grassetto = Testo principale
Parte, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Pre | nella fase iniziale della vita dell'essere umano e nei
2 Pre | Chiesa sulla dignità della vita umana nascente e della procreazione,
3 Intro,1 | della Chiesa~Il dono della vita, che Dio Creatore e Padre
4 Intro,1 | interventi artificiali sulla vita nascente e sui processi
5 Intro,1 | conseguenze imprevedibili sulla vita umana nello stesso suo inizio
6 Intro,1 | civiltà dell'amore"(3) e della vita. Il Magistero della Chiesa
7 Intro,1 | per ciò che riguarda la vita umana e i suoi inizi. Tali
8 Intro,1 | primario e fondamentale" alla vita(4), la sua dignità di persona,
9 Intro,1 | indicare il cammino della vita—che Dio da agli uomini i
10 Intro,3 | dirigere e regolare la sua vita e i suoi atti e, in particolare,
11 Intro,3 | al bene integrale della vita umana quando vengono in
12 Intro,3 | fondamentali dell'amore e della vita. Dio, che è amore e vita,
13 Intro,3 | vita. Dio, che è amore e vita, ha inscritto nell'uomo
14 Intro,3 | nelle forme inferiori della vita. Tali valori e significati
15 Intro,3 | procreazione e sull'origine della vita umana . Questi interventi
16 Intro,3 | dell'amore e al dono della vita.~
17 Intro,4 | artificiale umana sono due: la vita dell'essere umano chiamato
18 Intro,4 | riferimento a questi valori. La vita fisica, per cui ha inizio
19 Intro,4 | fondamentale", proprio perché sulla vita fisica si fondano e si sviluppano
20 Intro,4 | inviolabilità del diritto alla vita dell'essere umano innocente "
21 Intro,4 | Creatore ha fatto il dono della vita. Rispetto alla trasmissione
22 Intro,4 | trasmissione delle altre forme di vita nell'universo, la trasmissione
23 Intro,4 | universo, la trasmissione della vita umana ha una sua originalità,
24 Intro,4 | La trasmissione della vita umana è affidata dalla natura
25 Intro,4 | nella trasmissione della vita delle piante e degli animali"(15).
26 Intro,4 | valori fondamentali della vita e della procreazione umana
27 Intro,5 | momento del concepimento, la vita di ogni essere umano va
28 Intro,5 | immagine del Creatore. La vita umana è sacra perché fin
29 Intro,5 | Solo Dio è il Signore della vita dal suo inizio alla sua
30 Intro,5 | di Dio(21); il dono della vita umana deve realizzarsi nel
31 Intro (22)| trasmissione responsabile della vita il carattere morale del
32 I | fasi iniziali della sua vita e sui processi del suo concepimento.~
33 I,1 | e certa secondo cui: "la vita, una volta concepita, dev'
34 I,1 | Santa Sede, ribadiva: "La vita umana dev'essere rispettata
35 I,1 | attuali sull'inizio della vita umana, sull’individualità
36 I,1 | fecondato, si inaugura una nuova vita che non e quella del padre
37 I,1 | iniziata l’avventura di una vita umana, di cui ciascuna delle
38 I,1 | questo primo comparire di una vita umana: come un individuo
39 I,1 | essere umano innocente alla vita. Questo richiamo dottrinale
40 I,2 | diagnosi prenatale rispetta la vita e l’integrità dell'embrione
41 I,2 | informati, salvaguardano la vita e l 'integrità dell'embrione
42 I,2 | violazione del diritto alla vita nei confronti del nascituro
43 I (27) | Convegno del "Movimento per la vita", 3 dicembre 1982: Insegnamenti
44 I,3 | patto che rispettino la vita e l’integrità dell'embrione,
45 I,3 | particolari cautele trattandosi di vita embrionale o di feti. La
46 I,3 | deteriorarne le condizioni di vita. Un tale intervento si colloca
47 I,4 | non arrecare danno né alla vita né all’integrità del nascituro
48 I,4 | l’integrità fisica o la vita dell'embrione. Per quanto
49 I,4 | integrità fisica ne della vita del nascituro. D'altra parte
50 I,4 | La prassi di mantenere in vita degli embrioni umani, in
51 I,4 | tentativo estremo la sua vita, e in mancanza di altre
52 I (31) | Convegno del "Movimento per la vita" 3 dicembre 1982: Insegnamenti
53 I,5 | dignità e il loro diritto alla vita devono essere rispettati
54 I,5 | anche di attentare alla vita di questi esseri umani.
55 I,6 | garantire una conservazione in vita dell'embrione — crioconservazione—
56 I (32) | personale dell'essere umano. La vita è un dono che deve essere
57 II | loro integrità e della loro vita, è contraria alla dottrina
58 II | apparentemente opposte, la vita e la morte vengono sottomesse
59 II | costituirsi donatore di vita e di morte su comando. Questa
60 II | dominio dell'uomo sulla vita e sulla morte dei suoi simili,
61 II,4 | l'apertura al dono della vita: è un atto inscindibilmente
62 II,4 | coloro che gli donano la vita. La persona umana dev'essere
63 II,5 | soluzioni la globalità della vita coniugale non basti ad assicurare
64 II,5 | disponibilità a trasmettere la vita - è un requisito necessario
65 II,5 | definitiva né dall'insieme della vita coniugale nella quale esso
66 II,5 | intervento; essa affida la vita e l'identità dell'embrione
67 II,5 | con Dio per il dono della vita a una nuova persona"(50).
68 II,7 | gli sposi trasmettono la vita a una nuova persona. È logico
69 II,8 | possibile, non per questo la vita coniugale perde il suo valore.
70 II,8 | servizi importanti alla vita delle persone umane, quali
71 III | diritto inviolabile alla vita di ogni individuo umano
72 III | In nessun ambito di vita la legge civile può sostituirsi
73 III | ricordare: ~1.il diritto alla vita e all'integrità fisica di
74 III | trasmissione artificiale della vita e alle sperimentazioni connesse
75 III | diritti dell'uomo, della vita umana e dell'istituzione
76 III | giuste e rispettose della vita umana e dell'istituzione
77 III | pratiche contrarie alla vita e alla dignità dell'uomo.~
78 Conclu | della trasmissione della vita. Con questo documento, la
79 Conclu | il dovuto rispetto alla vita e all'amore: ai responsabili
80 Conclu | umana e il disprezzo della vita e dell'amore, tra la fede
81 Conclu | della verità sul dono della vita .umana e dei principi morali
|