grassetto = Testo principale
Parte, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro,3 | uomo e la donna pongono in atto i valori fondamentali dell'
2 Intro,4 | affidata dalla natura a un atto personale e cosciente e,
3 Intro (18)| ogni persona umana v'è un atto creativo di Dio: nessun
4 I,1 | sua esistenza. La messa in atto dei procedimenti di fecondazione
5 II,4 | morale tra procreazione e atto coniugale?~a) L'insegnamento
6 II,4 | tra i due significati dell'atto coniugale: il significato
7 II,4 | sua intima struttura, l'atto coniugale, mentre unisce
8 II,4 | unitivo e procreativo, l'atto coniugale conserva integralmente
9 II,4 | esistente fra i significati dell'atto coniugale e fra i beni del
10 II,4 | priva intenzionalmente l'atto coniugale della sua apertura
11 II,4 | procreazione che non è frutto dì un atto specifico di unione coniugale,
12 II,4 | quando è il termine di un "atto coniugale per sé idoneo
13 II,4 | voluta come il frutto dell'atto coniugale, e cioè del gesto
14 II,4 | e fra i significati dell'atto coniugale si fonda sull'
15 II (41) | Secondo questo canone, l'atto coniugale e quello per il
16 II,4 | parentali insieme(43). L'atto coniugale, con il quale
17 II,4 | al dono della vita: è un atto inscindibilmente corporale
18 II,4 | esiste fra i significati dell'atto coniugale, e il rispetto
19 II,4 | che si realizza nell'atto coniugale in cui gli sposi
20 II,4 | esistente tra i significati dell'atto coniugale e tra i beni del
21 II,4 | perseguita come il frutto dell'atto coniugale specifico dell'
22 II,4 | esistente fra procreazione e atto coniugale si rivela, perciò,
23 II,5 | caso in cui si mettesse in atto ogni cautela per evitare
24 II,5 | fecondazione umana dall'atto coniugale. La natura propria
25 II,5 | espressione e il frutto di un atto specifico dell'unione coniugale.
26 II,5 | termine e il frutto di un atto coniugale in cui gli sposi
27 II,5 | di comprendere perché l'atto di amore coniugale sia considerato
28 II,5 | quando tutto sia messo in atto per evitare la morte dell'
29 II,6 | risulti non sostitutivo dell'atto coniugale, ma si configuri
30 II,6 | della natura personale dell'atto coniugale e della procreazione
31 II,6 | della procreazione umana. "L'atto coniugale, nella sua struttura
32 II,6 | agenti e la proprietà dell'atto, è l'espressione del dono
33 II,6 | unicamente sia a facilitare l'atto naturale, sia a procurare
34 II,6 | raggiungimento del proprio fine all'atto naturale normalmente compiuto"(53).
35 II,6 | mezzo tecnico facilita l'atto coniugale o l'aiuta a raggiungere
36 II,6 | intervento si sostituisca all'atto coniugale, esso è moralmente
37 II,6 | artificiale sostitutiva dell'atto coniugale è proibita in
38 II,6 | tra i due significati dell'atto coniugale. La masturbazione,
39 II,7 | nella procreazione umana?~L'atto medico non dev'essere valutato
40 II,7 | quando mira ad aiutare l'atto coniugale sia per facilitarne
41 II,7 | tecnicamente si sostituisca all'atto coniugale per ottenere una
42 II,7 | frutto: in questo caso l'atto medico non risulta, come
43 II,7 | umana in primo luogo nell'atto e nel momento in cui gli
44 II,8 | di essere il frutto dell'atto specifico dell'amore coniugale
45 III | alla persona in forza dell'atto creativo da cui ha preso
|