Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Fabrizio Rondolino Niente da segnalare IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Eugenie Baclini, terza classe, 3 anni.
Ci sono vite che non cominciano neppure, e chissà se morire, quando neppure si è cominciato a vivere, sia più terribile o, al contrario, meno drammatico del morire quando invece si è vissuto, si sa che cosa è la vita, e si vorrebbe vivere ancora. Non è facile decidere. Il dolore di chi ha conosciuto la persona morta è tremendo quando chi muore è giovane, troppo giovane: se poi ne è il genitore, il dolore è lancinante e può durare per il resto della vita. Non è d’aiuto pensare che molte sofferenze vengono risparmiate a chi muore giovane. Al contrario, quando chi muore è in età, e ancor più quando chi muore ha avuto una vita carica di soddisfazioni, a chi resta la dipartita sembra meno grave, meno dolorosa: come se ci fosse davvero un tempo per morire, una scadenza da rispettare. Del resto, è davvero così: la morte di un bimbo ci colpisce perché nel destino dei bambini c’è la giovinezza e l’adolescenza e l’età adulta e infine la vecchiaia, e non certo la morte. Ma per un bambino? che ne sa, un bambino, della vita? che idea può farsi, un bambino piccolo piccolo, di ciò che l’aspetterebbe se non dovesse morire? Eugenie Baclini non doveva morire: doveva riunirsi al padre, che era emigrato a New York, e cominciare la propria vita in America. Aveva tre anni appena compiuti quando, con la mamma e le due sorelle, salì sul Titanic. Si salvò, con le sorelle e la madre, sulla scialuppa gonfiabile “C”: ma pochi mesi dopo – era agosto – morì di meningite. Faceva troppo freddo, quella notte: Eugenie era piccola e veniva dal Libano, e il Libano è caldo e i bambini, come i fiori, temono il freddo. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |