5.
Insegnamenti del magistero
Da
parte sua il Magistero della Chiesa, anche in questo ambito, offre al la
ragione umana la luce della Rivelazione: la dottrina sull'uomo insegnata dal
Magistero contiene molti elementi che illuminano i problemi che qui vengono
affrontati. Dal momento del concepimento, la vita di ogni essere umano va
rispettata in modo assoluto, perché l'uomo è
sulla terra l'unica creatura che Dio ha "voluto per se
stesso"(16), e l'anima spirituale di ciascun uomo è
"immediatamente creata" da Dio(17); tutto il suo essere porta
l'immagine del Creatore. La vita umana è sacra
perché fin dal suo inizio comporta
"I'azione creatrice di Dio"(18) e rimane per sempre in una
relazione speciale con il Creatore, suo unico fine(19). Solo Dio è
il Signore della vita dal suo inizio alla sua fine: nessuno, in nessuna
circostanza, può rivendicare a se il diritto il
distruggere direttamente un essere umano innocente(20). La procreazione
umana richiede una collaborazione responsabile degli sposi con l'amore fecondo
di Dio(21); il dono della vita umana deve realizzarsi nel matrimonio
mediante gli atti specifici ed esclusivi degli sposi, secondo le leggi
inscritte nelle loro persone e nella loro unione(22).
|