Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verificate 1
verificati 2
verifiche 1
verità 42
vero 13
verrà 2
verranno 1
Frequenza    [«  »]
44 tutto
43 tra
42 santo
42 verità
41 gesù
41 grazia
41 parte
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText - Concordanze

verità

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 Pro | della catechesi e delle verità che per mezzo di essa si 2 II, I,12 | rivelazione~12. "La profonda verità.... per mezzo di questa 3 II, I,13 | ricevuto un sicuro carisma di verità". Da una parte bisogna distinguere 4 II, I,14 | contengono e presentano la verità rivelata da Dio. La chiesa, 5 II, I,16 | ordine soprannaturale. Le verità della fede comportano l’ 6 II, I,16 | primo piano e che le altre verità della dottrina cattolica 7 II, II,17 | investigazione scientifica delle verità della fede. Per il nostro 8 II, II,22 | consentire e nel credere alla verità". Una comunità cristiana 9 II, II,24 | progressivamente tutta la verità del progetto di Dio, iniziando 10 II, II,25 | il suo culto in spirito e verità nelle celebrazioni liturgiche, 11 II, II,27 | ordine o gerarchia delle verità della dottrina cattolica. 12 II, II,30 | totale dispiegamento della verità rivelata e al suo inserimento 13 II, II,34 | catechesi. Attingendo la verità alla parola di Dio, in piena 14 III, 0,36 | compito di esporre le singole verità cristiane, oggetto della 15 III, 0,36 | del nostro tempo o delle verità di fede oggi più negate 16 III, 0,36 | indicare il modo di ordinare le verità di fede secondo uno schema 17 III, I,42 | Cristo dell’umanità. Ogni verità rivelata, analogamente a 18 III, I,42 | salvezza. La visione delle verità cristiane in rapporto con 19 III, I,43 | La gerarchia delle verità da osservarsi nella catechesi~ 20 III, I,43 | esiste una gerarchia delle verità, che la chiesa ha sempre 21 III, I,43 | simboli o compendi delle verità della fede. Ciò non significa 22 III, I,43 | non significa che alcune verità appartengano alla fede meno 23 III, I,43 | di altre, ma che alcune verità si fondano su altre che 24 III, I,43 | di questa gerarchia nelle verità di fede. Esse si possono 25 III, II,48 | professare nel mondo la verità nella carità in comunione 26 III, II,51 | nell’antico testamento la verità dell’azione creatrice di 27 III, II,51 | grandezza della sua potenza".~La verità della creazione, pertanto, 28 III, II,51 | rivelazione, ma come una verità che di fatto è in funzione 29 III, II,53 | testimoniare nei secoli la verità di questo mistero. La comunione 30 III, II,63 | non comprende soltanto le verità da credere, ma anche le 31 III, II,66 | una comunione: di questa verità essa ha acquistato una rinnovata 32 III, II,67 | di vita, di carità e di verità, è pure da lui assunto ad 33 III, II,69 | essere pienamente fedele alla verità. È necessario infatti non 34 IV, 0,73 | uno stabile possesso della verità. Inoltre fanno sì che tra 35 IV, 0,73 | esprimano fedelmente le verità della fede e siano adatte 36 IV, 0,74 | esplorare e assimilare le verità che costituiscono il contenuto 37 V, 0,77 | maggiore approfondimento delle verità della fede, oppure la catechesi 38 V, 0,97 | che l’atto di fede e le verità da credersi sono conformi 39 VI, IV,124| sorgono sia da parte delle verità da insegnare sia dal fine 40 VI, IV,124| nella presentazione delle verità attraverso le immagini, 41 All, 0,4 | fatti esperimenti, che in verità lasciano dubbiosi e perplessi. 42 All, 0,4 | sacramento della penitenza.~In verità, l’accesso al sacramento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License