Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Fabrizio Rondolino Niente da segnalare IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Michel “Momon” Navratil, seconda classe, 3 anni.
“Non ricordo di aver avuto paura. Mi ricordo il piacere di cascare – plop! – nella scialuppa. Finimmo accanto alla figlia di un banchiere americano che cercava di salvare il proprio cagnolino, e nessuno protestò. Soltanto più tardi capii che se non avessimo viaggiato in seconda classe non ci saremmo mai salvati. Voltammo dunque le spalle al Titanic e ci addormentammo. L’indomani vidi il Carpathia all’orizzonte. Fui issato a bordo in un sacco da imballaggio. Mi sembrava molto sconveniente…”. Michel Navratil, “Momon” per i genitori, tre anni, si salvò così dal naufragio insieme al fratellino Edmond. Papà li aveva portati con sé senza dir nulla alla mamma. A New York la figlia del banchiere che aveva salvato il proprio cagnolino, che si chiamava Margaret Bechstein e che parlava francese, li ospitò nel suo lussuoso appartamento e forse non se ne sarebbe più separata se un giorno, dalla Francia, non fosse finalmente arrivata la mamma. Gli “orfani del Titanic” – così li aveva battezzati la stampa – potevano ritornare a casa: avevano ritrovato la mamma, ma avevano perso per sempre il papà. Il cadavere di Michel Navratil fu ripescato e sepolto nel cimitero del Monte degli Ulivi, a New York. “Momon” visse tutta la vita in Francia, divenne uno stimato professore di psicologia e cercò di non pensare troppo alla sua lontana avventura di bambino stupito e curioso che faceva “plop” in una scialuppa in mezzo all’oceano. Il 27 agosto 1996, ottantaquattro anni, quattro mesi e dodici giorni dopo il naufragio, “Momon” per la prima volta si recò sulla tomba di suo padre. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |