissimi vescovi degli egiziani daranno delle garanzie, 378 Canoni, 28| città imperiale di Roma, eguali privilegi anche nel campo 379 Lettera | per l'uomo, altro però è l'elemento da cui sgorga per l'uno 380 Canoni, 28| diocesi che abbiamo sopra elencato, dovranno essere consacrati 381 Canoni, 28| naturalmente, che siano stati eletti con voti concordi, secondo 382 Lettera | la macchia del peccato, elevando ciò che era umano, senza 383 Fede | intendono convertirsi dall'Ellenismo alla conoscenza della verità, 384 Canoni, 20| finché il chierico che ha emigrato non abbia fatto ritorno 385 Lettera | figlio, e lo chiameranno Emmanuele, che viene interpretato 386 Lettera | infatti di peggio, che essere empio e non volersi sottomettere 387 Canoni, 18| prenderà parte a congiure, entrerà in società cospirativi oppure 388 Lettera | frequentemente contatto con lui, entrò a porte chiuse dai discepoli 389 | erano 390 Fede | o dal Giudaismo o da un'eresia qualsiasi, costoro, se sono 391 Canoni, 14| prendere in moglie una donna eretica. Coloro che avessero già 392 Canoni, 14| uniscano in matrimonio con un eretico, con un giudeo, o con un 393 Lettera | altri uomini quegli che Erode tenta ampiamente di uccidere; 394 Lettera | divino, perché colui che ha errato, condannato il suo malvagio 395 Lettera | di sua mano tutti i suoi errori, nessuna misericordia, per 396 Lettera | divinità senza vera umanità. ~Esaminato e interrogato da voi Eutiche 397 Canoni, 7 | non devono far parte dell'esercito né ottenere dignità mondane. 398 Canoni, 29| debbono essere sospesi dall'esercizio dell’episcopato, non devono 399 Lettera | che anche Dio, secondo la esigenze della giustizia verso l' 400 Lettera | e perché, proprio come esigeva la nostra condizione, un 401 Canoni, 3 | chiamato, senza potersi esimere, dalle leggi alla tutela. 402 Lettera | fuori del tempo, cominciò ad esistere nel tempo; Signore di tutte 403 Lettera | per ciò, che in principio esisteva il Verbo: e il Verbo era 404 Lettera | sentenza in contrario), noi esortiamo il tuo amore sempre sollecito, 405 Fede | mistero della divina economia; espelle dal sacro consesso quelli 406 Canoni, 2 | desiderio di lucro, egli si espone - se il fatto è provato - 407 Fede | che debba risplendere l'esposizione della retta e incontaminata 408 Fede | per noi, e rifiutando l'espressione Theotocos [Madre di Dio] 409 Lettera | del Simbolo? Ciò che viene espresso in tutto il mondo dalla 410 Lettera | nella gloria, diverso per essenza. Questo eterno unigenito 411 Fede | Costantinopoli [381] per estirpare le eresie che allora germogliavano, 412 Canoni, 3 | non deve occuparsi di cose estranee. ~Questo santo Sinodo è 413 Lettera | aggiunto, a quella divina ed eterna nascita, ma fu consacrata 414 Lettera | la forza di debolezza, l'eternità di ciò che è mortale; e 415 Fede | santa vincitrice e martire Eufemia, definisce quanto segue. ~ 416 Canoni, 29| dal religiosissimo vescovo Eustazio, e obbligati ad essere, 417 Lettera | beato Giovanni, apostolo ed evangelista, quando dice: Chiunque confessa 418 Lettera | splendore di una verità così evidente con la propria cecità, avrebbe 419 Lettera | sete, stancarsi e dormire, evidentemente è proprio degli uomini; 420 Canoni, 4 | monasteri uno schiavo, perché si faccia monaco, contro la volontà 421 | facesse 422 | facessero 423 Lettera | Se, infatti, non ritiene falsa la croce del Signore e non 424 Lettera | uffici gli angeli. Aver fame, aver sete, stancarsi e 425 Canoni, 27| matrimonio. ~Chi rapisce una fanciulla sotto pretesto di sposarla; 426 Canoni, 3 | dalle leggi alla tutela. dei fanciulli o quando il vescovo della 427 Lettera | stesso profeta: Ci è nato un fanciullo, ci è stato dato un figlio, 428 | farà 429 | faranno 430 | fare 431 | farsi 432 Canoni, 4 | loro assegnati; non diano fastidio né in cose di carattere 433 Fede | scomunica, infine, coloro che favoleggiano di due nature del Signore 434 Lettera | Ora, lo Spirito santo rese feconda la Vergine, ma la realtà 435 Lettera | confessione, con cui l'insieme dei fedeli professa di credere in Dio 436 Fede | zelo a questo nostro pio e fedelissimo imperatore, e chiamò a sé 437 Lettera | condurre a termine piamente e fedelmente la questione, abbiamo mandato 438 Lettera | Dolcizio, nostro notaio, la cui fedeltà a tutta prova ci è nota. 439 Lettera | ripetutamente la stessa ferita del suo fianco, e i fori 440 Canoni, 7 | sono stati ammessi nelle file del clero o tra i monaci 441 Canoni, 20| prestare il loro servizio fin dall'inizio, eccetto quelli 442 | finché 443 Lettera | condannerà a viva voce e firmando di sua mano tutti i suoi 444 Lettera | sprofondino, e render docili i flutti furiosi dopo aver rimproverato 445 Fede | adeguate sia a confutare la follia nestoriana, che a dare una 446 Canoni, 4 | luogo, possa costruire e fondare un monastero o un oratorio 447 Lettera | ferita del suo fianco, e i fori dei chiodi, e tutti i segni 448 Fede | quindi, le decisioni e le formule di fede del concilio radunato 449 | Forse 450 Lettera | angelo di somma prudenza, Dio forte, principe della Pace, Padre 451 Canoni, 29| dei vescovi consacrati da Fozio, vescovo piissimo, e rimossi 452 Lettera | rappresentanti i nostri fratelli Giulio, vescovo, e Renato, 453 Canoni, 19| urgenti e necessari, siano fraternamente ripresi.~ 454 Lettera | condannare l'empia dottrina, la fraternità vostra ben comprese che 455 Lettera | di avvicinarlo e di avere frequentemente contatto con lui, entrò 456 Lettera | uomo, ingannato dalla sua frode, aveva perduto i doni divini; 457 Lettera | difesa con abbondantissimo frutto, quando l'errore viene condannato 458 Canoni, 10| e in quella, nella quale fuggì, credendola migliore, per 459 Canoni, 6 | costituito in qualsiasi funzione ecclesiastica, in modo assoluto. 460 Canoni, 29| riprendere la dignità e le funzioni dell'episcopato". ~ 461 Fede | simile in tutto a noi, fuorché nel peccato, generato dal 462 Lettera | e render docili i flutti furiosi dopo aver rimproverato la 463 Canoni, 30| umanità, diano, però, essi la garanzia che non usciranno da questa 464 Canoni, 30| degli egiziani daranno delle garanzie, se è loro possibile, o 465 Lettera | Matteo dice: Libro della genealogia di Gesù Cristo, figlio di 466 Lettera | dev'essere intesa quella generazione singolarmente mirabile e 467 Lettera | saranno benedette tutte le genti, per non dover dubitare 468 Canoni, 14| con un giudeo, o con un gentile, se la persona che si unisce 469 Lettera | della fede cristiana il genuino significato, perché aveva 470 Fede | e le ristorassero con i germogli della verità. Cosa che noi 471 Fede | estirpare le eresie che allora germogliavano, e rafforzare la stessa 472 Canoni, 4 | riguarda la vita d'ogni giorno, né prendano parte ad esse, 473 Lettera | divinamente ispirato e destinato a giovare a tutti i popoli con la 474 Lettera | senza l'altra, non avrebbe giovato alla salvezza. E vi era 475 Fede | conoscenza della verità, o dal Giudaismo o da un'eresia qualsiasi, 476 Canoni, 14| matrimonio con un eretico, con un giudeo, o con un gentile, se la 477 Lettera | perversa non abbia trovato nei giudici una severa riprensione; 478 Lettera | era degno di ricevere un giudizio di condanna. Se quindi egli 479 Lettera | rappresentanti i nostri fratelli Giulio, vescovo, e Renato, presbitero 480 Canoni, 30| possibile, o faranno fede con giuramento, attendendo l'ordinazione 481 Lettera | Il diavolo, infatti, si gloriava che l'uomo, ingannato dalla 482 Canoni, 30| gloriosissimi imperatori e il gloriosissimo senato dissero: "poiché 483 Canoni, 30| gloriosissimi principi e il glorioso senato dissero: "sia accolto 484 Canoni, 28| imperatore e il senato, e che gode di privilegi uguali a quelli 485 Canoni, 12| onorifico titolo di metropoli godranno del solo onore, così pure 486 Canoni, 12| così pure il vescovo che governa quella chiesa, salvi, naturalmente, 487 Lettera | attestata dall'umile culla; la grandezza dell'Altissimo è proclamata 488 Fede | santissimo arcivescovo della grandissima e antichissimo città di 489 Canoni, 25| abbiamo saputo, trascurano le greggi loro affidate, e rimandano 490 Canoni, 2 | vergognose e in così illeciti guadagni, se si tratta di un chierico, 491 Lettera | recentissima passione, dicendo: Guardate le mie mani e i miei piedi: 492 Canoni, 2 | pubblico difensore, o di guardia, o qualsiasi altro ministero 493 | ho 494 Lettera | cominciato a rinunziare alle sue idee quando, costretto dalla 495 Lettera | natura umana. La stessa e identica persona, infatti, - cosa 496 Lettera | non dover dubitare della identità di questa discendenza, avrebbe 497 Lettera | imprudenza di un uomo così ignorante sia purificata anche da 498 | II 499 Lettera | Clemente, oltre a mio figlio Ilario, diacono. Abbiamo aggiunto 500 Canoni, 2 | così vergognose e in così illeciti guadagni, se si tratta di


1-illec | illus-soffe | soffi-zizza

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL