Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
umani 34
umanità 4
umanizzazione 1
umano 64
un 94
un' 19
una 94
Frequenza    [«  »]
70 dei
66 sua
65 al
64 umano
63 procreazione
54 persona
53 come
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
Donum Vitae

IntraText - Concordanze

umano

                                               grassetto = Testo principale
   Parte,  Paragrafo                           grigio = Testo di commento
1 Pre | iniziale della vita dell'essere umano e nei processi stessi della 2 Pre | il rispetto dell'essere umano a partire dal primo momento 3 Pre (*)| dello sviluppo di un essere umano. La presente Istruzione 4 Intro,2| esistenza e del progresso umano. Essendo ordinate all'uomo 5 Intro,3| anima spirituale, il corpo umano non può essere considerato 6 Intro,3| un intervento sul corpo umano non raggiunge soltanto i 7 Intro,4| due: la vita dell'essere umano chiamato all'esistenza e 8 Intro,4| diritto alla vita dell'essere umano innocente "dal momento del 9 Intro,4| della tecnica sull'essere umano fin dai primi stadi del 10 Intro,5| la vita di ogni essere umano va rispettata in modo assoluto, 11 Intro,5| distruggere direttamente un essere umano innocente(20). La procreazione 12 I | interventi tecnici sull'essere umano nelle fasi iniziali della 13 I,1 | rispetto è dovuto all'embrione umano, tenuto conto della sua 14 I,1 | della sua identità?~L'essere umano è da rispettare - come una 15 I,1 | statuto" - dell'embrione umano. Da parte sua la Chiesa 16 I,1 | individualità dell'essere umano e sull’identità della persona 17 I,1 | madre, ma di un nuovo essere umano che si sviluppa per proprio 18 I,1 | conto. Non sarà mai reso umano se non lo è stato fin da 19 I,1 | biologica di un nuovo individuo umano. Certamente nessun dato 20 I,1 | della scienza sull'embrione umano forniscono un’indicazione 21 I,1 | umana: come un individuo umano non sarebbe una persona 22 I,1 | moralmente dovuto all'essere umano nella sua totalità corporale 23 I,1 | corporale e spirituale. L'essere umano va rispettato e trattato 24 I,1 | inviolabile di ogni essere umano innocente alla vita. Questo 25 I,1 | come ogni altro essere umano nell'ambito dell'assistenza 26 I,2 | dell'embrione e del feto umano ed è orientata alla sua 27 I,3 | terapeutici sull'embrione umano sono leciti?~Come per ogni 28 I,3 | interventi sull'embrione umano a patto che rispettino la 29 I (*) | un dato fenomeno in campo umano o a verificare un'ipotesi 30 I (*) | ricerca, in cui l'essere umano (nei diversi stadi della 31 I,4 | morte. Usare l'embrione umano, o il feto, come oggetto 32 I,4 | per la dignità dell'essere umano esclude ogni sorta di manipolazione 33 I,4 | sfruttamento dell'embrione umano"(30). La prassi di mantenere 34 I (29)| sperimentali fatte sull'embrione umano, perché l'essere~umano, 35 I (29)| embrione umano, perché l'essere~umano, dal momento del suo concepimento 36 I,5 | stesse ragioni. Ogni essere umano va rispettato per se stesso, 37 I,6 | artificiali per l'embrione umano. Questi procedimenti sono 38 I,6 | contrari alla dignità di essere umano propria dell'embrione e, 39 I,6 | volte a ottenere un essere umano senza alcuna connessione 40 I,6 | dignità personale dell'essere umano, alla sua integrità e alla 41 I (32)| natura personale dell'essere umano. La vita è un dono che deve 42 I,6 | il diritto di ogni essere umano fin dal suo inizio.~ 43 II | ottenere un concepimento umano in maniera diversa dall' 44 II | rispetto dovuto all'embrione umano. L'affermarsi della pratica 45 II (*) | artificialmente un concepimento umano a partire da gameti provenienti 46 II (*) | ottenere un concepimento umano attraverso l'incontro in 47 II (*) | ottenere un concepimento umano attraverso il trasferimento 48 II (**)| ottenere un concepimento umano a partire dai gameti di 49 II (**)| ottenere un concepimento umano mediante l'incontro in vitro 50 II (**)| ottenere un concepimento umano mediante il trasferimento, 51 II,1 | matrimonio?~Ogni essere umano va accolto sempre come un 52 II,2 | eterologa il concepimento umano viene ottenuto mediante 53 II,4 | fonda sull'unità dell'essere umano, unità risultante di corpo 54 II (41)| hanno posto tra loro in modo umano".~ 55 II,4 | sponsale. L'origine dell'essere umano risulta così da una procreazione " 56 II,4 | rispetto dell'unità dell'essere umano consente una procreazione 57 II,4 | matrimonio, l'unità dell'essere umano e la dignità della sua origine 58 II,5 | evitare la morte dell'embrione umano. Pur non potendo essere 59 II,5 | ottenuto il concepimento umano nella FIVET, ogni bambino 60 II,7 | rispetto dovuto all'embrione umano e alla dignità della procreazione. 61 III | alla vita di ogni individuo umano innocente, i diritti della 62 III | integrità fisica di ogni essere umano dal momento del concepimento 63 Conclu | rispetto dovuto all'essere umano fin dal suo concepimento 64 Conclu | della sorte di un essere umano. In particolare la Congregazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License