Capitolo
1 3, p. 6 | toccare e guardare per poi dire: “Ah, gli americani…”. Macy’
2 20, p. 23 | certe cose non si possono dire in pubblico. A casa però,
3 24, p. 27 | efficace; o, per meglio dire, è una fotografia: senza
4 27, p. 30 | Fairview (che più o meno vuol dire “bellavista”) di Halifax,
5 31, p. 34 | aveva donato – o, per meglio dire, gli aveva prestato. Il
6 33, p. 36 | lei, e non sapeva che cosa dire, né dove andare. Forse è
7 38, p. 41 | il ponte di comando e a dire: “Iceberg a dritta”. È lui
8 42, p. 45 | Quando sentirono qualcuno dire che il Titanic aveva urtato
9 47, p. 50 | nessuno in paese saprebbe dire quante sono le stanze. Walter
10 52, p. 55 | treno e sentii mia madre dire a mio padre che secondo
11 61, p. 64 | proprio lavoro. O, per meglio dire, non amava fare quel lavoro
12 61, p. 64 | Entrambe, che pure non si può dire andassero d’amore e d’accordo,
13 63, p. 66 | arrivava al petto, e dovette dire addio ai suoi stivali. Fu
14 66, p. 69 | molto spesse”. Non si può dire che fosse elegante: questo
15 66, p. 69 | autopsia; o, per meglio dire, la misurarono. Non aveva
16 81, p. 84 | sembrava una birretta ma a dire il vero non era neppure
17 83, p. 86 | classe, 36 anni.~ ~Non si può dire che il matrimonio fra Lucile
18 87, p. 90 | proposito: era felice? A dire il vero sì, era un uomo
19 87, p. 90 | si curava poco, per non dire nulla: giusto la bellezza,
20 88, p. 91 | neppure comunicarmelo, vuol dire che tiene davvero a me”.
21 95, p. 98 | sfogare. “Non hai niente da dire, razza di ubriacone incapace?
22 95, p. 98 | incapace? Eh, non hai niente da dire, disgraziato?”. Effettivamente
23 95, p. 98 | Frank non aveva molto da dire. Se ne stava seduto sul
24 96, p. 99 | difficoltà; certo, non si poteva dire che i loro matrimoni fossero
25 96, p. 99 | e flaccido. Bisogna però dire che non era stata la bruttezza
26 97, p. 100 | Era benestante, per non dire ricca, ma non ostentava
27 103, p. 106| chiuso. Sentii gli Slade dire: ‘Beh, lasciamo passare
28 113, p. 116| proprio così, non è un modo di dire o un’ipocrisia: per Leontine
29 113, p. 116| Leontine? No, non si può dire che Leontine amasse il suo
30 116, p. 119| verrebbe mai in mente di dire una cosa come ‘il possente
31 116, p. 119| sembravano ridicoli quei modo di dire, quelle esagerazioni, quella
32 125, p. 128| elementare le era riuscita, come dire, pesante e fondamentalmente
33 131, p. 134| commesso viaggiatore – amava dire – deve essere sempre pronto”.
34 138, p. 141| ragazzo – un po’ timido, a dire il vero, ma gentile e beneducato –
35 140, p. 143| un poco predisposti, come dire, bisogna essere adatti ad
36 141, p. 144| fatto. Certo non si può dire. Ed è un peccato che sia
37 143, p. 146| materia, se così si può dire. Suo nonno, Joseph Wesley
38 143, p. 146| giovane?”. Era fatto così, e a dire il vero era un tipo simpatico.
39 148, p. 151| importante – o per meglio dire era il frutto del felice
|