Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE Persona Humana IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
502 7,13 | ŠEPER, ~prefetto ~Jérôme HAMER o.p., ~arciv. tit. di Lorium, ~ 503 Intro,0(1)| FEDE Dichiarazione Persona Humana circa alcune questioni di 504 | iam 505 7,13 | incontra di fronte alle idee e ai costumi oggi diffusi. 506 2,4 | umana e che si manifestano identiche in tutti gli esseri, dotati 507 7,11 | o avaro - che è roba da idolatri - avrà parte al regno di 508 7,12 | liberazione, pur rendendo idonei a servire Dio in novità 509 4,8(14) | altri, commettendo atti ignominiosi uomini con uomini, ricevendo 510 7,13 | espressa in maniera adatta a illuminare le coscienze dinanzi alle 511 7,13 | avere cura che i confessori illuminino le coscienze e che l'insegnamento 512 6,10 | e, talvolta, anche dell'illusione di testimoniare così il 513 7,12 | proporsi, come esempio da imitare, la vita dei santi e degli 514 7,12 | sviluppare la loro pietà verso l'immacolata Madre di Dio e proporsi, 515 7,13 | insegnamento catechistico sia impartito in perfetta fedeltà alla 516 3,7 | celebrazione del matrimonio è impedita dalle circostanze esterne, 517 6,10 | cioè la decisione che impegna totalmente la persona e 518 3,7 | proposito di coloro che si impegnano in tali rapporti prematuri, 519 6,10 | periferiche» (che - si dice - non implicano, in generale, una scelta 520 1,2 | ad essi affidati; e già importanti documenti sono stati pubblicati 521 1,2 | infatti, di una questione importantissima per la vita personale dei 522 3,7 | stato di vita di capitale importanza, sia per l'unione esclusiva 523 1,3 | essere contenuti nei limiti imposti dai principi immutabili, 524 7,11 | E una virtù che dà una impronta a tutta la personalità, 525 7,11 | bene, nessun fornicatore, o impuro, o avaro - che è roba da 526 4,8 | in quanto essi si sentono incapaci di sopportare una vita solitaria.~ 527 7,12 | peccato originale, né gli incitamenti al male di un «mondo che 528 6,10 | opposizione all'autentico amore, inclusa in ogni trasgressione deliberata, 529 6,10 | stato detto sopra, è già incluso il disprezzo del comandamento 530 7,13 | adempimento di questo compito incontra di fronte alle idee e ai 531 1,2 | crescenti difficoltà che incontrano i fedeli nel prendere coscienza 532 1 | Difficoltà incontrate dai pastori ed educatori~ 533 7,12 | 5,19). Perciò l'Apostolo incoraggia i fedeli a superare le tentazioni 534 6,10 | abitudine. Esse possono, dunque, indebolire l'opzione fondamentale, 535 7,11 | un vizio particolarmente indegno del cristiano e che esclude 536 5,9 | inchieste sociologiche possono indicare la frequenza questo disordine 537 7,11 | però, ad evitare le colpe indicate; essa implica, altresì, 538 6,10 | morali.~Cristo stesso ha indicato il duplice comandamento 539 1,2 | La chiesa non può restare indifferente dinanzi a tale confusione 540 4,8 | loro regola essenziale e indispensabile. Esse sono condannate nella 541 7,11 | facilmente a Dio solo, con cuore indiviso;(20) le altre, nella maniera, 542 Intro,1 | di cui uno dei più gravi indizi è la smoderata esaltazione 543 2,5 | differenza.( 7)~Parlando dell'indole sessuata dell'essere umano 544 1,2 | Ogni giorno i vescovi sono indotti a costatare le crescenti 545 4,8 | cominciato a giudicare con indulgenza, anzi a scusare del tutto, 546 4,8(14) | ha abbandonati a passioni infami; le loro donne hanno cambiato 547 2,5 | quanto avviene negli stadi inferiori della vita».(8) Poi si è 548 7,13 | stesso senso.~È conveniente, infine, ricordare a tutti queste 549 Intro,1 | tempo, è così profondamente influenzata dalla sessualità, che questa 550 5,9 | abitudine contratta possano influire sul comportamento, attenuando 551 7,13 | loro, a questo scopo, un'informazione prudente e adatta alla loro 552 7,13 | letteraria, di spettacoli o di informazioni, ciascuno, nel proprio campo, 553 5,9 | mettere in rapporto con l'innata debolezza dell'uomo in conseguenza 554 4,8 | per una specie di istinto innato o di costituzione patologica, 555 3,7(13) | Cf. INNOCENZO IV, Ep. Sub catholicae professione, 556 Intro,1 | campo della educazione e ad inquinare la mentalità comune.~In 557 2,4 | esistenza di leggi immutabili, inscritte negli elementi costitutivi 558 1,3 | essi scoprano i valori inscritti nella loro natura, che li 559 Intro,1 | anche tra i cristiani, insegnamenti, criteri morali e maniere 560 7,13 | 13. È compito dei vescovi insegnare ai fedeli la dottrina morale 561 7,13 | essere fedelmente ritenuti e insegnati. Si tratta, in particolare, 562 3,7 | ciò che ha sempre inteso e insegnato la chiesa,( 13) trovando, 563 7,12 | 13) «e a resistere alle insidie del diavolo» (Ef 6,11) mediante 564 3,7 | il suo inserimento nell'insieme della società.~Il consenso 565 7,12 | Nella linea di questi insistenti inviti, i fedeli anche nel 566 7,13 | perfettamente; perciò chiede con insistenza a quanti governano i popoli 567 3,7 | garantito dalla società, tale da instaurare uno stato di vita di capitale 568 3,7 | uomo e la donna non si è instaurata una definitiva comunità 569 3,7 | esprimere il loro consenso all'instaurazione di una comunità di vita 570 7,13 | mediante un'educazione integrale, i loro figli e i loro allievi 571 Intro,1 | contribuire a far meglio capire e integrare nella vita i peculiari valori 572 2,5 | dipende solo dalla sincera intenzione e dalla valutazione dei 573 | Inter 574 7,11 | nel suo comportamento sia interiore che esteriore.~Essa deve 575 7,12 | doloroso conflitto, nell'interno dell'uomo schiavo del peccato, 576 3,7 | e fedeltà, la relazione interpersonale di un uomo e di una donna 577 2,4 | verità dell'ordine morale, e interpreta autenticamente non soltanto 578 2,5 | rivelazione divina e alla propria interpretazione autentica della legge naturale, 579 3,7 | circostanze esterne, o se questa intima relazione sembra necessaria 580 | intorno 581 6,10 | per salvare, Egli fu certo intransigente con il male, ma misericordioso 582 Intro,1 | spettacoli, essa è arrivata ad invadere il campo della educazione 583 | invece 584 7,13 | chiesa non li mantiene come inveterati «tabù», né in forza di qualche 585 7,12 | linea di questi insistenti inviti, i fedeli anche nel nostro 586 5,9 | soddisfazione chiusa in se stessa («ipsazione»), perché in tal caso l' 587 7,11 | queste cose infatti piomba l'ira di Dio sopra coloro che 588 3,7 | coniugi è assunto nell'amore irrevocabile che Cristo ha per la chiesa ( 589 2,5 | questi i principi che hanno ispirato i suggerimenti e le direttive 590 2,4 | ragione.~Inoltre, Cristo ha istituito la sua chiesa come «colonna 591 Intro,1 | condizionando così grandemente l'iter del suo sviluppo verso la 592 | IV 593 | IX 594 7,13 | card. ŠEPER, ~prefetto ~Jérôme HAMER o.p., ~arciv. tit. 595 7,13 | parte loro, tutti i fedeli laici, in virtù del loro diritto 596 3,7 | disse: Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e 597 4,8(14) | Egualmente anche gli uomini, lasciando il rapporto naturale con 598 Intro,0(1)| 68(1976) (testo originale latino); EV 5/1717-1745 (testo 599 7,12 | sua croce ogni giorno» (Lc 9,23), se sorretto dalla 600 7,13 | tutti»,(21) e che non è lecito preferirgli un preteso fine 601 2,5 | soltanto nel matrimonio legittimo.( 11)~ 602 | lei 603 5,9(15) | Cf. LEONE IX, Ep. Ad splendidum nitentis, 604 3,7(13) | Proposizioni condannate nella lettera Cum sicut accepimus, 14. 605 7,13 | di creazione artistica o letteraria, di spettacoli o di informazioni, 606 2,5(11) | egregiamente esposte nelle lettere encicliche Casti connubii 607 3,7 | differenza del sesso. «Non avete letto che il Creatore da principio 608 3,7 | riflessione degli uomini e nelle lezioni della storia un accordo 609 6,10 | quando coscientemente e liberamente, per un qualsiasi motivo, 610 7,12 | desideri» (Rm 6,12).~Questa liberazione, pur rendendo idonei a servire 611 6,10 | non sia pienamente dato un libero consenso, e questo suggerisce 612 7,11 | come oggetto di passioni e libidine, come i pagani che non conoscono 613 Intro,1 | addirittura tali da favorire un licenzioso edonismo.~Ne è risultato 614 7,11 | virtù della castità non si limita, però, ad evitare le colpe 615 1,3 | devono essere contenuti nei limiti imposti dai principi immutabili, 616 7,13 | HAMER o.p., ~arciv. tit. di Lorium, ~segretario~ 617 7,11(20) | Vaticano II, Cost. dogm. Lumen gentium, 42, 43, 44: EV 618 7,13 | dei valori. In tal modo, lungi dall'aumentare la crescente 619 5,9 | questo disordine secondo i luoghi, la popolazione o le circostanze 620 7,11 | santo, mentre condanna la lussuria come un vizio particolarmente 621 5,9(15) | dell'8 ottobre 1953 e del 19 maggio 1956: AAS 45(1953), 677s 622 | maggior 623 | maggiore 624 2,4(6) | GIOVANNI XXIII, Enc. Mater et magistra, 15.5.1961: AAS 53(1961 ), 625 7,12 | giace sotto il potere del maligno» (1 Gv 5,19). Perciò l'Apostolo 626 5,9 | sua finalità. A tale uso manca, infatti, la relazione sessuale 627 4,8 | da falsa educazione, da mancanza di evoluzione sessuale normale, 628 1,2 | chiesa universale(3) e per mandato del sommo pontefice, ha 629 7,13 | forza di qualche pregiudizio manicheo, come spesso si pretende, 630 Intro,1 | insegnamenti, criteri morali e maniere di vivere, finora fedelmente 631 3,7 | perciò, essere esternamente manifestato e in modo che lo renda valido 632 7,13 | fedeli che la chiesa non li mantiene come inveterati «tabù», 633 6,10(18) | Offizio, Decreto del 18 marzo 1666: Denz 2060; PAOLO VI, 634 3,7 | Creatore da principio li creò maschio e femmina e disse: Per questo 635 2,4(6) | 672; GIOVANNI XXIII, Enc. Mater et magistra, 15.5.1961: 636 7,13 | fine estetico, un vantaggio materiale o il successo. Si tratti 637 3,7 | espandersi in un amore paterno e materno; oppure, se questo avviene, 638 3,7 | richiedono un contratto matrimoniale sancito e garantito dalla 639 | me 640 7,11 | suo sangue e di cui egli è membro, e lo Spirito santo, di 641 | meno 642 7,12 | tra la «legge della sua mente» e la «legge della carne 643 4,8(14) | la verità di Dio con la menzogna e hanno venerato e adorato 644 2,5 | ha notato che esse «sono meravigliosamente superiori a quanto avviene 645 2,5 | pertanto, ritenersi superati né messi in dubbio, col pretesto 646 4,8 | può essere usato nessun metodo pastorale che, ritenendo 647 5,9 | 9. Spesso, oggi, si mette in dubbio o si nega espressamente 648 2,4 | la sapienza filosofica, mettendo in rilievo esigenze autentiche 649 7,11(20) | Vescovi 1971, Il sacerdozio ministeriale, parte II, 4 b: EV 4/1211.~ 650 5,9 | morale delle persone.~Nel ministero pastorale, per formarsi 651 7,13(21) | Vaticano II. Decreto Inter mirifica, 6: EV 1/254.~ 652 5,9 | presunta; ciò significherebbe misconoscere la capacità morale delle 653 6,10 | intransigente con il male, ma misericordioso verso le persone».(19)~ 654 7,13 | anche alla dignità umana.~Missione dei vescovi è, altresì, 655 Intro,1 | hanno proposto concezioni e modi di comportamento che sono 656 6,10 | decisiva) non arriverebbero a modificare l'opzione fondamentale, 657 6,10 | opzione fondamentale, ma non modificarla del tutto. Ora, secondo 658 6,10 | può essere radicalmente modificata da atti particolari, specialmente 659 3,7 | sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne 660 | molte 661 2,4 | particolare in un certo momento della storia.~Ma, in realtà, 662 Intro,1 | educatori, pedagogisti o moralisti, hanno potuto contribuire 663 2,5 | criterio principale della sua moralità: è il rispetto della sua 664 7,12 | speranza della ricompensa: «Se moriamo con lui, vivremo anche con 665 6,10 | non si commettano peccati mortali.~I pastori devono, dunque, 666 6,10 | L'uomo pecca, dunque, mortalmente non soltanto quando il suo 667 2,5 | e dalla valutazione dei motivi, ma va determinata da criteri 668 6,10 | secondo questi autori, un mutamento dell'opzione fondamentale 669 1,3 | esigenze della vita umana sono mutate e muteranno ancora; ma ogni 670 1,3 | vita umana sono mutate e muteranno ancora; ma ogni evoluzione 671 5,9 | se si fa ricorso ai mezzi necessari, naturali e soprannaturali, 672 2,4 | per ciò stesso manifestano necessariamente l'esistenza di leggi immutabili, 673 1,2 | sommo pontefice, ha ritenuto necessario pubblicare la presente dichiarazione.~ 674 5,9 | si mette in dubbio o si nega espressamente la dottrina 675 6,10 | quando addirittura non è negata - la realtà del peccato 676 | nello 677 | niente 678 5,9(15) | LEONE IX, Ep. Ad splendidum nitentis, a. 1054: Denz 687-688; 679 | noi 680 5,9 | fuori dei rapporti coniugali normali, contraddice essenzialmente 681 | nostra 682 | nostri 683 2,5 | generare, il concilio ha notato che esse «sono meravigliosamente 684 6,10(18) | Cf, sopra le note 13 e 15: Sant' Offizio, 685 7,13 | dottrina della fede il 7 novembre 1975, ha ratificato e confermato 686 7,12 | idonei a servire Dio in novità di vita, non sopprime la 687 | nulla 688 2,4 | costantemente considerato un certo numero di precetti della legge 689 Intro,1 | fortemente scossi, e sono numerosi quelli che oggi, dinanzi 690 2,5 | dubbio, col pretesto di una nuova situazione culturale.~Sono 691 7,13 | le coscienze dinanzi alle nuove situazioni che si sono create, 692 5,9 | esso veniva condannato nel nuovo testamento, quando questo 693 7,13 | prefetto ~Jérôme HAMER o.p., ~arciv. tit. di Lorium, ~ 694 5,9 | pubblicazioni, come anche con l'oblio del pudore, custode della 695 7,12 | prudenza nell'evitare le occasioni di peccato, la custodia 696 7,12 | nella pratica della castità.~Occorre, in particolare, che tutti 697 7,12 | nei divertimenti, le sane occupazioni, il frequente ricorso alla 698 7,11 | conoscono Dio; che nessuno offenda e inganni in questa materia 699 7,11 | ma perché il fornicatore offende Cristo, che lo ha riscattato 700 5,9 | castità.~La psicologia moderna offre, in materia di masturbazione, 701 1,3 | nella «legge divina, eterna, oggettiva e universale, per mezzo 702 6,10 | diretta di quest'ordine è oggettivamente grave.(18)~È vero che nelle 703 2,5 | va determinata da criteri oggettivi, che hanno il loro fondamento 704 4,8 | attesta che gli atti di omosessualità sono intrinsecamente disordinati 705 2,5 | finalità che garantisce l'onestà di questo atto.~Questo stesso 706 3,6 | considerata l'urgente necessità di opporsi a gravi errori e a comportamenti 707 6,10 | esso è ugualmente in questa opposizione all'autentico amore, inclusa 708 2,5 | insegnamento, per quanto opposti potessero essere ad essi 709 | oppure 710 1,3 | di sapienza e di amore, ordina, dirige e governa l'universo 711 7,13 | questioni di etica sessuale, ordinandone la pubblicazione.~Roma, 712 2,5 | propri della vita coniugale, ordinati secondo la pera dignità 713 2,5 | per una educazione e una organizzazione della vita sociale, che 714 5,9 | responsabilità morale e per orientare l'azione pastorale. Essa 715 2,5 | norme non hanno affatto origine da un certo tipo di cultura, 716 7,12 | la vita cristiana sulle orme di Cristo richiede che ciascuno « 717 5,9 | circa la preoccupazione di osservare il precetto particolare 718 4,8 | cristiano, alcuni, fondandosi su osservazioni di ordine psicologico, hanno 719 7,13 | vita, con l'aiuto di Dio ottenuto mediante la preghiera. Sapranno 720 5,9(15) | XII, Allocuzioni dell'8 ottobre 1953 e del 19 maggio 1956: 721 7,11 | passioni e libidine, come i pagani che non conoscono Dio; che 722 7,13 | la pubblicazione.~Roma, palazzo della Congregazione per 723 | parecchi 724 7,13 | della chiesa. Essi devono, parimenti, avere cura che i confessori 725 5,9 | testamento, quando questo parla di «impurità», di «impudicizia», 726 2,5 | della loro differenza.( 7)~Parlando dell'indole sessuata dell' 727 7,11 | cupidigia, neppure se ne parli tra voi, come si addice 728 1,3 | società umana. Dio rende partecipe l'uomo di questa sua legge, 729 3,7 | espandersi in un amore paterno e materno; oppure, se questo 730 4,8 | innato o di costituzione patologica, giudicata incurabile.~Ora, 731 6,10 | gravità soggettiva di un atto peccaminoso particolare non significa 732 6,10 | sessuale, non si commettano peccati mortali.~I pastori devono, 733 Intro,1 | e integrare nella vita i peculiari valori dell'uno e dell'altro 734 Intro,1 | contesto, se alcuni educatori, pedagogisti o moralisti, hanno potuto 735 7,12 | preghiera e ai sacramenti della penitenza e dell'eucaristia. I giovani, 736 2,5 | coniugale, ordinati secondo la pera dignità umana, «non dipende 737 3,7 | la chiesa,( 13) trovando, peraltro, nella riflessione degli 738 6,10 | uomo si allontana da Dio e perde la carità. Ora, secondo 739 5,9 | originale, ma anche con la perdita del senso di Dio, la depravazione 740 7,13 | catechistico sia impartito in perfetta fedeltà alla dottrina cattolica.~ 741 7,13 | conoscere e ad amare Dio più perfettamente; perciò chiede con insistenza 742 7,13 | anche proteggerli dai tanti pericoli che i giovani neppure sospettano.~ 743 6,10 | contrario, le azioni chiamate «periferiche» (che - si dice - non implicano, 744 6,10 | di bontà; ma non è loro permesso né di rendere vani i comandamenti 745 7,12 | anche con lui; se con lui perseveriamo, con lui anche regneremo» ( 746 4,8 | superare le loro difficoltà personali e il loro disadattamento 747 4,8 | questa anomalia, ne siano personalmente responsabili, ma esso attesta 748 1,3 | nostro tempo sono sempre più persuasi che la dignità e la vocazione 749 | pertanto 750 4,8(14) | degli uomini sodomiti e pervertiti in 1 Cor 6,10 e 1 Tm 1,10.~ 751 Intro,1 | caratteristiche che sul piano biologico, psicologico e 752 2,4 | e che concernono il pieno sviluppo e la santificazione 753 7,12 | preoccuparsi sviluppare la loro pietà verso l'immacolata Madre 754 7,11 | per queste cose infatti piomba l'ira di Dio sopra coloro 755 6,10 | deliberata e responsabile, ma piuttosto sotto l'influenza della 756 | pochi 757 | poco 758 | Poi 759 5,9 | disordine secondo i luoghi, la popolazione o le circostanze prese in 760 7,13 | insistenza a quanti governano i popoli o presiedono all'educazione, 761 4,8 | magistero e il senso morale del popolo cristiano, alcuni, fondandosi 762 2,4 | autenticamente non soltanto la legge positiva rivelata, «ma anche i principi 763 7,11 | implica, altresì, esigenze positive e più alte. E una virtù 764 | possano 765 4,8(14) | e adorato la creatura al posto del creatore, che è benedetto 766 | poter 767 7,12 | mondo che giace sotto il potere del maligno» (1 Gv 5,19). 768 | potessero 769 | potrà 770 | potrebbero 771 | potuto 772 7,11 | propriamente cristiana di praticare la castità, quando condanna 773 2,5 | del concilio - esposta in precedenza con maggior ampiezza della 774 5,9 | preoccupazione di osservare il precetto particolare della castità. 775 7,11 | 19).~L'apostolo, inoltre, precisa la ragione propriamente 776 7,13 | e che non è lecito preferirgli un preteso fine estetico, 777 7,13 | né in forza di qualche pregiudizio manicheo, come spesso si 778 3,7 | impegnano in tali rapporti prematuri, resta vero, però, che questi 779 7,13 | d'apostolato, si faranno premura di agire nello stesso senso.~ 780 7,12 | ciascuno «rinneghi se stesso e prenda la sua croce ogni giorno» ( 781 1,2 | incontrano i fedeli nel prendere coscienza della sana dottrina 782 5,9 | giustizia, ma anche circa la preoccupazione di osservare il precetto 783 5,9(17) | mentalità dell'ambiente, le preoccupazioni e le necessità di coloro 784 6,10 | specialmente se questi sono preparati - come spesso accade - da 785 7,11 | è stato detto sopra, la prescnte dichiarazione intende attirare, 786 5,9 | popolazione o le circostanze prese in considerazione; si rilevano 787 4,8 | come gravi depravazioni e presentate, anzi, come la funesta conseguenza 788 3,7 | della prole. Ciò che viene presentato come un amore coniugale 789 7,11 | intende attirare, nelle presenti circostanze, l'attenzione 790 7,13 | quanti governano i popoli o presiedono all'educazione, di preoccuparsi 791 5,9 | nei casi concreti, sarà preso in considerazione, nella 792 6,10 | che spesso si aggiunge la pressione dell'ambiente sociale.~In 793 5,9 | responsabilità non deve essere presunta; ciò significherebbe misconoscere 794 7,13 | manicheo, come spesso si pretende, ma perché sa con certezza 795 2,4 | torto, quindi, molti oggi pretendono che, per servire di regola 796 7,13 | è lecito preferirgli un preteso fine estetico, un vantaggio 797 2,5 | né messi in dubbio, col pretesto di una nuova situazione 798 7,11 | siete stati comprati a caro prezzo. Glorificate dunque Dio 799 7,12 | sue membra», che lo tiene prigioniero (cf. Rm 7,23). Ma l'uomo 800 | prima 801 7,13 | devono ricordare che «il primato dell'ordine morale oggettivo 802 7,13 | convegni.~I genitori per primi, come anche gli educatori 803 Intro,1 | vita di ciascuno i tratti principali che la distinguono. Dal 804 5,9 | certuni sarebbe quel che principalmente si cerca nell'uso della 805 4,8 | relazioni omosessuali sono atti privi della loro regola essenziale 806 6,10 | soltanto quando il suo atto procede dal disprezzo diretto di 807 6,10 | fondamentale, tanto più che esse procedono spesso - si osserva - dall' 808 6,10 | dipende tutta la legge e i profeti» (Mt 22,40): esso dunque 809 Intro,1 | del nostro tempo, è così profondamente influenzata dalla sessualità, 810 3,7 | della storia un accordo profondo con la sua dottrina.~L'esperienza 811 5,9 | dominare le passioni e far progredire la virtù.~ 812 1,3 | vista di un sempre maggiore progresso.~Ma, in materia morale, 813 5,9 | adolescenza, che può talvolta prolungarsi oltre questa età, lo squilibrio 814 1,3 | può, dunque, esserci vera promozione della dignità dell'uomo 815 3,6 | pratica della castità; essa si propone di richiamare la dottrina 816 7,12 | immacolata Madre di Dio e proporsi, come esempio da imitare, 817 3,7(13) | 1254: Denz 835; Pio II, Proposizioni condannate nella lettera 818 7,13 | opinioni erronee, spesso proposte nei libri, nelle riviste 819 7,11 | inoltre, precisa la ragione propriamente cristiana di praticare la 820 3,7 | prematrimoniali escludono la prospettiva della prole. Ciò che viene 821 3,7 | donna e, specialmente di proteggerla dalle fantasie e dai capricci. 822 7,13 | preghiera. Sapranno anche proteggerli dai tanti pericoli che i 823 7,12 | sopprime la concupiscenza che proviene del peccato originale, né 824 1,3 | la sua guida soavemente provvida, possa sempre meglio conoscere 825 7,13 | questo scopo, un'informazione prudente e adatta alla loro volontà 826 6,10 | questo suggerisce di esser prudenti e cauti nel dare un giudizio 827 5,9 | questa età, lo squilibrio psichico, o l'abitudine contratta 828 7,13 | loro allievi alla maturità psicologica, affettiva e morale quale 829 1,2 | ha ritenuto necessario pubblicare la presente dichiarazione.~ 830 1,2 | importanti documenti sono stati pubblicati circa questa materia da 831 7,13 | sessuale, ordinandone la pubblicazione.~Roma, palazzo della Congregazione 832 5,9 | di tanti spettacoli e di pubblicazioni, come anche con l'oblio 833 7,13 | libri, nelle riviste e in pubblici convegni.~I genitori per 834 4,8(14) | ricevendo così in sé stessi la punizione che si addiceva al loro 835 3,6 | chiesa intorno ad alcuni punti particolari, considerata 836 | pur 837 7,11 | esteriore: essa deve rendere puro il cuore dell'uomo, secondo 838 3,7 | umano deve svolgersi nel quadro del matrimonio. Infatti, 839 | qualunque 840 | quanti 841 | quelle 842 | quelli 843 | Qui 844 5,9(17) | Paolo VI, Esort. apost. Quinque iam anni, 8.12.1970: EV 845 5,9 | sua esperienza di sempre, raccomanda per dominare le passioni 846 6,10 | 1 Sam 16,7). Tuttavia, raccomandare una tale prudenza di giudizio 847 7,12 | mezzi, che sono stati sempre raccomandati dalla chiesa per vivere 848 7,11 | Nessuno vi inganni con vani ragionamenti: per queste cose infatti 849 7,13 | fede il 7 novembre 1975, ha ratificato e confermato questa dichiarazione 850 6,10 | personalità, assumerebbe o ratificherebbe un atteggiamento fondamentale 851 5,9 | sessualità. Non ci sarebbe colpa reale e grave, se non nella misura 852 5,9 | ordine morale, quella che realizza, «in un contesto di vero 853 1,3 | sviluppino incessantemente e li realizzino nella loro vita, in vista 854 1,2(3) | Cf. Cost. ap. Regimini ecclesiae universae. 15. 855 7,12 | perseveriamo, con lui anche regneremo» (2 Tm 2,11-12).~Nella linea 856 7,12 | apostolo li scongiura: «Non regni più dunque il peccato nel 857 5,9 | Soltanto a questa relazione regolare dev'essere riservato ogni 858 3,7 | manifestato e in modo che lo renda valido dinanzi alla società. 859 7,12 | Questa liberazione, pur rendendo idonei a servire Dio in 860 5,9(17) | parola di Dio, come pure le resistenze che le oppone l'umana ragione 861 7,12 | Dio (cf.1 Cor 10,13) «e a resistere alle insidie del diavolo» ( 862 7,11 | Dio sopra coloro che gli resistono. Non abbiate quindi niente 863 7,12 | uomini che essa stessa ha reso giusti, coloro che la legge 864 6,10 | pienamente deliberata e responsabile, ma piuttosto sotto l'influenza 865 4,8 | ne siano personalmente responsabili, ma esso attesta che gli 866 3,7 | tali rapporti prematuri, resta vero, però, che questi non 867 1,2 | 2. La chiesa non può restare indifferente dinanzi a tale 868 3,7 | Gesù ha voluto e che ha restituito alla sua condizione originale, 869 2,5 | Queste ultime parole riassumono brevemente la dottrina del 870 4,8(14) | ignominiosi uomini con uomini, ricevendo così in sé stessi la punizione 871 4,8 | in nessun caso, possono ricevere una qualche approvazione.~ 872 Intro,1 | alla dottrina che hanno ricevuto dalla chiesa, finiscono 873 7,12 | cristiana sulle orme di Cristo richiede che ciascuno «rinneghi se 874 7,12 | sorretto dalla speranza della ricompensa: «Se moriamo con lui, vivremo 875 6,10 | dottrina della chiesa, e come riconosce anche la retta ragione, 876 3,7 | trovando, peraltro, nella riflessione degli uomini e nelle lezioni 877 7,12 | della sua bellezza e del suo rifulgente splendore. Essa onora l' 878 6,10 | atteggiamento fondamentale nei riguardi di Dio e degli uomini. Al 879 1,2 | confusione degli spiriti e a tale rilassamento dei costumi. Si tratta, 880 5,9 | prese in considerazione; si rilevano così dei fatti. Ma i fatti 881 2,4 | filosofica, mettendo in rilievo esigenze autentiche della 882 7,12 | Cristo richiede che ciascuno «rinneghi se stesso e prenda la sua 883 5,9 | certezza che la Scrittura riprova questo peccato con una distinta 884 7,13 | contribuiranno a frenarla, e a risanare anche il clima morale della 885 7,11 | offende Cristo, che lo ha riscattato con il suo sangue e di cui 886 5,9 | relazione regolare dev'essere riservato ogni esercizio deliberato 887 7,13 | morale oggettivo deve essere rispettato assolutamente da tutti»,(21) 888 7,12 | disinteressato, generoso e rispettoso degli altri.~ 889 6,10 | ottenere la vita eterna?». Gesù rispose: «Se vuoi entrare nella 890 1,2 | erronee e le deviazioni che ne risultano continuano a diffondersi 891 Intro,1 | licenzioso edonismo.~Ne è risultato che, anche tra i cristiani, 892 3,7 | oppure, se questo avviene, risulterà a detrimento della prole, 893 4,8 | nessun metodo pastorale che, ritenendo questi atti conformi alla 894 2,5 | Essi non possono, pertanto, ritenersi superati né messi in dubbio, 895 7,13 | devono essere fedelmente ritenuti e insegnati. Si tratta, 896 1,2 | del sommo pontefice, ha ritenuto necessario pubblicare la 897 3,7 | 7. Molti oggi rivendicano il diritto all'unione sessuale 898 7,11 | impuro, o avaro - che è roba da idolatri - avrà parte 899 7,13 | ordinandone la pubblicazione.~Roma, palazzo della Congregazione 900 6,10 | commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, 901 | s' 902 7,13 | spesso si pretende, ma perché sa con certezza che essi corrispondono 903 7,13 | cattolica.~Ai vescovi, ai sacerdoti e ai loro collaboratori 904 7,11(20) | Sinodo dei Vescovi 1971, Il sacerdozio ministeriale, parte II, 905 7,12 | ricorso alla preghiera e ai sacramenti della penitenza e dell'eucaristia. 906 3,7 | farà del loro matrimonio un sacramento di Cristo.~ 907 6,10 | Non sminuire in nulla la salutare dottrina di Cristo è eminente 908 3,7 | amore deve trovare la sua salvaguardia nella stabilità del matrimonio. 909 6,10 | non per giudicare ma per salvare, Egli fu certo intransigente 910 1,3 | e ha proposto il Cristo, salvatore e santificatore, nella sua 911 1,3 | conoscere il suo disegno di salvezza e ha proposto il Cristo, 912 6,10 | Signore guarda il cuore» (1 Sam 16,7). Tuttavia, raccomandare 913 3,7 | un contratto matrimoniale sancito e garantito dalla società, 914 | sane 915 7,11 | ha riscattato con il suo sangue e di cui egli è membro, 916 1,3 | proposto il Cristo, salvatore e santificatore, nella sua dottrina e nel 917 7,11 | mantenere il proprio corpo con santità e rispetto non come oggetto 918 5,9(17) | alcuna forma legittima di sapere, le conclusioni di tali 919 7,11 | impudicizia, che ciascuno sappia mantenere il proprio corpo 920 7,11 | addice a santi... Perché, sappiatelo bene, nessun fornicatore, 921 | saranno 922 3,7 | società.~Il consenso che si scambiano le persone, che vogliono 923 2,4 | principi dell'ordine morale che scaturiscono dalla stessa natura umana»,(6) 924 7,12 | nell'interno dell'uomo schiavo del peccato, tra la «legge 925 5,9(17) | esisterebbe, fuori della scienza, alcuna forma legittima 926 Intro,1 | umana, a giudizio degli scienziati del nostro tempo, è così 927 7,12 | Perciò, l'apostolo li scongiura: «Non regni più dunque il 928 7,13 | Essi daranno loro, a questo scopo, un'informazione prudente 929 1,3 | della loro ragione, essi scoprano i valori inscritti nella 930 1,3 | propria coscienza l'uomo scopre una legge che non è lui 931 Intro,1 | di pochi anni fortemente scossi, e sono numerosi quelli 932 1,3 | obbedire... Egli ha una legge scritta da Dio dentro il suo cuore, 933 7,13 | sospettano.~Gli artisti, gli scrittori e tutti coloro i quali dispongono 934 4,8 | giudicare con indulgenza, anzi a scusare del tutto, le relazioni 935 | sé 936 4,8(14) | creatore, che è benedetto nei secoli. Amen. Per questo Dio li 937 4,8 | riguarda i soggetti di questa seconda categoria, alcuni concludono 938 7,13 | arciv. tit. di Lorium, ~segretario~ 939 1,3 | sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, 940 7,13 | facoltà di teologia e nei seminari sia esposta la sana dottrina 941 7,12 | casta: la disciplina dei sensi e dello spirito, la vigilanza 942 6,10 | il peccato mortale, che separa l'uomo da Dio, si verificherebbe 943 3,7 | ha congiunto, l'uomo non separi» (cf. Mt 19,4-6). San Paolo 944 5,9 | di cui talvolta si sono serviti i teologi, di fatto sia 945 7,12 | vita che riduce il corpo a servizio dello Spirito (cf. 1 Cor 946 7,11(20) | 7,7.34; Conc. Di Trento, sess. 24, can. 10: Denz 1810; 947 2,5 | Parlando dell'indole sessuata dell'essere umano e della 948 7,13 | educatori della gioventù, si sforzeranno di condurre, mediante un' 949 5,9 | commercializzazione del vizio, la sfrenata licenza di tanti spettacoli 950 | sicut 951 6,10 | peccaminoso particolare non significa affatto che si debba ritenere 952 7,13 | vero e di utile circa il significato e il valore della sessualità 953 5,9 | deve essere presunta; ciò significherebbe misconoscere la capacità 954 3,7 | di assicurare, nella sua sincerità e fedeltà, la relazione 955 7,11(20) | 42, 43, 44: EV 1/397-407; Sinodo dei Vescovi 1971, Il sacerdozio 956 2,5 | col pretesto di una nuova situazione culturale.~Sono questi i 957 7,13 | coscienze dinanzi alle nuove situazioni che si sono create, e arricchita 958 6,10 | responsabilità delle persone. «Non sminuire in nulla la salutare dottrina 959 Intro,1 | dei più gravi indizi è la smoderata esaltazione del sesso, mentre 960 1,3 | uomo, sotto la sua guida soavemente provvida, possa sempre meglio 961 5,9 | morale. La psicologia e la sociologia, si dice, dimostrano che, 962 5,9 | deliberatamente ad un'auto soddisfazione chiusa in se stessa («ipsazione»), 963 4,8(14) | a proposito degli uomini sodomiti e pervertiti in 1 Cor 6, 964 4,8 | che tutti coloro, i quali soffrono di questa anomalia, ne siano 965 6,10 | giudizio circa la gravità soggettiva di un atto peccaminoso particolare 966 5,9 | dell'atto, e far sì che, soggettivamente, non ci sia sempre colpa 967 4,8 | incapaci di sopportare una vita solitaria.~Certo, nell'azione pastorale, 968 4,8 | essi si sentono incapaci di sopportare una vita solitaria.~Certo, 969 7,12 | Dio in novità di vita, non sopprime la concupiscenza che proviene 970 5,9 | mezzi necessari, naturali e soprannaturali, che l'ascesi cristiana, 971 7,12 | ogni giorno» (Lc 9,23), se sorretto dalla speranza della ricompensa: « 972 7,11 | più avvertiranno, per una sorta d'istinto spirituale, ciò 973 7,13 | pericoli che i giovani neppure sospettano.~Gli artisti, gli scrittori 974 2,4 | sua chiesa come «colonna e sostegno della verità» (1 Tm 3,15). 975 2,4 | di questa asserzione essi sostengono che nelle cosiddette norme 976 4,8 | accolti con comprensione e sostenuti nella speranza di superare 977 7,12 | vostro corpo mortale, sì da sottomettervi ai suoi desideri» (Rm 6, 978 7,13 | nell'udienza accordata al sottoscritto prefetto della congregazione 979 2,5 | finalità della sua funzione specifica.~A questo proposito, il 980 7,13 | e ai loro collaboratori spetta di mettere in guardia i 981 1,2 | a tale confusione degli spiriti e a tale rilassamento dei 982 5,9(15) | Cf. LEONE IX, Ep. Ad splendidum nitentis, a. 1054: Denz 983 7,12 | bellezza e del suo rifulgente splendore. Essa onora l'essere umano 984 7,11 | morale e secondo che siano sposate o celibi. Tuttavia, in ogni 985 5,9 | prolungarsi oltre questa età, lo squilibrio psichico, o l'abitudine 986 5,9 | sessualità. Anche se non si può stabilire con certezza che la Scrittura 987 3,7 | la sua salvaguardia nella stabilità del matrimonio. Queste esigenze 988 2,5 | superiori a quanto avviene negli stadi inferiori della vita».(8) 989 | stesse 990 3,7 | completamento, che essi stimano connaturale; ciò soprattutto 991 7,13 | hanno il diritto di essere stimolati sia a valutare con retta 992 1,3 | trascendono le contingenze storiche.~Questi principi fondamentali, 993 | Sub 994 7,13 | vantaggio materiale o il successo. Si tratti di creazione 995 | sue 996 6,10 | particolari non possa esser sufficiente perché si commetta peccato 997 2,5 | principi che hanno ispirato i suggerimenti e le direttive del concilio 998 | sugli 999 | sulle 1000 2,5 | possono, pertanto, ritenersi superati né messi in dubbio, col 1001 6,10 | da atti anteriori più superficiali. In ogni caso, non è vero 1002 2,5 | sono meravigliosamente superiori a quanto avviene negli stadi