Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Pro | studiato e approfondito, alla luce delle vere necessità pastorali
2 I, 3,8 | fede di diffondere la sua luce sulle realtà che angustiano
3 I, 3,8 | al Creatore, a mettere in luce la grazia del Salvatore,
4 II, I,11 | ma interpreta anche, alla luce di questa rivelazione, la
5 II, I,12 | della parola deve porre in luce questo mirabile carattere
6 II, I,13 | santa tradizione, con la luce e il senso della fede, affinché
7 II, I,15 | infatti tutto rischiara di una luce nuova e svela le intenzioni
8 II, II,21 | personale e sociale nella luce e sotto le esigenze del
9 II, II,28 | comunità a diffondere la luce del vangelo e a svolgere,
10 III, I,37 | Cristo, interpretino alla luce della fede tutta la loro
11 III, I,38 | sappiano risolvere alla luce della rivelazione i concreti
12 III, I,42 | catechesi dunque deve mettere in luce l’intima connessione del
13 III, II,48 | Israele, salvatore". In questa luce si può anche più facilmente
14 III, II,53 | Figlio di Dio", "Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio
15 III, II,53 | Dio", "Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato
16 III, II,64 | espressa, quando si mette in luce l’originalità propria della
17 III, II,65 | chiamò all’ammirabile sua luce". La chiesa poi è essenzialmente
18 III, II,67 | redenzione di tutti e, quale luce del mondo e sale della terra,
19 III, II,67 | presente per illuminarli con la luce di Cristo e adunarli tutti
20 IV, 0,74 | sforzarsi di sottoporre alla luce del vangelo gli interrogativi
21 V, 0,79 | Dio vengono spiegate alla luce della storia della salvezza.
22 V, 0,84 | Essa deve effondere la luce dell’annunzio cristiano
23 V, 0,92 | formazione cristiana alla luce della parola di Dio. È necessario
24 V, 0,94 | vita e della morte, nella luce della morte e della risurrezione
25 V, 0,95 | fede cristiana risplende di luce più fulgida man mano che
26 V, 0,96 | particolare apertura, deve essere luce e sostegno. e) C’è la catechesi
27 V, 0,97 | della nostra società alla luce della fede. Il popolo cristiano
28 VI, I,102| stessa, ma deve mettere in luce le attività più valide e
|