grassetto = Testo principale
Parte, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro,1| promozione dell'uomo, il suo "diritto primario e fondamentale"
2 Intro,4| L’inviolabilità del diritto alla vita dell'essere umano
3 Intro,5| può rivendicare a se il diritto il distruggere direttamente
4 I,1 | problemi. Si può parlare di un diritto alla sperimentazione sugli
5 I,1 | tra i quali anzitutto il diritto inviolabile di ogni essere
6 I,2 | condannare, come violazione del diritto alla vita nei confronti
7 I,4 | di esseri umani che hanno diritto allo stesso rispetto dovuto
8 I,5 | esseri umani e soggetti di diritto: la loro dignità e il loro
9 I,5 | la loro dignità e il loro diritto alla vita devono essere
10 I,6 | stesso tempo, ledono il diritto di ogni persona di essere
11 I (32)| rivendicare, prima di esistere, un diritto soggettivo ad iniziare l'
12 I (32)| e legittimo affermare il diritto del bambino ad avere un'
13 I,6 | consiste la dignità e il diritto di ogni essere umano fin
14 II,1 | reciproco rispetto del loro diritto a diventare padre e madre
15 II,1 | attraverso l'altro. Il figlio ha diritto ad essere concepito, portato
16 II,2 | propria dei genitori e al diritto del figlio ad essere concepito
17 II,2 | oggettiva e inalienabile, il diritto esclusivo a diventare padre
18 II,3 | offende la dignità e il diritto del figlio ad essere concepito,
19 II,8 | conferisce agli sposi il diritto di avere un figlio, ma soltanto
20 II,8 | un figlio, ma soltanto il diritto di porre quegli atti naturali
21 II,8 | procreazione(57). Un vero e proprio diritto al figlio sarebbe contrario
22 II,8 | questo titolo il figlio ha il diritto - come è stato ricordato -
23 II,8 | suoi genitori e ha anche il diritto a essere rispettato come
24 III | sancire in questa materia~Il diritto inviolabile alla vita di
25 III | proposito ricordare: ~1.il diritto alla vita e all'integrità
26 III | e, in questo ambito, il diritto per il figlio a essere concepito,
27 III | fondamenti stessi di uno Stato di diritto. L'autorità politica di
28 III | giuridica alla quale essa ha diritto. Per il fatto stesso che
29 III | ciò che costituisce un diritto inerente alla relazione
|