Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Pro | essenziale alla sua missione nel mondo, si esprime il voto che
2 I, 2 | LA SITUAZIONE ATTUALE NEL MONDO~
3 I, 2,4 | rivolgere la sua azione al mondo attuale: "... dalla chiesa
4 I, 3 | situazione religiosa del mondo, hanno profonde ripercussioni
5 I, 3,9 | presente la situazione del mondo che influisce profondamente
6 II, I,11| tempi e le realtà di questo mondo, in quanto in essi si attua
7 II, I,13| per mezzo di questa nel mondo...".~Il ministero della
8 II, I,15| nostro riguardo in questo mondo e alla cooperazione con
9 II, I,16| il vero significato del mondo e dell’esistenza umana.
10 II, II,28| missione della chiesa nel mondo~28. "La chiesa è in Cristo
11 III, II,47| chiaramente l’unità di Dio in un mondo dominato dal politeismo,
12 III, II,48| culto genuino di Dio nel mondo secolarizzato~48. Il "Dio
13 III, II,48| grado di professare nel mondo la verità nella carità in
14 III, II,49| cristiani possono aiutare il mondo ateo ad avvicinarsi a Dio
15 III, II,51| piano di salvezza~51. Il mondo creato dal nulla è il mondo
16 III, II,51| mondo creato dal nulla è il mondo nel quale realmente si realizza
17 III, II,51| visibili e invisibili, del mondo e degli angeli, è l’inizio
18 III, II,51| nella storia dell’uomo e del mondo e sono visibili specialmente
19 III, II,52| dentro della storia del mondo si compie la storia della
20 III, II,54| salvatore e redentore del mondo~54. Il mistero di Cristo
21 III, II,54| storia degli uomini e del mondo, soggetta al peccato, appare
22 III, II,54| per riconciliare a sé il mondo. Perciò Gesù, quale primogenito
23 III, II,57| santo, affinché viva nel mondo come testimone di Cristo.
24 III, II,59| aperta alla chiesa e al mondo.~
25 III, II,62| il peccato è entrato nel mondo, e per il peccato la morte,
26 III, II,65| e la proclama a tutto il mondo. È un popolo sacerdotale: "
27 III, II,67| tutti e, quale luce del mondo e sale della terra, è inviato
28 III, II,67| terra, è inviato a tutto il mondo". Per questa ragione la
29 III, II,67| che si pone in dialogo col mondo; che, docile ai segni del
30 III, II,67| interesse e di intesa col mondo; e che inoltre si preoccupa
31 III, II,67| non è certamente di questo mondo, "non è mossa da alcuna
32 III, II,67| eppure è solidale con il mondo e la sua storia. Tuttavia "
33 III, II,67| stessa alle cose di questo mondo, o che diminuisca l’ardore
34 V, 0,90| momento in cui entrano nel mondo del lavoro, aiutarli a svolgere
35 V, 0,97| e della sua missione nel mondo. Deve ancora mettere in
|