Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spingendoli 1
spinti 1
spinto 1
spirito 61
spirituale 14
spirituali 9
spogliata 1
Frequenza    [«  »]
67 sia
65 può
64 nell'
61 spirito
60 cristiana
60 salvezza
59 ai
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText - Concordanze

spirito

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 I, 3,7 | posa sotto la guida dello Spirito santo. Ciò si otterrà anzitutto 2 II, I,12 | chiesa per mezzo del suo Spirito. Il ministero della parola 3 II, I,13 | suo diletto Figlio, e lo Spirito santo fa risuonare la viva 4 II, I,13 | chiesa con l’assistenza dello Spirito santo: cresce infatti la 5 II, I,13 | apostoli, dalla grazia dello Spirito santo, senza la cui ispirazione 6 II, I,13 | parla con lei, mediante lo Spirito santo, nella santa tradizione, 7 II, I,14 | speciale ispirazione dello Spirito santo, è stata espressa 8 II, I,14 | interpretarla in forza dello Spirito da cui è animata: "In essa 9 II, I,15 | dalla fede, per dono dello Spirito l’uomo giunge a contemplare 10 II, II,22 | gli aiuti interiori dello Spirito santo, il quale muova il 11 II, II,22 | attenta a cogliere ciò che lo Spirito dice alla chiesa. È compito 12 II, II,22 | accogliere l’azione dello Spirito santo e a convertirsi più 13 II, II,25 | più vive il suo culto in spirito e verità nelle celebrazioni 14 II, II,30 | ognuno ha ricevuto dallo Spirito santo e che deve sempre 15 III, I,41 | mediante l’inizio dello Spirito santo al popolo di Dio. 16 III, I,41 | Cristo, al Padre, nello Spirito. Per Cristo: Tutta l’economia 17 III, I,41 | della vita eterna. Nello Spirito: L’intelligenza del mistero 18 III, I,41 | Padre ci vengono date nello Spirito santo. Nell’esporre il contenuto 19 III, I,41 | evidenza l’azione dello Spirito santo che conduce gli uomini 20 III, I,43 | di Dio, Padre e figlio e Spirito santo, creatore di tutto; 21 III, I,43 | risuscitato: il mistero dello Spirito santo, presente nella chiesa 22 III, I,44 | che agisce mediante lo Spirito santo e il ministero della 23 III, I,45 | forza dell’azione dello Spirito santo, si attui nel nostro 24 III, II,47 | Dio uno: Padre, Figlio, Spirito Santo~47. La storia della 25 III, II,47 | ed unico: Padre, Figlio, Spirito santo, il quale riconcilia 26 III, II,47 | stesso tempo il Padre e lo Spirito santo. L’eccezionale esperienza 27 III, II,47 | dono loro elargito del suo Spirito filiale. Nella catechesi 28 III, II,47 | Padre, del Figlio e dello Spirito santo come autori di quel 29 III, II,47 | della fede per il dono dello Spirito santo possono fin d’ora 30 III, II,54 | ha effuso in esso il suo Spirito di adozione, fondando in 31 III, II,55 | continuamente ai fedeli il suo Spirito, facendone un popolo santo 32 III, II,57 | attraverso i doni dello Spirito santo, lo rende partecipe 33 III, II,57 | una forza speciale dello Spirito santo, affinché viva nel 34 III, II,60 | nuovo~60. Accogliendo lo Spirito di Cristo, l’uomo inizia 35 III, II,60 | assolutamente nuovo e gratuito. Lo Spirito santo, presente nell’anima, 36 III, II,60 | la morte può spezzare. Lo Spirito santo sana l’uomo dalle 37 III, II,60 | questo il cristiano invoca lo Spirito santo come ospite dell’anima.~ 38 III, II,60 | che è vivificato dallo Spirito di Dio, che possiede in 39 III, II,60 | del Figlio per mezzo dello Spirito di adozione, l’ingresso 40 III, II,62 | partecipare, per mezzo dello Spirito di Cristo, alla vita stessa 41 III, II,63 | crescere, sotto la guida dello Spirito santo, nella nuova vita 42 III, II,63 | grazia e dai doni dello Spirito santo: "L’amore di Dio è 43 III, II,63 | nei nostri cuori con lo Spirito santo che ci fu dato". La 44 III, II,63 | dato". La docilità allo Spirito santo comporta anche la 45 III, II,64 | carità~64. L’azione dello Spirito di Cristo è bene espressa, 46 III, II,65 | con l’effusione del suo Spirito e che continuamente rinnova 47 III, II,65 | Padre, del Figlio e dello Spirito santo". La chiesa perciò 48 III, II,65 | invisibile di Cristo e del suo Spirito, ma anche di istituzioni, 49 III, II,65 | rigenerazione e l’unzione dello Spirito santo i battezzati vengono 50 III, II,65 | Cristo. La presenza dello Spirito santo nella chiesa, mentre 51 III, II,67 | costituita dall’azione dello Spirito di Cristo "sacramento universale 52 III, II,68 | vicino a noi". Il dono dello Spirito di Cristo si manifesta in 53 III, II,68 | celeste in anima e corpo, lo Spirito santo ha già pienamente 54 IV, 0,72 | più profonde istanze dello spirito umano, che è quella di pervenire 55 IV, 0,73 | atteggiamento attivo dello spirito e il riferimento continuo 56 V, 0,78 | ci conduce al Padre; lo Spirito santo che abita in noi; 57 V, 0,95 | con la lode a Dio, con lo spirito di povertà e la fiducia 58 VI,III,114| prudenza che permetta allo Spirito santo di compiere nei catechizzandi 59 All, 0,4 | migliore educazione dello spirito di penitenza e una più solida 60 All, 0,4 | catechistica. D’altronde, lo spirito di penitenza potrà essere 61 All, 0,5 | aver conferito con essa in spirito di comunione gerarchica.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License