Parte, Capitolo, Paragrafo
1 I, 3,9 | affidamento su tutti i membri del popolo di Dio. Ciascuno - vescovi,
2 II, I,13 | alla condotta santa del popolo di Dio e all’incremento
3 II, I,13 | della fede, affinché il popolo di Dio, sotto la direzione
4 II, I,13 | spiegare direttamente al popolo di Dio il deposito della
5 II, I,13 | coscienza e nella fede del popolo di Dio sotto la vigilanza
6 III, I,38 | nutrire e far vivere il popolo di Dio. La catechesi quindi
7 III, I,41 | inizio dello Spirito santo al popolo di Dio. Ne consegue che
8 III, II,51 | costantemente con il suo popolo. L’onnipotenza creatrice
9 III, II,52 | realizzare nel tempo il popolo di Dio cioè il "Cristo totale".
10 III, II,55 | chiesa, che non è soltanto popolo di Dio, ma anche "segno
11 III, II,55 | suo Spirito, facendone un popolo santo che si offre, in lui
12 III, II,57 | mediatore alcuni membri del popolo di Dio, conferendo loro
13 III, II,58 | del prossimo, diventino un popolo sempre più accetto a Dio.
14 III, II,65 | La chiesa, popolo di Dio e istituzione di
15 III, II,65 | risurrezione. Essa è il nuovo popolo di Dio, preparato nella
16 III, II,65 | nella storia di Israele, popolo che Cristo vivifica e fa
17 III, II,65 | gerarchici e carismatici; "popolo adunato nell’unità del Padre,
18 III, II,65 | chiesa perciò in quanto popolo di Dio, società dei fedeli,
19 III, II,65 | salvifica.~La chiesa è il popolo santo di Dio, che partecipa
20 III, II,65 | proclama a tutto il mondo. È un popolo sacerdotale: "Cristo signore,
21 III, II,65 | agli uomini, fece del nuovo popolo "un regno e sacerdoti per
22 III, II,65 | società gerarchica: è un popolo guidato dai suoi pastori
23 III, II,65 | obbediente ossequio. È un popolo pellegrinante verso la pienezza
24 III, II,66 | Vaticano II. La chiesa è un popolo adunato da Dio e profondamente
25 III, II,66 | persone. " Uno è infatti il popolo eletto di Dio: ‘un solo
26 III, II,67 | salvifica universale. Il popolo di Dio, "costituito da Cristo
27 III, II,68 | consolazione per il pellegrinante popolo di Dio, Maria "riunisce
28 III, II,69 | storia e a consegnare il suo popolo al Padre, in modo che "Dio
29 V, 0,79 | rapporto del fanciullo con il popolo di Dio avveniva attraverso
30 V, 0,79 | adulti e le attività del popolo di Dio vengono spiegate
31 V, 0,97 | alla luce della fede. Il popolo cristiano avverte sempre
32 VI, V,126 | renderà evidente davanti al popolo cristiano che la responsabilità
33 VI, VI,130 | caritativa e apostolica del popolo di Dio. Tutta la comunità
34 VI,VIII,133| episcopale e di tutto il popolo di Dio. Egli svolge il suo
35 VI,VIII,133| crescita spirituale del popolo di Dio. Questa sua funzione,
|