grassetto = Testo principale
Parte, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro,5| collaborazione responsabile degli sposi con l'amore fecondo di Dio(21);
2 Intro,5| specifici ed esclusivi degli sposi, secondo le leggi inscritte
3 II (*) | un donatore diverso dagli sposi, che sono uniti in matrimonio.
4 II (*) | donatore diverso dai due sposi uniti da matrimonio. b)
5 II (**)| partire dai gameti di due sposi uniti in matrimonio. La
6 II (**)| in vitro dei gameti degli sposi uniti in matrimonio b) Inseminazione
7 II,1 | donazione personale degli sposi, del loro amore e della
8 II,1 | fedeltà(34). La fedeltà degli sposi, nell'unità del matrimonio,
9 II,2 | conforme alla dignità degli sposi e alla verità del matrimonio?~
10 II,2 | un donatore diverso dagli sposi che sono uniti in matrimonio.
11 II,2 | matrimonio, alla dignità degli sposi, alla vocazione propria
12 II,2 | coniugi attribuisce agli sposi, in maniera oggettiva e
13 II,2 | dell'impegno reciproco degli sposi e una mancanza grave nei
14 II,2 | alla vocazione comune degli sposi che sono chiamati alla paternità
15 II,2 | figlio, l'amore tra gli sposi che aspirano a ovviare a
16 II,2 | diritti del figlio e degli sposi.~
17 II,3 | inseminazione artificiale fra gli sposi. Occorre chiarire preliminarmente
18 II,4 | profondissimo vincolo gli sposi, li rende atti alla generazione
19 II,4 | specifico dell'unione degli sposi. b) Il valore morale dell'
20 II (41)| matrimonio e consumato se i due sposi "l'hanno posto tra loro
21 II,4 | anima spirituale(42). Gli sposi si esprimono reciprocamente
22 II,4 | coniugale, con il quale gli sposi si manifestano reciprocamente
23 II,4 | mezzo del loro corpo che gli sposi consumano il matrimonio
24 II,4 | ottenuta fuori del corpo degli sposi rimane per ciò stesso privata
25 II,4 | atto coniugale in cui gli sposi cooperano come servitori
26 II,4 | specifico dell'amore fra gli sposi. Il legame esistente fra
27 II,5 | legittime aspirazioni degli sposi sterili; per alcuni il ricorso
28 II,5 | fecondazione in vitro tra gli sposi. Il procedimento della FIVET
29 II,5 | atto coniugale in cui gli sposi possono farsi "cooperatori
30 II,7 | diritti inalienabili degli sposi e del nascituro. L'umanizzazione
31 II,7 | e nel momento in cui gli sposi trasmettono la vita a una
32 II,8 | coniugale~La sofferenza degli sposi che non possono avere figli
33 II,8 | valutare. Da parte degli sposi il desiderio di un figlio
34 II,8 | matrimonio non conferisce agli sposi il diritto di avere un figlio,
35 II,8 | maternità e paternità. Gli sposi che si trovano in queste
36 II,8 | essere occasione per gli sposi per rendere altri servizi
37 III | inerente alla relazione fra gli sposi e non potrà perciò legalizzare
|