Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Fabrizio Rondolino
Niente da segnalare

IntraText CT - Lettura del testo

  • Randall Walton Bishop, prima classe, non ancora nato.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 95 -


Randall Walton Bishop, prima classe, non ancora nato.

 

Triste la breve vita di Randall Walton Bishop, primogenito di Helen Walton e Dickinson Bishop, concepito nel corso dell’avventuroso e bellissimo viaggio di nozze dei genitori attraverso l’Italia, la Francia, l’Algeria e l’Egitto, passeggero inconsapevole del più grande e lussuoso transatlantico del mondo e vittima innocente del suo improvviso e inaspettato naufragio notturno. Randall Walton Bishop venne alla luce l’8 dicembre 1912 nell’ospedale di Dowagiac, contea di Cass, stato del Michigan, e qui morì il 10 dicembre. Fu sepolto lo stesso giorno, alla presenza del padre e di un pugno di parenti, nel cimitero di Dowagiac, lungo la riva di un fiumicello tranquillo e pescoso. Il certificato di morte 71913 parla di “debilità generale” e non aggiunge altro. Illeggibile la firma del medico. Chiaro, invece, il nome dell’impresa di pompe funebri: Engel & Gilbert. Di quel figlio quasi non nato, di quel figlio che è come morto nel naufragio freddo e inaspettato del più grande transatlantico del mondo, di quel figlio che non hanno mai conosciuto e che quasi non hanno neppure visto, Helen e Dick non parlarono mai nei pochi anni di vita in comune che il destino aveva loro assegnato. Dick si scrollò di dosso quella paternità abortita con la disinvoltura con cui ci si libera della cenere di un sigaro, perché questo era il suo carattere e questa era la sua forza; Helen fino alla fine dei suoi giorni portò nel cuore una ferita inestinguibile e silenziosa che a volte la faceva sembrare svagata e in qualche caso inspiegabilmente triste.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License