Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Fabrizio Rondolino
Niente da segnalare

IntraText CT - Lettura del testo

  • Arthur Gordon McCrae, seconda classe, 32 anni.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 109 -


Arthur Gordon McCrae, seconda classe, 32 anni.

 

Era un ingegnere minerario molto bravo e molto ambizioso. Aveva studiato al St. Paul’s College dell’Università di Sydney. Era di buona famiglia (il padre era un dirigente autorevole della Bank of Australasia) e vestiva in modo impeccabile, si sentiva inglese benché fosse australiano. Era anche un ragazzo che amava l’avventura, Arthur McCrae: dopo aver completato gli studi – con ottimi risultati, s’intende – accettò un impiego in Africa occidentale, in una miniera d’oro; ci restò abbastanza per apprezzare le bellezze del luogo, guadagnare una discreta quantità di denaro e, infine, annoiarsi. L’impiego successivo se lo scelse che più diverso e lontano non si poteva: Akmolinsk, Siberia orientale. Lavorava in una miniera di rame, non sembrava patire il freddo, beveva moderatamente, amava passeggiare nella neve avvolto in un’immensa e lucida pelliccia di visone che gli ricadeva sugli scarponi chiodati. Il freddo gli piaceva più del caldo, la Russia più dell’Africa. Nella primavera del ’12 partì per un lungo viaggio alla volta del Canada, dove aveva alcuni amici. Con loro avrebbe trascorso un periodo di vacanza; forse – conoscendo il suo carattere non sarebbe stato sorprendente – si sarebbe cercato un nuovo lavoro e avrebbe di nuovo cambiato continente: le miniere, in Canada, non mancano. Ad ogni modo McCrae non arrivò mai in America. Il suo cadavere fu ripescato, identificato e seppellito. La famiglia, che doveva essere cosciente del proprio ruolo in società oltreché addolorata, fece erigere una pesante croce celtica sul cubo di pietra che ne segnava la tomba: è la più alta di tutto il cimitero.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License